View Full Version : PC da Gaming da 1.100 Euro
Buonasera a tutti gli utenti del forum.
Devo assemblare un PC da Gaming per mio nipote :rolleyes: , niente di esasperato, vorrebbe giocare in full HD, di sicuro non farà overclocking, non necessita di 144 Hz.
Ho letto un po’ di threads sul forum ed alla fine ho impostato una lista della spesa “di massima” per stare intorno ai 1.100 euro (monitor escluso).
Ecco la lista :read: :
Motherboard: Asus ROG STRIX B450-F GAMING
CPU: AMD YD2600BBAFBOX RYZEN5 2600
Dissipatore: Noctua NH-U12S SE-AM4
RAM: Corsair Vengeance LPX ,(2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0
HD_1:Samsung MZ-V7E500BW SSD 970 EVO, 500 GB, M.2, NVMe
HD_2:Seagate ST2000DM006 Barracuda Sata III 7200rpm 64MB
Sk Video: Sapphire Radeon RX 580 Special Nitro+ 8Gb
PSU: be Quiet BN278 Pure Power 10 600 W
Un dissipatore passivo per l’SSD M.2
Un paio di ARCTIC P12
Case ancora da scegliere
Potete indicarmi se c’è qualcosa di sovradimensionato/sottodimensionato rispetto al sistema nel suo complesso?
Consigli per sostituire qualche componente ? (magari risparmiando qualche tallero)
Il dissipatore passivo vale la pena ? (robetta da 15 euro)
è consigliabile sostituire la rx580 con una zotac 1060 6gb AMP ?
È benvenuta qualunque considerazione fatta con criterio.
celsius100
01-12-2018, 20:11
Ciao
l'idea di base va bene
ma ad esempio vorresti fare un pc silenzioso? in caso negativo possiamo risparmiare su dissi e forse anche alimentatore
x la ram andrei di kingston predator 2x8gb 3200MHz cl16, fra i modelli entrylevel ad alta frequenza di solito danno pochi problemi ad andare a 3200MHz, senno bisogna salire over 200 euro x delle g.skill 3200 cl14 o cl15
sull'ssd di solito si va di 250 + hdd da 1 o 2tb, tanto ci deve stare windows e qualche gioco/programma su ssd, il resto su hard disk (anche i giochi possono girare bene da lì)
sulla scheda madre valuta pure una b450 plus, meno "carrozzata" e meno cara oppure asrock b450 pro4 o fatality oppure msi b450a pro
Ciao e grazie per l'interessamento.
la scheda madre in effetti è l'elemento su cui ho i dubbi maggiori. Ho fatto vari confronti sui siti dei produttori (ad esempio anche con la b450 plus) senza riuscire a "vedere" una sostanziale differenza tra una e l'altra. Se mi confermi che è così mi fa piacere riorientarmi su un altro modello e risparmiare 50 euro. Tra quelli che mi hai indicato c'è equivalenza?
La RAM l'avevo scelta con un occhio alla tabella di compatibilità della scheda madre ed un'occhio al CL15 e 3200. Dando per scontato che cambierò scheda madre andrò come prima cosa a vedere la tabella di compatibilità di quella nuova e poi sempre 3200 e CL15 (prezzo permettendo).
Per l'ssd purtroppo il taglio è una scelta obbligata perchè conosco i miei polli (i nipoti installeranno giochi a più non posso senza badare a dove e quanto :muro: , e poi toccherà a me fare pulizia periodica):cry:
Sulla silenziosità non ho particolari esigenze, le scelte di dissipatore e ALI le ho fatte (da profano) stando più che altro attento a non sottodimensionare (avevo addirittura il dubbio se lasciare il dissi originale!). Puoi consigliarmi qualcosa di idoneo?
Il sistema in generale sembra adatto al full HD dei giochi contemporanei ?
celsius100
02-12-2018, 11:05
si no problem a cambiarla con una di quelle
x la ram l'ideale sarebbe della g.skill 3200MHz cl14 o cl15, xke montano chip samsung b-die, cmq anche delle kingston predator 3200MHz cl16 da 16gb le consiglaimo spesso e nel 95% dei casi reggono i 3200MHz (magari giusto questione di perdere un po di tempo in piu nelle impostazioni del bios x impostarle la prima volta)
se l'acustica nn e un fattore importante si potrebbe sostituire l'alimentatore con qualcosa di piu "comune" tipo corsair tx550m, levare il dissi noctua (o al piu metterne uno piccolino, vedi arctic freezer 33 ma quello lo accoppierei magari ad un ryzen 2600X spingendolo in overclock automatico)
se vuoi un ssd lo stesso capiente allora andrei di samsung evo 860, e un pelino meno veloce del 970 ma ad uso gaming tanto nn cambia nulla neanche avere un hard disk, quindi punterei sul rapporto qualità-prezzo dell'860
Ottimo, grazie.
Ho modificato la lista:
Motherboard: MSI B450A-Pro
CPU: AMD YD2600BBAFBOX RYZEN5 2600
Dissipatore: Arctic Freezer 33 oppure 33 plus (per avere la seconda ventola per il futuro)
RAM: HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 (2 x 8 GB), 3200 MHz CL16
HD_1:Samsung SSD M.2 860 EVO o 970 EVO (devo ancora vedere i prezzi)
HD_2:Seagate ST2000DM006 Barracuda Sata III 7200rpm 64MB
Dissipatore SSD M.2: Adata XPG Storm-C RGB 22x80mm
Sk Video: Sapphire Radeon RX 580 Special Nitro+ 8Gb
Per l'ALI: Il Corsair TX550m e il BeQuiet BN278 Pure Power 10 600 W li trovo quasi allo stesso prezzo, ma le prestazioni sono le stesse? se il bequiet è paritetico ma più silenzioso per 3 euro di differenza preferisco questo.
La MSI B450A-Pro su alcuni siti (tipo BPM*****) non la trovo, ma c'è la B450 Gaming Plus AM4 che mi sembra cambi solo il colore :fagiano: , ti risulta che sia la stessa?
Ultima cosa, per la configurazione delle RAM a 3200 basta selezionare qualche menù a tendina o mi conviene cercare la configurazione precisa sui forum per modificare manualmente timings e frequenze?
Ora mi controllo gli ultimi prezzi e disponibilità di un paio di siti e per domani credo di finalizzare.
Per la cronaca l'importo del carrello è diminuito di un centinaio di euro
celsius100
02-12-2018, 21:06
direi ok
basta il 33 normale
se vai sull'evo 860 prendilo pure sata e levi anche il costo del dissipatore m.2
sono simili, qualitativamente forse direi un pelo meglio il tx pero si il be quiet come acustica e un po meglio
si va ugualmente bene
dipende da caso a caso, in genere impostando qualche parametro del bios si riesce a farle andare ma puo capitare che ci sia bisogno di fare qualche modifica in piu, ce chi imposta l'xmp e automaticamente la scheda le piazza a 3200 e viaggia senza problemi
Perfetto, allora procedo con queste variazioni e domani faccio gli ordini.
Tante grazie, sia per le info/indicazioni che per i 150 euro che vado a risparmiare rispetto alla lista iniziale (dovrei cambiare il titolo del thread :confused: )
Per la cronaca nel frattempo il nipote ha scelto case e monitor
Case Sharkoon TG5 con led bianchi
Monitor MSI 27" LED VA Curvo Gaming Optix MAG271C 144 Hz (il 144 Hz non era preventivato ma male non fa), ma è un motivo in più per preferire la rx 580 con supporto freesync all'alternativa 1060 6gb.
celsius100
02-12-2018, 21:55
ok bene
figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.