PDA

View Full Version : Configurazione Mini-ATX: è ok secondo voi?


legolas119
27-11-2018, 21:17
Ciao,

ho pensato a questa configurazione per un mini itx che collegherei alla tv (per ora fullHD 46" ma anno prox vorrei passare ad un 4K). Lo userei prevalentemente per crearmi una stazione da gioco con front end per tutti gli emulatori di varie console (da quelle più vecchie fino a ps2/dreamcast/wii U). Per far funzionare tutto al meglio e magari poter giocare anche a qualche gioco pc con prestazioni molto buone ho scelto questi componenti:

Case:Silverstone SST-RVZ03
cpu: i7 8700
scheda madre: AsRock B360M-ITX/AC
GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 8GB Mini
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 1x8GB
PSU: 550W Enermax Revolution SFX 80+ Gold
SDD:SSD 250GB Samsung 860 Evo Sata III
HDD: Hard Disk 2,5 2TB Western Digital Blue 128MB

Consigliate componenti con un miglior rapporto qualità prezzo (o magari anche un pò meno costosi ma ugualmente performanti) o vado con questi? Prenderei tutto da bpm, mi sembra quello con i miglior prezzi..

Grazie

celsius100
27-11-2018, 21:59
Ciao
di giochi da pc cosa useresti?
intanto ti direi di usare un'alta base x pc, ottime prestazioni x l'8700 ma rapporto qualità-prezzo scarso, andrei su una base con cpu ryzen sicuramente, ad esempio un ryzen 2600x su una scheda mini-itx am4 e con 8/16gb di ram veloce da 3000/3200Mhz
la vga e l'alimentatore dipende dai giochi
ssd/hdd direi bene

legolas119
27-11-2018, 22:44
correggo: giochi pc sostanzialmente nessuno. Al massimo qualche beat em up tipo Street Fighter V (ma comunque anche quelli al 99% li prendo per console).

Sul processore sarei sul i7 8700 perchè più compatibile con alcuni emulatori.Oltre ad offrire prestazioni superiore al ryzen (su certi emulatori ho bisogno mi si raggiungano e superino i 4.2 Ghz). Sarebbe meglio il 2700X ma a quel punto il risparmio sarebbe ridottissimo...non ne varrebbe più la pena...

Cambieresti la scheda madre quindi?

Come ram non so se mi serva raddoppiarla e prenderla da 3000Mhz per lo scopo che ho (al momento)... Per gli emulatori, anche di console tipo Dreamcast, Wii U o ps2, che sono tra i più esosi di risorse, mi bastano tranquillamente anche a 2666Mhz. In ogni caso se dovessi prendere 8GB da 3000Mhz cosa consiglieresti?

grazie!

celsius100
27-11-2018, 22:58
sei sicuro che un 8700 vada il doppio di un ryzen 2600/2600x con gli emulatori che useresti? xke costa il doppio, nn e overcloccabile, monta su un socket morto, ha diverse limitazioni cmq la piattaforma su cui si basa, ha piu problemi legati ai bug (vedi meltdown e spectre) x cui visto che costa il doppio dovrebbe andare piu del doppio x superare quei difetti
dato che nn mi risulta ci siano software in cui ci sia in media piu del 20% di differenza direi che nn mi sento di consiglaire un i7
se nn spingi sui giochi da pc puo bastare e avanzare una vga meno costosa, senza scendere troppo nn si sa mai cosa userai, ma in genere x giocare in full-hd anche a giochi triplaA si puntano le rx580/gtx 1060, potresti magari puntare una rx580 da 4gb, sui 200 e qualcosa euro ci puo stare
la ram dipende dal processore che utilizzi, l'i7 nn se ne fa molto di ram veloce e nn puoi overcloccarlo quel modello quindi in tal caso va bene della ram da 2666Mhz

legolas119
27-11-2018, 23:26
grazie molte

Ho visto che quasi tutti i componenti su DiginetStore costan meno che su Bpm-Power. Lo conosci DiginetStore ed è affidabile secondo te? Da loro non trovo il case e la scheda madre AsRock B360M-ITX/AC.
Ma secondo te tra qeulle disponibili (https://www.diginetstore.it/40-schede-madri#/produttore-asrock) quale è equivalente alla AsRock B360M-ITX/AC?

celsius100
28-11-2018, 11:03
premettendo che nn la comprerei una scheda socket 1151
cmq hanno la Asrock H370M-ITX/ac

klept
28-11-2018, 11:06
Ma un i7 8700 per emulare le console vecchie mi pare totalmente sovradimensionato, idem la scheda video.

Secondo me puoi spendere molto meno, mi verrebbe quasi da consigliarti un Ryzen 2400g che è un quad core con 8 thread ed una rx vega 11 come scheda video integrata.

legolas119
28-11-2018, 11:24
premettendo che nn la comprerei una scheda socket 1151
cmq hanno la Asrock H370M-ITX/ac

ah ok trovata grazie. Ma non la consigli? Posso prender qualcosa di meglio a circa stessa cifra?

klept
28-11-2018, 11:28
ah ok trovata grazie. Ma non la consigli? Posso prender qualcosa di meglio a circa stessa cifra?

Non è che non ti consiglia quel modello in sè, parla proprio a livello generale.
Non ha senso alcuno comprare un Intel ora come ora che ha già detto che abbandonerà quel socket e non produrrà più processori, oltretutto per la cifra al quale li vende.
Però poi ognuno è libero di acquistare quello che vuole, ci mancherebbe.

celsius100
28-11-2018, 11:35
Ma un i7 8700 per emulare le console vecchie mi pare totalmente sovradimensionato, idem la scheda video.

Secondo me puoi spendere molto meno, mi verrebbe quasi da consigliarti un Ryzen 2400g che è un quad core con 8 thread ed una rx vega 11 come scheda video integrata.
forse ci giocherebbe con game da pc

ah ok trovata grazie. Ma non la consigli? Posso prender qualcosa di meglio a circa stessa cifra?
nn e x la scheda madre e la piattaforma fra schede socket 1151 e cpu intel i5/7 che nn comprerei, nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo-prestazioni, insomma se la concorrenza fa di meglio nn consiglierei roba che x avere le stesse prestazioni deve costare il 50-60% in piu e cmq ha diverse limitazioni/difettucci o x spendere la stessa cifra ma ritrovarsi con prestazioni inferiori
se dovessi scegliere fra due auto, una viene 20mila euro mentre l'altra 18mila, entrambe di stessa fascia, motori, ecc.. e con stessi optional ma quella meno costosa ha in piu il navigatore satellitare
e logico comprare quella da 18mila nn ci sono dubbi direi

legolas119
28-11-2018, 21:19
grazie.

Si lo prendo un pò sovradimensionato (una GTX 1060 basterebbe anche per tutti gli emulatori con prestazioni al massimo) ma già che ci sono preferisco spender qualcosa in più ed esser tranquillo che anche giochi per pc, soprattutto i generi che preferisco, possano girarmi al meglio per ancora un pò di tempo :)

Sul processore mi serve uno che arrivi senza problemi a 4.2Ghz perchè ho verificato e certi emulatori, soprattutto se settati al massimo, necessitano di questo. Inoltre qualcuno consiglia preferibilmente processore Intel rispetto ad AMD perchè potrebbe esserci qualche piccolo problemino. Poi probabilmente al 90% mi può bastare anche il Ryzen 2600X e non mi darebbe problemi...ma mi scoccia prendermi il rischio...

Come scheda madre va benissimo cambiarla, anzichè la ASROCK H370M-ITX/AC o la AsRock B360M-ITX/AC potete consigliarmene una che invece ha un costo analogo ma miglior rapporto prezzo/prestazioni e compatibile con gli altri componenti che elencavo?

grazie

celsius100
29-11-2018, 15:56
Io prenderei una 1060 o 580 xke tanto la 1070 nn ti duretà di piu, se vuoi una scheda sovrabbondante dovresti andare dalla 1080 in su (ti avviso nn usarla tanto quando una 1060/580 sara lenta converrà aggiornarla e con 250 euro spesi oggi e 250 spesi fra 3 o 4 anni (rivendendo la tua) avrai una scheda nuova che va anche quasi il doppio di una 1080, se invece spendi 5/600 euro ora, fra 4 anni sara quel che sara e a rivenderla ci perderesti cosi tanto che puoi nn considerarla piu molto utile
E cmq un vantaggio significa che conviene aggiornare il pv e nn ce bisogno di spendere cifre folli e sperare che il pc duri x sempre, poco alla volta fatta una buona base si upgrada mica bisogna buttare via tutto e ricominciare da zero

Ma hai visto dei test in cui un ryzen 2600x va il 50% meno di un i7 8700
Xke se guardiamo il prezzo e i difetti che da una piattaforma con i7 se almeno nn va piu del 60-70% piu veloce nn e da prendere
Se uno scooter fa 100km/h e costa 5000 euro e un altro modello simile fa i 110km/h ma costa 8000 euro e nn ha il bauletto o cmq e meno accessoriato, quale sceglieresti?
Insomma nn sto dicendo che l'i7 nn vada bene solo che nn vale quel che costa
Allora nn vedo motivo di preferirlo ad altri modelli

Le schede madri nn variano le prestazioni ( a meno che nn si pensi di fare overclock ma questo e un altro discorso e cmq nn puoo farlo con le cose che stai guardando)
Sono entrambe buone schede, con le b360 si puo montare al volo anche una cpu Ix 9xx0 (sono di solito un po peggio in rapoorto qualita-prezzo-prestazioni rispetto ai modelli serie 8xx0 però)

legolas119
29-11-2018, 21:31
grazie mille.

Ok per la scheda madre, prendo una tra ASROCK H370M-ITX/AC oppure la AsRock B360M-ITX/AC visto che si equivalgono.


Processore: magari anche un Ryzen 2700X va bene. Per esempio per l'emulatore ps2 è raccomandato almeno 2000 come valore di Single Thread Performance e l' i7 8700 li supera di moltissimo.
Invece l'emulatore ps3 richiede come CPU un AMD Hexa-core and above (il 2700X va bene?) oppure un Intel Quad-core and above with TSX-NI (immagino l'i7 8700 corrisponda no?).

In generale comunque ho bisogno di un processore che raggiunga senza problemi almeno i 4.2Ghz. Il 2700x raggiunge i 4.3Ghz mentre l'i7 i 4.6Ghz Le 2 schede madri citate sopra comunque supportano sia l'uno che l'altro?

celsius100
29-11-2018, 22:54
io come requisiti x la PCSX2 conoscevo:
CPU: Intel Core 2 Duo @ 3.2 GHz or better OR i3/i5/i7 @ 2,8 GHz or better OR AMD Phenom II @ 3,2 GHz or better
GPU: 8800gt or better (for Direct3D10 support)
RAM: 1GB on Linux/Windows XP, 2GB or more on Vista / Windows 7
un notebook entrylevel gia risponde a quei valori se nn di più

tu su che requisiti ti basi?

legolas119
30-11-2018, 14:10
si esatto quelli, e sul forum mi raccomandavano un processore con valore sopra il 2000 come STP

Invece per ps3 sono richiesti un AMD Hexa-core and above oppure un Intel Quad-core and above with TSX-NI.

In generale anche emulatori come il Dolphin o il Cemu se usati con performance massime richiedono cpu che arrivino ai 4.2/4.4 Ghz. Poi se si diminuiscono gli effetti può andare bene anche un processore un pò meno performante :)

celsius100
30-11-2018, 18:37
bisogna considerare che i benchmarck sono test sintetici, hanno scopo di paragonare si cpu diverse ma alla fine spesso e volentieri nn danno un giudizio finale molto utile
ad esempio il Single Thread Performance di passmark si puo usare x paragonare cpu della stessa famiglia o cmq con architettura simile

stesso discorso x la frequenza delle cpu
se prendo un 2core di 6 anni fa e lo overclocco a 4Ghz nn significa che sia migliore di un moderno processore 6core uscito nel 2018 che pero viaggia a 3,6Ghz
cioe un'automobile che ha un motore che arriva a 7000 giri nn significa sia piu potente di una che arriva a 5000 giri, semplicemente xke i cavalli nn dipendono solo dai giri motore, prendi un diesel da 300 cavalli nn ci arriva a 7000 giri prendi una panda 70 cavalli con un 1.2 benzina e tirato al massimo li puo fare 6000 giri ma sempre 70 cavalli avrebbe

legolas119
30-11-2018, 22:48
chiaro immaginavo

Il mio attuale desktop ha un i5 4690K leggermente overclockato per raggiungere i 4.2 Ghz
Immagino comunque che un Ryzen 2700X anche se arriva in turbo mode a 4.2/4.3Ghz, sia comunque più performante

celsius100
30-11-2018, 22:52
hai gia provato quegli emulatori sul tuo pc?

legolas119
30-11-2018, 23:34
ne ho provati molti, ma quello ps2 e quello per Wii U sono 2 di quei pochissimi che ancora mi mancano.
Ma direi che al 99% il mio attuale pc riesce a far girare i giochi PS2 molto molto bene: non so se con tutti gli effetti al massimo, ma comunque ad alto livello direi proprio di sì.
Per l'emulatore del Wii U (CEMU) non so perchè nella pagina ufficiale non specificano il processore raccomandato. Ho chiesto sul forum maggiori dettagli.

L'emulatore Dolphin per Wii mi funziona bene: se metto tutto al massimo scatta e devo abbassare un pochino qualche filtro (ma la differenza non è percettibile). Vedo che sembra sia la scheda grafica a far fatica (GTX 970 G1 gaming). Ma comunque riesco a giocare tutti i giochi con qualità grafica molto alta senza problemi. Di certo con una cpu più performante, gpu migliore e migliore ram (ora ho ARES 2 x 4 GB DDR3-2133Mhz) riuscirei a far andare tutto al massimo livello di dettaglio.

Naturalmente funzionano alla perfezione tutti gli emulatori meno esigenti di risorse, Dreamcast incluso.

L'emulatore ps3 invece ha diversi problemi, dovrei riprovarlo con le ultimissime versioni rilasciate. Non so se eran problemi legati solo alle performance del mio pc o ad altro ma l'ho provato con giochi dichiarati funzionanti senza problemi particolari mentre a me non partono oppure hanno problemi evidenti...poi ho smesso di provarci perchè appunto mi interessa che girino bene sul pc nuovo che terrò collegato alla tv, non più sul pc desktop che uso ora.:D

celsius100
01-12-2018, 10:17
spesso sono problemi software
considera che nn e roba commerciale ma spesso sono sistemi derivati da altri sistemi e/o modificati da appassionati
e cmq se si hanno problemi con software che hanno licenze da migliaia di euro

legolas119
09-12-2018, 21:13
eccomi. Per l'emulatore del Wii U (CEMU) mi han detto che i requisiti minimi sono questi:

Windows 7 (x64) or above
OpenGL 4.1 minimum (4.6 is used if available)
RAM: 4 GB minimum, 8 GB or more recommended
Microsoft Visual C++ 2017 X64 Redistributable: vc_redist.x64.exe

Come processore, se volessi spremere l'emulatore anche a 4K/30fps, meglio un i7 8700 o 8700K, altrimenti anche l'AMD è ok.

Per l'emulatrore PS3 mi han confermato che è meglio l'i7 8700/8700K per l'elevato clock e per il TSX (non so cosa sia però). O in alternativa di aspettare i Zen 2

A sto punto mi sa che andrò sull' i7 e amen, con una delle 2 schede madri che dicevamo sopra, a meno non ne abbiate di migliori, per circa lo stesso prezzo, da consigliarmi.
Non so quando escano gli Zen 2 ma costeranno parecchio di più di un i7 8700/Ryzen 2700X...

celsius100
09-12-2018, 21:19
si l'i7 va un pochettino meglio certo lo pagheresti il 50% in piu e nn va il 10% in piu x cui ci perdi tutta la differenza e prendi un socket morto con nessuna aggiornabilità futura, con piu problemi di bug, ecc...
insomma nn conviene
cmq meglio comprare qualcosa di cui sei convinto xke se nn lo sarai nn ti godrai mai il pc xke avrai sempre la sensazione che qualcosa nn va come dovrebbe
quindi vai pure con la configurazione ceh avevi psotato all'inizio :)

legolas119
09-12-2018, 22:01
ora vedo, nel caso non riesca a prenderlo subito magari vedo se tra un pò scende di prezzo l'i7 9700K: al momento costa circa 90euro in più dell' i7 8700.
Vero che dovrei aggiungergli un dissipatore, che devo vedere se ci sta nel case che dicevo all'inizio. Ma avrei un processore di nuovissima generazione spendendo pochino di più..

Non capisco perchè della serie i7 9XXX non ci siano le versioni lisce ma solo le overclockabili...

celsius100
09-12-2018, 22:59
beh sapendo che la produzione era poca hanno messo in vendita i modelli piu costosi della serie 9xx0
cmq nn vengono sfruttati tutti i 6core dell'8700 quindi il 9700 che ne ha due in piu nn serve

legolas119
10-12-2018, 22:23
ah ok, non ha molto senso aspettare scenda di prezzo l'i7 9700K.

Non vengon sfruttati tutti e 6 i core dell' i7 8700?:confused:

celsius100
10-12-2018, 22:40
nn proprio benissimo che io sappia
x quello in genere cmq si va su 4/6core

legolas119
11-12-2018, 22:16
capito