View Full Version : controllo stato di salute HD
franco causio
01-12-2018, 15:27
nel mio pc , all'accensione, vedo la luce del disco fisso accesa per qualche minuto buono, senza ovviamente vi siano programmi in esecuzione.
Il disco continua a smacchinare per almeno 10 minuti.
Magari è tutto normale..
Ho provato a far girare Crystal disk e mi dice che lo stato è buono
Il report è allegato.
cosa dite va tutto bene?
Il mio pc è un po' vecchiotto e non vorrei capitasse qualcosa all'hd....
Cosa consigliate per tenerlo in forma e monitorato?
Proprio a posto non direi, ci sono diversi Errori CRC UltraDMA, potrebbe essere un problema di elettronica (cavetti difettosi, pcb del hdd difettosa o un problema con l'alimentazione del pc), oppure un problema meccanico in corso nel tuo hdd (poco probabile considerando che gli altri attributi sono a posto ma è sempre possibile).
tallines
01-12-2018, 18:21
nel mio pc , all'accensione, vedo la luce del disco fisso accesa per qualche minuto buono, senza ovviamente vi siano programmi in esecuzione.
Il disco continua a smacchinare per almeno 10 minuti.
Magari è tutto normale..
Ho provato a far girare Crystal disk e mi dice che lo stato è buono
Il report è allegato.
cosa dite va tutto bene?
Il mio pc è un po' vecchiotto e non vorrei capitasse qualcosa all'hd....
Cosa consigliate per tenerlo in forma e monitorato?
Hai degli errori alla voce >
C7 200 200 __0 00000000000E Errori CRC UltraDMA
vedi che non aumentino, altrimenti cambia cavo .
Per il resto l' hd Seagate è ok .
franco causio
03-12-2018, 17:56
Hai degli errori alla voce >
C7 200 200 __0 00000000000E Errori CRC UltraDMA
vedi che non aumentino, altrimenti cambia cavo .
Per il resto l' hd Seagate è ok .
quale cavo dovrei cambiare? Riuscite a guidarmi passo per passo nell'operazione? O rischio di rompere tutto?
grazie
tallines
03-12-2018, 18:38
quale cavo dovrei cambiare? Riuscite a guidarmi passo per passo nell'operazione? O rischio di rompere tutto?
grazie
Se hai un pc fisso c'è sia il cavo Sata, quello rosso, per i dati che il cavo per l' alimentazione .
Se invece hai un portatile, non c'è nessun cavo :)
Se hai un pc fisso c'è sia il cavo Sata, quello rosso, per i dati che il cavo per l' alimentazione .
Se invece hai un portatile, non c'è nessun cavo :)
Il cavo dati a volte può essere di colore nero.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-12-2018, 19:54
Il cavo dati a volte può essere di colore nero.
Anche giallo, blu, verde, rosa pallido celestino, non c'è un colore obbligatorio.
tallines
04-12-2018, 15:04
Di solito è rosso .
franco causio
04-12-2018, 17:29
il pc è fisso.
Appena riesco lo apro e vi posto una foto, comunque è quello , tipo questo:
https://www.harddiskking.com/cavo-sata-il-modo-piu-veloce-per-collegarti-al-tuo-hard-disk/
che entra nell'hd, vero?
Quello dell'alimentazione è tipo questo?
https://www.google.com/search?q=cavo+sata+alimentazione&client=firefox-b-ab&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=sry7IFiDBJRUiM%253A%252C2PeZNdtJjkcVzM%252C_&usg=AI4_-kRhrsNnSazibjE4XqHJqWfTbSrnNg&sa=X&ved=2ahUKEwjutoer2YbfAhVhTxUIHXTxBOAQ9QEwAnoECAQQBg#imgrc=nuCbgpIjfF7qHM:
Comunque voi suggerite di cambiarli entrambi, una volta che ho capito quali?
tallines
04-12-2018, 18:31
il pc è fisso.
