PDA

View Full Version : Upgrade i7 920..cambio piattaforma o passo a Xenon X5670?


raffy2
28-11-2018, 02:16
Salve a tutti, è da parecchio che non bazzico nel forum a causa degli impegni di studio e lavoro. Sono rimasto fuori dal campo quindi un bel pò e devo chiedere aiuto a voi, che siete tutta gente competente :D

Bene, la scheda madre è quella in firma. Utilizzo del pc gaming ( veramente molto poco, per le ragioni di cui sopra ), internet e poco altro.

Cambierei più che altro per lo sfizio di cambiare, perchè così come sono non ne sento l'esigenza avendo comunque accantonato in gran parte le mie attività ludiche :cry:

A questo punto, conviene passare ad uno Xenon X5670 che costa veramente poco? è compatibile con la mia scheda madre?

O non ci sono grosse differenze tra il 5670 ed il mio 920 clockato?

Vale la pena togliersi questo sfizio o meglio puntare a qualcosa di nuovo? ed in questo caso aspetterei ancora, visto che come detto è uno sfizio che mi frulla in testa...una scimmietta che stavolta non mi fa spendere un mondo ahahahha grazie a tutti ragazzi :D

xnavigator
30-11-2018, 10:27
ho praticamente il tuo stesso dubbio. ho una mobo con socket 1366 e i7 920 e non so se cambiare tutto oppure upgradare la CPU (io ho trovato un xeon 5650 usato su subito ad un buon prezzo)

tu il x5670 dove lo hai trovato? mi mandi il link in pvt

Perseverance
30-11-2018, 14:09
Se le vostre schede madri lo supportano metteteci un i7-980x o i7-990x, oltre lui non c'è altro. Dalla cina con poco più di 100€ il 980x si dovrebbe comprare. Se l'uso è poco e scarso xò che senso ha cambiare, il 920 và ancora benone.

raffy2
02-12-2018, 08:31
Se le vostre schede madri lo supportano metteteci un i7-980x o i7-990x, oltre lui non c'è altro. Dalla cina con poco più di 100€ il 980x si dovrebbe comprare. Se l'uso è poco e scarso xò che senso ha cambiare, il 920 và ancora benone.

Più che altro è per sfizio ed il 980x costa sinceramente troppo proveniente dalla cina, preferirei se devo spendere oltre 100€ cambiare tutto, ma siccome come dicevo è uno sfizio, stavo valutando X5670 che su ebay costa veramente poco.

Insomma, non so cosa fare... Non so se ha senso questo cambio, e se la mia mobo in firma sia sicuramente compatibile.:stordita:

Mister D
02-12-2018, 09:40
Più che altro è per sfizio ed il 980x costa sinceramente troppo proveniente dalla cina, preferirei se devo spendere oltre 100€ cambiare tutto, ma siccome come dicevo è uno sfizio, stavo valutando X5670 che su ebay costa veramente poco.

Insomma, non so cosa fare... Non so se ha senso questo cambio, e se la mia mobo in firma sia sicuramente compatibile.:stordita:

Ciao,
partiamo dallo xeon:
https://ark.intel.com/it/products/47920/Intel-Xeon-Processor-X5670-12M-Cache-2-93-GHz-6-40-GT-s-Intel-QPI-
è un 6 core /12 thread per cui se dici che lo scopo principale è il gaming passare da un i7 920 (4/8) cloccato a 4,2 ad uno xeon (6/12) a 2,93 ci perderesti perché il delta di frequenza che hai è tale da recuperare il vantaggio di core che potresti avere solo nei nuovi giochi ad una risoluzione bassa per la tua attuale scheda video.
Ragion per cui già solo per questo io te lo sconsiglio. Discorso diverso se tu facessi rendering, fotoediting, compressione/decompressione, ecc dove avere più core anche con meno frequenza è più conveniente.
Poi oltre a questo:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-EX58-UD5-rev-10#support-cpu
La tua scheda madre ufficialmente, come puoi vedere, supporta fino agli xeon X 4c/8th probabilmente per un discorso di fasi di alimentazione. Probabilmente ti funzionerebbe lo stesso o dovresti cercarti un bios ad hoc ma cmq io eviterei di stressare una scheda madre che ha cmq già degli anni sulle spalle compreso di oc della tua cpu.;)

Piuttosto valuta qualcosa sul nuovo dove guadagneresti in IPC e in frequenza andresti quasi al pari senza dover fare oc (maggiore efficienza). Per es un ryzen 5 2600X (che come ipc è sotto del 3% rispetto agli ultimi intel come media totale e circa del 10% solo nei giochi) con una b450 e 8/16 gb ddr4 2667 jedec in dual channel.
Così spenderesti il giusto e allontaneresti il cpu limited per parecchi anni;)
Compreso che poi i futuri ryzen 3000 potranno essere montati sulle attuali scheda madri am4;)

