PDA

View Full Version : Windows 10 October 2018 Update, spuntano due nuovi problemi noti


Redazione di Hardware Upg
28-11-2018, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-2018-update-spuntano-due-nuovi-problemi-noti_79408.html

Nuovi problemi su Windows 10 October 2018 Update scoperti da Microsoft, con Windows Media Player e il sistema di app predefinite. I fix dovrebbero arrivare con release future

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gandalf76
28-11-2018, 16:46
Nocomment Microsoft continua così

Axios2006
28-11-2018, 16:52
Windows 10 serve a scaricare patch che correggono bug introdotti dalle patch precedenti.

Lavorare o giocare sono attivita' contrarie allo scaricamento di patch e vanno evitate. :sofico:

Styb
28-11-2018, 16:56
edit

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2018, 17:00
La compagnia segnala altre alternative gratuite come Film & TV o VLC per rispondere temporaneamente al problema



Stanno perdendo anche quel briciolo di dignità che ancora avevano. :muro:

Styb
28-11-2018, 17:03
Mi dite dove sta scritto che microsoft consiglia vlc?

Falcoblu
28-11-2018, 17:15
HW sempre sul pezzo come si suol dire eh, il fix per le apps Win32 è già uscito ieri per le release preview ma è scaricabile e installabile anche sulla versione corrente con UUP e la porta alla .167

Addresses an issue that prevents some users from setting Win32 program defaults for certain app and file type combinations using the Open with… command or Settings > Apps > Default apps.

LukeIlBello
28-11-2018, 17:20
vabbè ma non c'è gusto qui è come sparare sulla croce rossa :asd:
e questo sarebbe un os PROFESSIONAL? :mc:
con che coraggio lo vendono ai clienti PRO? :rolleyes:
ho capito, è vero che ormai lo regalano perchè se no non lo comprerebbero neanche gli OEM, però a tutto c'è un limite :muro:

Uncle Scrooge
28-11-2018, 17:23
Comunque blocco note mi risulta essere a 64 bit (su Windows a 64 bit ovviamente)...

giovanni69
28-11-2018, 17:25
continuous_beta testing_as_a_service... for Microsoft

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2018, 17:35
continuous_beta testing_as_a_service... for Microsoft

it's a feature

calabar
28-11-2018, 17:35
Non mi pare una tragedia, bug ne spunteranno fuori sempre, anche Win7 per dire ha dei bug mai risolti e ce li si tiene, accidenti a Microsoft. Certo, quelli della notizia sono tutt'altro che di nicchia.

Il primo bug per me è un non problema, non uso Media Player da secoli e e continuerò a non farlo fino a quando non diventerà un lettore decente.

Per quanto riguarda l'assegnazione dei programmi predefiniti, in Windows 10 è sempre stata una procedura tragica, e probabilmente la cosa è voluta: il sistema è diventato macchinoso, con la necessità per alcune applicazioni di accedere alle Impostazioni, cercare il tipo di applicazione e selezionarlo con il menu a tendina. Inoltre se si esce un po' dall'utilizzo pensato da Microsoft (per esempio se volessi assegnare al volo alcuni tipi di file ad un'applicazione stadalone), tocca fare il lavoro manualmente (almeno prima potevo assegnare facilmente l'eseguibile durante la procedura).

@Falcoblu
È pur sempre un aggiornamento in beta, vatti a fidare. Io aspetterò l'uscita sul canale stabile (e anche li la sicurezza che sia stabile è tutt'altro che garantita).

*aLe
28-11-2018, 17:43
Per quanto riguarda l'assegnazione dei programmi predefiniti, in Windows 10 è sempre stata una procedura tragica, e probabilmente la cosa è voluta: il sistema è diventato macchinoso, con la necessità per alcune applicazioni di accedere alle Impostazioni, cercare il tipo di applicazione e selezionarlo con il menu a tendina.Non so a te, ma a me per esempio è capitato di vedere diverse volte i PDF ri-assegnati a Edge invece che a Acrobat Reader (su più di una macchina tra l'altro), non ho ancora approfondito il motivo...

All'inizio pensavo fosse Edge che, magari durante un aggiornamento dell'applicazione, "resettasse" le associazioni predefinite. Non so se è corretto però, perché Chrome/Firefox rimane il browser predefinito se è stato deciso così.

Da quel che vedo, sembra che fino ad ora sia accaduto solo coi PDF, ma è comunque un fastidio mica da ridere. Sembra che con la 1809 (oh, io l'ho installata su tre o quattro PC e problemi fino ad ora non me ne ha dati) non stia più succedendo, forse era già fixato con la 1803 ma non ne sono sicuro. Sicuramente succedeva, perché l'ho visto di persona.

danylo
28-11-2018, 18:14
è capitato di vedere diverse volte i PDF ri-assegnati a Edge invece che a Acrobat Reader

All'inizio pensavo fosse Edge che, magari durante un aggiornamento dell'applicazione, "resettasse" le associazioni predefinite. Non so se è corretto però, perché Chrome/Firefox rimane il browser predefinito se è stato deciso così.

L'associazione tra estensione (PDF, TXT) e applicazione, e il browser predefinito, sono due meccanismi distinti.

tallines
28-11-2018, 18:18
Io con WMP, non ho nessun problema .

nickfede
28-11-2018, 19:23
Bug insignificanti di cui il 99,99% degli utenti si sarà nemmeno accorto nell'uso quotidiano....

andreabg82
28-11-2018, 19:32
a me questa versione di windows 10 ha portato a problemi con le notifiche.
l'icona del centro notifiche diventa bianca (come se avessi ricevuto qualcosa), ma poi se vai a vedere non c'è nessuna notifica.

piefab
28-11-2018, 19:57
Con alcuni pc HP che ho a lavoro ho potuto sperimentare tutti i bug di WIN10 1809. Dalle schermate blu prima di eventi importanti, all'impossibilità di impostare le app predefinite... Alla fine ho dovuto formattare e rimettere la 1803. Tacci loro.

kaos.
28-11-2018, 20:01
Ma solo a me succede che ad ogni cavolo di aggiornamento dimentichi tutte le app predefinite?
E che quando svuoto il cestino o apro il desktop dal menu "File-> Apri File" di una qualsiasi applicazione mi si refreshino tutte le icone del desktop o della barra in basso?? :doh: :doh: :doh:

LukeIlBello
28-11-2018, 20:06
E ma che c'entra... Scommettiamo che tutti quelli che sono venuti a lamentarsi é proprio perché avevano riscontrato il problema colo loro fido win10 e wmp? :asd:

wmp? su un OS pro? :rotfl:
quel bug per me neanche esiste, visto che wmp non dovrebbe proprio esistere su un OS <> mediacenter o home :read:

tallines
28-11-2018, 20:08
Bug insignificanti di cui il 99,99% degli utenti si sarà nemmeno accorto nell'uso quotidiano....
Infatti.........che poi molto non usano neanche WMP............

Opteranium
28-11-2018, 20:09
due nuovi problemi noti

Decidiamoci: quale delle due?

xatrius
28-11-2018, 23:10
chissa' se a questo punto avranno finalmente capito che rilasciare un update maggiore ogni sei mesi e' assolutamente inutile e controproducente...?

frankie
28-11-2018, 23:43
a me succedeva nei primi service pack come w10sp1 e sp2 che venivano resettati i programmi predefiniti.
Poi la palla è passata ai driver audio.

Roba che si risolve facilmente, ma da fastidio.

Sì, ho scritto service pack, perchè alla fin fine lato utente sono la stessa cosa.

Decio11
28-11-2018, 23:55
Quindi ancora in versione Alfa questo October Update.

Appena sarà almeno in versione Beta contribuirò anche io ai test globali installandolo sul parco macchine di mia competenza.

nickname88
29-11-2018, 08:21
wmp? su un OS pro? :rotfl:
quel bug per me neanche esiste, visto che wmp non dovrebbe proprio esistere su un OS <> mediacenter o home :read:
Cos'è adesso nemmeno un player va bene per il tuo ideale di pro ? :rolleyes:

LukeIlBello
29-11-2018, 09:58
Cos'è adesso nemmeno un player va bene per il tuo ideale di pro ? :rolleyes:

prechè tu vedi i divx in ufficio? :sofico:
ovviamente no, guarda com'è window nt 4.. quella è la gui per un os professionale :read:

Uncle Scrooge
29-11-2018, 10:03
Io ne ho notati anche altri di piccoli bug:

- Pannello di controllo, Programmi e funzionalità, se ordino l'elenco dei programmi per data di installazione dal più recente al meno recente, chiudendo e riaprendo la pagina si resetta la visualizzazione e torna in ordine alfabetico.

- Il tool Pulizia disco non mi svuota più il cestino anche se spunto la casella.

- Impostando, nel tema di Windows, la selezione automatica di un colore principale dallo sfondo, e impostando la barra del titolo colorata per le finestre, spesso e volentieri il testo del titolo delle finestre è colore nero su fondo scuro risultando poco leggibile (fino alla 1803 quando il colore principale era scuro, il titolo veniva visualizzato con caratteri bianchi).

