PDA

View Full Version : Completare pc da gaming con risoluzione 2k


_Sabryna_
28-11-2018, 21:18
Ciao a tutti i membri di UPGRADE !
Come da titolo, voglio completare un pc da gaming, per il monitor ed alcune componenti non è un problema, le altre, male che vada, mi faccio un giro in amazzonia.
Potrei recuperare un AMD Threadripper 2950X, ma per quello che devo fare io, mi sembra troppo, punto sul gaming, ogni tanto faccio editing video per amici, restando su AMD penso che vada più che bene un Ryzen 2700X (rapporto qualità/prezzo ottimi), processore predisposto per un'overclock più spinto (un i7-4790K sono riuscita a portarlo fino a 4.8), spero di fare altrettanto.
Il case che ho è un Deepcool - MATREXX 55 ADD-RGB, poi un SeaSonic - FOCUS Plus Gold 750 W 80+ Gold e 2 Crucial - MX500 2 TB, tutto budget risparmiato.
Per il sistema di dissipazione a liquido pensavo a un AIO 360 (http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/masterliquid-ml360r-rgb/) da installare sul fronte del case oppure un 240 (http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/masterliquid-ml240r-rgb/) sopra ed un'ulteriore ventola da 120 sul retro.
Pensate che aggiungere un SSD NVMe possa essere una buona idea per il S.O, Adobe Premiere ecc. con una capacità che non superi i 512 GB ?
E le ram dove le mettiamo :doh: !!!
Niente con RGB, ho già il dissipatore per il processore (altrimenti sembra una discoteca), che abbiano una buona latenza e che si possano overcloccare.
Scheda madre, punterei su una X470:
- Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming
- MSI 7b79 – 002R X470 Gaming Plus

O su dei top di gamma :
- ASUS ROG Crosshair VII Hero
- X470 GAMING M7 AC
- Asrock X470 Taichi Ultimate

Per finire, ma non da ultimo, ho una scelta fra 4 monitor (perchè avrei un forte sconto):
- Philips 34" 349P7FUBEB
- AOC Agon AG352UCG6
- ACER Predator X34P
- HP Z38c 37,5"

Questa ratatouille d'informazioni, spero vi possa essere utile per poter inquadrare quello che voglio.
Vi aspetto in tanti (almeno uno) per i vostri suggerimenti !!!
Scherzo, comunque vi ringrazio in anticipo.
Mi sono scordata la scheda video, che me faccio altrimenti del pc.
UNA RTX 2080 Ti

celsius100
29-11-2018, 15:08
Ciao
X la scheda video direi 2080 liscia, la ti servirebbe in 4k in teoria
Sui monitor hai preferenze sulle caratteristiche? Prezzo di quelli?
X il resto se vuoi fare overclock "pesante" andrei ad esempio su una asus x470 pro, ha una gestione migliore dei voltaggi, rispetto alla gigabyte aorus, x la frequenza metti in conto di stare sui 4,2/3Ghz in overclock da daily-use, piu su si va solo x benchare, e sufficiente un liquido da 120mm o un 240mm a dir tanto
X la ram dipende anche dal tipo di editing e dai file su cui lavorerai, in genere si va sui 16gb
Si un ssd m.2 puo sempre far comodo, diciamo che male nn fa anche se la differenza di velocita che c'era fra un ssd ed un hard disk nn la noteresti ad occhio fra un ssd e l'altro

_Sabryna_
29-11-2018, 17:16
Ciao
X la scheda video direi 2080 liscia, la ti servirebbe in 4k in teoria
Sui monitor hai preferenze sulle caratteristiche? Prezzo di quelli?
X il resto se vuoi fare overclock "pesante" andrei ad esempio su una asus x470 pro, ha una gestione migliore dei voltaggi, rispetto alla gigabyte aorus, x la frequenza metti in conto di stare sui 4,2/3Ghz in overclock da daily-use, piu su si va solo x benchare, e sufficiente un liquido da 120mm o un 240mm a dir tanto
X la ram dipende anche dal tipo di editing e dai file su cui lavorerai, in genere si va sui 16gb
Si un ssd m.2 puo sempre far comodo, diciamo che male nn fa anche se la differenza di velocita che c'era fra un ssd ed un hard disk nn la noteresti ad occhio fra un ssd e l'altro

Ciao, prima di tutto grazie per avermi risposto, vista la tua esperienza, prendo un 120 della cooler master, benissimo risolto il problema della scheda video, qualche preferenza sul brand, magari sempre dell'asus, forse c'è più compatibilità con la scheda madre ?
Allora, nel frattempo ho dato un'occhiata anche alle ram, a mio parere il marchio g.skill fa al caso mio, in particolar modo questo modello:

- Flare X (for AMD) 16GB (8GBx2) 3200MHz CL14

non faccio video professionali, qualche dvd di feste, matrimoni, raduni motocliclistici, qualche effetto qua e là con Adobe Premiere.
ssd M2, nella maggior parte delle configurazioni, viene scelto il 970 Evo da 512 GB
Per il monitor, no problem, fra le mie mansioni vi è anche il settore commerciale, ne consegue che conosco molti fornitori (peccato non conosca qualcuno del settore schede grafiche :doh: ), tenendo conto di voler un 2K, la cifra media è intorno ai 1100 €, metteci un buon sconto che mi fà, dimmi solo quale potrebbe essere il migliore fra quelli elencati e me lo porto via con circa 700 € nuovo e con garanzia.
Soddisfa la mia curiosità !
hai scritto "...la ti servirebbe in 4K in teoria"
se ho capito bene, la tecnologia hardware dei monitor è al di sopra di quella delle schede video indipendentemente che la stessa sia un top di gamma attuale.
Bella mossa di marketing, l'utente finale si ente obbligato (così per dire) ad acquistare sempre il modello top, quando le 2 tecnologie hardware per ora non vanno di pari passo, o almeno non nell'immediato futuro.

celsius100
29-11-2018, 20:21
Ciao, prima di tutto grazie per avermi risposto, vista la tua esperienza, prendo un 120 della cooler master,
proprio i cooler master da 120 direi nn tanto, da 240 si
ma un corsair hydro o un deepcool magari se lo vuoi con led
benissimo risolto il problema della scheda video, qualche preferenza sul brand, magari sempre dell'asus, forse c'è più compatibilità con la scheda madre ?
e assolutamente indifferente la marca ed il modello di scheda video con quella della scheda madre
in genere le 2080 qualità-prezzo piu interessanti ora che vedo in giro son le msi duke
cmq dipende dallo shop che useresti
Allora, nel frattempo ho dato un'occhiata anche alle ram, a mio parere il marchio g.skill fa al caso mio, in particolar modo questo modello:

- Flare X (for AMD) 16GB (8GBx2) 3200MHz CL14
si vanno bene
pure delle trident-z o ripjawsV cl14 o cl15 da 3200 van bene
16gb ok
non faccio video professionali, qualche dvd di feste, matrimoni, raduni motocliclistici, qualche effetto qua e là con Adobe Premiere.
ssd M2, nella maggior parte delle configurazioni, viene scelto il 970 Evo da 512 GB
detto cosi ti direi ceh al piu investirei meno di 100 euro, potresti adocchiare il 970 evo ma da 250gb
Per il monitor, no problem, fra le mie mansioni vi è anche il settore commerciale, ne consegue che conosco molti fornitori (peccato non conosca qualcuno del settore schede grafiche :doh: ), tenendo conto di voler un 2K, la cifra media è intorno ai 1100 €, metteci un buon sconto che mi fà, dimmi solo quale potrebbe essere il migliore fra quelli elencati e me lo porto via con circa 700 € nuovo e con garanzia.
dipende migliore in cosa
se lo vuoi migliore come resa dei colori allora ci vuole un IPS,migliroe nei contrasti un VA, migliore x il gaming uno schermo da 1ms o con free/g-sync
hai delle prefenze in merito?
Soddisfa la mia curiosità !
hai scritto "...la ti servirebbe in 4K in teoria"
se ho capito bene, la tecnologia hardware dei monitor è al di sopra di quella delle schede video indipendentemente che la stessa sia un top di gamma attuale.

Bella mossa di marketing, l'utente finale si ente obbligato (così per dire) ad acquistare sempre il modello top, quando le 2 tecnologie hardware per ora non vanno di pari passo, o almeno non nell'immediato futuro.

eh si il 4k una risoluzione che e ancora troppo alta x gestire i giochi attuali sul mercato
e ci sono anche schermi 5k

_Sabryna_
30-11-2018, 14:01
C'è ne sono anche a 8K, ma in quel caso si parla di grafica professionale, montaggi fotografici ecc.
La Dell dovrebbe avere un 32" 8K, ricordo che in azienda volevano acquistarne per il reparto grafico , alla fine si sono orientati su dei 4K.

celsius100
30-11-2018, 18:31
si
l'evoluzione degli schermi ha una sua strada quella delle vga o cmq del gaming un'altra