raffy2
05-12-2018, 00:20
Ciao,
partiamo dallo xeon:
https://ark.intel.com/it/products/47920/Intel-Xeon-Processor-X5670-12M-Cache-2-93-GHz-6-40-GT-s-Intel-QPI-
è un 6 core /12 thread per cui se dici che lo scopo principale è il gaming passare da un i7 920 (4/8) cloccato a 4,2 ad uno xeon (6/12) a 2,93 ci perderesti perché il delta di frequenza che hai è tale da recuperare il vantaggio di core che potresti avere solo nei nuovi giochi ad una risoluzione bassa per la tua attuale scheda video.
Ragion per cui già solo per questo io te lo sconsiglio. Discorso diverso se tu facessi rendering, fotoediting, compressione/decompressione, ecc dove avere più core anche con meno frequenza è più conveniente.
Poi oltre a questo:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-EX58-UD5-rev-10#support-cpu
La tua scheda madre ufficialmente, come puoi vedere, supporta fino agli xeon X 4c/8th probabilmente per un discorso di fasi di alimentazione. Probabilmente ti funzionerebbe lo stesso o dovresti cercarti un bios ad hoc ma cmq io eviterei di stressare una scheda madre che ha cmq già degli anni sulle spalle compreso di oc della tua cpu.;)

Piuttosto valuta qualcosa sul nuovo dove guadagneresti in IPC e in frequenza andresti quasi al pari senza dover fare oc (maggiore efficienza). Per es un ryzen 5 2600X (che come ipc è sotto del 3% rispetto agli ultimi intel come media totale e circa del 10% solo nei giochi) con una b450 e 8/16 gb ddr4 2667 jedec in dual channel.
Così spenderesti il giusto e allontaneresti il cpu limited per parecchi anni;)
Compreso che poi i futuri ryzen 3000 potranno essere montati sulle attuali scheda madri am4;)

Il tuo discorso non fa una piega, sicuramente. Il mio era solo un cambio per sfizio diciamo, se devo cambiare piattaforma resto così come sono proprio perchè al momento non ne sento l'esigenza. Se devo andare addirittura a perderci nei giochi, allora non se ne parla a maggior ragione, quel poco di tempo che ho per giocare non vorrei perderlo a settare impostazioni col nuovo processore :stordita:

raffy2
19-12-2018, 18:58
In definitiva, siete tutti d'accordo con il fatto che per il mio utilizzo non vale la pena cambiare il mio 920 con uno Xenon X5670?

bongo74
25-12-2018, 08:34
io proverei a vendere mob-cpu-ram vedi quanto prendi e aggiungi qualcosa

Phantom II
25-12-2018, 23:19
In definitiva, siete tutti d'accordo con il fatto che per il mio utilizzo non vale la pena cambiare il mio 920 con uno Xenon X5670?
Sì scrive Xeon, comunque sì, per il tuo uso non ha senso cambiare.

Mony&Joe
03-02-2019, 21:22
Scusatemi se… ho bisogno di aiuto su xeon, dove brancolo nel buoi e vorrei istallare un SR0L1 (Intel Xeon E5-2665) su X79 extreme4; vorrei solo chiedere se devo istallare ram ECC REG oppure non….??? Mi fate sapere per favore
Grazie in anticipo,

ferro10
04-04-2019, 10:32
Ciao,
partiamo dallo xeon:
https://ark.intel.com/it/products/47920/Intel-Xeon-Processor-X5670-12M-Cache-2-93-GHz-6-40-GT-s-Intel-QPI-
è un 6 core /12 thread per cui se dici che lo scopo principale è il gaming passare da un i7 920 (4/8) cloccato a 4,2 ad uno xeon (6/12) a 2,93 ci perderesti perché il delta di frequenza che hai è tale da recuperare il vantaggio di core che potresti avere solo nei nuovi giochi ad una risoluzione bassa per la tua attuale scheda video.
Ragion per cui già solo per questo io te lo sconsiglio. Discorso diverso se tu facessi rendering, fotoediting, compressione/decompressione, ecc dove avere più core anche con meno frequenza è più conveniente.
Poi oltre a questo:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-EX58-UD5-rev-10#support-cpu
La tua scheda madre ufficialmente, come puoi vedere, supporta fino agli xeon X 4c/8th probabilmente per un discorso di fasi di alimentazione. Probabilmente ti funzionerebbe lo stesso o dovresti cercarti un bios ad hoc ma cmq io eviterei di stressare una scheda madre che ha cmq già degli anni sulle spalle compreso di oc della tua cpu.;)

Piuttosto valuta qualcosa sul nuovo dove guadagneresti in IPC e in frequenza andresti quasi al pari senza dover fare oc (maggiore efficienza). Per es un ryzen 5 2600X (che come ipc è sotto del 3% rispetto agli ultimi intel come media totale e circa del 10% solo nei giochi) con una b450 e 8/16 gb ddr4 2667 jedec in dual channel.
Così spenderesti il giusto e allontaneresti il cpu limited per parecchi anni;)
Compreso che poi i futuri ryzen 3000 potranno essere montati sulle attuali scheda madri am4;)

le versioni 1366 Xeon si possono overcloccare e anche di molto.

per quanto mi riguarda è un SI grosso come una casa nel passare da un i7 920 ad un x5670 ci sono solo benefici.