PDA

View Full Version : TIM: dal 1 Dicembre pronta a ''liberalizzare'' il modem. Tutte le novità


Redazione di Hardware Upg
26-11-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-dal-1-dicembre-pronta-a-liberalizzare-il-modem-tutte-le-novita_79368.html

La delibera dell'AGCOM n.348/18/CONS ha sancito la possibilità per gli utenti di ottenere la sottoscrizione di un contratto con modem libero. TIM è la prima che la attuerà.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
26-11-2018, 17:03
basta che ora non chiedano indietro l'apparecchio "per ripicca"...

[?]
26-11-2018, 17:18
Se lo stai pagando continuerai a pagarlo e se vuoi smettere di pagarlo dovrai per forza darlo indietro e i soldi pagati li ha persi...
Se l'hai già pagato è tuo.

Ma quello che non capisco è con le FTTH come funziona?
Cambiano qualcosa loro da centrale e quindi se collego un qualsiasi modem che supporta FTTH viaggio senza problemi e senza impostare nulla?

supertigrotto
26-11-2018, 17:21
Terminale che sto attualmente pagando,il quale mi costerà 130 dindini,terminale che ho dovuto prendere perché altrimenti non potevo passare a fttc,nonostante a casa abbia un fantastico Archer d7 che aveva pochi mesi.

peppapig
26-11-2018, 17:21
Già dicono che non risponderanno per eventuali "malfunzionamenti".

- pronto, non c'è linea
- ha il nsotro modem?
- ehm...no
- bon, si attacchi

Alfhw
26-11-2018, 17:22
Ma i "6,90€ in più per 48 mesi per TIM Expert" si possono evitare oppure no? O sono un mezzuccio per farti pagare il modem anche se ne usi uno tuo?

[?]
26-11-2018, 17:25
Terminale che sto attualmente pagando,il quale mi costerà 130 dindini,terminale che ho dovuto prendere perché altrimenti non potevo passare a fttc,nonostante a casa abbia un fantastico Archer d7 che aveva pochi mesi.

Perchè?
Con FTTC puoi usare un altro modem, al massimo perdi l'utilizzo del telefono voip.

Opteranium
26-11-2018, 17:46
con queste premesse, sarei tentato di prendere il 7490 a metà prezzo per il cyber monday.

Che si sappia, funziona bene su fastweb?

Thalon
26-11-2018, 18:10
Voglio vedere se li forniscono i dati VOIP a quelli che han ad esempio un fritz box, sicuramente si inventeranno ogni scusa per non farlo e i call center dell'assistenza negheranno che tali dati esitano.
Poi tra l'altro non erano parametri fissi e la cosa migliore per ottenerli era una sessione di sniffing, se li rendono pubblici gli toccherà o fare parametri uguali per tutti o lasciare ad ogni utente i suoi nella sua pagina personale.

Thalon
26-11-2018, 18:12
con queste premesse, sarei tentato di prendere il 7490 a metà prezzo per il cyber monday.

Che si sappia, funziona bene su fastweb?

Ti conviene chiedere nel suo thread qui sul forum.
CMQ io ho il 3490 (è il 7490 senza la parte voip) e pur non avendo FW ricordo che sul forum qualcuno diceva che non poteva usarlo come modem (proprio per via dei parametri bloccati) e che gli toccava usarlo come router con il modem FW a cascata.

ramses77
26-11-2018, 18:25
Io vorrei fare la domanda opposta: quest'anno ho disdetto una fibra. Tim mi ha addebitato tutte le rate rimanenti e lasciato 2 modem che attualmente non sto usando.
Ad aprile faró un nuovo contratto in un'altra abitazione. Potró usare uno dei due modem che ho pagato per intero?

tallines
26-11-2018, 18:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-dal-1-dicembre-pronta-a-liberalizzare-il-modem-tutte-le-novita_79368.html

La delibera dell'AGCOM n.348/18/CONS ha sancito la possibilità per gli utenti di ottenere la sottoscrizione di un contratto con modem libero. TIM è la prima che la attuerà.


Al momento non ho TIM, comunque speriamo bene e che tutti i Gestori si adeguino e non rompano più le scatole con sto modem fibra.............:)
Io vorrei fare la domanda opposta: quest'anno ho disdetto una fibra. Tim mi ha addebitato tutte le rate rimanenti e lasciato 2 modem che attualmente non sto usando.
Ad aprile faró un nuovo contratto in un'altra abitazione. Potró usare uno dei due modem che ho pagato per intero?
Se fai il contratto con la TIM, li puoi usare si, visto che li hai anche pagati............:)

astaroth2
26-11-2018, 18:40
con queste premesse, sarei tentato di prendere il 7490 a metà prezzo per il cyber monday.

Che si sappia, funziona bene su fastweb?

Occhio che il 7490 non supporta il profilo 35b, ma fino al 17a, quindi limitato fino ad un max di 100mbit

Thalon
26-11-2018, 18:47
Io vorrei fare la domanda opposta: quest'anno ho disdetto una fibra. Tim mi ha addebitato tutte le rate rimanenti e lasciato 2 modem che attualmente non sto usando.
Ad aprile faró un nuovo contratto in un'altra abitazione. Potró usare uno dei due modem che ho pagato per intero?

