View Full Version : Bridge per il telefono
Salve, ultimamente mi hanno attivato internet 100 Mega della TIM, mi hanno dato il loro modem VDSL/fibra per collegarlo (modem TIM TG789vac v2), staccando pure il telefono dall'altra parte della casa levando completamente il filtro telefono/modem e attaccando il telefono direttamente al modem.
Avevo subito i problemi con modem perché manco si riesce a impostare i DNS e ha un po' di porte chiuse che non permettono di navigare liberamente, quindi la prima cosa che ho fatto era cambiare il loro modem con il mio (che avevo prima) che è un Asus DSL-AC55U. Fin qua tutto perfetto, unico problema è che non posso collegare ora il telefono al modem, e ho provato il filtro ma mi pare non funzionava (magari devo aspettare di più prima che mi si attiva il telefono sotto la VDSL, potrei provare)
Comunque la cosa che ho pensato di fare era di collegare il modem della TIM in bridging con il mio modem Asus (che è collegato alla DSL), e poi collegare il telefono al modem della TIM. Mi sembra anche a me un po' ridondante, allego la foto, però non funzionava così. Quindi la mia domanda è: è possibile un collegamento del genere, oppure in alternativa come potrei fare prima di spendere altri 100€ per un modem che ha la porta per il telefono?
Un adnote: non so cosa ha fatto il tecnico, in casa avevo 2 porte DSL prima, una usavo per il telefono (filtro-telefono) perché è in cucina, altra per il modem (filtro-modem) che sta in camera mia. Ora esiste solo la porta DSL in camera mia.
King_Of_Kings_21
27-11-2018, 10:28
1. Il tuo progetto non funzionerebbe. Funziona invece il contrario:
Presa telefonica -> box TIM -> tuo router.
Colleghi il telefono al TG789VAC e imposti il tuo router in PPPoE, così si interfaccia direttamente su internet senza avere doppio NAT.
2. Per il telefono in camera tua puoi usare DECT oppure ri-terminare il cavo all'interno che viene dalla presa principale e poi collegarlo all'uscita TEL1 del box Tim.
1. Il tuo progetto non funzionerebbe. Funziona invece il contrario:
Presa telefonica -> box TIM -> tuo router.
Colleghi il telefono al TG789VAC e imposti il tuo router in PPPoE, così si interfaccia direttamente su internet senza avere doppio NAT.
2. Per il telefono in camera tua puoi usare DECT oppure ri-terminare il cavo all'interno che viene dalla presa principale e poi collegarlo all'uscita TEL1 del box Tim.
E quindi poi collegare mio router - TIM in LAN - LAN o devo fare WAN - LAN / LAN - WAN?
King_Of_Kings_21
27-11-2018, 10:51
E quindi poi collegare mio router - TIM in LAN - LAN o devo fare WAN - LAN / LAN - WAN?
LAN TIM -> WAN ASUS. Se lo colleghi LAN - LAN il tuo router non fa da router ma da semplice switch.
LAN TIM -> WAN ASUS. Se lo colleghi LAN - LAN il tuo router non fa da router ma da semplice switch.
Ho collegato così:
DSL -> TIM
Telefono -> TIM
TIM LAN -> WAN Asus
PC LAN -> LAN Asus
Ho impostato Asus su Ethernet WAN con PPPoE (screen: https://i.imgur.com/U1yMEEI.png)
Però ancora per qualche motivo non funziona. Modem TIM si collega all'internet ma quello Asus no.
King_Of_Kings_21
27-11-2018, 18:30
Ho collegato così:
DSL -> TIM
Telefono -> TIM
TIM LAN -> WAN Asus
PC LAN -> LAN Asus
Ho impostato Asus su Ethernet WAN con PPPoE (screen: https://i.imgur.com/U1yMEEI.png)
Però ancora per qualche motivo non funziona. Modem TIM si collega all'internet ma quello Asus no.
Prova a disattivare la VLAN, non serve.
Prova a disattivare la VLAN, non serve.
Cambiato un po' impostazioni, riavviato, rimesso i cavi e funziona. Grazie mille.
Mi sa che è uguale a prima. Collegato tutto e in teoria funziona, però il modem Asus continua ad appoggiarsi su quello di TIM, e quindi mi fa uguale cioè al certo punto certi siti smettono di funzionare (Per esempio watch2gether). Non capisco perché però. Lo fa solo con il modem di TIM e non quello di Asus.
King_Of_Kings_21
27-11-2018, 22:38
Mi sa che è uguale a prima. Collegato tutto e in teoria funziona, però il modem Asus continua ad appoggiarsi su quello di TIM, e quindi mi fa uguale cioè al certo punto certi siti smettono di funzionare (Per esempio watch2gether). Non capisco perché però. Lo fa solo con il modem di TIM e non quello di Asus.Se sei in PPPoE non sei dietro al modem Tim. Qual è l'IP WAN che vedi dalla GUI dell'Asus?
Se sei in PPPoE non sei dietro al modem Tim. Qual è l'IP WAN che vedi dalla GUI dell'Asus?
Screenshot qua: https://i.imgur.com/SIgzkKH.png
Ho provato a cambiare i DNS a 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ma mi da lo stesso problema. Non accede a tanti siti come anche questo. Dopo il riavvio funziona, poi dopo qualche minuto non accede più
1. Il tuo progetto non funzionerebbe. Funziona invece il contrario:
Presa telefonica -> box TIM -> tuo router.
Colleghi il telefono al TG789VAC e imposti il tuo router in PPPoE, così si interfaccia direttamente su internet senza avere doppio NAT.
2. Per il telefono in camera tua puoi usare DECT oppure ri-terminare il cavo all'interno che viene dalla presa principale e poi collegarlo all'uscita TEL1 del box Tim.
Mi è venuta in mente questa opzione.
Siccome il filtro DSL non funziona presumo che mi hanno impostato la linea su VoIP. E' possibile che magari esiste un telefono VoIP che collego alla porta Ethernet del mio modem Asus e così funziona? Che magari spendo anche meno (una 30€ mi va bene).
King_Of_Kings_21
29-11-2018, 14:25
Screenshot qua: https://i.imgur.com/SIgzkKH.png
Ho provato a cambiare i DNS a 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ma mi da lo stesso problema. Non accede a tanti siti come anche questo. Dopo il riavvio funziona, poi dopo qualche minuto non accede più
Ma sei in cascata al modem Tim o hai l'Asus collegato alla porta del telefono?
Mi è venuta in mente questa opzione.
Siccome il filtro DSL non funziona presumo che mi hanno impostato la linea su VoIP. E' possibile che magari esiste un telefono VoIP che collego alla porta Ethernet del mio modem Asus e così funziona? Che magari spendo anche meno (una 30€ mi va bene).
Dovrebbe funzionare se il tuo ASUS gestisce la fonia, se no ti serve un box ATA. Non vedo come questo possa essere più economico di tirare un cavo Ethernet nella canalina del telefono e collegare il PC lì però.
Ma sei in cascata al modem Tim o hai l'Asus collegato alla porta del telefono?
DSL -> Tim - LAN->WAN - Asus
E poi il telefono è collegato al modem Tim
Dovrebbe funzionare se il tuo ASUS gestisce la fonia, se no ti serve un box ATA. Non vedo come questo possa essere più economico di tirare un cavo Ethernet nella canalina del telefono e collegare il PC lì però.
Sto cercando di evitare il modem Tim in generale. Asus purtroppo non ha la porta DSL per il telefono.
King_Of_Kings_21
29-11-2018, 14:36
DSL -> Tim - LAN->WAN - Asus
E poi il telefono è collegato al modem Tim
Sto cercando di evitare il modem Tim in generale. Asus purtroppo non ha la porta DSL per il telefono.
Hai motivi per voler evitare il modem Tim? Perché non è sicuramente lui il problema, con una connessione PPPoE c'è un tunnel fra il tuo router e il DSLAM in armadio, il box Tim fa solo di convertitore di segnale (modem).
Hai motivi per voler evitare il modem Tim? Perché non è sicuramente lui il problema, con una connessione PPPoE c'è un tunnel fra il tuo router e il DSLAM in armadio, il box Tim fa solo di convertitore di segnale (modem).
Sì. Questo che mi hanno dato non fa modificare quasi punti parametri e ha il range WiFi più piccolo. Soprattutto per i parametri dove imposto QoS che limita la banda a quasi tutti i dispositivi in casa in modo che non laggo mai quando gioco perché gioco al livello semi professionistico e vorrei evitare questa cosa.
Comunque succede questa cosa solo con il modem Tim, ieri staccato tutto, riattaccato Asus e funziona alla perfezione. Infatti li ho chiamati per farmi cambiare il modem mi dovrebbero richiamare.
Se hai impostato la rete come ti è stato detto, non penso che il modem telecom sia il problema. Come ti è stato detto il modem telecom in questa configurazione non fa assolutamente assolutamente nulla di più che passare il segnale dal cavo telefonico al router. Il wifi nel modem telecom dovresti disattivarlo (anche perchè tanto non funzionerebbe) ed anche il server DHCP va disattivato. In questa configurazione il qos del modem TIM non entra in funzione, così come il firewall.
Se hai impostato la rete come ti è stato detto, non penso che il modem telecom sia il problema. Come ti è stato detto il modem telecom in questa configurazione non fa assolutamente assolutamente nulla di più che passare il segnale dal cavo telefonico al router. Il wifi nel modem telecom dovresti disattivarlo (anche perchè tanto non funzionerebbe) ed anche il server DHCP va disattivato. In questa configurazione il qos del modem TIM non entra in funzione, così come il firewall.
Proverò a disattivare il server DHCP. Spero mi permette di farlo. Lo farò stasera e vediamo se è questo. Ma come detto solo se collego con il modem TIM mi da problemi perché da solo il modem Asus funziona perfettamente.
Ma una domanda però. Il modem Tim si collega all'internet no? E' collegato LAN-WAN, tutte le volte prende internet e poi lo passa al modem Asus, che poi quello l'ho impostato Ethernet WAN, perché non deve cercare la connessione DSL ma prendere esistente da WAN. Quindi sì che si collega il modem Tim no? Farà da gateway in quel caso?
King_Of_Kings_21
30-11-2018, 13:41
Disattivare il server DHCP non cambierà nulla. Quando usi PPPoE la parte router TIM viene completamente bypassata.
Ma una domanda però. Il modem Tim si collega all'internet no? E' collegato LAN-WAN, tutte le volte prende internet e poi lo passa al modem Asus, che poi quello l'ho impostato Ethernet WAN, perché non deve cercare la connessione DSL ma prendere esistente da WAN. Quindi sì che si collega il modem Tim no? Farà da gateway in quel caso?
Il modem Tim è collegato a Internet ma non "passa" internet al tuo ASUS. Se vai nella pagina delle rotte statiche sul tuo ASUS vedrai che non sei connesso alla rete del router TIM ma a 192.168.100.1, che è il gateway del DSLAM. L'unica cosa che fa il box TIM è convertire il segnale analogico del doppino a quello digitale che accetta il router.
Disattivare il server DHCP non cambierà nulla. Quando usi PPPoE la parte router TIM viene completamente bypassata.
Il modem Tim è collegato a Internet ma non "passa" internet al tuo ASUS. Se vai nella pagina delle rotte statiche sul tuo ASUS vedrai che non sei connesso alla rete del router TIM ma a 192.168.100.1, che è il gateway del DSLAM. L'unica cosa che fa il box TIM è convertire il segnale analogico del doppino a quello digitale che accetta il router.
Quindi potrebbe essere semplicemente rotto il modem di Tim. Non resta altro per ora che aspettare finché mi richiamano per cambiarlo.
Non è che modem TIM e router Asus hanno lo stesso indirizzo IP e fanno casino?
King_Of_Kings_21
30-11-2018, 19:03
Non è che modem TIM e router Asus hanno lo stesso indirizzo IP e fanno casino?
Usando PPPoE è irrilevante.
Usando PPPoE è irrilevante.
Può darsi, ma anche no.
Dipende da come ragiona lo switch dell'Asus.
Se ragiona "male" (per i nostri scopi), i pc ad esso collegati vedranno come gateway il modem Tim.
Comunque sia tenerli con 2 ip uguali è una porcheria che può portare solo problemi.
strassada
30-11-2018, 20:38
volendo usare sia l'Asus che il TIM, potrebbe provare questa configurazione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45143236&postcount=788
trovando difficile convertire in ATA il 789, può farne anche a meno, e prendere un qualcosa che lo sia già o che ne abbia le funzioni: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45003267&postcount=354
Ma questo problema mi da letteralmente solo con il modem TIM. Anche se non collego neanche il modem Asus e vado direttamente sul modem TIM mi fa quel verso. Per quello penso sia proprio il modem il problema.
E' possibile.
Però tieni conto che, come hanno detto correttamente gli altri utenti, se ti colleghi dall'Asus in PPPoE, il ruolo del modem TIM è ridotto al minimo.
Quindi io una prova con gli indirizzi ip "giusti" la farei, tanto per togliermi ogni dubbio. :)
E' possibile.
Però tieni conto che, come hanno detto correttamente gli altri utenti, se ti colleghi dall'Asus in PPPoE, il ruolo del modem TIM è ridotto al minimo.
Quindi io una prova con gli indirizzi ip "giusti" la farei, tanto per togliermi ogni dubbio. :)
Avevo guardato altra volta e avevano 2 IP diversi ma per sicurezza ci riprovo stasera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.