Appena riesco lo apro e vi posto una foto, comunque è quello , tipo questo:
https://www.harddiskking.com/cavo-sata-il-modo-piu-veloce-per-collegarti-al-tuo-hard-disk/
che entra nell'hd, vero?
Si giusto .
Quello dell'alimentazione è tipo questo?
https://www.google.com/search?q=cavo+sata+alimentazione&client=firefox-b-ab&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=sry7IFiDBJRUiM%253A%252C2PeZNdtJjkcVzM%252C_&usg=AI4_-kRhrsNnSazibjE4XqHJqWfTbSrnNg&sa=X&ved=2ahUKEwjutoer2YbfAhVhTxUIHXTxBOAQ9QEwAnoECAQQBg#imgrc=nuCbgpIjfF7qHM:
Si giusto, la parte nera, va nell' hd .
Comunque voi suggerite di cambiarli entrambi, una volta che ho capito quali?
Solo se aumentano gli errori .
franco causio
06-12-2018, 17:42
ma come capisco, rifacendo il report, se questi errori aumentano?
Spiegami per favore come leggerlo...
Sono tutti i C7?
grazie
tallines
06-12-2018, 20:15
Si sono i C7 .
Adesso in CrystalDiskInfo è settato come valore, il valore esadecimale E, che equivale al valore decimale (che è quello che si va a vedere) di > 14 errori .
Se vuoi puoi mettere CrystalDiskInfo da esadecimale in valore Decimale, ossia che rilevi i dati decimali, invece che quelli esadecimali .
Per farlo, ossia per metterlo in valore Decimale, basta che vai, a CDI aperto in:
- Funzioni - Opzioni avanzate - Valori grezzi > 10 [DEC] .
Adesso tu avrai l' impostazione messa alla voce > 16 [HEX] .
Per quello ti esce alla voce C7, la E invece del numero 14 .
Quindi mettendo i valori da esadecimali in decimale, esce un numero .
Il numero che c'è già, che è 14 sono gli errori che ci sono stati fino ad adesso .
E non si possono portare a zero .
Questi errori può essere che se ci sono stati x tempo fa e adesso non ci sono più .
Anche se non ci sono altri errori, gli errori successi, rimangono .
Se questi errori salgono, da 14 a 15, 18, 20 o ancor di più........il problema è il cavo di trasferimento dati, che è da cambiare .
Solo se i valori in C7, aumentano .
Se aumentano, vuol dire che il problema c'è ancora .
Se non aumentano, vuol dire che il problema c'è stato x tempo fa, ma adesso non c'è più .
franco causio
09-12-2018, 15:36
Ok capito.
Ogni tanto faccio una verifica con Crystal per vedere se il valore rimane a 14 o meno
grazie
tallines
09-12-2018, 18:46
Si giusto .
franco causio
19-05-2019, 11:54
ho rifatto oggi una verifica. I valori CM7 sono aumentati da 14 a 15.
Devo cambiare quindi solo il cavo trasferimento dati o anche quello dell'alimentazione?
Per favore indicatemi quali devo ordinare esattamente perchè nelle immagini che avevo linkato ce ne sono molti...
grazie
tallines
19-05-2019, 13:18
Cambia il cavo Sata, per trasferimento dati, quello rosso .
Primo link che hai postato, al tuo post n.9 .
franco causio
26-05-2019, 19:02
Cambia il cavo Sata, per trasferimento dati, quello rosso .
Primo link che hai postato, al tuo post n.9 .
porta pazienza, so che non si può linkare un sito commerciale.
Se cerco un cavo sata rosso come quello deil mio post, me ne escono vari, con prezzi fra l'altro diversissimi, tipo:
ASSMANN Electronic Cavo di collegamento SATA 7-pin, tipo L, F/F, 0.5 m, SATA II/III, UL, 1 pz
StarTech.com Cavo SATA, a Serial ATA, Connettore SATA, a Serial ATA, 3.0 da 6 Gpbs, 30 cm
deleyCON MK2947 Cavo SATA 3 HDD SSD Cavo Dati 6 GBit/s - 1x Diritto a 90° 4 Pz 50 cm Giallo Rosso Blu Nero
Quale dici?
grazie
tallines
27-05-2019, 08:31
porta pazienza, so che non si può linkare un sito commerciale.