Avevo anch'io il modem VDSL tim ma l'ho usato giusto una volta in sede di prima installazione, poi l'ho buttato in un angolo e rimpiazzato con un fritz.
Ricordo però una cosa: è bloccato, cioé ha i parametri fissati per tim e non puoi modificarli ufficialmente.
Quindi in linea teorica se lo usi con un altro operatore può darsi che non vada, ma in giro esistono firmware non ufficiali che ti permettono di sbloccarlo (visto che quei modem spesso sono modem prodotti da certi brand e semplicemente rimarchiati).

san80d
26-11-2018, 19:16
;45910067']Se lo stai pagando continuerai a pagarlo e se vuoi smettere di pagarlo dovrai per forza darlo indietro e i soldi pagati li ha persi...

in teoria no, dovrebbero smettere di chiederti i soldi e lasciartelo ... addirittura consentendoti di sbloccarlo e utilizzarlo con altri operatori

danylo
26-11-2018, 19:24
Già dicono che non risponderanno per eventuali "malfunzionamenti".

- pronto, non c'è linea
- ha il nsotro modem?
- ehm...no
- bon, si attacchi

Ai tempi dell'ADSL, ti davano i parametri e usavi il modem che volevi.
Non mi hanno mai fatto storie.

Mi aspetto che con la fibra sia uguale

Yrbaf
26-11-2018, 19:48
con queste premesse, sarei tentato di prendere il 7490 a metà prezzo per il cyber monday.

Che si sappia, funziona bene su fastweb?

Non fare questo errore.
Ormai è un modello superato (è senza i 200Mb e si perdono/perdevano dei Mb di portante con lui, però migliora il ping) che nuovo ha poco senso.

Non so se va con FastWeb (se danno i parametri come devono, dovrebbe) ma il problema è che ora nel mercato dell'usato vale 70-80E di media (e si trova spesso anche per 40E), non ha senso pagarlo 150E oggi.
Se lo vuoi compratene uno usato a meno della metà

.:Moro21:.
26-11-2018, 20:34
Il solito cul0.... Ho fatto un contratto, con Wind, 5 giorni fa. Nonostante "io non andrò a pagare il modem", sapere che dal 1 dicembre non ci sarebbero state eventuali spese (intendo per l'appunto i 5€/48mesi) da pagare in caso di recesso mi rendeva più tranquillo...mannaggia...

banaz
26-11-2018, 21:06
Il solito cul0.... Ho fatto un contratto, con Wind, 5 giorni fa. Nonostante "io non andrò a pagare il modem", sapere che dal 1 dicembre non ci sarebbero state eventuali spese (intendo per l'appunto i 5€/48mesi) da pagare in caso di recesso mi rendeva più tranquillo...mannaggia...

beh ma questo si sapeva da agosto .... cmq quei 5 € da qualche parte li recuperano quindi cmq, alla fin fine i prezzi son sempre stati sui 30 con chiamate incluse e sui 20/25 a seconda delle offerte buone per quelle con chiamate con scatto alla risposta (per lo meno, infostrada e tiscali di cui son sempre stato felice abbonato)..
alzeranno i prezzi dell'abbonamento e andremo a pagare più o meno quella cifra mensile, ma finalmente con la possibilità di mettere l'apparato che voglio io senza castrature di firmware o prestazioni scadenti

pero' sto fatto di ftth non considerata non mi fa star troppo tranquillo

Opteranium
26-11-2018, 22:26
Occhio che il 7490 non supporta il profilo 35b, ma fino al 17a, quindi limitato fino ad un max di 100mbit
ahi, allora niente da fare! Mi ero confuso col 7590

Opteranium
26-11-2018, 22:26
Non fare questo errore.
Ormai è un modello superato (è senza i 200Mb e si perdono/perdevano dei Mb di portante con lui, però migliora il ping) che nuovo ha poco senso.

Non so se va con FastWeb (se danno i parametri come devono, dovrebbe) ma il problema è che ora nel mercato dell'usato vale 70-80E di media (e si trova spesso anche per 40E), non ha senso pagarlo 150E oggi.
Se lo vuoi compratene uno usato a meno della metà
grazie, in effetti ho fatto confusione col modello nuovo

X360X
26-11-2018, 23:44
Ai tempi dell'ADSL, ti davano i parametri e usavi il modem che volevi.
Non mi hanno mai fatto storie.

Mi aspetto che con la fibra sia uguale

Si infatti mai fatti problemi, ho un contratto ADSL senza modem loro (si inseriscono i soliti aliceadsl aliceadsl e via)

Sempre veloci e richiamano per sapere se è sistemato. E poi nemmeno bisogna chiamarli si può segnalare il problema dall'app (che poi vede benissimo il mio modello di modem, i dispositivi connessi...non è fatta per modem TIM e basta). Si evitano pure le solite domande per chi ne capisce zero.

