View Full Version : Internet: quanto costa recedere da un contratto. Ecco le tariffe a confronto
Redazione di Hardware Upg
29-11-2018, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/internet-quanto-costa-recedere-da-un-contratto-ecco-le-tariffe-a-confronto_79419.html
Il recesso da contratti di ADSL e Fibra ottica dal prossimo Gennaio 2019 sarà delineato da precise tariffazioni. I costi con le nuove regole consentiranno un abbassamento dei costi. Ecco i dettagli nel report.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Domanda: Ma se uno invece invoca il diritto di recesso entro i 14 giorni dall'attivazione della linea deve cmq pagare una penale ? Io sapevo di no, sapevo che una volta passati i 14 giorni si sarebbe dovuto passare ad una disdetta e li si che ci sono penali.
Grazie
Phoenix Fire
29-11-2018, 19:04
come al solito TIM è avanti, grazie a Tim expert non avrà problemi di penali
Se sul mobile lanciano offerte a più GB e meno euro, sul fisso, anche la sola ADSL non scende più di tanto e le varie rimodulazioni varie ti riportano a quelle cifre. Le penali poi ti fan passare la voglia.
*Pegasus-DVD*
29-11-2018, 23:49
ho appena dato disdetta fibra Tim e mi è arrivato 200euro da pagare per Tim Expert :I
+50euro di cessazione contratto
:I
lucius12
30-11-2018, 09:00
ho appena dato disdetta fibra Tim e mi è arrivato 200euro da pagare per Tim Expert :I
+50euro di cessazione contratto
:I
:eek:
Haran Banjo
30-11-2018, 09:11
Domanda: Ma se uno invece invoca il diritto di recesso entro i 14 giorni dall'attivazione della linea deve cmq pagare una penale ? Io sapevo di no, sapevo che una volta passati i 14 giorni si sarebbe dovuto passare ad una disdetta e li si che ci sono penali.
Grazie
Entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto nessuna penale se recesso esercitato via raccomandata o PEC. I provider solitamente hanno un apposito modulo predisposto.
come al solito TIM è avanti, grazie a Tim expert non avrà problemi di penali
Per causa del Tim Expert non sono passato a Tim (fibra fttc 100), sono oltre 300 euro da pagare ...de che ? :doh: :D
Domanda: Ma se uno invece invoca il diritto di recesso entro i 14 giorni dall'attivazione della linea deve cmq pagare una penale ? Io sapevo di no, sapevo che una volta passati i 14 giorni si sarebbe dovuto passare ad una disdetta e li si che ci sono penali.
Grazie
Se ti trovi in quella situazione ti consiglio vivamente di iscriverti ad una associazione di consumatori della tua città (per una 30ina di euro) e fare gestire la pratica di recesso direttamente a loro.
Ci sono passato e non è stata un'esperienza piacevole..
megthebest
30-11-2018, 10:33
Per causa del Tim Expert non sono passato a Tim (fibra fttc 100), sono oltre 300 euro da pagare ...de che ? :doh: :D
E' proprio questo il ptoblema..
AGCOM detta regole, Tim e company bellamente le bypassano con escamotage come Tim Expert ora e il modem loro a rate prima..
Trovare un operatore che non usa questi trucchi (o ti aggiunge penali per recesso anticipato in caso di promo), è davvero difficile..
Poi, con le rimodulazioni, siamo a cavallo..
Per i vecchi clienti, è sempre una fregatura.. visto che comunque si devono fare due conti tra pagare per la migrazione (50€) e le vecchie rate del modem o Tim Expert :cry:
E' proprio questo il ptoblema..
AGCOM detta regole, Tim e company bellamente le bypassano con escamotage come Tim Expert ora e il modem loro a rate prima..
Trovare un operatore che non usa questi trucchi (o ti aggiunge penali per recesso anticipato in caso di promo), è davvero difficile..
Poi, con le rimodulazioni, siamo a cavallo..
Per i vecchi clienti, è sempre una fregatura.. visto che comunque si devono fare due conti tra pagare per la migrazione (50€) e le vecchie rate del modem o Tim Expert :cry:
Infatti, comunque ho l'impressione che Tim Expert sia ancora più salata di quanto lo siano le altre in passato, faccio un esempio: se sottoscrivo il contratto e tra un'anno voglio uscire da tim o variare (vuoi perchè ci sarà il 5g, vuoi perchè la fibra sarà più veloce, vuoi perchè passo altro sistema/operatore) mi ritroverei a pagare le rimanenti rate di Tim expert, quindi le restanti 36 mensilità (di 48 totali) x 6.9€ cad, praticamente 250 € per uscire :eek: :eek: :eek:
Phoenix Fire
30-11-2018, 11:37
E' proprio questo il ptoblema..
AGCOM detta regole, Tim e company bellamente le bypassano con escamotage come Tim Expert ora e il modem loro a rate prima..
Trovare un operatore che non usa questi trucchi (o ti aggiunge penali per recesso anticipato in caso di promo), è davvero difficile..
Poi, con le rimodulazioni, siamo a cavallo..
Per i vecchi clienti, è sempre una fregatura.. visto che comunque si devono fare due conti tra pagare per la migrazione (50€) e le vecchie rate del modem o Tim Expert :cry:
aggiungo che, in maniera maggiore che sul mobile, molti non hanno scelta, troppe zone di Italia hanno velocità dignitose solo con tim
leddlazarus
30-11-2018, 13:42
c'è da dire che per la trasparenza ormai basta spulciare con un po di pazienza le condizioni del contratto, trovi tutte le informazioni.
Tim con Tim expert è veramente una quasi truffa.
con infostrada ti mettono il vincolo di 48 mesi mascherato da rata/assistenza modem.
vodafone sembra a buon prezzo ma dopo il 1° anno ti mettono anche 5€ in piu al mese per avere la velocità che loro chiamano iperfibra, ma che è la velocità fibra normale. se la disdici hai la fibra ma viaggi castrato a 30 Mb (o meno).
siamo in italia se non apri gli occhi, te lo mettono nel :ciapet:
megthebest
30-11-2018, 14:29
siamo in italia se non apri gli occhi, te lo mettono nel :ciapet:
Ecco.. proprio questo è sbagliato a prescindere.. soprattuto se sei una multinazionale o cmq azienda leader che vive delle truffe per le linee telefoniche fisse dormienti dei vecchietti over 70 anni (ho i suoceri che pagano 33,5€ al mese per la linea fissa + 2,5€ per la bolletta cartacea e non vogliono il cellulare, anche se ne ho preso uno senior per loro.. semplicemente non lo usano e non vogliono disdire la linea fissa)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.