View Full Version : Ap in client mode per connettere fotocopiatrice a Wi-Fi
Buonasera so che siete i migliori su questo argomento. Io dovrei connettere alla Wi-Fi, una fotocopiatrice che è dotata solo di porta ethernet.
Dovrei quindi comprare un Ap e usarlo come client.
Prima di tutto che modello mi consigliate di comprare, visto l'uso che ne farò.
Poi immagino devo settare l'ap. Mi aiutereste?
Intanto ho tra le mani un vecchio TL-WA801ND. Credo che farò delle prove con questo.
Inizia collegando l'ap con un PC. Credo che posso usare un normalissima cavo ethernet, non mi serve un cavo cross, giusto?
Pensandoci bene, dato che lo tenevo da tempo in una scatola, ora non ricordo l'IP che fu impostato sull'AP. Come posso resettare l'AP in modo da rimettere quello di default? Non vedo un pulsante reset. A proposito, essendo stato senza alimentazione per tanto tempo, è possibile sia già resettato?
Dumah Brazorf
05-12-2018, 17:53
Guarda bene che il reset deve esserci, probabilmente raggiungibile con un oggetto appuntito.
Guarda bene che il reset deve esserci, probabilmente raggiungibile con un oggetto appuntito.
Grazie, guarderò bene. Dopo che avrò accesso al pannello web dell'AP, mi aiutate a impostarlo come client?
Corregetemi se sbaglio. Un AP in client mode vuol dire che dev'essere collegato alla rete come qualunque altro client connesso a quella rete.
Ora io per collegare un PC o un telefono alla rete in questione, devo soltanto digitare la password, poi la scheda acquisisce un indirizzo IP in automatico tramite il DHCP del firewall. Allo stesso modo Subnet, gateway e DNS sono settati automaticamente.
Questo significa che nel pannello di controllo dell'AP devo soltanto scrivere la password?
Una volta che l'ap è stato settato in maniera corretta, basterà collegare il patch cord dall'ap alla fotocopiatrice per far si che anche la fotocopiatrice acquisisca una configurazione valida?
Dumah Brazorf
06-12-2018, 19:38
Giusto.
Una volta configurato puoi collegare la stampante o quello che ti pare, anche uno switch e altra roba, e tutto funzionerà come se si fosse un cavo al posto della wifi tra loro ed il router.
Giusto.
Una volta configurato puoi collegare la stampante o quello che ti pare, anche uno switch e altra roba, e tutto funzionerà come se si fosse un cavo al posto della wifi tra loro ed il router.
Sto avendo delle difficoltà a far comunicare la scheda ethernet del PC con l'access point.
Sono quasi certo di aver resettato l'ap, dato che ho premuto per qualche secondo con una penna, il pulsantino che si trova dentro il buco apposito.
Di solito quando devo collegare due dispositivi dotati di scheda di rete, vado a settare gli IP e subnet su ciascuna, in modo che siano per esempio:
192.168.1.50 (subnet 255.255.255.0)
192.168.1.55 (subnet 255.255.255.0)
Il gateway lo lascio stare (tranne quando devo collegare due PC con cavo ethernet per trasferimento dati).
Stavolta non so come comportarmi dato che non si tratta di una semplice scheda ethernet ma di un ap.
Soprattutto perché per il momento non posso settare nulla sull'ap mi devo fidare del fatto che il reset è andato in porto e quindi l'IP dovrebbe essere 192.168.1.254 (così c'è scritto sotto).
Quindi come imposto la scheda di rete del PC?
192.168.1.250?
subnet 255.255.255.0?
gateway lo lascio in bianco?
Ho provato così ma non funziona
Dumah Brazorf
07-12-2018, 15:41
Probabilmente non è resettato.
Premi il tastino ad ap acceso per almeno 30secondi. Dovresti vedere i suoi led spegnersi e riavviarsi.
Per la scheda di rete ip e subnet ok, no gateway.
Probabilmente non è resettato.
Premi il tastino ad ap acceso per almeno 30secondi. Dovresti vedere i suoi led spegnersi e riavviarsi.
Per la scheda di rete ip e subnet ok, no gateway.
grazie dei consigli, funziona tutto alla perfezione.
solo una cosa, l'ap in client mode è possibile che crei interferenze con un micro adattatore usb wireless?. stranamente il pc su cui è inserito il micro adattatore non riesce più a connettersi alla rete wifi, invece se stacco l'ap, il pc riesce a connettersi.
Dumah Brazorf
12-12-2018, 13:03
Mai visto prima. Non puoi collegare il dispositivo via cavo ora? Ti servirebbe uno switch ora.
Mai visto prima. Non puoi collegare il dispositivo via cavo ora? Ti servirebbe uno switch ora.