LukeIlBello
29-11-2018, 10:07
ora parla di windows nt, prima parlata di 7 pro (con wmp) … mi sapresti quanti os professionali tipo mac e varie distro Linux escono senza un mediaplayer? :asd:

mac non saprei, linux qualsiasi distro seria (non ubuntu o mint) tipo debian slackware netinst non ti installa nulla, figurati il player multimediale :sofico:
paragone boomerang :sofico:

aqua84
29-11-2018, 10:21
effettivamente un MediaPlayer, almeno nella versione "Pro" di un sistema operativo, non è essenziale, visto che dovrebbe essere appunto rivolto alle aziende.
Chi dovesse averne necessità lo potrebbe installare in seguito.
Ha molto piu senso un lettore nativo di pdf (anche se penoso), dopo anni che mancava.

detto questo, in ogni caso, Microsoft è liberissima di INFILARE tutto quello che gli pare nel SUO sistema operativo.

aqua84
29-11-2018, 10:41
se non sbaglio e' previsto che WMP scomparira', ma sono sicuro che se non ci fosse, molti si lamenterebbero della mancanza, inoltre la versione PRO e' usata anche per uso personale, non tutti hanno 2 pc separati per casa/lavoro (e' anche scomodo)

la mancanza di un lettore PDF colmata da 8 in poi, come la mancanza di un lettore zip colmata da XP in poi (ora non basta piu' solo lo zip), la mancanza di alcuni codec ecc… penso che derivano semplicemente dal fatto che sia (era) in posizione dominante e l'integrazione di tutte queste cose (a differenza di altri os) gli puo' creare grattacapi tipo ballot screen per il browser, windows N senza media player, costi per il lettore dvd ecc...
ma infatti non ho detto che non deve esistere un media player su Windows, dicevo solo che (secondo me) su una versione Professional potrebbe anche non essere integrato nativamente, come invece nella versione Home.
se poi uno a casa una il pc del lavoro avrebbe la possibilità di scaricare a parte o WMP o un altro mediaplayer, ovviamente.

voglio ricordare che sono quello contro la sentenza UE riguardo WMP e IE, e che, lo ripeterò all'infinito, Microsoft nel SUO sistema operativo può mettere quello che vuole.

aqua84
29-11-2018, 10:45
sisi sono daccordo… anche io sono contro la sentenza, ma facevo notare il possibile motivo di alcune mancanze :)
si, avevo intuito
per rispondere al tuo messaggio, purtroppo è impossibile accontentare tutti, quindi se c'è non deve esserci, se non c'è manca...

LukeIlBello
29-11-2018, 11:03
effettivamente un MediaPlayer, almeno nella versione "Pro" di un sistema operativo, non è essenziale, visto che dovrebbe essere appunto rivolto alle aziende.
ecco appunto :O

GG167
29-11-2018, 12:23
Bloccate gli aggiornamenti e di sicuro eviterete di perdere tempo inutile dietro a bug assurdi e tante altre nuove inutility.

nickname88
29-11-2018, 12:41
prechè tu vedi i divx in ufficio? :sofico:
ovviamente no, guarda com'è window nt 4.. quella è la gui per un os professionale :read:Che risposta è ?
Windows 10 in tutte le sue versioni non è mica un prodotto enterprise.
Ed un player multimediale è un utility di base, sta ovunque a prescindere, così come il browser.

prechè tu vedi i divxComunque immaginavo che uno come te ancora nel 2019 fosse rimasto ai divx :rolleyes:

LukeIlBello
29-11-2018, 13:44
Che risposta è ?
Windows 10 in tutte le sue versioni non è mica un prodotto enterprise.
Ed un player multimediale è un utility di base, sta ovunque a prescindere, così come il browser.

Comunque immaginavo che uno come te ancora nel 2019 fosse rimasto ai divx :rolleyes:

è un utility di base per gli home e gli htc.. che c'entra su di un os professional (che quindi gira negli uffici)? :mbe:
a cosa serve in un contesto PRO wmp? :mc:
allora potrei ribattere che hex-editor è una utility di base per gli sviluppatori.. ma di certo non la trovo su win10 HOME :read:

LoGi
29-11-2018, 14:31
...Comunque immaginavo che uno come te ancora nel 2019 fosse rimasto ai divx

Questa mi manca. :D
Mi illumini sul perché lui sarebbe "retrò" nel 2019 ?
...magari mi son perso qualcosa... :p

LukeIlBello
29-11-2018, 15:03
Questa mi manca. :D
Mi illumini sul perché lui sarebbe "retrò" nel 2019 ?
...magari mi son perso qualcosa... :p

perchè i VERI fanboys usano solo .WMV :asd:
che domande pure tu eh! non lo sai che tutto ciò che è <> da MS è roba
o vecchia o non feschion, poco importa se buggata, mai andare contro il marchio, MAI :read: anche a costo di risultare ridicoli :asd:

LoGi
29-11-2018, 15:11
:D :D
E io che pensavo che in ufficio si guardasse solo YouPopcorn... :D :D

*aLe
29-11-2018, 15:59
mai andare contro il marchio, MAI :read: anche a costo di risultare ridicoli :asd:Su questo, pur parlando da fermo e convinto sostenitore di MS (che usa Windows, Xbox One, Outlook.com, Office 365, OneDrive e un Windows Phone), ti devo quotare.
A volte la strenua difesa del marchio diventa più una questione personale che altro, come se fosse una squadra di calcio.

E non vale solo per MS: c'è chi lo fa con Apple, o con Android, chi si schiera a prescindere nella battaglia AMD vs. Nvidia, o in quella Microsoft vs. Sony... Che poi le due fazioni si uniscono allegramente a formare il Team Peasant quando si tratta di combattere i cattivoni del PC...

the_joe
29-11-2018, 16:31
Per quale recondito motivo un player multimediale non dovrebbe stare in un SO pro?
Quando il reparto marketing passa i video promozionali con cosa li si dovrebbero aprire?

the_joe
29-11-2018, 16:31
Doppio...

gd350turbo
29-11-2018, 16:32
Quando il reparto marketing passa i video promozionali con cosa lo si dovrebbero aprire?
Che domande...
Con FreeBSD 11 on Lumina DE (luke docet)
:sofico:

the_joe
29-11-2018, 16:42
ma che dici quelli si guardano a casa sull' home o htc.. che c'entra su di un os professional (che quindi gira negli uffici)? :mbe:

Domani passaci tu dal reparto vendite a dire agli ingegneri che i video promozionali devono vederseli a casa invitandoci anche i clienti.

LukeIlBello
29-11-2018, 16:50
ma davvero nei vs uffici girano i video promozionali :sofico:
cioè al max mi è capitato un power point col .wmv embeddato, e per quello è sufficiente powerpoint stesso opportunamente dotato delle .dll necessarie per il decoding.. (e questo Office lo fa)
questo è diverso dal fornire una suite completa per la visione stand-alone dei file divx o mp4 :sofico:

LukeIlBello
29-11-2018, 16:51
Per quale recondito motivo un player multimediale non dovrebbe stare in un SO pro?
Quando il reparto marketing passa i video promozionali con cosa li si dovrebbero aprire?

dento ad un .ppt, con l'eventuale client provvisto di office recente in cui sono comprese le .dll necessarie alla decodifica :O

lucius12
29-11-2018, 16:56
mai usato personalmente

LukeIlBello
29-11-2018, 17:01
Che domande...
Con FreeBSD 11 on Lumina DE (luke docet)
:sofico:

su quello a casa ce l'ho.. smplayer (il migliore di tutti, pure di vlc)
nella vm debian che uso per deployare e testare i .war, non ha molto senso :sofico:
però sul bananapi l'ho messo, ho ricompilato il kernel e mplayer abilitando l'accelerazione per la gpu arm e i video vanno fluidissimi :eek:

nickname88
29-11-2018, 17:03
è un utility di base per gli home e gli htc.. che c'entra su di un os professional (che quindi gira negli uffici)? :mbe:
a cosa serve in un contesto PRO wmp? :mc:
allora potrei ribattere che hex-editor è una utility di base per gli sviluppatori.. ma di certo non la trovo su win10 HOME :read:
Il fatto che ci sia scritto PRO non indica un prodotto unicamente dedito al mondo professionale, Pro contraddistingue una versione che rispetto alla Home ha delle funzionalità aggiuntive, in particolare i tools di amministrazione.

Windows 10 in sè, qualunque sia la versione è un prodotto destinato a equipaggiare i PC ( personal computer ), e quindi l'home users è sempre fra i riferimenti in qualunque versione.

E anche in qualunque ambito lavorativo, non si esclude assolutamente che si possa avere a che fare con file video o audio, senza contare che è un applicazione la cui presenza non pesa nulla e non influisce minimamente, quindi mi domando da dove nascano le tue pippe mentali.

nickname88
29-11-2018, 17:06
Questa mi manca. :D
Mi illumini sul perché lui sarebbe "retrò" nel 2019 ?
...magari mi son perso qualcosa... :p
Il Divx è un formato compresso nato molto tempo fa espressamente per la diffusione di video nel web in presenza delle connessioni presenti all'epoca. Oggi le connessioni rispetto al passano sono cresciute un po' tantino e i formati compressi di qualità sono altri.

Persino i servizi di video streaming non usano più il Divx.

lucius12
29-11-2018, 17:09
su quello a casa ce l'ho.. smplayer (il migliore di tutti, pure di vlc)
nella vm debian che uso per deployare e testare i .war, non ha molto senso :sofico:
però sul bananapi l'ho messo, ho ricompilato il kernel e mplayer abilitando l'accelerazione per la gpu arm e i video vanno fluidissimi :eek:

in cosa è meglio di vlc?

nickname88
29-11-2018, 17:10
Per quale recondito motivo un player multimediale non dovrebbe stare in un SO pro?
Quando il reparto marketing passa i video promozionali con cosa li si dovrebbero aprire?Perchè ragiona solamente in funzione del suo mondo fantasioso e limitato.

perchè i VERI fanboys usano solo .WMV :asd:
Sei senza speranze.

LukeIlBello
29-11-2018, 17:12
Il fatto che ci sia scritto PRO non indica un prodotto di tipo enterprise, Pro contraddistingue una versione che rispetto alla Home ha delle funzionalità aggiuntive, così come la Enterprise idem a sua volta.

Windows 10 in sè, qualunque sia la versione è un prodotto destinato a equipaggiare i PC ( personal computer ), e quindi l'home users è sempre fra i riferimenti in qualunque versione.

E anche in qualunque ambito lavorativo, non si esclude assolutamente che si possa avere a che fare con file video o audio, senza contare che è un applicazione la cui presenza non pesa nulla e non influisce minimamente, quindi mi domando da dove nascano le tue pippe mentali.

dal fatto che PRO = PROFESSIONAL (fino a prova contraria) e non come dici tu, HOME maggiorata :sofico:
e le versioni PRO si usano tipicamente in ambito enterprise, altrimenti mi spieghi perchè il client AD SI TROVA nelle PRO e NON nelle HOME? :read:
proprio perhcè le PRO sono versioni enterprise..

nickname88
29-11-2018, 17:15
dal fatto che PRO = PROFESSIONAL (fino a prova contraria) e non come dici tu, HOME maggiorata :sofico:
e le versioni PRO si usano tipicamente in ambito enterprise, altrimenti mi spieghi perchè il client AD SI TROVA nelle PRO e NON nelle HOME? :read:
proprio perhcè le PRO sono versioni enterprise..Continua ad aggrapparti a queste stupidate.

