PDA

View Full Version : Carabinieri con lo smartphone in servizio: arriva la stretta sull'uso dopo la foto virale


Redazione di Hardware Upg
03-12-2018, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/carabinieri-con-lo-smartphone-in-servizio-arriva-la-stretta-sull-uso-dopo-la-foto-virale_79476.html

Una circolare del Comando generale dell'Arma dello scorso 29 novembre ha imposto a tutti i militari di utilizzare il proprio smartphone solo lavoro e in modo occasionale per fini privati. Tutto è partito da una foto di tre Carabinieri divenuta virale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

chris190
03-12-2018, 13:26
Questo dimostra che cè gente in giro che non sa che c..o fare e va a rompere i cosidetti agli altri, dicendo/mostrando foto/video. Ma dico ma farsi i caxxi propri mai? Sempre a rompere le palle e a sgenalare cosa non va, come se usare il cellulare in servizio fosse un reatro....ma vacagher.....

doctor who ?
03-12-2018, 13:30
Questo dimostra che cè gente in giro che non sa che c..o fare e va a rompere i cosidetti agli altri, dicendo/mostrando foto/video. Ma dico ma farsi i caxxi propri mai? Sempre a rompere le palle e a sgenalare cosa non va, come se usare il cellulare in servizio fosse un reatro....ma vacagher.....

Con un ragionamento del genere o sei un dipendente pubblico o hai la terza media.

O entrambe.

O è sarcasmo ma non si capisce bene.

LukeIlBello
03-12-2018, 13:32
Questo dimostra che cè gente in giro che non sa che c..o fare e va a rompere i cosidetti agli altri, dicendo/mostrando foto/video. Ma dico ma farsi i caxxi propri mai? Sempre a rompere le palle e a sgenalare cosa non va, come se usare il cellulare in servizio fosse un reatro....ma vacagher.....

fosse per me, licenziati in tronco, altro che reatRo :asd:

gd350turbo
03-12-2018, 13:41
fosse per me, licenziati in tronco, altro che reatRo :asd:

E chi trolla suoi forum a spese di sogei, al rogo in piazza san pietro !
:D :D :D

Varg87
03-12-2018, 13:42
Questo dimostra che cè gente in giro che non sa che c..o fare e va a rompere i cosidetti agli altri, dicendo/mostrando foto/video. Ma dico ma farsi i caxxi propri mai? Sempre a rompere le palle e a sgenalare cosa non va, come se usare il cellulare in servizio fosse un reatro....ma vacagher.....

Dovrei fare loro la stessa domanda quando mi fermano facendo la solita domanda fondamentale: "Da dove arriva?" :asd:

tallines
03-12-2018, 13:46
Ma se stanno smanettando, come fermano gli automobilisti che usano lo smartphone senza auricolare ?

Che c'è ne sono di questi automobilisti, madòòòòò..........

Eh eh eh.....il telefono privato, si usa solo in casi di emergenza, non per fare cose che non hanno nessuna attinenza con il lavoro .

Questo anche nelle aziende private ehhhhh..........:)

gd350turbo
03-12-2018, 13:51
Dovrei fare loro la stessa domanda quando mi fermano facendo la solita domanda fondamentale: "Da dove arriva?" :asd:

Pensa che io ho la residenza in un posto e lavoro a circa 80 km...
Mi fermano, ma lei ha la residenza a xxxx ?
Si,
E cosa ci fa qui ?
Eh lavoro, e iniziano a chiamare la centrale per fare indagini, per scoprire se una persona che lavora a 80 km da dove ha la residenza è in regola...
Ed è sempre più grande la voglia di chiederli, ma se fermate un tunisino/marocchino/ecc.ecc.. che fate ?

CYRANO
03-12-2018, 13:55
Pensa che io ho la residenza in un posto e lavoro a circa 80 km...
Mi fermano, ma lei ha la residenza a xxxx ?
Si,
E cosa ci fa qui ?
Eh lavoro, e iniziano a chiamare la centrale per fare indagini, per scoprire se una persona che lavora a 80 km da dove ha la residenza è in regola...
Ed è sempre più grande la voglia di chiederli, ma se fermate un tunisino/marocchino/ecc.ecc.. che fate ?

Si e poi lasciano sconfinare i gendarmi francesi come cacchio vogliono :asd:



Còsò,òs,,ss,às

gd350turbo
03-12-2018, 13:58
Si e poi lasciano sconfinare i gendarmi francesi come cacchio vogliono :asd:

Còsò,òs,,ss,às

Quella è solo la punta dell'iceberg !

robweb2
03-12-2018, 14:09
al mio paese i carabinieri sono molto più avanti, perennemente seduti al bar.

Ryddyck
03-12-2018, 14:09
Sciocchi, questo è solo un glitch nella matrix!

tallines
03-12-2018, 14:31
Ed è sempre più grande la voglia di chiederli, ma se fermate un tunisino/marocchino/ecc.ecc.. che fate ?
:asd: chiedi chiedi...........:asd:

ritpetit
03-12-2018, 14:37
Questo dimostra che cè gente in giro che non sa che c..o fare e va a rompere i cosidetti agli altri, dicendo/mostrando foto/video. Ma dico ma farsi i caxxi propri mai? Sempre a rompere le palle e a sgenalare cosa non va, come se usare il cellulare in servizio fosse un reatro....ma vacagher.....

Hai presente che in servizio sono appunto….IN SERVIZIO, al servizio della collettività e PAGATI dalla collettività.
Quindi sì, se una persona che fa un qualsiasi lavoro, pagato con soldi pubblici, invece di espletare le sue mansioni si fa beatamente i caxxi suoi, OGNI CITTADINO ha il diritto e il dovere di vigilare.

