PDA

View Full Version : Acquisto scheda video editing video


Signoo
02-12-2018, 17:33
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio su che scheda video acquistare per l'editing video (budget 550€). Uso Adobe premiere pro, sony vegas e davinci; più che altro premiere.
Grazie

celsius100
02-12-2018, 21:46
Ciao
si potrebbe pensare ad una gtx 1070 o alla rx590

Signoo
02-12-2018, 21:51
Ciao
si potrebbe pensare ad una gtx 1070 o alla rx590
Io avevo pensato a questa https://www.hw1.it/msi-rtx-2070-gaming-z-2120999.html
non so se però convenga a 598€
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2018-NVIDIA-GeForce-RTX-2070-Performance-1265/

celsius100
03-12-2018, 11:56
ottima ma ti puo bastare la 1070
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=51018nn ce la 590 ma dovrebbe essere li li
restando sui 400 e dispari euro x la prima
e sui 300 x la seconda

Signoo
04-12-2018, 08:06
ottima ma ti puo bastare la 1070
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=51018nn ce la 590 ma dovrebbe essere li li
restando sui 400 e dispari euro x la prima
e sui 300 x la secondaMmm per davinci mi sa che necessito di una 2070

celsius100
04-12-2018, 10:33
dipende dal tipo di lavori che ci devi fare
come vedi su premiere nn fa una grossa differenza passare da vga da 400 euro a vga da 800

Signoo
04-12-2018, 10:55
dipende dal tipo di lavori che ci devi fare
come vedi su premiere nn fa una grossa differenza passare da vga da 400 euro a vga da 800

Però su DaVinci si https://www.pugetsystems.com/labs/articles/DaVinci-Resolve-15-NVIDIA-GeForce-RTX-2070-Performance-1264/

celsius100
04-12-2018, 11:04
avevi detto di usar edi piu premiere quindi mi son basato di piu su quello
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/DaVinci-Resolve-15-NVIDIA-GeForce-RTX-2070-Performance-1264/#FusionTabFPS-RawBenchmarkResults
cmq nn ce una differenza abissale lo stesso
il punto e di andare in base al tipo di uso che si fa del software
oppure prendere la scheda video piu "grossa" col budget a disposizione

Signoo
04-12-2018, 11:17
avevi detto di usar edi piu premiere quindi mi son basato di piu su quello
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/DaVinci-Resolve-15-NVIDIA-GeForce-RTX-2070-Performance-1264/#FusionTabFPS-RawBenchmarkResults
cmq nn ce una differenza abissale lo stesso
il punto e di andare in base al tipo di uso che si fa del software
oppure prendere la scheda video piu "grossa" col budget a disposizione
Esatto, vorrei la miglior scheda video restando in un budget di 550€. https://www.hw1.it/gainward-426018336-4160-scheda-video-geforce-2128653.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed-trovaprezzi
Avevo trovato questa Gainward ma non so come sia la marca.. oppure a 598 la msi gaming z
O questa https://www.hw1.it/msi-geforce-rtx-2070-ventus-2164216.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed-trovaprezzi che mi fido poco come modello

celsius100
04-12-2018, 11:29
di Gainward e Palit nn mi fido del loro sistema di controllo qualità
la msi ventus e appena ma sembra simile alla armor che e una buona scheda
la gamingz e x overclocker

Signoo
04-12-2018, 17:17
di Gainward e Palit nn mi fido del loro sistema di controllo qualità
la msi ventus e appena ma sembra simile alla armor che e una buona scheda
la gamingz e x overclockerCioè non ti fidi? Come marca la gainward ne ho sentito parlare bene
La msi ventus mi pare che sia proprio la versione base base (la 1080 armor msi era una delle peggiori)

celsius100
04-12-2018, 18:30
si, proprio a livello di controllo del prodotto finito nn sono molto bravi
il che nn vuole dire che producano cattive shcede ma che random potrebbe capitarne una poco valida (si puo fare il reso e x lo piu si perde tempo ma puo anche capitare il difetto che arriva dopo diversi mesi o anche al di fuori della garanzia e quello una "rottura" in tutti i sensi)
bisognerebbe attendere delle recensioni, il modello base base e la aero, la ventus dovrebbe essere una via di mezzo fra armor e aero

