PDA

View Full Version : Lista Modem/Router compatibili con fonia TIM


Star trek
04-12-2018, 18:20
Ho FTTC 200Mega di TIM con TIM-HUB (dga4132) con in cascata un altro router per la gestione appunto del routing e wifi. Questo router vogilo cambiarlo e sono indeciso se prendere un altro router e metterlo sempre in cascata oppure prendere un modem router da collegare il doppino telefonico ed eliminare il 4132.

Domanda : C'è un modem router compatibile con FTTC TIM profilo 35b per il quale funziona anche la telefonia?. Ho gia la key fornita dalla TIM.

Vorrei non spendere più di 80-100€ e se è compatibile con DD-WRT/LEDE/OpenWRT sarebbe molto bello. Ho visto un TP-Link Archer C7 ma non so se è configurabile per la telefonia.

Grazie!

strassada
04-12-2018, 18:44
a parte le offerte sulla baia dei modem-router voip dei provider (es. dga4130/4132, quelli di Fastweb e gli Zyxel/dlink di Wind e e la station di Vodafone), tutti gli altri modem router voip 35b commerciali arrivati in Italia costano almeno 130€ (AVM 7530), ma mediamente vengono almeno 200€, se non 240-280€ (es. l'AVM 7590) (su 7590 e anche il 7530 trovi molti feedback positivi di funzionamento al posto del modem del provider e c'è anche il 7581)

E quel tp-link è un router senza modem. di questo produttore ci sarebbe l'Archer VR2800v (occhio alla v finale) tedesco ( eh si, ma ha la lingua inglese e italiana della gui) che qualcuno qui sul forum ha confermato funzionare col voip di TIM. Ma io non lo consiglio per lo scarso supporto tecnico da parte di tp-link.

non esiste supporto da parte dei quei firmware mod per i modem xdsl, o meglio c'è solo per i Lantiq (ora Intel, precedentemente anche Infineon e Texas Instruments) ma supportano chi l'adsl2+ chi la vdsl2 100 mega, si sono fermati a 3-4 generazioni di chipset fa, probabilmente per motivi di licenza (infatti dopo i vr9 vrx200 supportati che funzionano con la 100 mega, sono usciti i non supportati vrx318-320, i vrx518-517 (35b) e ora 618-619 (G.fast 106a/b, il 619 anche 212a).

Online però potresti trovare vari modelli 35b con o senza voip (alcuni anche G.fast, ma non è detto che supportino il 35b) provenienti dalla Germania o da altri paesi, ma non ci sono feedback sulle nostre linee se non (cercali nel forum), per i due Asus "tedeschi" DSL-AC87VG e DSL-AC68VG (questo dovrebbe arrivare anche da noi, ma sta ritardando abbastanza).

vediamo se sto sblocco del modem libero "sbloccherà" anche la situazione dei pochi modem router 35b in Italia.

Star trek
04-12-2018, 19:00
Allora per semplificarmi la cosa, prendo un router senza modem. Grazie mille.

strassada
04-12-2018, 19:16
si, per ora conviene fare così (lo farò anche io, visto che ho questa configurazione da anni con l'adsl), se no devi andare per tentativi.