PDA

View Full Version : Consiglio acquisto ssd nuovo


davidepaco
26-11-2018, 17:25
Ciao a tutti, ho un pc con i7 860 e 16gb di ram packard bell iextreme, causa lentezza volevo cambiare il mio hd wd black da 1tb con un ssd e usare l'hd come secondario archiviazione, cosa mi consigliate di acquistare? non ho problemi di spazio in quanto archivierei tutto sull'hd quindi mi andrebbe bene anche un 120gb o un 240gb l'importante che vorrei acquistare qualcosa che non mi si danneggi gia dopo un mese o poco tempo e che sia duraturo, non vorrei spendere molto circa 30euro però sui 240gb ho trovato quasi solo ssd sui 40€ e oltre e quindi credo che dovrò aumentare il budget.

gli ssd che avevo visto sono sui 40€:

1) trascend 240gb ts240gssd220s a 40 spedito
2) kingston 240gb sa400s37/ a 40 spedito
3) sandisk 240gb sdssda240g a 39 spedito
4) crucial bx 500 a 39 spedito
5) crucial mx 500 a 45€ il piu costoso del lotto però ne ho sentito parlare bene
6) Adata 240gb a 38 spedito

il migliore per il mio budget ho visto il Tcsunbow 120gb a 18 spedito!!!! questo mi ha davvero colpito per il prezzo però ho paura per la durata perchè anche il 240 è circa sui 34€ infatti questo volevo acquistare inizialmente però poi ho preferito chiedere a voi esperti cosa ne pensate prima di acquistarlo.

Che ne pensate??Un Grazie a tutti :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2018, 19:51
Un i7 860 e 16gb di ram e poi ci metti dentro un SSD da 18 euro? :muro:

Cosa ne penso? Una strunzata, con tutto il rispetto...

Come avere una Ferrari Testarossa e montarci le gomme della Panda.

Tra quelli elencati minimo mino il Crucial mx500, ma andrei direttamente sul modello da 500 gigabyte.

davidepaco
27-11-2018, 09:26
Un i7 860 e 16gb di ram e poi ci metti dentro un SSD da 18 euro? :muro:

Cosa ne penso? Una strunzata, con tutto il rispetto...

Come avere una Ferrari Testarossa e montarci le gomme della Panda.

Tra quelli elencati minimo mino il Crucial mx500, ma andrei direttamente sul modello da 500 gigabyte.

Ciao Nicodemo, non mi offendo per cosi poco figurati :stordita: , ne ho visti diversi di ssd infatti ne ho elencati anche altri che avevo optato, quello da 18€ l'ho inserito anche per sapere se qualcuno l'aveva testato o acquistato :help: , tu per dire che è una stronzata hai visto qualche test di questo ssd o gia dal principio dici per 18€ sicuro fa skifo :confused:

perchè a parte l'i7 potevo valutare se installarlo su un notebook che ho con l'n3450 quindi di basso profilo

in passato ho avuto ssd come samsung 850 evo da 250gb , kingdian da 60gb , kingston da 240gb ed un drevo da 60gb, francamente non ho notato differenze abissali nell'uso quotidiano e tutti hanno funzionato correttamente (specifico per correttezza che il samsung è l'unico che ho usato per alcuni anni , gli altri per 3-4 mesi al massimo durante i quali hanno funzionato bene ) anzi il samsung è l'unico del lotto che subito dopo averlo installato mi ha presentato il problema valore smart Ultra DMA CRC Error Count, There were communication errors. this may be caused by a damaged cable, cambiai sia il cavo che la porta sata ma nulla il problema è sempre rimasto (ed il samsung in teoria dovrebbe essere il top visto che lo pagai la bellezza di quasi 90€ :doh: )

perché mi consigli direttamente il 500gb ? forse intendi in relazione al prezzo conviene il 500? ti scrivo ciò per farti capire che con il samsung che ho avuto per 2 anni ho occupato si e no 80gb, il 500gb sarebbe fuori dal mio budget attuale

tutti ho visto che consigliano il samsung 860 evo da 250 sui 50€ nuovo , che ne pensi o dici meglio il crucial mx500 ?