Signoo
04-12-2018, 18:46
si, proprio a livello di controllo del prodotto finito nn sono molto bravi
il che nn vuole dire che producano cattive shcede ma che random potrebbe capitarne una poco valida (si puo fare il reso e x lo piu si perde tempo ma puo anche capitare il difetto che arriva dopo diversi mesi o anche al di fuori della garanzia e quello una "rottura" in tutti i sensi)
bisognerebbe attendere delle recensioni, il modello base base e la aero, la ventus dovrebbe essere una via di mezzo fra armor e aero

Ma potrei mettere il boost a 1800 nella ventus? (sarebbe 1620)
Comunque non capisco la differenza tra la msi ventus e la armor, hanno entrambe due ventole e stesse frequenze

celsius100
05-12-2018, 11:09
probabilmente si puo arrivare sui 1700 e dispari
cmq prima di vedere qualche recensione nn possiamo dire molto di piu sia a livello di frequenze che sulle differenze dalle altre msi

Signoo
05-12-2018, 17:16
probabilmente si puo arrivare sui 1700 e dispari
cmq prima di vedere qualche recensione nn possiamo dire molto di piu sia a livello di frequenze che sulle differenze dalle altre msiCosa dici della Evga come marca?
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=08G-P4-2173-KR l'ho acquistata a 548€

celsius100
05-12-2018, 18:21
si e un buon prodotto

Sauro69
04-01-2019, 13:46
Ciao a tutti, anche io ho intenzione di prendere una scheda video casomai affiancarla a quella in uso. Ho l’ hardware in firma ma usando Movavi e settando come gpu la Nvidia e dare al software priorita massima quando esporto in mpg4 in solito formato dei fili importati, facendo piccoli tagli e transizioni vedo che il software ( per adesso ) non supera il 50/60% la cpu e 30/40% la gpu. Questi filmatinon sono 4k alcuni hd .
Quindi chiedo: se affianco una quadro k1000 quando esporto ho vantaggi ? Basterebbe una quadro usata? eventualmente quale modello adatto x eventuale 4k? Insomma una quadro minima adatta x 4k.
Ho filmati fatti con gopro4 in attesa testo con quelli e aggiungo filtri “pesi”, lasciando le 2 schede come mi devo comportare con eventuali altri software? .... dico di usare la quadro?

celsius100
04-01-2019, 14:59
Ciao a tutti, anche io ho intenzione di prendere una scheda video casomai affiancarla a quella in uso. Ho l’ hardware in firma ma usando Movavi e settando come gpu la Nvidia e dare al software priorita massima quando esporto in mpg4 in solito formato dei fili importati, facendo piccoli tagli e transizioni vedo che il software ( per adesso ) non supera il 50/60% la cpu e 30/40% la gpu. Questi filmatinon sono 4k alcuni hd .
Quindi chiedo: se affianco una quadro k1000 quando esporto ho vantaggi ? Basterebbe una quadro usata? eventualmente quale modello adatto x eventuale 4k? Insomma una quadro minima adatta x 4k.
Ho filmati fatti con gopro4 in attesa testo con quelli e aggiungo filtri “pesi”, lasciando le 2 schede come mi devo comportare con eventuali altri software? .... dico di usare la quadro?

ciao
una quadro direi di no, serve potenza di calcolo e le quadro solo in versione top di gamma hanno alte prestazioni senno derivano da schede video di fascia media e bassa, x dire una quadro k1000 che esiste solo in versione mobile e circa 9 volte meno potente della tua attuale gtx 970, x avere una quadro piu potente della tua devi spednere diverse centinaia di euro senno cercare una gtx 980 usata o dalla 1060 in su oppure dall'altra parte rx 580/590
pero poi ti dico sarebbe un po squilibrato il pc avendo una vga cosi potente un "semplice" 4core nn le starebbe dietor, sarebbe utile passare ad un 6core o anche ad un 8core se fai editing di roba pesantuccia o se lo fai spesso

Sauro69
05-01-2019, 06:49
Grazie della risposta celsius100,
quindi per la quadro dovrei andare su e spendere 400/600€ giusto ?
Un altra domanda; avendo in iMac 2010 con Final Cut Pro salvo in mov e con Compressor lo esporto in vari formati, esso posso comfigurare una RenderFarm ( render in rete ) . Ho letto di sfuggita :what: che AfterEffect ha questa possibilita con riga di comando. Mica sai nulla al riguardo ?
Conosci qualche software che si possa configurare per RenderFarm ? Naturalmente rete 1000t, nel mondo Apple si può fare anche con interfaccia firewire...