Su questo non dubito, sul fatto che mi portano la fibra entro sto decennio si (ma almeno non dovrò strapagare quello che decidono loro quando sarà)

zappy
27-11-2018, 18:57
Ma i "6,90€ in più per 48 mesi per TIM Expert" si possono evitare oppure no? O sono un mezzuccio per farti pagare il modem anche se ne usi uno tuo?
la seconda che hai detto. paghi un "servizio"... :rolleyes:

Alfhw
27-11-2018, 23:00
la seconda che hai detto. paghi un "servizio"... :rolleyes:
Già, lo immaginavo. Speriamo che ora con il modem libero gli altri operatori facciano un po' di seria concorrenza che spingano Tim a togliere questo "Tim Expert".

zappy
28-11-2018, 09:31
Già, lo immaginavo. Speriamo che ora con il modem libero gli altri operatori facciano un po' di seria concorrenza che spingano Tim a togliere questo "Tim Expert".
dubito che faccia gran differenza. se avessero voluto far concorrenza modem o non modem l'avrebbero fatta.
Quello che apre alla concorrenza è la rete che sta posando OF: lì si che hai vera concorrenza e parità di condizioni per tutti gli operatori.

Black Shark
01-12-2018, 19:36
Annunciano di liberalizzare il modem, ma è un obbligo e non un favore, ti dicono che se vuoi puoi prendere il loro modem in comodato d'uso gratuito però dall'altra parte ti "OBBLIGANO" a pagare per l'assistenza tecnica 7,90 euro al mese per 48 mesi (se lo vuoi per 24 mesi che è la durata contrattuale della linea paghi il doppio cioè 13,60 euro mensili), e tutto per la favolosa assistenza tecnica TIM che appena li chiami prima ancora di cominciare a parlare ti dicono che è colpa del tuo computer.

Black Shark
01-12-2018, 19:39
pardon errore di calcolo su 24 mesi sono 15,80 euro, che sommati ai 24,90 danno un totale di 40,70 euro mensili, PAZZESCO

zappy
02-12-2018, 18:54
pardon errore di calcolo su 24 mesi sono 15,80 euro, che sommati ai 24,90 danno un totale di 40,70 euro mensili, PAZZESCO

è ancora poco. si superano anche abbondantemente i 50 per una 7mega... :p

Alfhw
02-12-2018, 19:18
pardon errore di calcolo su 24 mesi sono 15,80 euro, che sommati ai 24,90 danno un totale di 40,70 euro mensili, PAZZESCO

In realtà sono 13,80 per 24 mesi.
Su tim.it c'è scritto: "TIM Expert 331,20€ unica soluzione, rateizzabile a 6,90€ per 48 rate, 9,20€ per 36 rate o 13,80€ per 24 rate"
Però ti sei dimenticato di aggiungere i 5 euro al mese (primo anno gratis, ma che gentili!) per avere la massima velocità altrimenti la velocità viene limitata "fino a 30 Mega in download e 3 Mega in upload"! :doh:
Quindi per 24 mesi sono 24,90+13,80=38,7 euro il primo anno che diventano 43,7 il secondo anno!
Comunque hai ragione: roba da matti! :muro:

Però non capisco questo: nella pagina dell'oggerta in basso c'è scritto nella sezione "Tim ricorda":
"Qualora il cliente non voglia fruire del Servizio TIM Expert, può scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze su tim.it o chiamando il 187".
Ma allora lo si può cambiare per qualcosa di più utile? Tipo chiamate nazionali gratis? Ovviamente non si capisce con quale offerta... Sembra fatto apposta per essere criptico.

Black Shark
02-12-2018, 22:13
Hai ragione Alfhw ho fatto un pò di casino con i numeri ma il concetto lo hai capito, chiamato il 187 e mi hanno confermato l'obbligatorietà dell'assistenza tecnica, non convinto mi sono recato in un centro TIM che mi ha candidamente detto che è vero e non si può fare altro ma comunque c'è tanta gente che lo ha già sottoscritto, insomma specchietto per le allodole l'offerta a 24,90 che si trasforma in 38,70 per il primo anno e 43,70 per il secondo anno. Sono andato da WIND e con i soliti 24,90 (solo on line perchè in negozio devi pagare 5 euro in più per il modem) ho ottenuto la stessa cosa con un risparmio su due anni di ben 391 euro.

Black Shark
02-12-2018, 22:19
E con wind se hai un mobile wind ti danno una sim dati con 100 giga in condivisione tutto compreso, rispetto a TIM non c'è paragone

giovanni69
04-12-2018, 09:47
@Alfhw : prova a chiedere nel thread della VDSL Tim FTTC.

LoGi
04-12-2018, 11:27
E con wind se hai un mobile wind ti danno una sim dati con 100 giga in condivisione tutto compreso, rispetto a TIM non c'è paragone

e si... finché tra i vari "brand" non c'è molta differenza ok... ma se vivi in un posto dove l'eccellenza è TIM e gli altri fanno letteralmente cag*re :D (provati sul campo) altro non puoi fare che abbassare il coppino.
Risparmiare 5 eurini per un servizio peggiore, no mai.
:)