Il servizio AD della versione PRO non è altro che una versione lite quello che trovi sulla versione Windows Server.
Il fatto che abbia determinati strumenti non implica che siano destinati solo in ambito professionale.

Pro, non implica che sia usato solo in ambiti professionali
Così come le ipotetico versioni Enterprise dovevano essere usati in ambito server.
Fattene una ragione.

LukeIlBello
29-11-2018, 17:16
in cosa è meglio di vlc?

posso dirti, secondo me, l'unico vantaggio di avere vlc al posto di mplayer: i codec preinstallati. per il resto non c'è paragone..
smplayer si interfaccia meglio con i codecs (del sistema operativo), può girare come root, può usare motori diversi da mplayer per girare (per es, io uso MPV),
ha una marea di opzioni sulle prestazioni (numero di thread da dedicare alla decodifica, scelta tra accelerazione cpu o gpu) che non ho ancora visto su vlc..
in generale vlc gira bene coi suoi codec e sul suo motore, smplayer è più customizzabile in tutti questi aspetti ;)

LukeIlBello
29-11-2018, 17:18
Continua ad aggrapparti a queste stupidate.

sisi intanto non hai risposto, perchè se win PRO non è enterprise, vi trovo il client Active directory? :asd: che ovviamente non trovo nella home..

LukeIlBello
29-11-2018, 17:20
Perchè ragiona solamente in funzione del suo mondo fantasioso e limitato.

Sei senza speranze.

che è la stessa cosa che direbbe il tuo capo se ti pizzicasse a vedere un pornazzo (o un mp4 matrioska fai tu) su WMP in orario di ufficio :sofico:

the_joe
29-11-2018, 17:22
ma davvero nei vs uffici girano i video promozionali :sofico:
cioè al max mi è capitato un power point col .wmv embeddato, e per quello è sufficiente powerpoint stesso opportunamente dotato delle .dll necessarie per il decoding.. (e questo Office lo fa)
questo è diverso dal fornire una suite completa per la visione stand-alone dei file divx o mp4 :sofico:

dento ad un .ppt, con l'eventuale client provvisto di office recente in cui sono comprese le .dll necessarie alla decodifica :O

Lo sai qual'è il tuo problema?
È che ci credi veramente alle stronzate che dici.

Fatti un giro nel mondo reale e vivi tranquillo invece di fare il giro da Bologna per arrivare a Roma quando ci puoi andare direttamente senza perdere tempo.

nickname88
29-11-2018, 17:27
sisi intanto non hai risposto, perchè se win PRO non è enterprise, vi trovo il client Active directory? :asd: che ovviamente non trovo nella home..

Il servizio AD della versione PRO non è altro che una versione lite quello che trovi sulla versione Windows Server.
Sei talmente ignorante che neppure l'hai capito.

Il fatto che abbia determinati strumenti non implica che siano destinati solo in ambito professionale.

Pro, non implica che sia usato solo in ambiti professionali
Così come le ipotetico versioni Enterprise dovevano essere usati in ambito server.

LukeIlBello
29-11-2018, 17:29
Lo sai qual'è il tuo problema?
È che ci credi veramente alle stronzate che dici.

Fatti un giro nel mondo reale e vivi tranquillo invece di fare il giro da Bologna per arrivare a Roma quando ci puoi andare direttamente senza perdere tempo.

il mondo reale? quello di windows nt-2000 (quello era un os serio) sprovvisti di tutto? (nt manco le directx :read: )
quindi? :mc:

LukeIlBello
29-11-2018, 17:32
Il servizio AD della versione PRO non è altro che una versione lite quello che trovi sulla versione Windows Server.
Sei talmente ignorante che neppure l'hai capito.

Il fatto che abbia determinati strumenti non implica che siano destinati solo in ambito professionale.

Pro, non implica che sia usato solo in ambiti professionali
Così come le ipotetico versioni Enterprise dovevano essere usati in ambito server.

lite? :mbe:
nono è la versione regolare, su Server trovi la versione server :asd:
che te inventi :sbonk:

LukeIlBello
29-11-2018, 17:40
c'era una volta.. windows xp media center..
li per caso trovavo visual studio community edition? Hex editor? Active directory? :rolleyes:

allo stesso modo non mi aspetto di trovare il MAME, candy crush o WMP su un OS dedicato alle workstation.. non me pare un concetto complesso..
per chi mi invita alla realtà io lo reinvito a ripassarsi la storia degli OSes :read:

the_joe
29-11-2018, 18:15
Ma poi ora che ci penso, la versione PRO in un azienda, non dovrebbe essere usata anche da grafici, video editor, ux, ui, pm, sviluppatori (questo perché a volte i clienti o tester mandano video coi bug)... Come la mettiamo?

Nel mondo parallelo di LukeL'extraterrestre non è così......

I veri pro sono solo quelli che usano la shell a occhi chiusi e compilano gli eseguibili anche del notepad........

In tutto il resto del mondo è solo la gente che si accontenta di usare il PC per svolgere il proprio lavoro senza tante menate.

PS- a lukelostrano in windows 95/98/ME 2000/Xp/Vista/7 c'è sempre stato il WMP

Averell
29-11-2018, 18:16
-

LukeIlBello
29-11-2018, 18:17
Ma poi ora che ci penso, la versione PRO in un azienda, non dovrebbe essere usata anche da grafici, video editor, ux, ui, pm, sviluppatori (questo perché a volte i clienti o tester mandano video coi bug)... Come la mettiamo?

se sei un video editor installerai premiere o maya.. e li ovviamente hai il supporto anche alla lettura.. :read:

LukeIlBello
29-11-2018, 18:25
Grandissimo, Santo subito :smack:

Personaggio evidentemente utile perchè "fa numero"* (da qui il tollerato giusto dalla moderazione visto che tutti coloro dotati di intelletto non possono che convenire con le tue parole)...




* parlerei anzi di sistematico motore di qualsiasi news avente ad oggetto Windows 10 senza mai attenersi oltretutto all'oggetto del thread divagando invece a dx e a manca con pensieri improbabili utili anzi ad alimentare il flame

personaggio utile perchè dice le cose come stanno.. (o meglio, come dovrebbero essere) :read:

LukeIlBello
29-11-2018, 18:27
Nel mondo parallelo di LukeL'extraterrestre non è così......

I veri pro sono solo quelli che usano la shell a occhi chiusi e compilano gli eseguibili anche del notepad........

In tutto il resto del mondo è solo la gente che si accontenta di usare il PC per svolgere il proprio lavoro senza tante menate.

PS- a lukelostrano in windows 95/98/ME 2000/Xp/Vista/7 c'è sempre stato il WMP

c'era una volta.. windows xp media center..
li per caso trovavo visual studio community edition? Hex editor? Active directory? :rolleyes:

allo stesso modo non mi aspetto di trovare il MAME, candy crush o WMP su un OS dedicato alle workstation.. non me pare un concetto complesso..
per chi mi invita alla realtà io lo reinvito a ripassarsi la storia degli OSes :read:

:O

Averell
29-11-2018, 18:29
-

LukeIlBello
29-11-2018, 18:33
quotami almeno per intero :D



O capra!!

lol, se lo vuoi sapere non possiedo TV a casa, non so manco chi sia renzo bossi :asd: nè so quanto sia ignorante o quanto abbia rubato col padre :ciapet:
per cui il tuo paragone che doveva essere spiritosissimo, è risultato un fail :asd:

Averell
29-11-2018, 18:35
-

LukeIlBello
29-11-2018, 18:52
sei un N°1 indiscusso dai, in confronto a te Alex [aka Adapter aka (qui inserire un nick a piacere dato che fa un account ogni giorno causa ban del precedente)] è semplicemente un dilettante :D

Ciao ciao capretta :ciapet:

è ovvio alex è un grande ma qui stiamo a livelli top :ciapet:

the_joe
29-11-2018, 18:53
lol, se lo vuoi sapere non possiedo TV a casa, non so manco chi sia renzo bossi :asd: nè so quanto sia ignorante o quanto abbia rubato col padre :ciapet:
per cui il tuo paragone che doveva essere spiritosissimo, è risultato un fail :asd:

Questo purtroppo per te non fa altro che avvalorare la tesi per cui tu soffra di dissociazione dalla realtà e non riesca a discernere il mondo reale da quello che crea la tua mente.

Mi dispiace, ma quando viene realizzato un video promozionale o sul funzionamento di una macchina, il modo più semplice per diffonderlo a chi di dovere è quello di inviarlo così com'è consapevoli del fatto che grazie al cielo sul PC di chi lo riceve ci sia di default lo strumento per visualizzarlo.

LukeIlBello
29-11-2018, 20:10
Questo purtroppo per te non fa altro che avvalorare la tesi per cui tu soffra di dissociazione dalla realtà e non riesca a discernere il mondo reale da quello che crea la tua mente.

Mi dispiace, ma quando viene realizzato un video promozionale o sul funzionamento di una macchina, il modo più semplice per diffonderlo a chi di dovere è quello di inviarlo così com'è consapevoli del fatto che grazie al cielo sul PC di chi lo riceve ci sia di default lo strumento per visualizzarlo.
a parte che esistono le intranet aziendali apposta, per condividere i file e i docs.. in questo caso vi si pubblica (tipo youtube) il video e si manda via mail il link..
tanto per non riempire il povero exchange di immondizia ridondante :read:

poi se si lavora a pizza&fichi s.r.l. e si conosce solo quella ok, ma mica è normale mandare in allegato lo stesso file cento volte piuttosto che non pubblicare il video e si da il link.. i browsers moderni hanno tutti il supporto ai codec wmv :read:

LukeIlBello
29-11-2018, 20:25
che ne so, mettiamo un video della durata di 5 minuti, piu o meno sono 50MB se compresso con cuda, ipotizzando una struttura di 100 dipendenti, tu per ogni file imputtani exchange di CINQUE GIGABYTE di BLOB video? :sofico:

poi sono io che vado contro la realtà e la giustizia :sbonk:

gd350turbo
29-11-2018, 20:38
ma che dici quelli si guardano a casa sull' home o htc.. che c'entra su di un os professional (che quindi gira negli uffici)? :mbe:
Niente, era una presa per lo retro...
visto il :sofico:

gd350turbo
29-11-2018, 20:45
sei un N°1 indiscusso dai, in confronto a te Alex [aka K-36] è semplicemente un dilettante :D


:mano:

Ma infatti mi stupisco che gli date sempre corda.

