Redazione di Hardware Upg
29-11-2018, 11:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/bose-e-il-problema-di-tunein-vs-vtuner-l-utenza-inferocita-per-le-radio-in-streaming_79424.html
Bose ha dovuto fare i conti con una situazione imprevista: il cambio di servizio per le radio via Internet sui prodotti Soundtouch ha portato gli utenti a una sommossa virtuale. E l'azienda ha promesso di rimediare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
29-11-2018, 11:27
E' il problema degli "ambienti chiusi". Si è presentatoanche - per esempio - con i giochi on-line e la chiusura dei relativi server.
Se il produttore decide di chiudere, ti trovi con un software (o dell'hardware) inutile o quasi.
L'ideale sarebbe che rilasciassero, in previsione della chiusura di un servizio, un aggiornamento o firmware che "apra" il prodotto a possibili nuovi servizi svincolandolo da quello per il quale sono nati...
dreambox
29-11-2018, 13:39
Questa vTuner non si trova in Play store di android! Non hanno una app installabile su android?
Erotavlas_turbo
29-11-2018, 18:33
Questa vTuner non si trova in Play store di android! Non hanno una app installabile su android?
Su firefox e chrome è disponibile questa estensione (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/worldwide-radio/) per ascoltare radio da tutto il mondo.
Inoltre, funziona anche su firefox per android. Chrome non supporta le estensioni nel mobile.
dr-omega
01-12-2018, 00:22
Anni fa acquistai la versione a pagamento di TuneIn perchè sembrava un'app valida, poi nel tempo si è inutilmente "ingrossata" senza portare effettivi miglioramenti (è pur sempre solo un collettore di radio streaming) ma appesantendosi e basta sui sistemi meno recenti, infine hanno introdotto una modalità di pagamento su abbonamento (per una radio?seriamente?) ed io pensai che sparisse per lasciare il posto ad altri prodotti concorrenti più validi, invece...
Ora me la trovo come standard "de facto", per sistemi Nas, IoT, ecc.
Per concludere voi mi dite che si sente pure male ed è più limitata rispetto a questa sconosciuta vTuner, per cui mi domando:
"Ma chi c'è dietro questa applicazione?":confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.