Gorex
30-11-2018, 21:29
Ciao a tutti,
sto cercando qualche info perchè devo cambiare il notebook, o meglio, devo aggiungere un notebook... il mio vecchio ASUS N56JR andrebbe ancora benissimo, se non fosse che la cerniera destra dello schermo, a forza di apri e chiudi, si è distrutta, e quindi pensavo di lasciarlo fisso aperto sulla scrivania (visto che anche la batteria ormai mi ha abbandonato ed è sempre attaccato alla corrente) e prenderne un altro da portare in giro.
Come dicevo non utilizzo programmi di grafica, quindi non mi serve un mostro di potenza (pensavo a massimo un i5 e una scheda grafica qualunque, anche integrata).
Quindi, come caratteristiche direi:
15,6" FHD
Intel i5
RAM >= 4 Gb
SSD 256 GB
Win10Pro
Batteria con più autonomia possibile
Io mi ero un po' incaponito su marche tipo ASUS, Lenovo o Dell, perchè quando ancora cercavo di seguire un po' l'informatica, mi sembrava che fossero tra le più affidabili, scartando per esempio Acer (che non mi è mai sembrata parecchio affidabile) e HP (io ricordo che un tempo, a fianco del touchpad, potevi cuocerci l'uovo al tegamino tanto si scaldavano....), però leggendo un po' alcune discussioni qui, vedo che HP ora viene spesso consigliata....
Quindi sono alla ricerca di consigli generali (tipo, se le marche su cui mi sto orientando sono ancora valide, se devo aggiunerne altre tra le papabili, tipo HP) e anche specifici (qualche modello che ritenete possa fare al caso mio).
Io avevo visto il Lenovo L580, ma francamente trovo poche info in rete, e quelle poche non ne parlano benissimo, mentre invece ce ne sono molte di più sul E580, che francamente sembra molto simile, sia come caratteristiche che come prezzo....in cosa differiscono ??
Ah, dimenticavo, il budget è circa 850€, se si può spendere qualcosa meno, tanto meglio, se devo spenderne 50 o 100 in più per una cosa che ne vale, non resto senza cena.... è indicativo diciamo...
Ultima cosa, mi interessa poco dell'estetica e della portabilità, l'importante è che sia robusto e affidabile. Poi certo, se è anche bello, piccolo e pesa poco, tanto meglio, ma se devo scegliere fra uno ultraportatile (per quanto possa esserlo un 15,6"), sottile, leggero e bellissimo ma che dopo 5 volte che lo apro mi rimane in mano e uno brutto, spesso e pesante ma che posso prendere a martellate, scelgo tutta la vita il secondo :D
sto cercando qualche info perchè devo cambiare il notebook, o meglio, devo aggiungere un notebook... il mio vecchio ASUS N56JR andrebbe ancora benissimo, se non fosse che la cerniera destra dello schermo, a forza di apri e chiudi, si è distrutta, e quindi pensavo di lasciarlo fisso aperto sulla scrivania (visto che anche la batteria ormai mi ha abbandonato ed è sempre attaccato alla corrente) e prenderne un altro da portare in giro.
Come dicevo non utilizzo programmi di grafica, quindi non mi serve un mostro di potenza (pensavo a massimo un i5 e una scheda grafica qualunque, anche integrata).
Quindi, come caratteristiche direi:
15,6" FHD
Intel i5
RAM >= 4 Gb
SSD 256 GB
Win10Pro
Batteria con più autonomia possibile
Io mi ero un po' incaponito su marche tipo ASUS, Lenovo o Dell, perchè quando ancora cercavo di seguire un po' l'informatica, mi sembrava che fossero tra le più affidabili, scartando per esempio Acer (che non mi è mai sembrata parecchio affidabile) e HP (io ricordo che un tempo, a fianco del touchpad, potevi cuocerci l'uovo al tegamino tanto si scaldavano....), però leggendo un po' alcune discussioni qui, vedo che HP ora viene spesso consigliata....
Quindi sono alla ricerca di consigli generali (tipo, se le marche su cui mi sto orientando sono ancora valide, se devo aggiunerne altre tra le papabili, tipo HP) e anche specifici (qualche modello che ritenete possa fare al caso mio).
Io avevo visto il Lenovo L580, ma francamente trovo poche info in rete, e quelle poche non ne parlano benissimo, mentre invece ce ne sono molte di più sul E580, che francamente sembra molto simile, sia come caratteristiche che come prezzo....in cosa differiscono ??
Ah, dimenticavo, il budget è circa 850€, se si può spendere qualcosa meno, tanto meglio, se devo spenderne 50 o 100 in più per una cosa che ne vale, non resto senza cena.... è indicativo diciamo...
Ultima cosa, mi interessa poco dell'estetica e della portabilità, l'importante è che sia robusto e affidabile. Poi certo, se è anche bello, piccolo e pesa poco, tanto meglio, ma se devo scegliere fra uno ultraportatile (per quanto possa esserlo un 15,6"), sottile, leggero e bellissimo ma che dopo 5 volte che lo apro mi rimane in mano e uno brutto, spesso e pesante ma che posso prendere a martellate, scelgo tutta la vita il secondo :D