Si sarebbe perfetto, però vorrei utilizzare un ap più performante. Sto notando che non sempre riesco ad accedere al pannello web dell'ap e la navigazione all'interno del pannello è lenta. Cosa può essere?
Se dovessi aver bisogno di un ap solo per uso client, quale mi consiglieresti?
Dumah Brazorf
13-12-2018, 21:53
Guarda a quelli che vendono per collegare i decoder/tv a internet, che hanno più porte LAN integrate.
Wifi N o meglio AC.
Guarda a quelli che vendono per collegare i decoder/tv a internet, che hanno più porte LAN integrate.
Wifi N o meglio AC.
Per caso sai se questo https://www.tp-link.com/lb/products/details/TL-WR741ND.html può funzionare in client mode?
Dumah Brazorf
28-12-2018, 16:49
Non out-of-the-box. Si flasha un firmware da smanettone e si può fare.
Non out-of-the-box. Si flasha un firmware da smanettone e si può fare.
esistono router già con client mode?
oppure ap con switch integrato?
Dumah Brazorf
29-12-2018, 11:09
Guarda a quelli che vendono per collegare i decoder/tv a internet, che hanno più porte LAN integrate.
Wifi N o meglio AC.
Guarda a quelli che vendono per collegare i decoder/tv a internet, che hanno più porte LAN integrate.
Wifi N o meglio AC.
Ti giuro non riesco a trovare un modello di questo tipo. Per cortesia me ne consiglieresti uno tu?
Dumah Brazorf
12-01-2019, 10:21
Ad esempio il WAP3205v3 di ZyXEL.
Ad esempio il WAP3205v3 di ZyXEL.
Questo è magnifico grazie!
A proposito.. Esistono anche con più di 5 porte ethernet?
grazie dei consigli, funziona tutto alla perfezione.
solo una cosa, l'ap in client mode è possibile che crei interferenze con un micro adattatore usb wireless?. stranamente il pc su cui è inserito il micro adattatore non riesce più a connettersi alla rete wifi, invece se stacco l'ap, il pc riesce a connettersi.
oh si...è possibilissimo.
La causa sarà il power dell`AP che spinge troppo e quello station non riesce più a collegarsi (probabilmente è troppo vicino e non riesce a rimodulare il suo power con un valore negativo).
Dovresti provare a diminuire la potenza
Dumah Brazorf
12-01-2019, 14:44
Questo è magnifico grazie!
A proposito.. Esistono anche con più di 5 porte ethernet?
No. A quel punto fai prima a prendere un ap classico con una sola porta LAN e uno switch ethernet di quante porte vuoi.
EDIT: anzi vale la pena tirare un cavo a quel punto.
c'è una cosa che vorrei porre alla vostra attenzione.
questo vecchio AP che ho recuperato e configurato come client, da spesso problemi.
mi spiego meglio.
se la mattina prima di iniziare il lavoro, non riavvio l'ap, l'invio della stampa, produce un errore sulla fotocopiatrice.
poi appena riavvio l'ap, la stampa viene conclusa con successo.
è un problema che riguarda la parte dell'ap che tramite patch cord "trasmette" la connessione alla fotocopiatrice oppure è un problema della parte client dell'ap?
Dumah Brazorf
29-01-2019, 22:41
Non penso sia utile porsi la domanda, tanto si cambia l'ap in blocco. Qualcosa non va e si risolve riavviando.
Se spegni la stampante la sera tanto vale prendere l'abiitudine di spegnere anche l'ap.
Magari non è neanche l'ap ma la stampante che si addormenta.
O magari spegnete il router adsl?
Verifica se hanno mai aggiornato il firmware dell'ap sul sito del produttore.
Non penso sia utile porsi la domanda, tanto si cambia l'ap in blocco. Qualcosa non va e si risolve riavviando.
Se spegni la stampante la sera tanto vale prendere l'abiitudine di spegnere anche l'ap.
Magari non è neanche l'ap ma la stampante che si addormenta.
O magari spegnete il router adsl?
Verifica se hanno mai aggiornato il firmware dell'ap sul sito del produttore.
non spengo la fotocopiatrice perchè ha la funzione risparmio energia e infatti stavo pensando anche a questo.
proverò con un ap nuovo così almeno saprò se è l'ap o la stampante. quando si risveglia, anche se leggo "avvio interfaccia di rete" (o qualcosa del genere) forse qualcosa va storto..
poco fa è capitato questo:
c'era un lavoro di stampa "bloccato" sulla fotocopiatrice.
dalla fotocopiatrice non si riusciva in alcun modo ad eliminarlo, poi ho spento l'ap e si è eliminato immediatamente.
quindi direi che è l'ap..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.