Ryddyck
29-11-2018, 20:50
se sei un video editor installerai premiere o maya.. e li ovviamente hai il supporto anche alla lettura.. :read:
Maya serve per la modellazione 3d e non video editing...
che ne so, mettiamo un video della durata di 5 minuti, piu o meno sono 50MB se compresso con cuda, ipotizzando una struttura di 100 dipendenti, tu per ogni file imputtani exchange di CINQUE GIGABYTE di BLOB video? :sofico:

poi sono io che vado contro la realtà e la giustizia :sbonk:
Non esiste nessuna "compressione con cuda", al massimo si potrebbe parlare di renderizzazione tramite gpu acceleration... E poi da quando in qua i video si passano su exchange? :stordita:

Per il resto evito di commentare sulla annosa questione "pro = professional" quando esistono le versioni di Windows enterprise, pro for workstation, education (praticamente uguale alla enterprise e che magari secondo la tua logica dovrebbero utilizzarla i bambini all'asilo), iot, etc. che si differenziano anche per il tipo di licensing.
Ti lascio la pagina di wikipedia da studiare, magari un giorno ti arriva l'illuminazione https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_10_editions - https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Server

LukeIlBello
29-11-2018, 20:57
Maya serve per la modellazione 3d e non video editing...

Non esiste nessuna "compressione con cuda", al massimo si potrebbe parlare di renderizzazione tramite gpu acceleration... E poi da quando in qua i video si passano su exchange? :stordita:


a me lo chiedi? lo ha scritto the_joe eh :asd:
è lui che asserisce che è normale inviare 1000 allegati tutti uguali..
Originariamente inviato da the_joe

Mi dispiace, ma quando viene realizzato un video promozionale o sul funzionamento di una macchina, il modo più semplice per diffonderlo a chi di dovere è quello di inviarlo così com'è consapevoli del fatto che grazie al cielo sul PC di chi lo riceve ci sia di default lo strumento per visualizzarlo. :read:

Ryddyck
29-11-2018, 21:00
Mica ha scritto che lo invia tramite exchange :mc: Quello lo hai aggiunto tu :asd:

the_joe
29-11-2018, 21:11
Mica ha scritto che lo invia tramite exchange :mc: Quello lo hai aggiunto tu :asd:

Infatti, da sé se le suona e se le canta.

Resta il fatto che un file video debba essere letto con un programma che se è già impacchettato col SO è meglio.

LukeIlBello
30-11-2018, 10:05
Infatti, da sé se le suona e se le canta.

Resta il fatto che un file video debba essere letto con un programma che se è già impacchettato col SO è meglio.

è meglio se non viene seguita una best practice come quella di condividere l'url, e non il file.. :read:
e basta sicuramente il browser per riprodurre uno stream di qualsiasi natura, grazie al tag <video> di html5 :read:
altro che wmp e i blob binari spari per la lan :help:

LukeIlBello
30-11-2018, 10:06
Mica ha scritto che lo invia tramite exchange :mc: Quello lo hai aggiunto tu :asd:

e come lo invii? :asd:

*aLe
30-11-2018, 10:29
e come lo invii? :asd:Credo che per "inviarlo così com'è" non intendesse inviarlo come allegato di posta eh.
Esiste SharePoint, esiste Dropbox, esiste WeTransfer (anche se... meh).
Semplicemente esiste caricare il video su un server web dotato di IIS (o di un sistema equivalente) e condividere l'URL senza bisogno di caricarlo su YouTube.

Metodi ce ne sono a bizzeffe, penso che nessuno qui sia talmente malato di mente da inviare via email un video magari di 20-30 MB quando stiamo stretti.
Anche perché tu puoi anche avere Exchange on-premise, o Exchange in cloud, o Kerio se c'è ancora, o quello che vuoi e impostarlo perché invii mail con allegati fino a MILLLEEEE mega, ma alcuni provider se ricevono una mail con un allegato sopra i 10 MB te la segano (non è mica detto che se le tue policy ti permettono di inviare mail con allegato di 30 MB, anche le policy del destinatario gli permettano di riceverle).

LukeIlBello
30-11-2018, 10:33
Credo che per "inviarlo così com'è" non intendesse inviarlo come allegato di posta eh.
Esiste SharePoint, esiste Dropbox, esiste WeTransfer (anche se... meh).
Semplicemente esiste caricare il video su un server web dotato di IIS (o di un sistema equivalente) e condividere l'URL senza bisogno di caricarlo su YouTube.

Metodi ce ne sono a bizzeffe, penso che nessuno qui sia talmente malato di mente da inviare via email un video magari di 20-30 MB quando stiamo stretti.
Anche perché tu puoi anche avere Exchange on-premise, o Exchange in cloud, o Kerio se c'è ancora, o quello che vuoi e impostarlo perché invii mail con allegati fino a MILLLEEEE mega, ma alcuni provider se ricevono una mail con un allegato sopra i 10 MB te la segano (non è mica detto che se le tue policy ti permettono di inviare mail con allegato di 30 MB, anche le policy del destinatario gli permettano di riceverle).
ok ma se lo devi inviare in cloud ha molto piu senso condividere lo stream e non il binario.. :mbe: per es. uppandolo sul tubo, se non si vuole usare la lan aziendale

LoGi
30-11-2018, 10:41
Luke... se fanno come qualcuno che conosco :muro: arrivano via mail come allegato video, altri addirittura comprimono con rar o zip. Exchange, se nell'azienda ci sono più pc, in effetti subisce dei mostruosi appesantimenti :D
Pensa tu che c'è qualcuno che invia pure cad da parecchi mb oltre ai video e ci metti sei anni ad aprire una mail...

cmq,
Il Divx è un formato compresso nato molto tempo fa espressamente per la diffusione di video nel web in presenza delle connessioni presenti all'epoca. Oggi le connessioni rispetto al passano sono cresciute un po' tantino e i formati compressi di qualità sono altri.


ah ecco mo ho capito. E' solo un problema di comprendonia. Io in effetti chiamo tutto tutto Divx indipendentemente dal fatto che il codec di compressione sia H264 o Xvid perché sempre AVI sono. Pure gli MKV sono solo contenitori di Avi.
Tu invece di riferivi giustamente al puro e semplice Codec DivX.
Mo ho capito.
In ogni caso mp4 lo sconsiglio a priori per questioni di poca compatibilità su parecchie TV (anche se qui si sta parlando di PC ) ed obbiettivamente H264 con Xvid è la strada in assoluto più compatibile per la stramaggioranza di dispositivi. (per ora).

@ Luke
Io è da quando che è nato il K lite Codec pack che utilizzo il VM home cinema e lo installo anche sui pc aziendali :D e lo imposto come predefinito in sostituzione definitiva del WMV.
Grezzo e semplice, ma non si inchioda mai. :D O almeno nessun cliente mai ha avuto da dire in merito.
WMV penso di non vederlo dal lontano WinXP.

Cmq regà... parliamo di futuro e stiamo ancora a parlarci di mandare i video... dai su, i cloud e vari server on-line aiutano ad aumentare la diffusione e la riduzione dei tempi, usiamoli. :fagiano:

:stordita:

LukeIlBello
30-11-2018, 10:47
cmq,


ah ecco mo ho capito. E' solo un problema di comprendonia. Io in effetti chiamo tutto tutto Divx indipendentemente dal fatto che il codec di compressione sia H264 o Xvid perché sempre AVI sono. Pure gli MKV sono solo contenitori di Avi.
Tu invece di riferivi giustamente al puro e semplice Codec DivX.
Mo ho capito.
In ogni caso mp4 lo sconsiglio a priori per questioni di poca compatibilità su parecchie TV (anche se qui si sta parlando di PC ) ed obbiettivamente H264 con Xvid è la strada in assoluto più compatibile per la stramaggioranza di dispositivi. (per ora).

@ Luke
Io è da quando che è nato il K lite Codec pack che utilizzo il VM home cinema e lo installo anche sui pc aziendali :D e lo imposto come predefinito in sostituzione definitiva del WMV.
Grezzo e semplice, ma non si inchioda mai. :D O almeno nessun cliente mai ha avuto da dire in merito.
WMV penso di non vederlo dal lontano WinXP.


:stordita:
si sono d'accordo, il mplayer classic del klite è una bomba, è scritto in c++ e scende parecchio a basso livello.. il wmp no per carità..


Luke... se fanno come qualcuno che conosco :muro: arrivano via mail come allegato video, altri addirittura comprimono con rar o zip. Exchange, se nell'azienda ci sono più pc, in effetti subisce dei mostruosi appesantimenti :D
Pensa tu che c'è qualcuno che invia pure cad da parecchi mb oltre ai video e ci metti sei anni ad aprire una mail...Cmq regà... parliamo di futuro e stiamo ancora a parlarci di mandare i video... dai su, i cloud e vari server on-line aiutano ad aumentare la diffusione e la riduzione dei tempi, usiamoli. :fagiano: appunto, e sai qual'è la cosa che mi fa morire, in questo forum come dai lameroni dei clienti in cui lavoro? che le metodologie evidentemente superiori, migliori, vengono messe in discussione alla luce del "eh ma winsozz..", "eh ma lo fanno tutti", mostrando carenze tecniche incredibili :mbe:

come quelli che in azienda girano con le pennette usb..
a me se porgono una usb drive li guardo male.. che è quella roba? non ce l'hai il cavo di rete? tie, prenditi il mio \\ip\share$ e via quella robaccia, lamer! :asd:

Ryddyck
30-11-2018, 11:26
e come lo invii? :asd:
Ci sono tanti di quei modi che hai l'imbarazzo della scelta a partire dalla configurazione della rete lan, alla connessione effettiva e alla privacy/sicurezza che si vuole mantenere.
Partiamo dalla più banale cartella condivisa (sconsigliata oggi e sempre) a sistemi di storage locali come file server e nas a seconda delle esigenze, se poi non si volessero usare dei sistemi cloud esterni nessuno vieta di fare una vpn per collegarsi da esterno...