Se cerco un cavo sata rosso come quello deil mio post, me ne escono vari, con prezzi fra l'altro diversissimi, tipo:
ASSMANN Electronic Cavo di collegamento SATA 7-pin, tipo L, F/F, 0.5 m, SATA II/III, UL, 1 pz
StarTech.com Cavo SATA, a Serial ATA, Connettore SATA, a Serial ATA, 3.0 da 6 Gpbs, 30 cm
deleyCON MK2947 Cavo SATA 3 HDD SSD Cavo Dati 6 GBit/s - 1x Diritto a 90° 4 Pz 50 cm Giallo Rosso Blu Nero
Quale dici?
grazie
Uno vale l' altro, va bene anche il primo tipo di cavo che hai postato .
franco causio
07-07-2019, 16:20
Non vedendo all'interno del pc alcun cavo rosso, ho staccato il cavo dati (?) dall'HD per vedere com'era la sua presa, per capire se era quello da cambiare.
Ecco la foto:
https://imgur.com/K0nxUgz
Va bene se metto il cavo rosso che ho comprato al posto di quello nero?
Sono leggermente diversi , sembra ma l'attacco mi pare lo stesso..
ciao
franco causio
12-07-2019, 11:28
up
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-07-2019, 14:39
Rosso, giallo, verde, marrone, avana, rosa pallido celestino, il colore non conta.
franco causio
12-07-2019, 18:17
Rosso, giallo, verde, marrone, avana, rosa pallido celestino, il colore non conta.
immagino ma anche l'attacco sembra diverso
aled1974
12-07-2019, 23:24
gli attacchi sono sagomati apposta a prova di errore
se entra è il suo, se non entra invece no ;)
https://i.postimg.cc/kg6Y2cnt/sata-pinout.jpg
ciao ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2019, 07:05
immagino ma anche l'attacco sembra diverso
I connettori sono standard, se ti vendono un cavo SATA l'attacco è lo stesso per tutti. L'unica differenza può essere che ci sono quelli con una specie di molletta metallica come in quello che hai postato, serve per fissare più saldamente, ma non è indispensabile.
tallines
13-07-2019, 08:24
Non vedendo all'interno del pc alcun cavo rosso, ho staccato il cavo dati (?) dall'HD per vedere com'era la sua presa, per capire se era quello da cambiare.
Ecco la foto:
https://imgur.com/K0nxUgz
Va bene se metto il cavo rosso che ho comprato al posto di quello nero?
Sono leggermente diversi , sembra ma l'attacco mi pare lo stesso..
ciao
Sembra che l' attacco del cavo nero, sia diverso dall' attacco del cavo rosso............prova a vedere se entra .
Se noti, se avverti.........che per farlo entrare, devi forzare....non forzare, alias lascia stare che significa che il cavo non è quello giusto .
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2019, 08:33
Sembra che l' attacco del cavo nero, sia diverso dall' attacco del cavo rosso............prova a vedere se entra .
Se noti, se avverti.........che per farlo entrare, devi forzare....non forzare, alias lascia stare che significa che il cavo non è quello giusto .
Quello nero è "a elle", per poter essere inserito più comodamente in posti in cui non c'è molto spazio dietro.
Come uno di questi due:
https://i.imgur.com/0zMN2zR.png
Il connettore in se stesso è identico. Sono standard, non è che si possa variare sul tema...
tallines
13-07-2019, 11:35
Quello nero è "a elle", per poter essere inserito più comodamente in posti in cui non c'è molto spazio dietro.
Come uno di questi due:
https://i.imgur.com/0zMN2zR.png
Il connettore in se stesso è identico. Sono standard, non è che si possa variare sul tema...