scusa per tutte le domande ma è giusto per capire meglio

Grazie :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2018, 10:38
Ciao Nicodemo, non mi offendo per cosi poco figurati :stordita: , ne ho visti diversi di ssd infatti ne ho elencati anche altri che avevo optato, quello da 18€ l'ho inserito anche per sapere se qualcuno l'aveva testato o acquistato :help: , tu per dire che è una stronzata hai visto qualche test di questo ssd o gia dal principio dici per 18€ sicuro fa skifo :confused:

Sì esattamente perché costa troppo poco. Sono della generazione in cui si diceva che senza soldi il prete non canta messa...

Secondo me non è possibile pensare che un dispositivo che costa la metà di altri che già stanno su prezzi bassi per via della concorrenza feroce tra loro, sia alla loro altezza. I miracoli credo li facesse solo uno duemila anni fa :D


perché mi consigli direttamente il 500gb ? forse intendi in relazione al prezzo conviene il 500? ti scrivo ciò per farti capire che con il samsung che ho avuto per 2 anni ho occupato si e no 80gb, il 500gb sarebbe fuori dal mio budget attuale

Ti consiglio quello da 500 perché nei tuoi requisiti hai indicato quello dell'essere duraturo. Bene, un SSD tanto ha più spazio libero tanto più durerà, per via del modo come scrive i file. Quindi se il requisito è la durata la dimensione non può essere piccola, a prescindere poi dai guasti per vari motivi diversi. Questi possono presentarsi sia sull'unità da 64 gigabyte che su quella da 4 terabyte.


utti ho visto che consigliano il samsung 860 evo da 250 sui 50€ nuovo , che ne pensi o dici meglio il crucial mx500 ?

Sono entrambi buoni SSD, secondo le specifiche tecniche dichiarate il Samsung ha un numero di TBW parecchio superiore, cioè sempre sul versante scritture consentite, sono molto di più. In teoria quindi durerà di più, salvo i guasti extra come scritto sopra.

Però è anche vero che il Crucial costa qualche euro in meno e le prestazioni sono più o meno equivalenti. Quindi potresti optare tranquillamente per lui.

Onestamente io ho sempre acquistato Samsung e non me ne sono mai pentito finora, proprio ora ho preso un Crucial mx 500 da 500 gigabyte, dovrebbe arrivarmi oggi o domani, preso più per la curiosità di provare qualcosa di diverso da Samsung che per altro.


scusa per tutte le domande ma è giusto per capire meglio

Nessun problema, siamo qui per questo mi pare :)

davidepaco
27-11-2018, 10:45
Sì esattamente perché costa troppo poco. Sono della generazione in cui si diceva che senza soldi il prete non canta messa...

Secondo me non è possibile pensare che un dispositivo che costa la metà di altri che già stanno su prezzi bassi per via della concorrenza feroce tra loro, sia alla loro altezza. I miracoli credo li facesse solo uno duemila anni fa :D




Ti consiglio quello da 500 perché nei tuoi requisiti hai indicato quello dell'essere duraturo. Bene, un SSD tanto ha più spazio libero tanto più durerà, per via del modo come scrive i file. Quindi se il requisito è la durata la dimensione non può essere piccola, a prescindere poi dai guasti per vari motivi diversi. Questi possono presentarsi sia sull'unità da 64 gigabyte che su quella da 4 terabyte.




Sono entrambi buoni SSD, secondo le specifiche tecniche dichiarate il Samsung ha un numero di TBW parecchio superiore, cioè sempre sul versante scritture consentite, sono molto di più. In teoria quindi durerà di più, salvo i guasti extra come scritto sopra.

Però è anche vero che il Crucial costa qualche euro in meno e le prestazioni sono più o meno equivalenti. Quindi potresti optare tranquillamente per lui.