LukeIlBello
30-11-2018, 11:29
Ci sono tanti di quei modi che hai l'imbarazzo della scelta a partire dalla configurazione della rete lan, alla connessione effettiva e alla privacy/sicurezza che si vuole mantenere.
Partiamo dalla più banale cartella condivisa (sconsigliata oggi e sempre) a sistemi di storage locali come file server e nas a seconda delle esigenze, se poi non si volessero usare dei sistemi cloud esterni nessuno vieta di fare una vpn per collegarsi da esterno...

..che implicano tutti la ridondanza e la copia in locale dello stesso file :asd:
non sarà meglio condividere lo steam eh? :mbe:
anche per questioni di sicurezza (chi mi dice che non hanno messo nel file un payload in grado di mandare in crash wmp ed eseguire codice arbitrario) ?

Ryddyck
30-11-2018, 11:35
..che implicano tutti la ridondanza e la copia in locale dello stesso file :asd:
non sarà meglio condividere lo steam eh? :mbe:
anche per questioni di sicurezza (chi mi dice che non hanno messo nel file un payload in grado di mandare in crash wmp ed eseguire codice arbitrario) ?
Perché adesso te copi il file dal server/nas al tuo pc? :mc:
Se ti faccio vedere dei render node con collegato un sistema di storage che fai? Gridi al miracolo?
E chi ti dice poi che non sia possibile infettare i sistemi senza aprire un file video? :fagiano: Se poi si vuol far passare il messaggio che l'esecuzione di un payload avvenga solo tramite video, accomodati pure :stordita:

Eress
30-11-2018, 11:43
"La compagnia segnala altre alternative gratuite..."
Come già detto, finiranno per consigliare alternative gratuite a Windows 10 :asd:

LukeIlBello
30-11-2018, 11:47
Perché adesso te copi il file dal server/nas al tuo pc? :mc:
Se ti faccio vedere dei render node con collegato un sistema di storage che fai? Gridi al miracolo?
E chi ti dice poi che non sia possibile infettare i sistemi senza aprire un file video? :fagiano: Se poi si vuol far passare il messaggio che l'esecuzione di un payload avvenga solo tramite video, accomodati pure :stordita:

guarda che lo esegui sul nas comunque ti copi il file in locale, sulla temp o sulla cache del browser, ma sempre lo copi :asd:
converrai con me che è più efficiente la scelta di condividere lo stream..
piuttosto che non esporre una share in un nas.. :mbe:

Ryddyck
30-11-2018, 11:58
guarda che lo esegui sul nas comunque ti copi il file in locale, sulla temp o sulla cache del browser, ma sempre lo copi :asd:
converrai con me che è più efficiente la scelta di condividere lo stream..
piuttosto che non esporre una share in un nas.. :mbe:
Non copi nulla, al massimo si creano dei file temporanei ma non sono manco da vicino una copia 1 a 1 del file presente sul nas, soprattutto se poi parliamo di video (paradossalmente se avvio un video dal nas sul dispositivo ho uno stream del file che viene letto dal nas :asd:)
E poi fammi capire, il nas server per condividere file sulla rete senza che questi vengano copiati tra i vari pc e all'improvviso non è più conveniente? :mc:
Te hai qualche problema, ma di quello grosso.

LukeIlBello
30-11-2018, 12:29
Non copi nulla, al massimo si creano dei file temporanei ma non sono manco da vicino una copia 1 a 1 del file presente sul nas, soprattutto se poi parliamo di video (paradossalmente se avvio un video dal nas sul dispositivo ho uno stream del file che viene letto dal nas :asd:)
E poi fammi capire, il nas server per condividere file sulla rete senza che questi vengano copiati tra i vari pc e all'improvviso non è più conveniente? :mc:
Te hai qualche problema, ma di quello grosso.

anche se lasci il binario sul nas, sempre lo devi copiare..
e devi lasciare l'esecuzione al client, in locale, piuttosto che non inviargli lo stream col browser.. praticamente un ritorno agli anni 90..
quindi immagino, seguendo lo stesso paradigma, che da voi girano ancora le app in vb6 e non deployate su IIS :asd:

se io ho problemi non oso immaginare la rete del tuo ufficio :sbonk:

the_joe
30-11-2018, 12:44
Piccolo esempio di vita vissuta reale.
Sei nella zona industriale di zhejiang o xiantao, in un capannone di nuova costruzione senza le utenze allacciate, il cliente ha convocato un meeting tecnico per decidere quale macchinario installare se quello dell'azienda cui lavori o quello dei concorrenti.
Se non hai i tuoi bei files sul portatile che ti sei portato dall'Italia come la rimedi?
Non tutti hanno la fortuna di lavorare comodamente al calduccio dei propri uffici.

the_joe
30-11-2018, 12:45
Naturalmente in azienda i files si portano con i floppy da 8"

nickname88
30-11-2018, 13:15
lite? :mbe:
nono è la versione regolare, su Server trovi la versione server :asd:
che te inventi :sbonk:
Hai detto una frase senza neppure sapere cosa significa.

L'active directory su Windows 10 è è un servizio ldap che fornisce servizi per applicazioni basate sull'uso di directory ma che però non richiede e non si basa su domini AD o foreste. :rolleyes:

nickname88
30-11-2018, 13:16
si sono d'accordo, il mplayer classic del klite è una bomba, è scritto in c++ e scende parecchio a basso livello.. il wmp no per carità.. :read:
Installare un player di terzi a parte va bene, integrarne già uno invece non va bene ? :rolleyes:
E il motivo di ciò sarebbe ? Risparmiare una manciata di MB ?

Ryddyck
30-11-2018, 13:18
anche se lasci il binario sul nas, sempre lo devi copiare..
e devi lasciare l'esecuzione al client, in locale, piuttosto che non inviargli lo stream col browser.. praticamente un ritorno agli anni 90..
quindi immagino, seguendo lo stesso paradigma, che da voi girano ancora le app in vb6 e non deployate su IIS :asd:

se io ho problemi non oso immaginare la rete del tuo ufficio :sbonk:
Ma che razzo dici, posso pure lavorare sul nas. Mi sa che non hai capito come funziona un nas, il problema è che "vendi queste soluzioni".
Tranquillo la mia rete a 10G di casa sta tutta al suo posto.

nickname88
30-11-2018, 13:27
Ma che razzo dici, posso pure lavorare sul nas. Mi sa che non hai capito come funziona un nas, il problema è che "vendi queste soluzioni".
Tranquillo la mia rete a 10G di casa sta tutta al suo posto.
Certo che non non sà cosa sia il NAS.
Così come non sà cosa sia O365.
Non sà perchè gran parte delle aziende usa i servizi MS forniti da Win Server.
E non sà usare Windows.

gd350turbo
30-11-2018, 13:30
... il problema è che "vendi queste soluzioni"...

Vende...
Ci prova a vendere...
Se trova il pollo che glieli dà però !

nickname88
30-11-2018, 13:33
Vende...
Ci prova a vendere...
Se trova il pollo che glieli dà però !Non sembra che lo trovi.
Visto che non ha manco una TV e nemmeno trova 60 euri per comprarsi un ssd personale.

gd350turbo
30-11-2018, 13:40
Non sembra che lo trovi.
Visto che non ha manco una TV e nemmeno trova 60 euri per comprarsi un ssd personale.
Volendo ssd si trovano anche con 30 euro...
Neanche quelli ?

nickname88
30-11-2018, 13:48
Volendo ssd si trovano anche con 30 euro...
Neanche quelli ?Mi sà che tirerà fuori un altra scusa :asd:
O è troppo piccolo, o è troppo sottile, o il costo al GB non piace ....
Tieni conto che comperandosi un ssd poi rischia di trovarsi bene con Win10 e la cosa non deve accadere.

dominator84
30-11-2018, 14:12
Fantastico w10... Porto il Tablet in campagna, lo collego al WiFi per guardare un film su Netflix, inizia ad aggiornare... Vabé, attendo, si riavvia, dopo l'update non funziona più nulla, non sente nessun tipo di input, ed ovviamente non posso andare nelle impostazioni per ripristinare una versione precedente. Windows as a service, no. Sono io che ogni volta sono al servizio di Windows. Mi farà pure schifo Android, ma meno male ho il mio cessò di p Smart dietro. Appena torno a casa le scelte sono due: Ubuntu, oppure win 8.1. Cerco di stare al di fuori della guerra detrattori Vs fanboy, ma proprio non va sto sistema. Mai toccato nulla sul TAb, mai una singola impostazione, me "possino cecamme" se dico il falso.

LukeIlBello
30-11-2018, 14:27
Piccolo esempio di vita vissuta reale.
Sei nella zona industriale di zhejiang o xiantao, in un capannone di nuova costruzione senza le utenze allacciate, il cliente ha convocato un meeting tecnico per decidere quale macchinario installare se quello dell'azienda cui lavori o quello dei concorrenti.
Se non hai i tuoi bei files sul portatile che ti sei portato dall'Italia come la rimedi?
Non tutti hanno la fortuna di lavorare comodamente al calduccio dei propri uffici.

vabbè situazioni eccezionali esistono e vanno gestite..
ma MAI confondere (e soprattutto, imporre tale visione) la normalità col caso a parte (il meeting nel capannone :sofico: )

LukeIlBello
30-11-2018, 14:30
Hai detto una frase senza neppure sapere cosa significa.