Ok, basta che entri, senza forzature .
franco causio
13-07-2019, 13:49
ok ora provo senza forzare. Così risolvo il problema dell'HD dite?
Vi allego di nuovo un report aggiornato di Crystal
BB _70 _70 __0 00000000001E Segnalato errore non correggibile
C7 200 200 __0 00000000000F Errori CRC UltraDMA
Non ci sono settori riallocati o pendenti segnalati, però ci sono diversi errori segnalati sugli attributi BB e C7.
Questo tipo di errori indicano che la comunicazione dati tra la scheda elettronica del disco (PCB) e il controller sata della mobo non è sempre corretta, questo sintomo può essere dovuto a varie cause (in ordine dalla più probabile alla meno).
1) Cavetto dati danneggiato
2) Contatti testine sulla PCB ossidati
3) Alimentatore difettoso / cavo di alimentazione danneggiato
4) Scheda madre difettosa
Dovresti andare per esclusione partendo con la sostituzione del cavo dati, poi vedi come si comporta e verifica di tanto in tanto se i valori RAW di BB e C7 non aumentano.
Se fa ancora capricci e/o noti un aumento dei valori raw di quegli attributi allora procedi escludendo le altre cose.
I Contatti sulla pcb puoi pulirli passandoci sopra delicatamente con una gomma da cancellare, i contatti ossidati si presentano di colore marrone/nero, una volta puliti si dovrebbero schiarire.
P.S.
Ti servirà un cacciavite torx adatto per smontare la pcb dal disco.
franco causio
13-07-2019, 15:26
Dovresti andare per esclusione partendo con la sostituzione del cavo dati, poi vedi come si comporta e verifica di tanto in tanto se i valori RAW di BB e C7 non aumentano.
quali sono i valori attuali per capire se aumenteranno o meno?
I Contatti sulla pcb puoi pulirli passandoci sopra delicatamente con una gomma da cancellare, i contatti ossidati si presentano di colore marrone/nero, una volta puliti si dovrebbero schiarire.
dove li trovo questi contatti? Dentro al disco fisso?
Ti servirà un cacciavite torx adatto per smontare la pcb dal disco
mi mostri come dovrei fare?
Ho fatto anche uno Scandisk, ad abundantiam...
Mi sembra a posto ... o no?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2019, 15:27
Ti servirà un cacciavite torx adatto per smontare la pcb dal disco.
:) È dal 3 dicembre scorso, più di sette mesi, che il nostro Franco non riesce a cambiare un cavetto, lo vedo con cacciavite torx in mano alle prese con l'hard disk.
Si infatti...
Forse è meglio rivolgersi ad un professionista perchè anche se si viene guidati passo passo, è facile commettere degli errori se non si è abituati ad avere a che fare con queste cose tecniche.
Non vorrei che peggiorasse la situazione attuale!
aled1974
14-07-2019, 08:09
quoto NTT, non consiglierei di mettere mano internamente ad un hdd neanche a chi se ne intende. Ovvio che l'abbiamo fatto tutti ma, almeno nel mio caso, sempre su dischi "a perdere" per cui se andava male pace
infatti negli anni per quanto mi riguarda sono al 50% tra dischi recuperati e dischi rottamati :D
ma qui stiamo comunque deragliando IMHO, cioè siamo partiti dal voler curare un dente per arrivare ad un'operazione al cuore :sofico:
dai su, cambiare un cavo sata non è difficile, i connettori sono sagomati in modo che sia impossibile sbagliarsi e collegare uno al posto di un altro. O entra o non entra, senza tanti sforzi ne fisici ne di immaginazione ;)
ma se Franco ha dei dubbi, legittimi s'intende, allora può sempre chiedere aiuto ad un amico o un parente "smanettone" che è più pratico, nel giro di un paio di minuti gli apre il pc, gli sostituisce tutti i cavi sata, gleli fascetta per fare ordine e gli da una pulitina con un pennello ad eventuali macro accumuli di polvere.... et voilà!
fatto questo si monitorano nel tempo i dati smart , se peggiorano sappiamo che dipende dal solo disco e li c'è poco da fare, anche per un eventuale amico "smanettone" :cry:
ciao ciao
franco causio
14-07-2019, 08:38
non é che dal 3 dicembre non riesco a cambiare un cavo . Da dicembre ho atteso qualche tempo per vedere se gli errori peggioravano come suggerito.
Poi una volta riscontrato il peggioramento l'ho preso solo qualche giorno fa.
Non sono un genio dei pc ma qualcosetta se guidato riesco a fare. Tipo smontare un dissipatore e mettere la pasta termica in un notebook. Oppure cambiargli la ram e la tastiera.
Ovviamente ho bisogno di essere guidato.
Dei vecchi hd su cui fare prove ne ho un sacco quindi se mi dite come fare ci posso provare. Altrimenti farò un po' di back up tenendomi il rischio.
Grazie comunque
Ok, prima di tutto allora dovresti fare un backup a prescindere.
Fatto ciò, prova a cambiare il cavo dati (cioè quello che va dal hdd alla scheda madre).
Non c'è altro da dire in merito al cavo, non credo di voler perdere del tempo su come creare una guida per il cambio del cavo dati, o lo si sa fare o no.
Non puoi sbagliarti perchè l'altro cavo è quello di alimentazione e va dal hdd all'alimentatore ed è formato da 4 fili (giallo - nero - rosso - nero).
Se noti che ancora aumentano i valori raw di quegli attributi smart, svita la PCB (la scheda elettronica) dal disco con un cacciavite torx (di solito serve un torx T6, ma in base alla grandezza della vite potrebbe servirti un T8).
Una volta smontata, pulisci i contatti segnati in rosso con una gomma a cancellare, vedi foto:
http://www.imagebam.com/image/65b3df1275866904
Possibilmente prima di toccare l'elettronica, dovresti toccare per un attimo una parte metallica, ad esempio un rubinetto o il case del pc, in questo modo eviteresti eventuali scariche elettrostatiche accumulate addosso che potrebbero nuocere alla componentistica.
P.S.
Non toccare nella maniera più assoluta i contatti dentati sul disco!
franco causio
17-07-2019, 17:55
ok tutto chiaro , solo una cosa.
I valori da monitorare sono:
BB _70 _70 __0 00000000001E Segnalato errore non correggibile
C7 200 200 __0 00000000000F Errori CRC UltraDMA
ma quali sono i numeri da tenere d'occhio perchè non aumentino?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2019, 22:03
Per capire meglio, imposta CristalDiskInfo per mostrati i valori dell'ultima colonna in decimale:
Menu Funzioni, opzioni avanzate, valori grezzi, 10 [DEC]
Non so perché pur essendo un programma indirizzato ad un utenza generica, di default è impostato per mostrarli in esadecimale... :doh:
tallines
18-07-2019, 09:49
ok ora provo senza forzare. Così risolvo il problema dell'HD dite?
Dopo che hai cambiato il cavo, facci sapere :)
franco causio
20-07-2019, 14:42
Per capire meglio, imposta CristalDiskInfo per mostrati i valori dell'ultima colonna in decimale:
Menu Funzioni, opzioni avanzate, valori grezzi, 10 [DEC]
Non so perché pur essendo un programma indirizzato ad un utenza generica, di default è impostato per mostrarli in esadecimale... :doh:
il programma è settato in valori decimali, infatti io vedo come valori grezzi:
BB _70 _70 __ 30 Segnalato errore non correggibile
C7 200 200 __ 15 Errori CRC UltraDMA
se però, per produrre un report uso la funzione di Modifica/copia poi incollo su blocco note , escono i valori in 16(HEX).
Comunque i valori degli errori, ora, dopo aver cambiato il cavo, sono quelli
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2019, 14:46
I valori sono quelli e non possono cambiare, il cavo non ripara.
Devi tenere sotto controllo la situazione per verificare se si incremenentano ulteriormente o se si fermano su quel livello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.