celsius100
05-01-2019, 11:28
anche un po di piu, simile alla gtx 1060 ad esempio ce la P4000, ma in amazzonia come costi parlaimo di cifre sui 700-800 euro

intendo qualcosa di simile?
https://helpx.adobe.com/it/after-effects/using/automated-rendering-network-rendering.html

Sauro69
05-01-2019, 17:39
anche un po di piu, simile alla gtx 1060 ad esempio ce la P4000, ma in amazzonia come costi parlaimo di cifre sui 700-800 euro

intendo qualcosa di simile?
https://helpx.adobe.com/it/after-effects/using/automated-rendering-network-rendering.html

Si. è quello che avevo letto. Anche se con GNU-Linux prefrisco la line di comando in queste situazioni di editing video lo vorrei abissare :D non ricordo se Movavi Video Suite 18 è possibile, su OpenShotVideoEditor ne parlano dicendo che è possibile ma non spiegano nulla a riguardo:mbe: al calcolo in rete.
Quadro usate su ebay(se posso scriverlo per adesso) si trovano, adesso la P4000... provenienza Germania. Ci sono altri oggettini. Tanto per capire una P4000 diciamo a 400€ e una gtx1070Ti circa al solito prezzo cosa prenderesti ?
A suo tempo ero indeciso se basarmi su Xeon ma poi ho ripiegato su i7 su scheda video ero Molto ma Molto indeciso poi in zona ho trovato uno che vendeva la gtx970...

Grazie 1000 per le risposte mi sei di grandissimo aiuto. Leggo il sito anche per avbere spunti:D :muro:

celsius100
05-01-2019, 17:55
nn hai bisogno di una quadro, il cui vantaggio e di avere dei driver specifici x alcune applicazioni x lo piu di cad/cae/cam quindi vai tranquillo su una da gaming, con meno di 300 euro te la cavi con una rx580/590 o gtx 1060 :)
su movavi nn ho trovato nulla, ce poco e niente anche su OpenShotVideoEditor, secondo me ti conviene provare a vedere se risci a contattare gli sviluppatori del software

Sauro69
06-01-2019, 09:53
nn hai bisogno di una quadro, il cui vantaggio e di avere dei driver specifici x alcune applicazioni x lo piu di cad/cae/cam quindi vai tranquillo su una da gaming, con meno di 300 euro te la cavi con una rx580/590 o gtx 1060 :)
su movavi nn ho trovato nulla, ce poco e niente anche su OpenShotVideoEditor, secondo me ti conviene provare a vedere se risci a contattare gli sviluppatori del software

Guardando i benchmark OpenGL che si trovano in rete tra la mia gtx970 e rx580 non c'e molta differenza. Invece su Luxmark che testa sia C++ che OpenCL ho qualche migioramento verso le rx580, e qui ci possiamo stare. Ma guardando la Rx Vega 64 i punti vanno in alto. Una gtx1070ti o una Titan X variano di poco. A questo punto passo radicalmente a Vega64 che ha nuove memorie invece delle ddr5.... ( vega56/64 anche per andare avanti con un "progetto") . Passate le feste....caleranno i prezzi dopotutto su ebay si trovano schede che sicuramente hanno fatto minning.

celsius100
06-01-2019, 10:03
nn andrei su schede troppo grandi xke verrebbero un po limitate dal vecchio I7 che le tira

FrancoBit
20-02-2019, 16:07
nn andrei su schede troppo grandi xke verrebbero un po limitate dal vecchio I7 che le tira

Ciao,
approfitto di questo thread per chiedere un'info. Devo fare una workstation x uno studio di un mio amico, principalmente video e photo editing. Il budget è buono, quindi mi sono orientato su un i9-9900k, 64 g di ddr4, ssd 2tera, insomma buon livello. Il dubbio che ho riguarda la scheda video. Quadro p4000 oppure una Geforce (magri 2060 o 2070)? C'è qualche motivo in particolare (mnagario laquestione dei 10bit x canale? che non ho capito bene) per cui io debba consigliare una Quadro? Le suite sono tutti i programmi come Adobe Photoshop, Premiere, Lightroom ecc.

