Sr.Aximili
04-12-2018, 09:55
Buongirono a tutti,
a parte il fatto che mi è sembrato strano non trovare qui una sezione dedicata alla domotica, voglio provare a porvi un problema, a cui non riesco a trovare una vera e propria soluzione.
Ho acquistato uno stampato con integrato un relé, un modulo ESP8266 e un trasformatore.
Qui potete trovare lo stampato: link (https://www.amazon.it/ILS-ESP8266-cellulare-interruttore-controllo/dp/B07H4KHLL1) mentre a questo sito: link (www.lctech.cc) è possibile trovare il datasheet del componente.
il circuito è comunque abbastanza semplice l'alimentazione, presa direttamente dalla 220V casalinga, alimenta il relé e il modulo esp8266.
Il relé viene tranquillamente sostituito ad un deviatore all'interno di un circuito elettrico casalingo per accendere un lampadario.
Questo permette sostanzialmente di implementare la domotica in un impianto elettrico classico, mantenendo comunque la funionalità di tutti gli interruttori collegati alla lampada in questione.
Fin qua tutto ok, tramite app per telefono riesco tranquillamente a controllare il lampadario...
Il vero problema è quindi:
Se questo modulo esp8266 volessi invece collegarlo ad un google home mini e gestirlo come una philips hue, quindi con comandi vocali, qualcuno ha idea su come saebbe possibile fare, senza introdurre ulteriori componenti hardware?
a parte il fatto che mi è sembrato strano non trovare qui una sezione dedicata alla domotica, voglio provare a porvi un problema, a cui non riesco a trovare una vera e propria soluzione.
Ho acquistato uno stampato con integrato un relé, un modulo ESP8266 e un trasformatore.
Qui potete trovare lo stampato: link (https://www.amazon.it/ILS-ESP8266-cellulare-interruttore-controllo/dp/B07H4KHLL1) mentre a questo sito: link (www.lctech.cc) è possibile trovare il datasheet del componente.
il circuito è comunque abbastanza semplice l'alimentazione, presa direttamente dalla 220V casalinga, alimenta il relé e il modulo esp8266.
Il relé viene tranquillamente sostituito ad un deviatore all'interno di un circuito elettrico casalingo per accendere un lampadario.
Questo permette sostanzialmente di implementare la domotica in un impianto elettrico classico, mantenendo comunque la funionalità di tutti gli interruttori collegati alla lampada in questione.
Fin qua tutto ok, tramite app per telefono riesco tranquillamente a controllare il lampadario...
Il vero problema è quindi:
Se questo modulo esp8266 volessi invece collegarlo ad un google home mini e gestirlo come una philips hue, quindi con comandi vocali, qualcuno ha idea su come saebbe possibile fare, senza introdurre ulteriori componenti hardware?