L'active directory su Windows 10 è è un servizio ldap che fornisce servizi per applicazioni basate sull'uso di directory ma che però non richiede e non si basa su domini AD o foreste. :rolleyes:

servizio LDAP? ma stiamo parlando di un CLIENT :rolleyes:
il client AD di win10 si connette a qualsiasi servizio di un SERVER AD :doh:
il client AD di win10 ha le stesse identiche funzionalità del client AD di qualsiasi windows precedente (e forse qualcuna in più), ma sempre di CLIENT trattasi.. che c'entra il servizio LDAP :confused:

LukeIlBello
30-11-2018, 14:31
Installare un player di terzi a parte va bene, integrarne già uno invece non va bene ? :rolleyes:
E il motivo di ciò sarebbe ? Risparmiare una manciata di MB ?

no no, chi ha parlato di terze parti? :confused:
in una PRO non va (andrebbe) installato e basta.. visto che non siamo in un drive in ma in ufficio, non vedo che ce devi fare col lettore di mp4/divx/xvid ecc

LukeIlBello
30-11-2018, 14:32
Mi sà che tirerà fuori un altra scusa :asd:
O è troppo piccolo, o è troppo sottile, o il costo al GB non piace ....
Tieni conto che comperandosi un ssd poi rischia di trovarsi bene con Win10 e la cosa non deve accadere.
sisi, vedi post immediatamente successiva :sbonk:

Fantastico w10... Porto il Tablet in campagna, lo collego al WiFi per guardare un film su Netflix, inizia ad aggiornare... Vabé, attendo, si riavvia, dopo l'update non funziona più nulla, non sente nessun tipo di input, ed ovviamente non posso andare nelle impostazioni per ripristinare una versione precedente. Windows as a service, no. Sono io che ogni volta sono al servizio di Windows. Mi farà pure schifo Android, ma meno male ho il mio cessò di p Smart dietro. Appena torno a casa le scelte sono due: Ubuntu, oppure win 8.1. Cerco di stare al di fuori della guerra detrattori Vs fanboy, ma proprio non va sto sistema. Mai toccato nulla sul TAb, mai una singola impostazione, me "possino cecamme" se dico il falso.

guarda un rischio... che non ti dico :asd:

LukeIlBello
30-11-2018, 14:36
Ma che razzo dici, posso pure lavorare sul nas. Mi sa che non hai capito come funziona un nas, il problema è che "vendi queste soluzioni".
Tranquillo la mia rete a 10G di casa sta tutta al suo posto.

a parte che il mio non è un nas (parlo del tbd), qui si tratta di far visionare un .avi ai colleghi (secondo il tuo schema da IT-fail) mediante condivisione del binario.. nas o non nas, colla tua soluzione obblighi il client a trasferirsi il binario in localhost (1 vincolo) e obblighi il client ad aprire il proprio player video (2 vincolo).
la mia soluzione implica uno streaming e una condivisione di un URL (10, 15 byte) : secondo te , qual'è la più efficiente? :mc:

Ryddyck
30-11-2018, 14:51
a parte che il mio non è un nas (parlo del tbd), qui si tratta di far visionare un .avi ai colleghi (secondo il tuo schema da IT-fail) mediante condivisione del binario.. nas o non nas, colla tua soluzione obblighi il client a trasferirsi il binario in localhost (1 vincolo) e obblighi il client ad aprire il proprio player video (2 vincolo).
la mia soluzione implica uno streaming e una condivisione di un URL (10, 15 byte) : secondo te , qual'è la più efficiente? :mc:
Visto che hai bisogno della guida:
1 - Prendi un nas qualunque;
2 - Metti sul nas un video di qualsiasi tipo, pure 8k da ventordici bitrate;
3 - Apri il browser (da qualsiasi sistema operativo e postazione ti trovi, tablet, smartphone e a sto punto pure frigoriferi smart) ed accedi al nas (o se ti piace di più passa il link tramite una mail);
4 - Fai partire il video.

Non apri nessun player video sul client e non ne hai manco bisogno di averne installato uno visto che basterebbe il browser; è possibile fare la transcodifica del video on-deamand dal nas stesso se vi sono particolari esigenze; e non copi niente sul pc.
Fattene una ragione.

Quello che propini tu non è nient'altro che un nas che maneggia snapshot e all'occorrenza li ripristina.

PS: qual è senza accento.

LukeIlBello
30-11-2018, 14:56
3 - Apri il browser (da qualsiasi sistema operativo e postazione ti trovi, tablet, smartphone e a sto punto pure frigoriferi smart) ed accedi al nas (o se ti piace di più passa il link tramite una mail);

scusa ma stamo a di la stessa cosa allora :asd:
potevi dirlo subito invece di gridare alla necessità del player in locale all'utente :sofico:

Ryddyck
30-11-2018, 14:57
scusa ma stamo a di la stessa cosa allora :asd:
potevi dirlo subito invece di gridare alla necessità del player in locale all'utente :sofico:
Sei te che dici che hai bisogno del player video :mc: Volendo puoi pure aprire vlc e aprire il flusso, non cambia una beata ma sempre il nas stai usando e non stai copiando nessun file.
Dove avrei scritto che hai bisogno del player in locale? Sei tu che scrivi cose che la gente non ha mai scritto, come la boiata che copi il file dal nas al pc.

LukeIlBello
30-11-2018, 15:06
Sei te che dici che hai bisogno del player video :mc: Volendo puoi pure aprire vlc e aprire il flusso, non cambia una beata ma sempre il nas stai usando e non stai copiando nessun file.
Dove avrei scritto che hai bisogno del player in locale? Sei tu che scrivi cose che la gente non ha mai scritto, come la boiata che copi il file dal nas al pc.

me pare totò peppino e la malafemmina :asd:
il discorso è cominciato dal mio esempio per cui condividere un file video binario non obbliga più gli utenti ad avere il player installato in locale..
il che rende a tutti gli effetti superflua la presenza di wmp su un OS pro :mbe:
al che mi era sembrata partire da parte tua ( e di altri) una crociata in difesa di wmp, per visualizzare video aziendali.. :help:
se ho capito male meglio così :asd:

nickname88
30-11-2018, 15:08
no no, chi ha parlato di terze parti? :confused:
in una PRO non va (andrebbe) installato e basta.. visto che non siamo in un drive in ma in ufficio, non vedo che ce devi fare col lettore di mp4/divx/xvid eccIn una versione pro non devono mancare gli appositi strumenti, se c'è qualcosa in più non implica nulla di negativo.

servizio LDAP? ma stiamo parlando di un CLIENT :rolleyes:
il client AD di win10 si connette a qualsiasi servizio di un SERVER AD :doh:
il client AD di win10 ha le stesse identiche funzionalità del client AD di qualsiasi windows precedente (e forse qualcuna in più), ma sempre di CLIENT trattasi.. che c'entra il servizio LDAP :confused:Sul fatto che non ci arrivi non è una sorpresa.
Ti fermi solamente alla prima sigla e la interpreti come vuoi tu.

LukeIlBello
30-11-2018, 15:12
In una versione pro non devono mancare gli appositi strumenti, se c'è qualcosa in più non implica nulla di negativo.

Sul fatto che non ci arrivi non è una sorpresa.


vabbè lasciamo stare la digressione "allegra" su AD / LDAP che l'hai capita solo tu :what: :ubriachi:

in una versione pro DEVONO mancare gli strumenti inutili, se no non si chiama pro ma home (o media player)..
e in questo senso wmp è tranquillamente rimpiazzabile da qualsiasi browser, visto che l'unico e solo modo corretto di passarsi video in azienda è tramite streaming..
e non certo inviando file binari da dare in pasto a wmp :read:

Ryddyck
30-11-2018, 15:13
me pare totò peppino e la malafemmina :asd:
il discorso è cominciato dal mio esempio per cui condividere un file video binario non obbliga più gli utenti ad avere il player installato in locale..
il che rende a tutti gli effetti superflua la presenza di wmp su un OS pro :mbe:
al che mi era sembrata partire da parte tua ( e di altri) una crociata in difesa di wmp, per visualizzare video aziendali.. :help:
se ho capito male meglio così :asd:
Tu sei proprio fulminato, che vuoi che ti dica :doh:
Non ho mai scritto che bisogna avere il player installato in locale né tanto meno ho parlato di wmp.
Basta rileggere i miei messaggi in risposta ai tuoi, leggi e inventi cose mai scritte e la butti in caciara oltre a sparare cretinate che non stanno né in cielo né in terra.

amd-novello
30-11-2018, 15:13
Luke mi fai morire dal ridere.
i difensori di win a rispondere ad ogni trollata ogni volta.

non ci sono mai abbastanza popcorn :cool:

LukeIlBello
30-11-2018, 15:19
Tu sei proprio fulminato, che vuoi che ti dica :doh:
Non ho mai scritto che bisogna avere il player installato in locale né tanto meno ho parlato di wmp.
Basta rileggere i miei messaggi in risposta ai tuoi, leggi e inventi cose mai scritte e la butti in caciara oltre a sparare cretinate che non stanno né in cielo né in terra.

ma quale fulminato, the_joe ha parlato di "Inviare il file video ai clienti" e tu lo hai quotato.. lui intendeva una cosa (inviare tramite mail o cmq tramite share fisica), te un'altra.. ma lo hai quotato lo stesso :asd:

LukeIlBello
30-11-2018, 15:19
Luke mi fai morire dal ridere.
i difensori di win a rispondere ad ogni trollata ogni volta.

non ci sono mai abbastanza popcorn :cool:

:sofico: :winner:
facciamoli rinsavire :asd:

Ryddyck
30-11-2018, 15:24
ma quale fulminato, the_joe ha parlato di "Inviare il file video ai clienti" e tu lo hai quotato.. lui intendeva una cosa (inviare tramite mail o cmq tramite share fisica), te un'altra.. ma lo hai quotato lo stesso :asd:
Inviare senza specificare nulla e te hai scritto che lo invia tramite exchange e adesso tramite "share fisica" che significa tutto e niente :mc:
Roba da matti.

