PDA

View Full Version : Processori Intel a 10 core nel 2019, in attesa dei 10 nanometri


Redazione di Hardware Upg
27-11-2018, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-a-10-core-nel-2019-in-attesa-dei-10-nanometri_79384.html

Comet Lake-S è il nome in codice che dovrebbe indicare la decima generazione di processori Intel Core, costruiti sempre a 14 nanometri ma ora anche in versioni sino a 10 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

ROBHANAMICI
27-11-2018, 09:05
Ancora un'altra serie di processori a 14 nm.... che strazio. Sono appena uscite le cpu della serie 9000 e nemmeno ce le fanno godere un pò, ma tutta questa potenza a che pro in ambito mainstream? Ma non era il caso di prendersi che so 2 anni di tempo e passare finalmente al processo produttivo a 10 nm? No la logica commerciale e del denaro vuole che debba uscire una serie di nuovi processori ogni anno. Vabbè....

Speedy L\'originale
27-11-2018, 09:06
Dire che fino a poco fa, proprio grazie a Intel, avevamo disponibili x anni solo 4 core... :asd: Intel fai ridere.. :asd:

Nautilu$
27-11-2018, 09:18
Ottima notizia! Questo significa che molto probabilmente vedremo Amd che , per non farsi superare dal numeretto, nello stesso settore mainstream farà uscire anche i prossimi Ryzen a 12 e 16 core ! :)
... ovviamente a prezzo più che dimezzato e probabilmente , essendo a 7nm, almeno uguali o migliori anche dal punto di vista dell'ipc, unico punto dove stava ancora sotto.....

Mparlav
27-11-2018, 10:56
Il problema maggiore sarà sempre il prezzo e la disponibilità effettiva.

Se un i9 10 core lo collocassero agli stessi 530$ dell'attuale i9-9900k (teorici, che poi diventano 750$ sul mercato), sarebbe ancora accettabile, nell'ottica di vedere poi altri i9 8 core a prezzi più bassi e via a scendere i 6 e 4 core.

Se invece già salgono a 599$, e lasciano gli altri 8 core ai prezzi attuali e persistono i problemi di disponibilità, allora non ci sarà alcun progresso.

nickname88
27-11-2018, 11:17
Dire che fino a poco fa, proprio grazie a Intel, avevamo disponibili x anni solo 4 core... :asd: Intel fai ridere.. :asd:
Grazie ad AMD che non forniva una concorrenza adeguata semmai.
Intel non è una onlus, è un azienda e proporre innovazioni col contagocce è una manovra che permette di capitalizzare col minimo sforzo, e lo poteva fare proprio perchè la concorrenza non solo non poteva far nulla ma addirittura ad un certo punto ha deciso di abbandonare la serie FX e quindi lasciare diverse fasce di mercato in mano ad Intel.
A far ridere è stata la concorrenza ... per ben 10 anni.

boboviz
27-11-2018, 11:59
Al di là del numero del core le domande, a mio umile avviso, più stringenti sono:
- TPD
- Costo

ROBHANAMICI
27-11-2018, 15:53
Aspettiamoceli minimo sui 700 euro.

Pkarer
27-11-2018, 16:20
Ancora… che palle! Questa minestrina dei 14nm va venire il vomito...

elgabro.
27-11-2018, 17:28
Intel deve abbassare i prezzi degli i7 9000 cacchio crede di essere la Apple?

amd-novello
28-11-2018, 13:16
ma con tutti i multicore amd i quad si stanno diffondendo negli ultraportatili dove fino ad ora spopolavano i dual? o c'è sempre un limite invalicabile?

nickname88
28-11-2018, 13:27
o c'è sempre un limite invalicabile?:rolleyes:

sonnet
28-11-2018, 13:30
Ottima notizia! Questo significa che molto probabilmente vedremo Amd che , per non farsi superare dal numeretto, nello stesso settore mainstream farà uscire anche i prossimi Ryzen a 12 e 16 core ! :)
... ovviamente a prezzo più che dimezzato e probabilmente , essendo a 7nm, almeno uguali o migliori anche dal punto di vista dell'ipc, unico punto dove stava ancora sotto.....

AMD sta gia' facendo sampling, quindi le prox cpu sono gia' belle pronte.

Piuttosto viene da pensare che se Intel sta progettando queste nuove cpu a 10 core, forse ha saputo che :
-o lo nuove cpu AMD saranno a 12/16 cores
-oppure che avranno prestazioni core per core = o superiori a quelle Intel.

Oppure entrambe

gigioracing
28-11-2018, 13:30
ma con tutti i multicore amd i quad si stanno diffondendo negli ultraportatili dove fino ad ora spopolavano i dual? o c'è sempre un limite invalicabile?

portatili con 4 core e 8 thread esistono da molti anni

amd-novello
28-11-2018, 17:53
:rolleyes:

troll

stef78g
08-12-2018, 00:28
c'è qualche indicazione riguardo il socket? lga1151 visto che si parla di mainstream?

tallines
08-12-2018, 09:40
Se cambierò processore passerò da un AMD che ho adesso, a un altro AMD .

Intel è stata assalita troppo dalle varie vulnerabilità...........

nickname88
08-12-2018, 13:25
troll
Di te che dovremmo dire invece ? Ignorante ?