Se negli ultimi 50 anni OGNI cittadino avesse segnalato i comportamenti scorretti dei dipendenti pubblici, forse non saremmo al marciume attuale.
Marciume che, per inciso, danneggia anche i TANTISSIMI dipendenti pubblici che invece fanno onestamente il loro lavoro, perché finiscono accomunati ai tanti che fanno assenteismo, si fanno timbrare il cartellino, vanno al bar, vanno a farsi la spesa o più banalmente sono in ufficio a fare una beata sega invece di quello per cui sono pagati

cignox1
03-12-2018, 14:49
Ed in ogni caso, qualsiasi dipendente (specialmente quello pubblico e SPECIALMENTE se indossa una uniforme di qualche corpo di sicurezza/emergenza) NON PUÓ farsi sorprendee in questo modo. Fai quello che devi seduto in macchina, fingendo di fare una telefonata di lavoro, non certo in piedi, in gruppo e davanti a tutti.
Probabilmente é stato un attimo di distrazione, un momento di calma in cui hanno approfittato per dare una occhiata al telefono. Molti qui avrebbero fatto altrettanto.
Ma giusta la segnalazione e giusto l'ammonimento.

cignox1
03-12-2018, 14:56
---Questo dimostra che cè gente in giro che non sa che c..o fare e va a rompere i cosidetti agli altri, dicendo/mostrando foto/video.

Gli "altri" in questo caso sono dipendenti pagati con le MIE tasse (e, mi auguro, anche le tue).

--Ma dico ma farsi i caxxi propri mai? Sempre a rompere le palle e a sgenalare cosa non va

Non é auspicabile che i cittadini segnalino ció che non va? Non vivremmo forse meglio? Se puoi vuoi discutere sull'importanza relativa di questo episodio rispetto ad altri, ben piú gravi, e che nessuno segnala, ci puó anche stare, ma il discorso in generale non regge neanche con un litro di attack.

-come se usare il cellulare in servizio fosse un reatro....ma vacagher.....

un reato non saprei. Quando studiavo ogni tanto lavoravo alla fiere (ingresso merci, controllo padiglioni, cose cosí). CI é stato chiesto esplicitamente di toglierci la giubbetta con scritto "service" durante le pause caffé. E, da quello che so, poliziotti e vigili non potrebbero sedersi al bar.
Quindi forse non é un reato, ma che sia lecito non ci scommetterei.

Nurgiachi
03-12-2018, 14:59
Come ex militare dell'esercito ricordo che i comportamenti vietati\sconsigliati da avere in pubblico erano:
- usare il cellulare
- fumare una sigaretta
- girare con le mani in tasca
- masticare una gomma
- mangiare e\o bere

Per carità c'era anche una certa flessibilità, nel caso si aveva bisogno di fare una telefonata o di nicotina ci si metteva un attimo in una posizione defilata e via. Una cosa è passeggiare al centro della piazza come il padrone della via con una sigaretta in bocca o mangiando un panino, altra cosa è mettersi vicino al mezzo e rilassarti 5 minuti. Anche un civile percepisce che uno si sta prendendo 5 minuti di pausa e neppur ci fa caso.

È proprio per questo che è essenziale il rispetto dell'uniforme che si indossa, quando si vestono quei panni non si è più Tizio, Caio e Sempronio ma si rappresenta l'intero Corpo di cui si fa parte. Il risultato adesso è che non Tizio, non Caio e neppur Sempronio sono degli idioti ma che l'intero corpo dei carabinieri è composto nella sua totalità da scansafatiche e che quindi, chiunque, si sente autorizzato a dir la sua su di un carabiniere che un giorno lo ha fermato per questo o quel motivo.

E comunque la storia della nuova circolare è tutta una finta per ammorbidire la vicenda, simili norme di comportamento che parlano esplicitamente di telefoni, smartphone e social le si hanno da almeno un decennio. Semplicemente i tre hanno disatteso consciamente queste regole di condotta e vanno puniti.

floc
03-12-2018, 15:14
intervento da incorniciare.

LukeIlBello
03-12-2018, 15:49
E chi trolla suoi forum a spese di sogei, al rogo in piazza san pietro !
:D :D :D

ma che è na persecuzione :sofico:

chris190
03-12-2018, 16:08
Chiedo venia (scusa) se ho detto qualcosa che non va. é giusto si, segnalare quello che non va ed è giusto fare il proprio mestiere in maniera ordinata e senza distrazione, ma a volte ho come l'impressione chi si esagera! Sul lavoro ci stà/ci può stare una piccola ditsrazione, un momento di svago non siamo mica in un regime fascista! :D Non penso che anche voi non guardiate mai il cellulure o simile in 8 ore lavorative, dai....;) A volte quello che voglio dire è che si fa di tutta l'erba un fascio, invece è sbagliatissimo! ;)

Distrarsi, svagarsi, bere un caffè va benissimo durante l'orario lavorativo, una pausa (non eccessivamente lunga) non la si nega a nessuno e ci metterei pure la mano sul fuoco se qui "nessuno" di voi la fa! mmmmmm

LukeIlBello
03-12-2018, 16:22
Chiedo venia (scusa) se ho detto qualcosa che non va. é giusto si, segnalare quello che non va ed è giusto fare il proprio mestiere in maniera ordinata e senza distrazione, ma a volte ho come l'impressione chi si esagera! Sul lavoro ci stà/ci può stare una piccola ditsrazione, un momento di svago non siamo mica in un regime fascista! :D Non penso che anche voi non guardiate mai il cellulure o simile in 8 ore lavorative, dai....;) A volte quello che voglio dire è che si fa di tutta l'erba un fascio, invece è sbagliatissimo! ;)

