PDA

View Full Version : SilentiumPC, case Regnum RG2 TG: economico e con singolo slot 5,25''


Redazione di Hardware Upg
30-11-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silentiumpc-case-regnum-rg2-tg-economico-e-con-singolo-slot-5-25_79442.html

Molte le similitudini con il modello già presentato Regnum RG1 TG, a partire dal telaio, e quindi praticamente stesse dimensioni, ovvero 447x450x199 mm ed un peso di circa 6 kg, presente anche la stessa parete laterale sinistra trasparente realizzata in vetro temprato: differenti invece parete frontale e dotazione tecnica

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
30-11-2018, 12:47
A me piace...

Niente tamarraggine di led a 100 miliardi di colori, uno spazio tutto sommato sufficiente per un prezzo piu' che accessibile…

Cfranco
30-11-2018, 13:47
Non capisco perché sui vecchi mid tower ci stavano 3 dispositivi da 5,25" e 7 da 3,5", adesso se trovi posto per due dischi da 3,5" è grasso che cola

Arioch
30-11-2018, 14:03
Passi un solo slot da 5,25" ma avere spazio per soli 2 dischi è una grande limitazione.

argez
30-11-2018, 16:19
Si sta ragionando di un case da 40 euro. Per me visto il prezzo è un mezzo miracolo.

Lino P
30-11-2018, 16:42
Si sta ragionando di un case da 40 euro. Per me visto il prezzo è un mezzo miracolo.

certo, mi sembra + che bilanciato.
Imho ideale serebbe mATX, ergo ancora + compatto ma con la stessa disposizione interna.
Mesi fa ho assemblato una macchina con inwin 301, si ok, di un'altra categoria, ma preferisco quello stile, con la vga che collega praticamente i 2 lati del case, un pannello in plexy, 2 120mm per in e out e via. Per i dischi alla fine per chi non ha particolari esigenze di spazio, pur montando 2 SSD, nella classica gabbietta posta in alto ci stanno alla grande.
Un tempo le mATX erano sinonimo di risparmio e scarsa qualità, ora le tendenza è per la riduzione dei volumi.

mail9000it
30-11-2018, 16:42
Non capisco perché sui vecchi mid tower ci stavano 3 dispositivi da 5,25" e 7 da 3,5", adesso se trovi posto per due dischi da 3,5" è grasso che cola

Beh! Riesco a pensare a diverse spiegazioni:
1) oggi esistono dischi da 10TB
2) oggi esistono dischi esterni con prestazioni pari ai dischi interni
3) i NAS sono molto piu accessibili (come prezzi e come uso)
4) il cloud di oggi è molto più sviluppato (come spazi, prezzi e uso)

7 Dischi interni da 10TB sono 700TB :-O.... A chi possono servire ?
Una azienda usa NAS e file server, per un privato 700TB mi sembrano tanti.
Quindi prevedere lo spazio per 7 dischi in un case end-user è superfluo.

Dopo l'introduzione dello standard USB 3.0, l'uso in tempo reale dei dischi esterni è stato possibile. Prima ci facevi solo i backup di notte.
Avere un disco interno significa che è sempre in funzione sotto corrente. Se è esterno è spento e non si usura.
Quando ti serve lo colleghi e puoi avere un numero di dischi illimitato.

In questo contesto le "docking station hard disk" sono di una comodità pazzesca.

Ciao

!fazz
30-11-2018, 17:07
Si sta ragionando di un case da 40 euro. Per me visto il prezzo è un mezzo miracolo.

ma anche no,

saranno passati ormai un bel po di anni ma quando ho montato il mio pc ma con 40€ avevo preso un ottimo case con una barca di slot e pure 2 ventole a 3 velocità

Lino P
30-11-2018, 17:29
ma anche no,

saranno passati ormai un bel po di anni ma quando ho montato il mio pc ma con 40€ avevo preso un ottimo case con una barca di slot e pure 2 ventole a 3 velocità

oddio, sarà stato certamente un affare, ma in senso lato non possiamo negare che 40 euro sia un prezzo mediamente basso, e che in generale, al netto di rare e irripetibili offerte sia una cifra ragionevole per case di questo tipo :)

!fazz
30-11-2018, 17:42
oddio, sarà stato certamente un affare, ma in senso lato non possiamo negare che 40 euro sia un prezzo mediamente basso, e che in generale, al netto di rare e irripetibili offerte sia una cifra ragionevole per case di questo tipo :)

non era un offertona era semplicemente un case ben fatto e senza fronzoli venduto direttamente dal produttore con un ottimo rapporto qualità prezzo (antec three hundred)

Lino P
30-11-2018, 18:20
non era un offertona era semplicemente un case ben fatto e senza fronzoli venduto direttamente dal produttore con un ottimo rapporto qualità prezzo (antec three hundred)

si si, li ricordo bene.

piwi
30-11-2018, 19:07
So che l'evoluzione procede in direzione opposta, ma l'eliminazione degli alloggiamenti dai case mi sembra una cosa fortemente limitante. Personalmente, dei tre alloggiamente 5,25" di cui è dotato il mio case, ne uso uno per il masterizzatore Bluray, un altro per il lettore di schede, l'ultimo per un rack Sata-III, tanto veloce quanto comodo - niente alimentatori esterni, cavi e altri oggetti in giro per la scrivania.

argez
30-11-2018, 20:59
ma anche no,

saranno passati ormai un bel po di anni ma quando ho montato il mio pc ma con 40€ avevo preso un ottimo case con una barca di slot e pure 2 ventole a 3 velocità

A codesto prezzo il 300 non mi pare ci stette molto...del tipo che già dopo 6-7 mesi dalla sua uscita si trovava a 55-60 euro minimo (ma non vorrei ricordarmi male).
Antec poi è sempre stata conosciuta per i materiali e aver fatto case come il mitico p180 che era da "strappo muscolare" senza i componenti dentro :D.

Spero solo che quei 5kg e qualcosa netti di questo Silentium siano più per lo spessore delle lamiere che per il vetro temperato :stordita:.