Onestamente io ho sempre acquistato Samsung e non me ne sono mai pentito finora, proprio ora ho preso un Crucial mx 500 da 500 gigabyte, dovrebbe arrivarmi oggi o domani, preso più per la curiosità di provare qualcosa di diverso da Samsung che per altro.




Nessun problema, siamo qui per questo mi pare :)

capisco, fammi sapere allora se ti arriva oggi il crucial che ne pensi rispetto al samsung, cercherò di vedere se riesco a fare uno sforzo ed arrivare sui 77€ per prendere il crucial , anche se ho trovato il samusng alla stessa somma sempre sui 78 spedito,


Fammi sapere allora

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2018, 11:07
Il mx500 da 500 giga l'ho preso a 73 euro. Il Samsung stava a 79, cioè la differenza non era eclatante.

Se non lo dimentico, riposterò qui dando le mie sensazioni.

davidepaco
27-11-2018, 11:13
Il mx500 da 500 giga l'ho preso a 73 euro. Il Samsung stava a 79, cioè la differenza non era eclatante.

Se non lo dimentico, riposterò qui dando le mie sensazioni.

si hai ragione è a 72.99 spedito

si sarebbe utile visto che hai avuto samsung dare un parere diretto potendoli provare entrambi :D

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2018, 14:43
È arrivato oggi, ora mi serve qualche decina di minuti di tempo (mica facile) e soprattutto decidere se clonare il Linux installato su quel PC o fare un installazione da zero...

Essere o non essere, questo è il dilemma :read:

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2018, 06:48
Per il momento posso solo postare il responso di Cristaldiskmark:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45913588&postcount=15858

Qundo vi caricherò il sistema operativo ne riparliamo :)

davidepaco
28-11-2018, 09:50
È arrivato oggi, ora mi serve qualche decina di minuti di tempo (mica facile) e soprattutto decidere se clonare il Linux installato su quel PC o fare un installazione da zero...

Essere o non essere, questo è il dilemma :read:

Per il momento posso solo postare il responso di Cristaldiskmark:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45913588&postcount=15858

Qundo vi caricherò il sistema operativo ne riparliamo :)

Ho visto a prima occhiata quindi converrebbe il samsung quasi quasi , come temperature hai rilevato differenze? si provalo un pò e tienimi aggiornato :) , grazie

davidepaco
28-11-2018, 22:54
alla fine ho preso un samsung 860 evo come consigliato da te, putroppo mi sono accorto solo ora che la mia mobo p55 supporta solo sata 2 3.0gb e non sata 3 :muro: , quindi non potrei sfruttare a pieno la velocità del samsung :muro:

piwi
30-11-2018, 05:22
Io l'ho acquistato, il TC Sunbow a 18 Euro ... per utilizzarlo per tutto tranne la conservazione di dati importanti. A quel prezzo, e' piu' conveniente di una chiavetta USB, poi quanto dura, dura ... !

davidepaco
01-12-2018, 16:00
Io l'ho acquistato, il TC Sunbow a 18 Euro ... per utilizzarlo per tutto tranne la conservazione di dati importanti. A quel prezzo, e' piu' conveniente di una chiavetta USB, poi quanto dura, dura ... !

nel frattempo io ho chiesto anche ad un amico (iscritto anche sul forum) che l'ha acquistato circa 6 mesi fà, lo ha montato sul suo portatile come primario e usa l'hd come archiviazione secondario, lui viaggia ed usa il portatile anche il movimento, ha avuto cura di lasciare installato sul vecchio hd il s.o originale in modo che se ha problemi cambia boot e non rimane "a piedi" , mi ha confermato che gli funziona perfettamente e ha ridato vita al vecchio notebook, si è solo un pò lamentato dei risultati di circa 250mb/s se non erro in scrittura, ma per il prezzo pagato penso non ci si possa molto lamentare :D

tu l'hai acquistato da poco come me in attesa che ti arrivi o hai avuto modo di provarlo?
Grazie