Distrarsi, svagarsi, bere un caffè va benissimo durante l'orario lavorativo, una pausa (non eccessivamente lunga) non la si nega a nessuno e ci metterei pure la mano sul fuoco se qui "nessuno" di voi la fa! mmmmmm

a parte che noi siamo privati e i carabinieri no..
a parte che i carabinieri rappresentano la polizia dell'esercito e noi no..
un conto è trovare il gelataio che, tra un cono e l'altro, si fa la sua visitina a youporn o chatta colla milf su what'sapp..
un altro è un PUBBLICO IMPIEGATO PAGATO DA NOI, che oltretutto rappresenta lo Stato nella sua più alta carica di pubblica sicurezza..(carabinieri, non protezione civile)
ma ci metto pure gli autisti dei bus, che spippolano il cellulare alla faccia nostra..
questo mi dispiace non va.. :O

sono carabinieri, non giardinieri :read:

argez
03-12-2018, 16:28
Io mi soffermerei piuttosto sul fisico da inseguitori di piatti di pastasciutta. Son ben altri i problemi di questa foto, il cazzeggio al telefono è solo una conseguenza.

mikypolice
03-12-2018, 19:04
tutti bravi a dire "quei tre così, quei tre colà"....
senza considerare che ognuno di quei 3 magari ha famiglia e a differenza di qualcuno che lavora a 80km da casa (e si sente braccato o "indagato" come si è autodefinito) loro forse sono tipo a 500 600 o addirittura più di 1000 km da casa, e vedono crescere i propri cari/figli proprio dietro quello schermo da tutti voi criticato, potendolo riabbracciare ogni 30 o 40 giorni nella migliore delle ipotesi.
solo chi le vive certe cose le capisce, è inutile spiegare al sazio cosa vuol dire digiunare...
per voi stavano solo cazzeggiando... un abbraccio...

Codioboia
03-12-2018, 19:06
Invece quando alcuni dei nostri o qualcuno dei cugini, dicono fuori servizio :" Ragazzi tranquilli andiamo con la mia così possiamo bere tutti che tanto a me non fanno niente" quello è cosa bella , onesta e di pregio per il corpo che si rappresenta. Cosi poi viene tacciato di infamia anche chi fa solo e con dovizia e rispetto il suo lavoro!

tallines
03-12-2018, 19:24
tutti bravi a dire "quei tre così, quei tre colà"....
senza considerare che ognuno di quei 3 magari ha famiglia e a differenza di qualcuno che lavora a 80km da casa (e si sente braccato o "indagato" come si è autodefinito) loro forse sono tipo a 500 600 o addirittura più di 1000 km da casa, e vedono crescere i propri cari/figli proprio dietro quello schermo da tutti voi criticato, potendolo riabbracciare ogni 30 o 40 giorni nella migliore delle ipotesi.
solo chi le vive certe cose le capisce, è inutile spiegare al sazio cosa vuol dire digiunare...
per voi stavano solo cazzeggiando... un abbraccio...
Gigi sei di servizio ehhhhh :O sai cosa vuol dire essere di servizio ?..........

Dopo che sono finite le 8 ore o quello che è del servizio, vedi figli, nipoti e quant' altro......o no ?

Stessa cosa nel settore privato !

A meno che, la foto non sia stata fatta, mentre erano nei 5 minuti di pausa....comunque hanno fatto bene a far uscire la Circolare...... :)

gd350turbo
03-12-2018, 19:27
tutti bravi a dire "quei tre così, quei tre colà"....
senza considerare che ognuno di quei 3 magari ha famiglia e a differenza di qualcuno che lavora a 80km da casa (e si sente braccato o "indagato" come si è autodefinito)
No, io non mi sento ne braccato ne indagato...
anche perchè non è che mi fermano sempre...
Mi chiedo se per loro uno che ha residenza in un luogo deve frequentare solo quel luogo, cosa fanno se fermano un tunisino/marocchino/ecc.ecc...

mikypolice
03-12-2018, 20:13
@tallines: quindi se succede qualcosa di grave alla mia famiglia durante il servizio io non avrei il diritto di saperlo?
te lavori per il comune e non puoi essere avvisato se ti muore il tuo cane che hai in giardino (per fare un esempio mooolto più leggero di quello che pensavo dato che non augurerei il peggio nemmeno al peggior nemico)... e no!!! gigi, a te ti pagano per metter timbri sulle fotocopie! quindi LICENZIATO!
ma dove vivi?
@gd350turbo: la libertà di spostarsi è garantita dalla costituzione. Poi tu dici di aver finito di lavorare e lo dici con sincerità, ma gli operatori di quanto si possono fidare della persona che hanno di fronte se è la prima volta che la vedono nella loro vita? tu puoi dire che hai finito di lavorare onestamente, gli operatori possono tranquillamente sospettare una qualsivoglia attività illecita se ci sono i presupposti. hai mai visto droga chiusa in travi di legno? hai visto l'ultra ottantenne arrestato con diverso chili di droga in macchina che faceva il corriere? I trafficanti di animali? e quelli di organi? e quelli di persone? e se sei solo una vettura che vuole catturare l'attenzione del posto di controllo solo per far strada ad altri criminali? sai che gli incensurati si prestano per questo... o veramente pensate di vivere in uno stato dove tutti lavorano e non hanno problemi/pagano le tasse/non delinque nessuno/aggiungi quello che vuoi.....

tallines
03-12-2018, 20:18
@tallines: quindi se succede qualcosa di grave alla mia famiglia durante il servizio io non avrei il diritto di saperlo?
te lavori per il comune e non puoi essere avvisato se ti muore il tuo cane che hai in giardino (per fare un esempio mooolto più leggero di quello che pensavo dato che non augurerei il peggio nemmeno al peggior nemico)... e no!!! gigi, a te ti pagano per metter timbri sulle fotocopie! quindi LICENZIATO!
ma dove vivi?
L' ho detto al post n. 7 > il telefono privato, si usa solo in casi di emergenza, non per fare cose che non hanno nessuna attinenza con il lavoro .