Grazie

celsius100
20-02-2019, 18:11
Ciao
a parte i 10bit
la differenza e che le quadro sono a parità di prezzo meno potenti delle corsirpettive schede da gaming, la p4000 e un po piu veloce di una gtx 1060, quindi dovrebbe costare meno di 300 euro se guardiamo alla potenza di calcolo, gia una 1070 va piu forte, idem una 2060 quindi consiglierei quest'ultima
come base del pc direi i9 9900k proprio di no, con 57600 euro ci si compra un processore 12core/12thread e nn "solo" un 8core/16thread
se l'editing video nn e proprio professionale o se si fa sopratutto lavoro di grafica o meno rendering cmq piu di 8core nn servono e allora opterei x un ryzen 2700x, sempre 8core/16thread ma con un rapport prezzo-prestazioni superiore all'i9 ed e su un socket aggiornabile, quest'anno usciranno i ryzen 3xx0 si potrà tenerli buoni x upgrade futuri (il top di gamma sicuramente avrà piu di 8core) su una scheda x470, vedi asus x470 pro e tanta ram veloce, da 3000 o 3200MHz

FrancoBit
21-02-2019, 08:53
Ciao
a parte i 10bit
la differenza e che le quadro sono a parità di prezzo meno potenti delle corsirpettive schede da gaming, la p4000 e un po piu veloce di una gtx 1060, quindi dovrebbe costare meno di 300 euro se guardiamo alla potenza di calcolo, gia una 1070 va piu forte, idem una 2060 quindi consiglierei quest'ultima
come base del pc direi i9 9900k proprio di no, con 57600 euro ci si compra un processore 12core/12thread e nn "solo" un 8core/16thread
se l'editing video nn e proprio professionale o se si fa sopratutto lavoro di grafica o meno rendering cmq piu di 8core nn servono e allora opterei x un ryzen 2700x, sempre 8core/16thread ma con un rapport prezzo-prestazioni superiore all'i9 ed e su un socket aggiornabile, quest'anno usciranno i ryzen 3xx0 si potrà tenerli buoni x upgrade futuri (il top di gamma sicuramente avrà piu di 8core) su una scheda x470, vedi asus x470 pro e tanta ram veloce, da 3000 o 3200MHz

E hai ragione, infatti il Ryzen 2700x è stata la prima cosa che gli ho proposto, ma in certi ambienti il marchio vale troppo a livello di percezione, pur di avere Intel mi hanno aumentato il budget. A questo punto ho cercato il top senza "sforare" nella fascia HEDT. Il sistema dovrà durare un po', quindi il discorso "troppi core" non lo considero, cerco il massimo in base al budget, non ho l'obbiettivo di fargli riparmiare soldi. PEr la Scheda Video probabilmente andrò con la rtx 2060. Vediamo se riesco a reinserire AMD nel discorso. Grazie comunque per i consigli.

Perseverance
21-02-2019, 09:50
Filtri ed effetti potrebbero utilizzare dei calcoli accelerati dalla GPU come il FP16 o FP32 o altri. Per allargare il discorso, ci sono delle Radeon PRO nonché le Quadro specializzate per questo. Scegli schede professionali se devono lavorare a 10bit (che abbiano degli schermi professionali col suddetto supporto xò).

Poi dai un'occhiata qui
https://techgage.com/article/radeon-pro-vs-quadro-a-fresh-look-at-workstation-gpu-performance/3/

Secondo me dovrebbe andar bene una Vega64\RX580 per gli 8 bit. Per i 10 bit ed il professionale prenderei la WX7100 al limite una Vega Frontier se ancora esiste. Poi se il budget ti permette di includere delle quadro di alto livello, metticela; xò sarebbe uno spreco: l'accelerazione degli effetti e le conversioni non sfruttano a pieno il potenziale della GPU. Conta sempre il connubio tra CPU e GPU che dev'essere ben studiato.

Cmq il 9900K è uno spreco di soldi, è capace che trovi degli XEON con più core e che costano meno.

PS. Ah dimenticavo: avere più di una VGA in questi ambiti di calcolo GPU, merita! Scalano che è un piacere a seconda del software e dei calcoli. Nell'esportazione di solito no xkè entrano in gioco altri fattori.

PPS: Della radeon pro esiste anche la nuova serie x200 (wx8200 per ora)

------- edit -------
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-Pro-WX-8200-Review-Pro-Vega