tommymela97
28-11-2018, 10:46
Buongiorno a tutti!
Sto, piano piano, facendo un upgrade al mio pc.
Attualmente ho un i5-2400 che, in futuro, cambierò con un Ryzen 5 1600x, cambiando anche la scheda madre. Il prossimo passo, in ogni caso sarà prendere una Rx580, dovrei prendere la versione custom di xfx gts black edition. Ora, cambierò il case, il mio è vecchissimo e messo male, prenderò un Masterbox lite 5 della Cooler Master, e volevo chiedervi un parere su come avevo pensato di gestire il raffreddamento. L'alimentatore è un Cooler Master GX 750 Bronze, la ram delle Hyper X e poi ho una SSD e un HDD. Il dissipatore è ad aria, e lo terrò ad aria anche col nuovo processore. Pensavo a due ventole da 140mm sul davanti (Pensavo le Corsair AF140) e sul retro una ventola da 120mm. La domanda era se conveniva prendere un'altra AF, una SP oppure se vale la pena prendere una di quelle nuove ML (a levitazione magnetica).
Grazie in anticipo ^^
Sto, piano piano, facendo un upgrade al mio pc.
Attualmente ho un i5-2400 che, in futuro, cambierò con un Ryzen 5 1600x, cambiando anche la scheda madre. Il prossimo passo, in ogni caso sarà prendere una Rx580, dovrei prendere la versione custom di xfx gts black edition. Ora, cambierò il case, il mio è vecchissimo e messo male, prenderò un Masterbox lite 5 della Cooler Master, e volevo chiedervi un parere su come avevo pensato di gestire il raffreddamento. L'alimentatore è un Cooler Master GX 750 Bronze, la ram delle Hyper X e poi ho una SSD e un HDD. Il dissipatore è ad aria, e lo terrò ad aria anche col nuovo processore. Pensavo a due ventole da 140mm sul davanti (Pensavo le Corsair AF140) e sul retro una ventola da 120mm. La domanda era se conveniva prendere un'altra AF, una SP oppure se vale la pena prendere una di quelle nuove ML (a levitazione magnetica).
Grazie in anticipo ^^