Che non hanno nessuna attinenza con il lavoro e aggiungo con l' emergenza privata, alias andare sui social etc etc etc.........

Nessun viene licenziato, ma hanno fatto bene a far uscire la Circolare, come già detto .

mikypolice
03-12-2018, 20:19
il bello sapete qual'è?
si critica perché sono con lo smartphone in mano e si critica se si fanno il loro lavoro ponendo domande... quindi popolo, cosa dovrebbero fare?
ah,giusto, prendere i cattivi con una sfera di cristallo!

mikypolice
03-12-2018, 20:20
@galline, come fai a dire che erano sui social o su Whatsapp? ne abbiamo le prove?

mikypolice
03-12-2018, 20:21
scusa tallines il t9 ha corretto involontariamente.

Nurgiachi
03-12-2018, 20:30
tutti bravi a dire "quei tre così, quei tre colà"....
senza considerare che ognuno di quei 3 magari ha famiglia e a differenza di qualcuno che lavora a 80km da casa (e si sente braccato o "indagato" come si è autodefinito) loro forse sono tipo a 500 600 o addirittura più di 1000 km da casa, e vedono crescere i propri cari/figli proprio dietro quello schermo da tutti voi criticato, potendolo riabbracciare ogni 30 o 40 giorni nella migliore delle ipotesi.
solo chi le vive certe cose le capisce, è inutile spiegare al sazio cosa vuol dire digiunare...
per voi stavano solo cazzeggiando... un abbraccio...
Trovo semplicemente disgustoso il tuo commento. Ma come ti permetti di uscirtene con queste affermazioni, sono peggio di un insulto le tue parole. OH, STIAMO PARLANDO DI CARABINIERI NON DI NETTURBINI! :mad:
Quelli non guidano il camioncino della nettezza, non stanno dietro uno sportello in ospedale a sentire le lamentele di quattro pensionati che devono pagare il ticket. SONO MILITARI DANNAZIONE e se sono lì è perché stanno svolgendo un servizio ed hanno delle consegne!

Un comportamento così neppure da dei poliziotti, che sono una forza civile, me lo aspetterei. A me hanno insegnato altre cose nell'esercito ed anche quando ho affiancato dei carabinieri ho avuto gli stessi riscontri. Anche se vedevo 2 volte l'anno i miei familiari e vivevo a 900km MAI mi sono permesso di comportarmi così. Se hai un'altra testa e non riesci a compiere il servizio come ti è stato richiesto senza mettere in ridicolo l'intero Corpo allora è il caso che fai un altro mestiere.

Hai bisogno di una pausa? Nessuno lo vieta, un capo squadra non è un mostro insensibile e cinque minuti li concede.
Quello NON è il modo di staccare cinque minuti in maniera corretta. Fine!

gd350turbo
03-12-2018, 20:38
@gd350turbo: la libertà di spostarsi è garantita dalla costituzione. Poi tu dici di aver finito di lavorare e lo dici con sincerità, ma gli operatori di quanto si possono fidare della persona che hanno di fronte se è la prima volta che la vedono nella loro vita? tu puoi dire che hai finito di lavorare onestamente, gli operatori possono tranquillamente sospettare una qualsivoglia attività illecita se ci sono i presupposti. hai mai visto droga chiusa in travi di legno? hai visto l'ultra ottantenne arrestato con diverso chili di droga in macchina che faceva il corriere? I trafficanti di animali? e quelli di organi? e quelli di persone? e se sei solo una vettura che vuole catturare l'attenzione del posto di controllo solo per far strada ad altri criminali? sai che gli incensurati si prestano per questo... o veramente pensate di vivere in uno stato dove tutti lavorano e non hanno problemi/pagano le tasse/non delinque nessuno/aggiungi quello che vuoi.....
Non ci capiamo...
quello che non capisco, è che si STUPISCANO di chi vive in un posto e lavora in un altro...
Come se fosse una cosa strana.
Quindi mi chiedo chi viene da paesi extracomunitari allora?

Poi ovvio che ognuno dei sessanta milioni di italiani e non, può esercitare atti illeciti, ma vedi attinenza con il fatto di cui sopra ?

mikypolice
03-12-2018, 21:02
@nurgiachi: quindi eticamente i medici che dovrebbero essere in reparto alle 8 e arrivano alle 9 seppur previsto dal loro regolamento nonché dal loro orario di servizio solo perché non hanno stellette sarebbero giustificati... mmmh,comprendo... Non metterla sul personale, siamo in democrazia, accetto e comprendo quello che dici, ed in parte lo condivido, ma non biasimo i colleghi, soprattutto non sapendo cosa stessero vedendo sullo smartphone. cazzeggio o problemi? la circolare poi dice di ridurre al minimo indispensabile lo smartphone ad uso personale. Non dice che è bandito... quindi? di cosa stiamo parlando? sai se erano li da 10 minuti col cellullare in mano o è stato lo scatto perfetto dove in 30 secondi si sono ritrovati tutti e 3 col cellulare in mano e hanno lasciato trapelare semplicemente un equivoco? Evidentemente odi le divise a questo punto per non avere nemmeno un barlume di esitazione....
Ma hai visto il parlamento dove 1 parla e gli altri 10 presenti stanno al cellulare non sentendo nemmeno una parola di quello che si dice e magari alla votazione vota per lui ed altri 15 assenti che pagheremo nonostante la loro assenza?
@tallines: non entro nel merito dell'accaduto. anche a me capita chiedere informazioni del genere senza stupirmi delle risposte...