LukeIlBello
30-11-2018, 15:26
Inviare senza specificare nulla e te hai scritto che lo invia tramite exchange e adesso tramite "share fisica" che significa tutto e niente :mc:
Roba da matti.

ma tu invii file attaccandoli alla zampetta di un piccione? :sofico:
no? e allora che usi per "inviare" ? :asd:

Ryddyck
30-11-2018, 15:27
ma tu invii file attaccandoli alla zampetta di un piccione? :sofico:
no? e allora che usi per "inviare" ? :asd:
Sei appena tornato al punto di partenza https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45918858&postcount=95
Evidentemente c'è qualche loop infinito dentro di te.

Visto che parliamo di inviare, ti posso pure inviare a fanQ :asd:

LukeIlBello
30-11-2018, 15:41
Sei appena tornato al punto di partenza https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45918858&postcount=95
Evidentemente c'è qualche loop infinito dentro di te.

Visto che parliamo di inviare, ti posso pure inviare a fanQ :asd:

https://www.liberoquotidiano.it/resizer/610/-1/true/1297868324360.jpg--.jpg :asd:

nickname88
30-11-2018, 15:55
vabbè lasciamo stare la digressione "allegra" su AD / LDAP che l'hai capita solo tu :what: :ubriachi: Il servizio AD tipicamente usato su Win Server è formato da più componenti, su Win10 ne è presente solamente uno e si chiama AD LDS ( probabilmente te ti fermi alla prima parte ) e fossi in te mi informerei in cosa consiste. :rolleyes:
Ma forse è inutile visto che fatichi a leggere col paraocchi.


in una versione pro DEVONO mancare gli strumenti inutili E dove sarebbe scolpito sto comandamento ? :asd:
Su quale tavola ?

LukeIlBello
30-11-2018, 16:02
Il servizio AD tipicamente usato su Win Server è formato da più componenti, quello presente su Win10 di chiama AD LDS e basta e fossi in te mi informerei in cosa consiste. :rolleyes:

ancora ma io non parlo di "servizio" AD su win10..
io parlo di "client" AD su win10.. informati tu se non sai le differenze tra client e server :read:

E dove sarebbe scolpito sto comandamento ? :asd:
Su quale tavola ?
lo stesso comandamento per cui se ti pizzicano a giocherellare in orario di lavoro sei fuori :read:
e giocherellare vuol dire anche vedere film o video fuori dalle mura domestiche..
lo stesso principio per cui il proxy aziendale NON ti fa vedere i siti INUTILI, si riflette ovviamente anche sulle macchine aziendali: va lasciato SOLO quanto strettamente necessario per il lavoro :mc:

nickname88
30-11-2018, 16:04
lo stesso comandamento per cui se ti pizzicano a giocherellare in orario di lavoro sei fuori :read:
e giocherellare vuol dire anche vedere film o video fuori dalle mura domestiche..
lo stesso principio per cui il proxy aziendale NON ti fa vedere i siti INUTILI, si riflette ovviamente anche sulle macchine aziendali: va lasciato SOLO quanto strettamente necessario per il lavoro :mc:Tu devi avere qualche problema psichiatrico. :D

E ancora co sta storia che Windows 10 sia un prodotto per ambienti enterprise :rolleyes:

gd350turbo
30-11-2018, 16:05
lo stesso comandamento per cui se ti pizzicano a giocherellare in orario di lavoro sei fuori :read:
Okey, direi che sogei può chiudere i battenti allora !

LukeIlBello
30-11-2018, 16:12
Okey, direi che sogei può chiudere i battenti allora !
gia :asd:

LukeIlBello
30-11-2018, 16:13
Tu devi avere qualche problema psichiatrico. :D
:confused:
te colla definizione di PRO :read:

E ancora co sta storia che Windows 10 PRO (fixed) sia un prodotto per ambienti enterprise :rolleyes:
ecco appunto :asd:
a casa mia PRO = PROFESSIONAL :read:

nickname88
30-11-2018, 16:17
:confused:
te colla definizione di PRO :read:

ecco appunto :asd:
a casa mia PRO = PROFESSIONAL :read:Questa è la TUA definizione di pro.
La versione pro di Windows 10 è una versione con delle funzionalità in più rispetto alla versione Home, strumenti amministrativi in questo caso. Prima lo accetti prima te ne fai una ragione.

Ryddyck
30-11-2018, 16:55
Okey, direi che sogei può chiudere i battenti allora !
Ancora sta storia della Sogei? Avrà fatto 6 mesi 10 anni fa.

LukeIlBello
30-11-2018, 16:58
Ancora sta storia della Sogei? Avrà fatto 6 mesi 10 anni fa.

in effetti ho cominciato 9 anni fa in Sogei.. ma per fortuna spesso mi mandano negli uffici dove vincono le gare..l'anno scorso era corte dei conti, ora sto in cassa depositi prestiti :D

LukeIlBello
30-11-2018, 16:59
Questa è la TUA definizione di pro.
La versione pro di Windows 10 è una versione con delle funzionalità in più rispetto alla versione Home, strumenti amministrativi in questo caso. Prima lo accetti prima te ne fai una ragione.

la mia? :mbe:
scusa quale sarebbe la definizione ufficiale?
pro sta per... ? :mc:

Ryddyck
30-11-2018, 17:02
in effetti ho cominciato 9 anni fa in Sogei.. ma per fortuna spesso mi mandano negli uffici dove vincono le gare..l'anno scorso era corte dei conti, ora sto in cassa depositi prestiti :D
Quindi visto che si parla di orario di lavoro e visto che messaggi di continuo su questo forum posso benissimo chiedere alla Sogei di prendere dei provvedimenti, no? :stordita:

LukeIlBello
30-11-2018, 17:25
Quindi visto che si parla di orario di lavoro e visto che messaggi di continuo su questo forum posso benissimo chiedere alla Sogei di prendere dei provvedimenti, no? :stordita:

no che di continuo :ciapet:
tra una ricompilata e l'altra apro il foro :asd:

Saturn
30-11-2018, 17:33
no che di continuo :ciapet:
tra una ricompilata e l'altra apro il foro :asd:

Nooooooooooo.....ma che scherziamo ? Non ti si vede mai qui dentro.....:rolleyes:

il "foro" penso che tu lo abbia proprio come homepage principale nel browser...

Per curiosità a quali hobbies ti dedichi a parte l'informatica (sport, altro ) ?!? - voglio caratterizzarti a 360°
...perchè indiscutibilmente sei un personaggio pittoresco ! :read:

LukeIlBello
30-11-2018, 18:59
Nooooooooooo.....ma che scherziamo ? Non ti si vede mai qui dentro.....:rolleyes:

il "foro" penso che tu lo abbia proprio come homepage principale nel browser...

Per curiosità a quali hobbies ti dedichi a parte l'informatica (sport, altro ) ?!? - voglio caratterizzarti a 360°
...perchè indiscutibilmente sei un personaggio pittoresco ! :read:

ti ringrazio :ciapet:

una volta suonavo la chitarra classica e la batteria, ma da autodidatta..
ora i miei hobbies sono cinema e musica, criminologia, mi interesso di storia dello sport e storia in generale.. ma stringi stringi sono un nerd al 100%, se mi tolgono il pc mi sento male :sofico:

gd350turbo
30-11-2018, 19:11
se mi tolgono WIN10 mi sento male :sofico:

:mano:

albycbieri
30-11-2018, 19:15
Per curiosità a quali hobbies ti dedichi a parte l'informatica (sport, altro ) ?!? - voglio caratterizzarti a 360°
...perchè indiscutibilmente sei un personaggio pittoresco ! :read:

Uno come te, se non perdesse il suo prezioso tempo sul forum, risolverebbe buona parte dei problemi di windows. Pensa...sparirebbero news come queste, e hater che ti fanno spendere soldi in malox...:asd:
Ma non fai prima a contattarlo di persona invece di fraccassarci i maroni con le tue richieste?
Magari ci scappa anche un aperitivo eh...;)

LukeIlBello
30-11-2018, 19:16
:mano:

seeeee :sbonk:

LukeIlBello
30-11-2018, 19:18
Uno come te, se non perdesse il suo prezioso tempo sul forum, risolverebbe buona parte dei problemi di windows. Pensa...sparirebbero news come queste, e hater che ti fanno spendere soldi in malox...:asd:
Ma non fai prima a contattarlo di persona invece di fraccassarci i maroni con le tue richieste?
Magari ci scappa anche un aperitivo eh...;)

only (cute & young) girls please :asd:

nickname88
30-11-2018, 21:13
la mia? :mbe:
scusa quale sarebbe la definizione ufficiale?
pro sta per... ? :mc:
La versione pro è quella che fornisce una determinata tipologia di strumenti.
Il fatto che non ci debba essere il resto sta solo nel tuo cervello.

LukeIlBello
30-11-2018, 21:26
La versione pro è quella che fornisce una determinata tipologia di strumenti.
Il fatto che non ci debba essere il resto sta solo nel tuo cervello.

vabe abbiamo capito che per te PRO = per pc pompati :asd:
e la enterprise invece è quella dedicata al lavoro..

peccato che in tutti i pc da ufficio si trovi win10 PRO :read:
quindi no, non sta nel mio cervello ma nella realtà, l'esigenza di isolare
una determinata categoria di apps ovvero soltanto quelle che servono per
lavorare..
se in tutti i posti di lavoro si trovasse win10 enterprise allora ti darei ragione..
ma li vi si trova la PRO :read: :mc:

nickname88
01-12-2018, 10:24
vabe abbiamo capito che per te PRO = per pc pompati :asd:"abbiamo" ??? Da quanti demoni sei posseduto in totale ?
Cosa centrano i pc pompati ora ? :rolleyes:
Vedo che continui a non capire nulla, e continui a soffrire di allucinazioni, ma non mi sorprende.

e la enterprise invece è quella dedicata al lavoro..Meno male che la parola enterprise nel post quotato nemmeno l'ho menzionata, altre allucinazioni ? :rolleyes:
Nessuna versione di windows 10 prevede un uso esclusivo in ambito professionale.
Pro e Enterprise rispetto alla Home hanno la stessa base, le versioni superiori forniscono semplicemente l'aggiunta di tools e features specifici.

peccato che in tutti i pc da ufficio si trovi win10 PRO :read:Come anche su molti desktop, notebook e tabletPC nel mercato consumer. :rolleyes:
La versione Pro stanno sui PC aziendali principalmente perchè possono essere inserite in dominio e perchè supportano le group policy, ma questo non vuol dire che sia dedicato ad uso esclusivo aziendale. :asd:

LukeIlBello
01-12-2018, 10:43
Cosa centrano i pc pompati ora ? :rolleyes:
Vedo che continui a non capire nulla, e continui a soffrire di allucinazioni, ma non mi sorprende.

