View Full Version : Savic Alpha, la moto elettrica economica in stile café racer: made in Australia
Redazione di Hardware Upg
03-12-2018, 15:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/savic-alpha-la-moto-elettrica-economica-in-stile-cafe-racer-made-in-australia_79467.html
Alpha, moto elettrica presentata dal costruttore Savic Motorcycles all'annuale Melbourne Moto Expo, la quale ha riscosso un grande interesse in particolar modo per le dotazioni tecniche offerte in rapporto all'interessante prezzo finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
03-12-2018, 15:56
L'estetica è discutibile, ma quelle batterie a vista sono una scelta stupida: se scivoli, rischi di danneggiare le celle. Era meglio mettere un'po di protezione sui lati.
s0nnyd3marco
03-12-2018, 17:38
il tutto presentato ad un interessare prezzo di listino fissato in appena 12.800 €
Semplicemente fuori mercato. Con solo 250Km di autonomia poi? :rolleyes:
"Semplicemente fuori mercato. Con solo 250Km di autonomia poi?"
perché secondo te una moto sportiva o una della stessa tipologia che non gode di serbatoi enormi quanta autonomia ha secondo te? la mia vecchia fz6 faceva esattamente 250km con il pieno la mia tracer 900 attuale fa decisamente meglio ma 250km di autonomia vanno benone! si vede che siamo in un sito di tecnologia di altro tipo... anche il prezzo non è male anzi è basso una media del genere costa tanto quanto! la mia tracer 900 è costata 10mila mentre che so una ducati multistrada 950 costa 13 ( e non li vale) mentre le top si parte da 16-18k a salire eh
Oddiomio.... :eek: :eek: :eek:
Clslmslnslssls
"Semplicemente fuori mercato. Con solo 250Km di autonomia poi?"
perché secondo te una moto sportiva o una della stessa tipologia che non gode di serbatoi enormi quanta autonomia ha secondo te? la mia vecchia fz6 faceva esattamente 250km con il pieno la mia tracer 900 attuale fa decisamente meglio ma 250km di autonomia vanno benone! si vede che siamo in un sito di tecnologia di altro tipo... anche il prezzo non è male anzi è basso una media del genere costa tanto quanto! la mia tracer 900 è costata 10mila mentre che so una ducati multistrada 950 costa 13 ( e non li vale) mentre le top si parte da 16-18k a salire eh
12.800€ sarà il prezzo in Australia. Mettici trasporto, IVA e dazi e arriverà come niente intorno a 18-20k€.
Il che la rende molto meno appetibile.
I 250km saranno calcolati a 60km/h, a 110 saranno si e no la metà. Cmq non male, eh.
L'estetica è abbastanza sgradevole, IMHO, e la potenza ancora insufficiente per quello che piacerebbe a me. Ma in ogni caso sono sempre contento quando esce un nuovo modello elettrico, perché servono ad aprire il mercato.
Il doppio della batteria e della potenza a quel prezzo (quello reale, eh), un estetica decente e la ordinerei subito.
By(t)e
megamitch
04-12-2018, 08:56
12.800€ sarà il prezzo in Australia. Mettici trasporto, IVA e dazi e arriverà come niente intorno a 18-20k€.
Il che la rende molto meno appetibile.
I 250km saranno calcolati a 60km/h, a 110 saranno si e no la metà. Cmq non male, eh.
L'estetica è abbastanza sgradevole, IMHO, e la potenza ancora insufficiente per quello che piacerebbe a me. Ma in ogni caso sono sempre contento quando esce un nuovo modello elettrico, perché servono ad aprire il mercato.
Il doppio della batteria e della potenza a quel prezzo (quello reale, eh), un estetica decente e la ordinerei subito.
By(t)e
che ti servono 160 cavalli su una moto, pure naked ? il mio monster 800 ne ha 77 e va fin troppo forte
che ti servono 160 cavalli su una moto, pure naked ? il mio monster 800 ne ha 77 e va fin troppo forte
Magari 160 no, ma 130 almeno. 77 (o 80) per me sono effettivamente pochini.
By(t)e
Doraneko
04-12-2018, 10:45
Magari 160 no, ma 130 almeno. 77 (o 80) per me sono effettivamente pochini.
By(t)e
Dipende cosa devi farci. La mia ne ha 100 e già mi basterebbero per farmi male :D
Ogni tanto avrei la tentazione di comprare qualcos'altro, sono sempre indeciso tra qualcosa di più potente (visto che la userei poco avrei bassi costi per mantenerla) e qualcosa con la metà o meno dei cavalli (una moto leggera è divertentissima)....alla fine mi tengo la mia e bon :D
Questa qui dell'articolo è veramente brutta, sembra il telaio di una moto incidentata sul quale hanno istallato 3 batterie da auto impilate che alimentano un motore di lavatrice.
Dipende cosa devi farci. La mia ne ha 100 e già mi basterebbero per farmi male :D
Ogni tanto avrei la tentazione di comprare qualcos'altro, sono sempre indeciso tra qualcosa di più potente (visto che la userei poco avrei bassi costi per mantenerla) e qualcosa con la metà o meno dei cavalli (una moto leggera è divertentissima)....alla fine mi tengo la mia e bon :D
Questa qui dell'articolo è veramente brutta, sembra il telaio di una moto incidentata sul quale hanno istallato 3 batterie da auto impilate che alimentano un motore di lavatrice.
Beh... il bello dell'elettrico è che avere 50, 100 o 150cv non incide granché sui consumi, che dipendono quasi esclusivamente dalla velocità. Per lo meno non in maniera così diretta come con i motori tradizionali.
By(t)e
s0nnyd3marco
05-12-2018, 09:00
"Semplicemente fuori mercato. Con solo 250Km di autonomia poi?"
perché secondo te una moto sportiva o una della stessa tipologia che non gode di serbatoi enormi quanta autonomia ha secondo te? la mia vecchia fz6 faceva esattamente 250km con il pieno la mia tracer 900 attuale fa decisamente meglio ma 250km di autonomia vanno benone! si vede che siamo in un sito di tecnologia di altro tipo... anche il prezzo non è male anzi è basso una media del genere costa tanto quanto! la mia tracer 900 è costata 10mila mentre che so una ducati multistrada 950 costa 13 ( e non li vale) mentre le top si parte da 16-18k a salire eh
Piccolo problema: quanto tempo ci metti a ripristinare l'autonomia di 150Km sulla tua vecchia fz6? Dai 30 ai 60 secondi. Con questa? Quante colonne di ricarica ci sono in giro per l'italia?
Il prezzo di 12K euro per un prodotto cosi "problematico" e' troppo, senza contare i costi di importaizone etc come hanno scritto altri.
Piccolo problema: quanto tempo ci metti a ripristinare l'autonomia di 150Km sulla tua vecchia fz6? Dai 30 ai 60 secondi. Con questa? Quante colonne di ricarica ci sono in giro per l'italia?
Il prezzo di 12K euro per un prodotto cosi "problematico" e' troppo, senza contare i costi di importaizone etc come hanno scritto altri.
Boh, 10kWh non sono tanti. Se carica in DC a 50kW (ormai il minimo sindacale) sono 10 minuti o giù di lì. Non saranno 60 secondi, ma nemmeno ore.
Quanto alle colonnine, le rapide sono centinaia, le accelerate migliaia. Il problema è che non ce ne sono sui passi :D
Il vantaggio, però, è che in discesa ti ricarichi ;)
Come detto, il prezzo non è "malaccio", considerando il mercato. La Zero S ZF costa intorno ai 16k€ (è un po' meno potente, ha un po' più di batteria ma non ha il caricatore DC... idiozia). La Energica Ego (l'unica che vorrei comprare) siamo poco sotto i 30k.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.