Nurgiachi
03-12-2018, 21:25
@nurgiachi:
Curiosità mia, posso sapere in quale regione sei nato?

mikypolice
03-12-2018, 22:01
fa differenza? sono italiano, genitori italiani. semmai tu dove sei nato? curiosità mia...

methis89
03-12-2018, 22:06
visto che ci si è focalizzati sulla foto direi che sono indifendbili:
tutti e tre, nello stesso posto, nello stesso istante, stanno smanettando col cellulare... che hanno avuto tutti nello stesso momento un'emergenza via sms/whatsapp/chat? che poi avete pensato al tempo che ci mette un cittadino a tirar fuori lo smartphone e fare la foto? anche lo avesse avuto in mano dubito sarebbe riuscito ad immortalare i tre al telefono, in contemporanea...a meno che non sappia fermare il tempo o li stesse pedinando con l'obiettivo puntato in attesa di coglierli in fallo.

Nurgiachi
03-12-2018, 22:50
fa differenza? sono italiano, genitori italiani. semmai tu dove sei nato? curiosità mia...
Sono nato in Puglia. Ti imbarazza dire dove sei nato?

mikypolice
03-12-2018, 23:12
@nurgiachi sono lucano...
@methis89 si si come no... le tue sono supposizioni in gergo... come le mie... entrambi non dimostrabili... 2 indizi non fanno una prova...

mikypolice
03-12-2018, 23:14
ce chi vuol vedere il bicchiere mezzo pieno e chi mezzo vuoto... sono punti di vista...

Varg87
03-12-2018, 23:18
@nurgiachi sono lucano...
@methis89 si si come no... le tue sono supposizioni in gergo... come le mie... entrambi non dimostrabili... 2 indizi non fanno una prova...

Non la fa nemmeno sapere da dove si arriva se è per questo, anche perché potrei dire un posto qualsiasi.

franco77
04-12-2018, 00:41
Almeno su questo i social servono a qualcosa ass fa a maronn.

OttoVon
04-12-2018, 01:19
o hai la terza media.

La terza media dei nostri padri era leggerissimamente più ostica.
Però si dai, il titolo di studio rispecchia sicuramente l'intelliggenza di una persona...

Le tue conclusioni me le aspetterei da di chi ha conseguito il dottorato in FRENOLOGIA alle medie, santissimo!

-----------------
Tornado prepotentemente in topic... :)


Condivido tutto quello che ha scritto Nurgiachi.
Sono militari in servizio e vederli chini sul telefono in mezzo alla ...piazza?!
non è professionale.
Mettono sia loro stessi sia il corpo alla mercé del fango mediatico.
Avrebbero potuto fare a turno, anche ammettendo che sia uno scatto fortuito... ormai il danno è fatto e non c'è modo di rimediare.

Io mi soffermerei piuttosto sul fisico da inseguitori di piatti di pastasciutta. Son ben altri i problemi di questa foto, il cazzeggio al telefono è solo una conseguenza.
Solo uno è sovrappeso, pensi che i militari dopo i 40 abbiano ancora un fisico da reclute? Sono persone non robot.

Hai presente che in servizio sono appunto….IN SERVIZIO, al servizio della collettività e PAGATI dalla collettività.
Quindi sì, se una persona che fa un qualsiasi lavoro, pagato con soldi pubblici, invece di espletare le sue mansioni si fa beatamente i caxxi suoi, OGNI CITTADINO ha il diritto e il dovere di vigilare.

Se negli ultimi 50 anni OGNI cittadino avesse segnalato i comportamenti scorretti dei dipendenti pubblici, forse non saremmo al marciume attuale.
Marciume che, per inciso, danneggia anche i TANTISSIMI dipendenti pubblici che invece fanno onestamente il loro lavoro, perché finiscono accomunati ai tanti che fanno assenteismo, si fanno timbrare il cartellino, vanno al bar, vanno a farsi la spesa o più banalmente sono in ufficio a fare una beata sega invece di quello per cui sono pagati

Come sopra, se negli ultimi 50 anni OGNI cittadino avesse segnalato i comportamenti scorretti dei "liberi professionisti" e dei vari imprenditori del nero, forse ... Se i cittadini avessero segnalato le famiglie mafiose anziché lavorare per loro... Se solo tu leggessi dei libri riguardo l'economia, anziché abbeverarti ai giornaletti o ai talk tivvù.

Mi chiedo se per loro uno che ha residenza in un luogo deve frequentare solo quel luogo, cosa fanno se fermano un tunisino/marocchino/ecc.ecc...

La stessa cosa o pensi che tu sia speciale solo perché bianco?

Pensa che il mio quartiere ha una sola entrata e sovente la pattuglia si mette proprio lì la notte,
pensa che una volta mi hanno fermato, mentre rientravo a casa alle 3a.m. e chiesto i documenti... perfino cosa stessi facendo.
Mi sono sentito violato nell'intimo, mica sollevato d'avere delle guardie alle porte del quartiere.


ps. torno per aggiungere che sono bianco eh!

TheQ.
04-12-2018, 08:05
Tre hacker black hat in azione...

aqua84
04-12-2018, 11:16
No, io non mi sento ne braccato ne indagato...
anche perchè non è che mi fermano sempre...
Mi chiedo se per loro uno che ha residenza in un luogo deve frequentare solo quel luogo, cosa fanno se fermano un tunisino/marocchino/ecc.ecc...
semplice, non lo fermano

gd350turbo
04-12-2018, 11:22
semplice, non lo fermano

Infatti, è proprio così...
Tempo fa, parlando con amici di amici, uno di loro era appunto in polizia, e diceva che se fermano uno di costoro, hanno sicuramente qualcosa che non va, mentre il classico italiano che va e viene dal lavoro, al 90% dei casi si risolve con un controllo dei documenti in pochi minuti.

Mio commento:
A posto così !
:muro:

tallines
04-12-2018, 16:18
...come fai a dire che erano sui social o su Whatsapp? ne abbiamo le prove?
Ovvio che non ci sono le prove, ma se il telefono è privato, lo stanno usando per svolgere il loro lavoro ?..............

Basta che non diventi una consuetudine, tutto qui :)

maxsy
04-12-2018, 16:59
Come detto già da altri é che tutti e 3 sono distratti dallo Smartphone contemporaneamente. Un immagine brutta a vedersi e un comportamento poco professionale. Un richiamo ci sta tutto

il_CBR
04-12-2018, 19:12
Come ex militare dell'esercito ricordo che i comportamenti vietati\sconsigliati da avere in pubblico erano:
- usare il cellulare
- fumare una sigaretta
- girare con le mani in tasca
- masticare una gomma
- mangiare e\o bere


Proprio così.
Ed è ancora così: la circolare è solo la risposta alla shitstorm mediatica.
Se anche le forze dell'ordine si imburiniscono, allora siamo davvero prossimi all'idiocracy :doh:

LORENZ0
04-12-2018, 19:22
Ben vengano le segnalazioni dei cittadini! Immondizia, incivili alla guida, parcheggi incivili, situazioni di degrado, assenteismo e tanto altro. Finalmente un uso utile di questa tecnologia che tutti hanno nelle tasche e per cui moltissimi sono pronti a fare rate e debiti solo per usarla per i motivi più..inutili.
Sono assolutamente contento di questo utilizzo alfine di segnalare situazioni brutte, illegali o pericolose, però devo anche dire che le cose vanno contestualizzate, soprattutto quando si immortalano attimi di vita. Voglio dire, un'auto in sosta su uno spazio disabile di cui non ha diritto, è un fatto ben chiaro che può essere fotografato: quello è e nulla cambia. Mentre una foto di una persona che magari sta svolgendo il proprio lavoro e, per un secondo si distrae venendo immortalata ed additata come assenteista, che non rispetta la divisa e le cose più brutte di questa terra, beh ecco, attenzione ad affermare ciò. Dico attenzione perché la fotografia rappresenta un attimo e non si sa cosa ci sia prima e dopo quell'attimo. Mettiamo che si fotografi una persona a terra, sanguinante con un'altra persona a fianco che la sovrasta. Senza didascalia. Cosa pensereste? Potrebbe essere commentata con "guarda che atto di violenza, poverino quello a terra sanguinante e che mostro il suo assalitore!". Ma se quello a terra fosse un terrorista che ha appena ucciso due persone o anche solo un ladro fermato da un passante dopo una rapina?!
Con questo voglio dire che una fotografia di quel genere è interpretabile in mille modi e può non "fotografare" la situazione nel suo insieme ma solo una frazione di secondo in un contesto molto più ampio. Mettiamo che, per un colpo del caso, il fotografo abbia beccato un istante in cui tutti e tre i Carabinieri erano alle prese col telefono ma che quella situazione sia durata proprio un secondo. Altro conto sono i video, che mostrano un fatto od un evento e tutto il suo contorno (il prima e il dopo).
Si dice spesso e volentieri che la bravura e la bellezza di certe foto sia strettamente correlata alla bravura del fotografo di..cogliere l'attimo. L'attimo, appunto.

LukeIlBello
04-12-2018, 19:28
Ben vengano le segnalazioni dei cittadini! Immondizia, incivili alla guida, parcheggi incivili, situazioni di degrado, assenteismo e tanto altro. Finalmente un uso utile di questa tecnologia che tutti hanno nelle tasche e per cui moltissimi sono pronti a fare rate e debiti solo per usarla per i motivi più..inutili.
Sono assolutamente contento di questo utilizzo alfine di segnalare situazioni brutte, illegali o pericolose, però devo anche dire che le cose vanno contestualizzate, soprattutto quando si immortalano attimi di vita. Voglio dire, un'auto in sosta su uno spazio disabile di cui non ha diritto, è un fatto ben chiaro che può essere fotografato: quello è e nulla cambia. Mentre una foto di una persona che magari sta svolgendo il proprio lavoro e, per un secondo si distrae venendo immortalata ed additata come assenteista, che non rispetta la divisa e le cose più brutte di questa terra, beh ecco, attenzione ad affermare ciò. Dico attenzione perché la fotografia rappresenta un attimo e non si sa cosa ci sia prima e dopo quell'attimo. Mettiamo che si fotografi una persona a terra, sanguinante con un'altra persona a fianco che la sovrasta. Senza didascalia. Cosa pensereste? Potrebbe essere commentata con "guarda che atto di violenza, poverino quello a terra sanguinante e che mostro il suo assalitore!". Ma se quello a terra fosse un terrorista che ha appena ucciso due persone o anche solo un ladro fermato da un passante dopo una rapina?!
Con questo voglio dire che una fotografia di quel genere è interpretabile in mille modi e può non "fotografare" la situazione nel suo insieme ma solo una frazione di secondo in un contesto molto più ampio. Mettiamo che, per un colpo del caso, il fotografo abbia beccato un istante in cui tutti e tre i Carabinieri erano alle prese col telefono ma che quella situazione sia durata proprio un secondo. Altro conto sono i video, che mostrano un fatto od un evento e tutto il suo contorno (il prima e il dopo).
Si dice spesso e volentieri che la bravura e la bellezza di certe foto sia strettamente correlata alla bravura del fotografo di..cogliere l'attimo. L'attimo, appunto.
non hai capito che il cellulare non lo dovrebbero proprio guardare :read:
e in caso di urgenze private, ci si infila in auto di servizio o ci si apparta..
la divisa va onorata e rispettata, in più sono pubblici ufficiali IN SERVIZIO,
il cellulare è uno strumento PRIVATO e loro inquel momento CESSANO di essere dei privati fino alla fine del turno.. questo significa, per es. che se commettono un reato, vengono giudicati dal tribunale militare, non da quello civile a cui siamo abituati..
per tutti questi motivi un carabiniere è assolutamente tenuto ad osservare dei comportamenti che VIETANO, tra le altre cose, il guardare il telefono :read:

LORENZ0
04-12-2018, 19:54
non hai capito che il cellulare non lo dovrebbero proprio guardare :read:
e in caso di urgenze private, ci si infila in auto di servizio o ci si apparta..
la divisa va onorata e rispettata, in più sono pubblici ufficiali IN SERVIZIO,
il cellulare è uno strumento PRIVATO e loro inquel momento CESSANO di essere dei privati fino alla fine del turno.. questo significa, per es. che se commettono un reato, vengono giudicati dal tribunale militare, non da quello civile a cui siamo abituati..
per tutti questi motivi un carabiniere è assolutamente tenuto ad osservare dei comportamenti che VIETANO, tra le altre cose, il guardare il telefono :read:

sono assolutamente d'accordo: so come funziona l'ambiente militare. Volevo comunque stemperare un attimo la cosa visto che, ribadisco, una foto identifica una frazione di secondo ed un conto è usare il telefono per 5 secondi ogni 2 ore, un conto è usarlo per 30 secondi ogni minuto. E' questo il succo del discorso: non abbiamo le prove di ciò ma solo una istantanea. Tant'è che anche la nota recita:

"l'utilizzo degli smartphone o di altri dispositivi di connettività mobile per finalità non riconducibili al servizio in atto, con prolungate conversazioni private e con la compulsiva verifica di chat, messaggi e applicazioni"

La foto non dimostra che fossero prolungate azioni di uso del telefono.

methis89
04-12-2018, 21:02
sono assolutamente d'accordo: so come funziona l'ambiente militare. Volevo comunque stemperare un attimo la cosa visto che, ribadisco, una foto identifica una frazione di secondo ed un conto è usare il telefono per 5 secondi ogni 2 ore, un conto è usarlo per 30 secondi ogni minuto. E' questo il succo del discorso: non abbiamo le prove di ciò ma solo una istantanea. Tant'è che anche la nota recita:

"l'utilizzo degli smartphone o di altri dispositivi di connettività mobile per finalità non riconducibili al servizio in atto, con prolungate conversazioni private e con la compulsiva verifica di chat, messaggi e applicazioni"

La foto non dimostra che fossero prolungate azioni di uso del telefono.

il problema della foto , e lo ripeto, è che sono in TRE, NELLO STESSO LUOGO e NELLO STESSO MOMENTO ed il fotografo dubito li stesse pedinando come fa un appassionato di fotografia che si apposta anche delle ore per lo scatto della vita.
Se in quel momento ci fosse un malintenzionato all'opera quanti secondi preziosi avrebbero perso per non essere stati attenti e vigili da subito, come la loro mansione prevede?
Pensa al casino se oltre alla foto fosse successo un furto li vicino. Le forze dell'ordine servono per evitare i casi peggiori, visto che in diversi casi anche la sola presenza funge da deterrente, ma questi tre che deterrente sarebbero?

LukeIlBello
04-12-2018, 22:24
il problema della foto , e lo ripeto, è che sono in TRE, NELLO STESSO LUOGO e NELLO STESSO MOMENTO

:asd:

methis89
04-12-2018, 22:46
:asd:

Pensavo che "con il telefono privato in mano" fosse sottinteso ma a quanto pare mi sbagliavo, oltre al fstto che lo stesso luogo è lo stesso momento non sempre combaciano...

mikypolice
05-12-2018, 10:29
#46 #47 #48 da lì il discorso inizia a filare e condivido. l'abuso non lo sopporto nemmeno io... Ma non sappiamo se stessero abusando, ed in Italia non si è colpevoli fino a giudicato... voi in quella foto avete visto il soggetto, corpo del reato, movente è quant'altro pur di spalare m....a
Per chi sostiene che il cellulare non deve essere usato tassativamente. Bene allora da domani qualsiasi persona che ha una posizione bruciata gli eleveremo 85€ di verbale dato che lo prevede il cds. per una lampadina di 50centesimi.
alla fine non faremmo altro che applicare la legge.
Quindi poi che succede? che l'operatore è stato cattivo, "mi ha voluto sanzionare a tutti i costi","gli stavo palesemente antipatico" o peggio ancora "Non è stato professionale"...
Condivido con chi dice che la foto è stata scattata nel momento perfetto. E condivido con chi sostiene che sarebbe meglio non far capitare situazioni del genere senza drammatizzare. Non condivido chi dice tassativamente "LORO SONO... LORO NON SONO... NOI LI PAGHIAMO..." nessuno al mondo è perfetto.

fra55
05-12-2018, 12:22
pensa che una volta mi hanno fermato, mentre rientravo a casa alle 3a.m. e chiesto i documenti... perfino cosa stessi facendo.
Mi sono sentito violato nell'intimo, mica sollevato d'avere delle guardie alle porte del quartiere.


Violato nell'intimo per un controllo di documenti?

tallines
05-12-2018, 13:02
Ben vengano le segnalazioni dei cittadini! Immondizia, incivili alla guida, parcheggi incivili, situazioni di degrado, assenteismo e tanto altro. Finalmente un uso utile di questa tecnologia che tutti hanno nelle tasche e per cui moltissimi sono pronti a fare rate e debiti solo per usarla per i motivi più..inutili.
Sono assolutamente contento di questo utilizzo alfine di segnalare situazioni brutte, illegali o pericolose, però devo anche dire che le cose vanno contestualizzate, soprattutto quando si immortalano attimi di vita. Voglio dire, un'auto in sosta su uno spazio disabile di cui non ha diritto, è un fatto ben chiaro che può essere fotografato: quello è e nulla cambia. Mentre una foto di una persona che magari sta svolgendo il proprio lavoro e, per un secondo si distrae venendo immortalata ed additata come assenteista, che non rispetta la divisa e le cose più brutte di questa terra, beh ecco, attenzione ad affermare ciò. Dico attenzione perché la fotografia rappresenta un attimo e non si sa cosa ci sia prima e dopo quell'attimo. Mettiamo che si fotografi una persona a terra, sanguinante con un'altra persona a fianco che la sovrasta. Senza didascalia. Cosa pensereste? Potrebbe essere commentata con "guarda che atto di violenza, poverino quello a terra sanguinante e che mostro il suo assalitore!". Ma se quello a terra fosse un terrorista che ha appena ucciso due persone o anche solo un ladro fermato da un passante dopo una rapina?!
Con questo voglio dire che una fotografia di quel genere è interpretabile in mille modi e può non "fotografare" la situazione nel suo insieme ma solo una frazione di secondo in un contesto molto più ampio. Mettiamo che, per un colpo del caso, il fotografo abbia beccato un istante in cui tutti e tre i Carabinieri erano alle prese col telefono ma che quella situazione sia durata proprio un secondo. Altro conto sono i video, che mostrano un fatto od un evento e tutto il suo contorno (il prima e il dopo).
Si dice spesso e volentieri che la bravura e la bellezza di certe foto sia strettamente correlata alla bravura del fotografo di..cogliere l'attimo. L'attimo, appunto.
Quoto, in effetti può anche essere come hai detto :)

Comunque l' Arma è sempre l' Arma :sofico: :sofico: :winner: :winner:

Penso che sti tre siano stati chiamati a rapporto, dal loro Comandante della Stazione in cui operano :)

LORENZ0
06-12-2018, 01:53
il problema della foto , e lo ripeto, è che sono in TRE, NELLO STESSO LUOGO e NELLO STESSO MOMENTO ed il fotografo dubito li stesse pedinando come fa un appassionato di fotografia che si apposta anche delle ore per lo scatto della vita.
Se in quel momento ci fosse un malintenzionato all'opera quanti secondi preziosi avrebbero perso per non essere stati attenti e vigili da subito, come la loro mansione prevede?
Pensa al casino se oltre alla foto fosse successo un furto li vicino. Le forze dell'ordine servono per evitare i casi peggiori, visto che in diversi casi anche la sola presenza funge da deterrente, ma questi tre che deterrente sarebbero?

Da deterrente ormai non fa più nemmeno un carro armato col colpo in canna ad essere sinceri, figuriamoci tre Carabinieri "a passeggio". Vedo tutti i giorni nel centro di una grande metropoli italiana gente che urina alla luce del Sole su un muro tra una vettura in sosta (sul marciapiede ovviamente) e l'altra. Essendo un punto sensibile c'è FISSA una camionetta con 4 "rambo" a bordo. Fanno qualcosa? No! Un giorno ho indicato loro tali situazioni (ed altre) e il perché non facessero nulla. Risposta: noi facciamo solo presenza, non possiamo intervenire se non in casi di "calamità naturale o attacco terroristico". Visto come sono messe le nostre forze dell'Ordine, tra gente sovrappeso, che fatica a muoversi, ecc (almeno quei pochi che girano per le strade a piedi o in bici che siano), se dobbiamo esser protetti da questi nel momento del dramma (che arriva sempre quando meno te lo aspetti), beh, stiamo freschi! Quindi cominciamo a (ri)costruire un apparato di sicurezza serio e poi facciamo loro le pulci anche sul centimetro di barba troppo lungo. Ma fino a quando girerò per strada vedendo la GIUNGLA ogni giorno, beh, sicuramente quei tre Carabinieri hanno sbagliato (ci mancherebbe, e lo sottolineo!), ma il grossissimo problema sta a monte...

tallines
06-12-2018, 15:03
La presenza è sempre un deterrente, chiaro che se poi si mettono a smanettare sullo smartphone..........

LORENZ0
06-12-2018, 22:13
La presenza è sempre un deterrente, chiaro che se poi si mettono a smanettare sullo smartphone..........

con la maleducazione che c'è in giro e l'impunità dilagante, la presenza di tre Carabinieri non è un deterrente, con o senza smartphone. Basta leggere delle continue aggressioni alle forze dell'ordine...senza ritegno...c'è gente che, se rimproverata, non ha remore a mandare a quel paese le forze dell'ordine e queste ultime stanno zitte perché, parole loro, "se li sfioriamo andiamo noi nei casini"...