Meno male che la parola enterprise nel post quotato nemmeno l'ho menzionata, altre allucinazioni ? :rolleyes:
Nessuna versione di windows 10 prevede un uso esclusivo in ambito professionale.
Pro e Enterprise rispetto alla Home hanno la stessa base, le versioni superiori forniscono semplicemente l'aggiunta di tools e features specifici.

Come anche su molti desktop, notebook e tabletPC. :rolleyes:
La versione Pro stanno sui PC aziendali principalmente perchè possono essere inserite in dominio e perchè supportano le group policy, e perchè dispongono gli appositi tools di amministrazione, ma questo non vuol dire che sia dedicato ad uso esclusivo aziendale. :asd:

ma se ci sono determinati strumenti, se ci sta na scritta PRO (=professionaL), se ci sono versioni passate di win xp professional, win 7 professional, tutte dedicate al lavoro, perchè ad oggi, secondo te, win10 PRO non dovrebbe seguire la stessa politica? :mbe:

nickname88
01-12-2018, 10:54
ma se ci sono determinati strumenti, se ci sta na scritta PRO (=professionaL), se ci sono versioni passate di win xp professional, win 7 professional, tutte dedicate al lavoro, perchè ad oggi, secondo te, win10 PRO non dovrebbe seguire la stessa politica? :mbe:
Le funzionalità in più che mettono a disposizione la versione PRO o anche Enterprise possono essere usate anche da alcune fasce di utenti del mondo consumer.

Chi si fa una workstation personale non ci infila una Home. :rolleyes:
E lo stesso vale per chiunque abbia un minimo di competenza ed usa i tools di gestione del sistema.

win xp professional, win 7 professional, tutte dedicate al lavoroDedicate al lavoro non taglia fuori il mercato consumer come tu affermi.
E infatti le versioni Pro e Ultimate di Windows le si potevano trovare anche su prodotti consumer, specie su prodotti sopra un certo valore.
Così come molti utenti, di cui molti anche quì dentro han sempre avuto versioni PRO o Ultimate di Windows.
Io una versione Home non penso di averla mai avuta.

LukeIlBello
01-12-2018, 11:26
Le funzionalità in più che mettono a disposizione la versione PRO o anche Enterprise possono essere usate anche da alcune fasce di utenti del mondo consumer.

Chi si fa una workstation personale non ci infila una Home. :rolleyes:
E lo stesso vale per chiunque abbia un minimo di competenza ed usa i tools di gestione del sistema.

Dedicate al lavoro non taglia fuori il mercato consumer come tu affermi.
E infatti le versioni Pro e Ultimate di Windows le si potevano trovare anche su prodotti consumer, specie su prodotti sopra un certo valore.
Così come molti utenti, di cui molti anche quì dentro han sempre avuto versioni PRO o Ultimate di Windows.
Io una versione Home non penso di averla mai avuta.
ma neanche io, che c'entra :fagiano:
le versioni escono con una tipologia di apps, una nomenclatura, per distinguere l'ambiente di destinazione :O
sono certo che il nome PROFESSIONAL non sia lì per caso, o per tamarraggine :rolleyes: ma per indicare, appunto, un ambito di uso PROFESSIONAL (che strano ), così come la ULTIMATE era dedicata a chi voleva tutto... media center e client AD..
che poi noi appassionati facciamo come ci pare è un conto, ma nessun utonto che io conosco montava sul proprio laptop win 7 professional.. sempre vista la home :read:
mentre nei pc aziendali dove lavoro ed ho lavorato, sempre trovata la professional.. è la stessa MS a fare sta distinzione che tu non accetti :D

nickname88
01-12-2018, 12:08
ma neanche io, che c'entra :fagiano:
le versioni escono con una tipologia di apps, una nomenclatura, per distinguere l'ambiente di destinazione :O
sono certo che il nome PROFESSIONAL non sia lì per caso, o per tamarraggine :rolleyes: ma per indicare, appunto, un ambito di uso PROFESSIONAL (che strano ), così come la ULTIMATE era dedicata a chi voleva tutto... media center e client AD..
che poi noi appassionati facciamo come ci pare è un conto, ma nessun utonto che io conosco montava sul proprio laptop win 7 professional.. sempre vista la home :read:
mentre nei pc aziendali dove lavoro ed ho lavorato, sempre trovata la professional.. è la stessa MS a fare sta distinzione che tu non accetti :D
Il fatto che l'utonto finisca per trovarsi la versione Home preinstallata perchè incapace di informarsi è un problema suo. Windows 10 indipendentemente dalle funzionalità messe a disposizione include comunque una predisposizione anche per l'utenza consumer.

Ogni versione usa sempre la stessa base, sulle versioni maggiori trovi solo un aggiunta di funzionalità, tools ed apps.
Poi ognuno sceglie in base alle funzionalità che desidera.

amd-novello
01-12-2018, 12:26
utonto? anche i geni di questo forum che non si fanno mai infinocchiare appena comprano un qualunque pc in commercio si ritrovano home.

Averell
01-12-2018, 12:30
-

DemsmoK
01-12-2018, 12:44
come siete noiosi entrambi* :O ...

Perchè, se avete °° cosi' robuste, non riportate su questa discussione e "sfidate" la moderazione??
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2868564

Facile portarsi al limite e poi, come conigli, switchare su altre discussioni: parla di 10 anche quella no?




* amd, hai postato nel frattempo ma non eri l'oggetto delle mie intenzioni..


Ti ho accontentato io...Mi raccomando eh...difendere Windows 10 ad oltranza.
Se non ci fossi tu e l'altro, non ci sarebbe gusto a trollarvi per pagine e pagine intere...

LukeIlBello
01-12-2018, 13:24
Ti ho accontentato io...Mi raccomando eh...difendere Windows 10 ad oltranza.
Se non ci fossi tu e l'altro, non ci sarebbe gusto a trollarvi per pagine e pagine intere...

:sofico:

DemsmoK
01-12-2018, 14:57
mi raccomando voi a trollare windows 10 ad oltranza :asd:


E' la stessa redazione che vi trolla con news dedicate....:read:

Windows 10 October 2018 Update fra bug e flop: oggi solo sul 2,8% dei PC compatibili (Windows 10 October 2018 Update fra bug e flop: oggi solo sul 2,8% dei PC compatibili)

amd-novello
01-12-2018, 15:10
* amd, hai postato nel frattempo ma non eri l'oggetto delle mie intenzioni..

:cool:

Eress
01-12-2018, 16:50
mi raccomando voi a trollare windows 10 ad oltranza :asd:
Emiliano non tradisce (MS) :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=PwnP5ORgn_8

DemsmoK
01-12-2018, 17:02
Emiliano non tradisce (MS) :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=PwnP5ORgn_8

:sbonk:

tallines
01-12-2018, 19:52
mi raccomando voi a trollare windows 10 ad oltranza :asd:
Potrebbero anche finirla ehhhhh........quando è troppo è troppo............

DemsmoK
01-12-2018, 19:59
Lo prendevo in giro, cambiandogli le parole della sua stessa frase, ma come siete suscettibili... Chissà se arriverà fino a natale col nuovo nick, si accettano scommessa

Sei fantastico.
Basta fare un complimento a Microsoft, oppure parlane in maniera obiettiva (tipo quando qualcuno si lamenta che ritirano - giustamente - un aggiornamento, e subito partono gli elogi da parte tua e i quote in versione leccaculismo.
Fai un critica (sempre in maniera obiettiva), e sei un troll.
Tu Emiliano rispecchi perfettamente qua dentro il FanBoy numero 1 di Microsoft.
Come ho detto, se non ci fossi tu, e l'altro, non ci sarebbe neanche chi vi prende per il culo.
Provate almeno 1 volta ad ignorare le provocazioni. Non è che ci vuole molto eh...prendi esempio da tallines...se deve avanzare un critica non si fa problemi.
E infatti, non viene perculato da nessuno...:asd:

Eress
01-12-2018, 20:03
Lo prendevo in giro, cambiandogli le parole della sua stessa frase, ma come siete suscettibili... Chissà se arriverà fino a natale col nuovo nick, si accettano scommessa
Sinceramente a me di sta vostra diatriba non frega una cippa, ma mi piace scherzare, non prendertela :)
Poi vabbè, su MS come per ogni altra cosa, ognuno ha le sue idee :D

dav117
01-12-2018, 22:08
sarà un caso ma oggi avuto la prima schermata blu dopo tanti mesi. Avevo appena aggiornato i driver video della scherva rx 290 ati:rolleyes:

tallines
02-12-2018, 10:06
Se nemmeno ban su ban sono bastati... Ne dubito
Se vogliono i Mod li fanno sparire per sempre, fate segnalazioni!

cdimauro
02-12-2018, 11:01
I moderatori bannano (e solo questo possono fare), ma poi si reiscrivono sempre. E non mi pare ci sia altra soluzione.

amd-novello
02-12-2018, 13:06
eh?
molto peggio semmai. forse non ricordi.

LukeIlBello
02-12-2018, 13:44
eh?
molto peggio semmai. forse non ricordi.

quoto, almeno nelle news si resta in ambito tecnico

giovanni69
02-12-2018, 14:59
Mah, diverse news sono semi-publiredazionali a mio avviso e dunque acchiappa-click; se togli i commenti, le pagine vengono aperte meno volte... :O

Eress
02-12-2018, 16:27
Anche a me piace scherza (con persone come te), nessuno problema ;) (purtroppo sei capitato nel mezzo)
Ognuno ha le sue idee e se le tiene strette, ovviamente, ma Il problema è che alcuni prendono troppo sul serio e sul personale ste discussioni su MS, mentre non dovrebbe essere così :cincin: