PDA

View Full Version : Che Core 2 duo è questo?


glr
04-12-2018, 01:19
Salve a tutti.
Sto cercando di capire con precisione che cpu gira dentro un Optiplex 755 (vedi in firma), per valutare cosa ci guadagnerei con un upgrade (per uso generale casalingo/browsing/muletto rete locale: no gaming ma solo per star dietro all'evoluzione del SW). Dai dati che ho non riesco a inquadrarlo, vedete voi: io non ci ho capito molto ('ID'? 'signature'?).
Queste le specifiche di dmidecode 3.0 relative alla sola cpu:

Getting SMBIOS data from sysfs.
SMBIOS 2.5 present.
80 structures occupying 2864 bytes.
Table at 0x000F0450.

-----------------------------------
Handle 0x0400, DMI type 4, 40 bytes
Processor Information
Socket Designation: CPU
Type: Central Processor
Family: Core 2 Duo
Manufacturer: Intel
ID: F7 06 00 00 FF FB EB BF
Signature: Type 0, Family 6, Model 15, Stepping 7

Flags:
FPU (Floating-point unit on-chip)
VME (Virtual mode extension)
DE (Debugging extension)
PSE (Page size extension)
TSC (Time stamp counter)
MSR (Model specific registers)
PAE (Physical address extension)
MCE (Machine check exception)
CX8 (CMPXCHG8 instruction supported)
APIC (On-chip APIC hardware supported)
SEP (Fast system call)
MTRR (Memory type range registers)
PGE (Page global enable)
MCA (Machine check architecture)
CMOV (Conditional move instruction supported)
PAT (Page attribute table)
PSE-36 (36-bit page size extension)
CLFSH (CLFLUSH instruction supported)
DS (Debug store)
ACPI (ACPI supported)
MMX (MMX technology supported)
FXSR (FXSAVE and FXSTOR instructions supported)
SSE (Streaming SIMD extensions)
SSE2 (Streaming SIMD extensions 2)
SS (Self-snoop)
HTT (Multi-threading)
TM (Thermal monitor supported)
PBE (Pending break enabled)

Version: Not Specified
Voltage: 1.3 V
External Clock: 1066 MHz
Max Speed: 5200 MHz
Current Speed: 2400 MHz
Status: Populated, Enabled
Upgrade: Socket LGA775

L1 Cache Handle: 0x0700
L2 Cache Handle: 0x0701
L3 Cache Handle: Not Provided

Serial Number: Not Specified
Asset Tag: Not Specified
Part Number: Not Specified
Core Count: 4
Core Enabled: 4
Thread Count: 4
Characteristics: 64-bit capable

Handle 0x0700, DMI type 7, 19 bytes
Cache Information
Socket Designation: Not Specified
Configuration: Enabled, Not Socketed, Level 1
Operational Mode: Write Back
Location: Internal
Installed Size: 32 kB
Maximum Size: 32 kB
Supported SRAM Types: Other
Installed SRAM Type: Other
Speed: Unknown
Error Correction Type: None
System Type: Data
Associativity: 8-way Set-associative

Handle 0x0701, DMI type 7, 19 bytes
Cache Information
Socket Designation: Not Specified
Configuration: Enabled, Not Socketed, Level 2
Operational Mode: Varies With Memory Address
Location: Internal
Installed Size: 8192 kB
Maximum Size: 8192 kB
Supported SRAM Types: Other
Installed SRAM Type: Other
Speed: Unknown
Error Correction Type: Single-bit ECC
System Type: Unified
Associativity: <OUT OF SPEC>
--------------------------------------

- > La MB è questa:

-------------------------
Handle 0x0200, DMI type 2, 8 bytes
Base Board Information
Manufacturer: Dell Inc.
Product Name: 0PU052
Version:
Serial Number: ..CN7443184106DC.
---------------------------

-> Bios:

------------------
Handle 0x0000, DMI type 0, 24 bytes
BIOS Information
Vendor: Dell Inc.
Version: A21
Release Date: 12/07/2011
Address: 0xF0000
Runtime Size: 64 kB
ROM Size: 4096 kB

Characteristics:
PCI is supported
PNP is supported
APM is supported
BIOS is upgradeable
BIOS shadowing is allowed
ESCD support is available
Boot from CD is supported
Selectable boot is supported
EDD is supported
Japanese floppy for Toshiba 1.2 MB is supported (int 13h)
3.5"/720 kB floppy services are supported (int 13h)
Print screen service is supported (int 5h)
8042 keyboard services are supported (int 9h)
Serial services are supported (int 14h)
Printer services are supported (int 17h)
ACPI is supported
USB legacy is supported
BIOS boot specification is supported
Function key-initiated network boot is supported
Targeted content distribution is supported
BIOS Revision: 18.0

Handle 0x0100, DMI type 1, 27 bytes
System Information
Manufacturer: Dell Inc.
Product Name: OptiPlex 755
Version: Not Specified
-------------------------------

Il cassone è un small form factor, proviene da un giro di recupero e non è detto che la cpu sia l'originale. Per i valori qua riportati non sono riuscito a capire che modello di core2 sia. Non è che cammini malaccio, per quel che mi serve, ma dato che ci sto per montare un po' di ram (ora sto a 4 x 1Gb), mi è venuta voglia di dare una limatina anche alla cpu (con un quad di bassi consumi, tipo q9400 o simili). E ho da sapere se il resto del system merita e regge l'upgrade (alimentazione, fans ecc.) l'upgrade, che poi se marcia bene gli regalo pure un ssd. Attendo lumi.

unnilennium
04-12-2018, 06:57
ma non lo puoi accendere? Da Windows si ricava subito che cosa è, altrimenti live boot di Ubuntu e te lo dice anche lui, altrimenti non saprei come fare, a parte aprirlo... In ogni caso non credo che guadagnerete chissà che da 2 a 4 core, vista l'anzianità dell'hw non so quanto ne valga la pena

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

fatantony
04-12-2018, 09:45
È un quad core a 2.4ghz. q6600?

glr
04-12-2018, 18:24
ma non lo puoi accendere? Da Windows si ricava subito che cosa è, altrimenti live boot di Ubuntu e te lo dice anche lui, altrimenti non saprei come fare, a parte aprirlo... In ogni caso non credo che guadagnerete chissà che da 2 a 4 core, vista l'anzianità dell'hw non so quanto ne valga la pena
È un quad core a 2.4ghz. q6600?
Si, credo anch'io che sia un 6600, visto il dato L2. Ma perchè cavolo il sistema mi continua a dare dati parziali e indicarlo come core 2 duo? Son stato un po' a pensare di avere un e4600, ma L2 non mi tornava, e a dire il vero pure il 'tiro' da quad che mostra pur con i suoi soli 4Gb di ram (per poco ancora). Non ho windows, solo freedos e Linux. E poi sono fuori casa per lavoro da un po', altrimenti lo aprivo: ho appena ordinato un po' di ram per questo x551ca da cui vi scrivo, e già che c'ero volevo fare un regalo pure al pc di casa con i dati che ho con me.
Se guardi qualche bmarck e qualche forum, pare che il 755 regga un q9400, il q9550 e pure il 9650 (del 2008, lo trovi a qualche deca di €) che al 6600 ci fa il giro attorno in 1ns
" DELL-Chris M - Moderator - ‎07-30-2011 04:47 PM
Re: CPU Upgrade for Optiplex 755 - Core 2 Quad?
These are the Quads we validated -
N652J 3.00GHz Yorkfield Quad Core Q9650, 12MB
F886J 2.83GHz Yorkfield Quad Core Q9550 12MB, 1333FSB, E0
N650J 2.66GHz Yorkfield Quad Core Q9400, 6MB, 1333FSB, R0
MP627 2.66GHz Kentsfield Quad Core Q6700, 8MB, 1066FSB, G0. "
La voglia viene, no?:sofico:
" CPU Upgrade for Optiplex 755 - Core 2 Quad?
Just facts. Intel Core2 Quad Q6600 @ 2.40GHz - Average CPU Mark 2937, Intel Core2 Quad Q9650 @ 3.00GHz - Average CPU Mark 4376, which is 48% increase" https://www.dell.com/community/Desktops-General-Read-Only/CPU-Upgrade-for-Optiplex-755-Core-2-Quad/td-p/3655365/page/2

Per il Dell aspetto di tornare a casa per aprirlo, poi decido e intanto vedo di inquadrare cosa ci posso mettere: se avete opinioni riguardo incompatibilità varie, è quel che cerco. Una volta deciso vi chiederò pure come procedere in sicurezza, è un lavoretto che non ho ancora mai fatto (sia fattori meccanici che sw, tipo agg. bios, ev. settaggi e precontrolli o che ne so, ecc.)
Per questo x551 apro un altro tread altrimenti incasino il forum, ma vi do uno spunto: da pentium 2117u a 15-3337u. Magari ci sentiamo là, ho alcuni dunni da risolvere. In pratica, gli stessi del Dell ma in scala minore.
Vi saluto e metto una firma manuamente, visto che quella impostata in profilo non so farla uscire.

Firma:
Dell OptiPlex 755 - cpu Intel Core 2 Quad 2.40GHzx4 - 4Gb ram - Grafica: GeForce 210/PCIe/sse2 - OS Ubuntu 16.04.5 64bit
Asus x551ca - cpu Intel Pentium 2117u 1.80GHz×2 - 4Gb ram - Grafica: Intel Ivybridge Mobile - OS Ubuntu 18.04.1 64bit
Asus p2530ua-xo0119d - cpu Intel® Core™ i5-6200u @ 2.30GHz×4 - 4Gb ram - Grafica: Intel® HD Graphics 520 - OS Ubuntu 16.04.5 64bit

DANY 76
04-12-2018, 18:33
Si, credo anch'io che sia un 6600, visto il dato L2. Ma perchè cavolo il sistema mi continua a dare dati parziali e indicarlo come core 2 duo? Son stato un po' a pensare di avere un e4600, ma L2 non mi tornava, e a dire il vero pure il 'tiro' da quad che mostra pur con i suoi soli 4Gb di ram (per poco ancora). Non ho windows, solo freedos e Linux. E poi sono fuori casa per lavoro da un po', altrimenti lo aprivo: ho appena ordinato un po' di ram per questo x551ca da cui vi scrivo, e già che c'ero volevo fare un regalo pure al pc di casa con i dati che ho con me.
Se guardi qualche bmarck e qualche forum, pare che il 755 regga un q9400, il q9550 e pure il 9650 (del 2008, lo trovi a qualche deca di €) che al 6600 ci fa il giro attorno in 1ns
" DELL-Chris M - Moderator - ‎07-30-2011 04:47 PM
Re: CPU Upgrade for Optiplex 755 - Core 2 Quad?
These are the Quads we validated -
N652J 3.00GHz Yorkfield Quad Core Q9650, 12MB
F886J 2.83GHz Yorkfield Quad Core Q9550 12MB, 1333FSB, E0
N650J 2.66GHz Yorkfield Quad Core Q9400, 6MB, 1333FSB, R0
MP627 2.66GHz Kentsfield Quad Core Q6700, 8MB, 1066FSB, G0. "
La voglia viene, no?:sofico:
" CPU Upgrade for Optiplex 755 - Core 2 Quad?
Just facts. Intel Core2 Quad Q6600 @ 2.40GHz - Average CPU Mark 2937, Intel Core2 Quad Q9650 @ 3.00GHz - Average CPU Mark 4376, which is 48% increase" https://www.dell.com/community/Desktops-General-Read-Only/CPU-Upgrade-for-Optiplex-755-Core-2-Quad/td-p/3655365/page/2

Per il Dell aspetto di tornare a casa per aprirlo, poi decido e intanto vedo di inquadrare cosa ci posso mettere: se avete opinioni riguardo incompatibilità varie, è quel che cerco. Una volta deciso vi chiederò pure come procedere in sicurezza, è un lavoretto che non ho ancora mai fatto (sia fattori meccanici che sw, tipo agg. bios, ev. settaggi e precontrolli o che ne so, ecc.)
Per questo x551 apro un altro tread altrimenti incasino il forum, ma vi do uno spunto: da pentium 2117u a 15-3337u. Magari ci sentiamo là, ho alcuni dunni da risolvere. In pratica, gli stessi del Dell ma in scala minore.
Vi saluto e metto una firma manuamente, visto che quella impostata in profilo non so farla uscire.

Firma:
Dell OptiPlex 755 - cpu Intel Core 2 Quad 2.40GHzx4 - 4Gb ram - Grafica: GeForce 210/PCIe/sse2 - OS Ubuntu 16.04.5 64bit
Asus x551ca - cpu Intel Pentium 2117u 1.80GHz×2 - 4Gb ram - Grafica: Intel Ivybridge Mobile - OS Ubuntu 18.04.1 64bit
Asus p2530ua-xo0119d - cpu Intel® Core™ i5-6200u @ 2.30GHz×4 - 4Gb ram - Grafica: Intel® HD Graphics 520 - OS Ubuntu 16.04.5 64bit
ma accendere il pc e installare cpu-z che ti dice tutto no?

glr
05-12-2018, 01:17
ma accendere il pc e installare cpu-z che ti dice tutto no?
1. Sono fuori sede, da e per un po', non ho con me il Dell (vedi sopra), e la rete casalinga la tengo sprangata.
2. Anche se fossi a casa, non ho windows (vedi sopra) e quindi nemmeno cpu-z, ma ho invece cpu-x, i-nex e cpu-q in grafica, e su linea comando (sai cos'è?) dmidecode, lshw e tante altre cosucce molto comode e quick & smart per indagare il pc. Il problema è che il Dell non vuol parlare più di tanto.
Ad esempio, di questo x551cap lshw dice tutto il necessario in modo corretto:
description: Notebook
product: X551CAP (ASUS-NotebookSKU)
vendor: ASUSTeK COMPUTER INC.
version: 1.0
serial: DCN0CX683391516
width: 64 bits
capabilities: smbios-2.7 dmi-2.7 smp vsyscall32
configuration: boot=normal chassis=notebook family=X sku=ASUS-NotebookSKU uuid=11000000-0000-0000-0000-E03F49322C70
*-core
description: Motherboard
product: X551CAP
vendor: ASUSTeK COMPUTER INC.
physical id: 0
version: 1.0
serial: BSN12345678901234567
slot: MIDDLE
*-firmware
description: BIOS
vendor: American Megatrends Inc.
physical id: 0
version: X551CAP.206
date: 10/23/2013
size: 64KiB
capacity: 6080KiB
capabilities: pci upgrade shadowing cdboot bootselect socketedrom edd int13floppy1200 int13floppy720 int13floppy2880 int5printscreen int9keyboard int14serial int17printer acpi usb smartbattery biosbootspecification uefi
*-cache:0
description: L2 cache
physical id: 8
slot: CPU Internal L2
size: 512KiB
capacity: 512KiB
capabilities: internal write-through unified
configuration: level=2
*-cache:1
description: L1 cache
physical id: 9
slot: CPU Internal L1
size: 128KiB
capacity: 128KiB
capabilities: internal write-through data
configuration: level=1
*-cache:2
description: L3 cache
physical id: a
slot: CPU Internal L3
size: 2MiB
capacity: 2MiB
capabilities: internal write-back unified
configuration: level=3
*-memory
description: System Memory
physical id: b
slot: System board or motherboard
size: 4GiB
*-bank:0
description: SODIMM DDR3 Synchronous 1600 MHz (0,6 ns)
product: HMT451S6AFR8C-PB
vendor: Hynix/Hyundai
physical id: 0
serial: 00000000
slot: ChannelA-DIMM0
size: 4GiB
width: 64 bits
clock: 1600MHz (0.6ns)
*-bank:1
description: DIMM [empty]
product: [Empty]
vendor: [Empty]
physical id: 1
serial: [Empty]
slot: ChannelA-DIMM1
*-bank:2
description: DIMM [empty]
product: [Empty]
vendor: [Empty]
physical id: 2
serial: [Empty]
slot: ChannelB-DIMM0
*-bank:3
description: DIMM [empty]
product: [Empty]
vendor: [Empty]
physical id: 3
serial: [Empty]
slot: ChannelB-DIMM1
*-cpu
description: CPU
product: Intel(R) Pentium(R) CPU 2117U @ 1.80GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: c
bus info: cpu@0
version: Intel(R) Pentium(R) CPU 2117U @ 1.80GHz
slot: SOCKET 0
size: 1616MHz
capacity: 3800MHz
width: 64 bits
clock: 100MHz
configuration: cores=2 enabledcores=2 threads=2
E così via. Niente fronzoli a colori sfumati, ma tutto il necessario (e pronto per un copia/incolla testuale che, per dire, la grafica di cpu-z non permette).
Con il Dell però qualcosa non funziona. Probabile chi ce lo aveva prima, un mio amico, ci ha messo le mani in qualche modo (quasi sicuro, per dirne una, il 6600 ammesso che sia un 6600, non è originale) per cui sono saltati i valori di specifica originali e per qualche motivo vengono riportati dati errati: se 6600 è, non è certo un core 2 duo come descritto da lshw (o dal suo interprete grafico cup-x), che di per sè lavora benone.
Insomma, lo apro e vedo cosa ci trovo, ma intanto ipotizzo valori originali e con quelli valuto (e cerco pareri) se regge uno dei quad suddetti.
Ci sentiamo