View Full Version : Darksiders III in uscita!
Pachanga
26-11-2018, 14:43
Tra poche ore esce il nuovo capitolo della saga...
Ne parliamo qui!:)
DJurassic
26-11-2018, 15:05
Questa news è bastata per farmi accapponare la pelle:
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx2080ti-unable-to-run-darksiders-3-with-60fps-on-epic-max-settings-in-4k/
Pachanga
27-11-2018, 00:32
Le prime recensioni in italiano:
https://multiplayer.it/recensioni/darksiders-3-recensione.html
https://www.everyeye.it/articoli/recensione-darksiders-3-ritorno-dei-cavalieri-dell-apocalisse-41701.html
https://www.smartworld.it/videogiochi/recensione-darksiders-iii.html
https://www.tomshw.it/videogioco/darksiders-3-recensione-lepopea-di-furia-nel-terzo-capitolo-della-saga/
https://www.spaziogames.it/darksiders-3-recensione-seven-deadly-sins/
Non vedo l' ora !!!!!
Avevo fatto il pre order mesi fa, oggi dovrebbe essere scaricabile da steam !!!
Ho rigiocato sia il primo che il secondo in remastered !!!
se vende bene forse vedremo una fine alla saga
cronos1990
27-11-2018, 08:00
Lo comprerò tra... 1 anno?
Mi interessa, ma moderatamente, e al momento non ho tempo materiale. Per cui lo metto in stand-by.
michael1one
27-11-2018, 12:55
il Darksiders che mi interessa meno, forse in futuro lo proverò :fagiano:
polli079
27-11-2018, 13:26
Interessante, non so se è il caso di installre il secondo è terminare prima quello, lo avevo mollato dopo poche ore perchè preso da altri titoli.
Pachanga
27-11-2018, 14:14
Io ho deciso di rischiare :D e l'ho acquistato ieri su 2Game ad un buon prezzo.
Il gioco verrà sbloccato oggi alle 18.00 italiane,stanotte,se tutto procede come dovuto,dovrei iniziarlo.
Le prime recensioni,che non ho letto nel dettaglio per non spoilerarmi nulla,parlano nella maggior parte dei casi,di un gioco perlomeno discreto,se non buono.
Per chi non ha paura di spoiler su Twitch alcuni player,anche italiani,stanno già facendo stream delle pre release che hanno avuto possibiltà di provare in anticipo.
Gabro_82
27-11-2018, 20:02
Che dite? Prime impressioni?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Darkless
27-11-2018, 21:01
Mah... Fury... mah... però dalla cutscene Strife pare figo.
Pachanga
27-11-2018, 21:35
Che dite? Prime impressioni?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Messo in scarico ora,sono solo 18.3 giga,per cui tra poco inizierò a giocare e posterò le prime impressioni.;)
Mah... Fury... mah... però dalla cutscene Strife pare figo.
Sì,c'è un po' di scetticismo generale su Fury,potrebbe anche essere meno carismatica dei personaggi principali dei due episodi precedenti...
Sono curioso,anche perchè non ho visto quasi nulla del gioco,fino ad ora.
Darkless
27-11-2018, 22:07
Sì,c'è un po' di scetticismo generale su Fury,potrebbe anche essere meno carismatica dei personaggi principali dei due episodi precedenti...
Sono curioso,anche perchè non ho visto quasi nulla del gioco,fino ad ora.
Le review sono altalenanti. Dai pochi minuti di gameplay che ho visto le animazioni di Fury non mi piacciono gran che, troppo rigida.
A stò giro aspetto il prezzo budget.
Di certo niente apocalypse edition, che non mi ci starebbe manco in casa :asd:
Interessante nonostante sia un progetto low budget.
Presumibilmente lo prenderò quando calerà un po' di prezzo.
Pachanga
28-11-2018, 00:03
Allora:iniziamo dalle opzioni grafiche:
http://i.imgur.com/C43bNwTl.jpg (https://imgur.com/C43bNwT)
http://i.imgur.com/hnhTdnml.jpg (https://imgur.com/hnhTdnm)
poche e non eccessivamente impattanti sulla qualità del framerate.
Ho impostato tutto ad "Epico" ed gli fps solo nelle fasi più concitate scendono attorno ai 50,ma in generale il senso di fluidità,con queste impostazioni ed ovviamente il mio sistema in firma,risulta buono anche se a volte non ottimale.
Ecco i primi screen in game in cui ho lasciato evidenziati,con il gioco appunto maxato,i valori tecnici più importanti:
http://i.imgur.com/pFCO59al.jpg (https://imgur.com/pFCO59a)
http://i.imgur.com/CnsCGSBl.jpg (https://imgur.com/CnsCGSB)
come potete vedere tutto nella norma,occupazioni di ram e vram in primis,lavoro dei 4 core del 4690k e scheda video al 100%.
60 fps con il personaggio fermo ad ammirare il paesaggio.:D
Impostazione della difficoltà:
http://i.imgur.com/U3O7dPCl.jpg (https://imgur.com/U3O7dPC)
combat system,per me che vengo da Dark Souls,un po' caotico,banalmente devo capire bene i meccanismi che lo regolano perchè,perlappunto,l'inizio è un po' spiazzante...:stordita:
Le prime prove le farò ad "Equilibrata" per poi salire progressivamente,possibilmente fino ad "Apocalittica".
Tre slot di salvataggio:
http://i.imgur.com/0c1QHC6l.jpg (https://imgur.com/0c1QHC6)
Schermata delle caratteristiche di Furia:
http://i.imgur.com/c2OJ18el.jpg (https://imgur.com/c2OJ18e)
e di alcune delle combo possibili con l'unica arma a disposizione:
http://i.imgur.com/8RXN92vl.jpg (https://imgur.com/8RXN92v)
L'impatto grafico e l'art design mi sembrano gradevoli,anche se non lasciano certo a bocca aperta.
Combat system,come accennato prima,un po' macchinoso e non fluidissimo,ma qui meglio aspettare,ovviamente,per dare un giudizio definitivo.
Certo che già saltare per aggrapparsi ad una sporgenza non è proprio la cosa più semplice del mondo ed una combo da effettuare,non vi dico quando :D ,ancora più innaturale ma diamo tempo al tempo...
Torno a giocare.:fagiano:
Gabro_82
28-11-2018, 00:46
Grazie per prime info pachanga
cronos1990
28-11-2018, 07:05
Mah... Fury... mah... però dalla cutscene Strife pare figo.Sì,c'è un po' di scetticismo generale su Fury,potrebbe anche essere meno carismatica dei personaggi principali dei due episodi precedenti...
Sono curioso,anche perchè non ho visto quasi nulla del gioco,fino ad ora.Mah, io non mi sbilancio. Premesso che il due non l'ho finito perché alla lunga mi aveva stufato (tra l'altro stessa cosa sul primo, l'ho ripresi dopo anni per finirlo ripartendo da zero), sinceramente tutto il "carisma" che ho sempre letto su Morte io non è che l'abbia visto. Qualche battutina, tra l'altro che ho trovato neanche da ricordare, e poco altro.
Secondo me è stato molto meglio Guerra sotto questo punto di vista, sia per "ignoranza" nelle mosse e le gestualità, sia per le battute (e c'è meno parlato nel primo capitolo).
Quindi, se e quando giocherò il terzo capitolo, non mi baserò per nulla sui commenti in giro per internet sull'appeal che regalerà Fury.
Detta poi in linea di massima: la cosa che mi interessa maggiormente è che abbiano rivisto da zero l'interfaccia dei menù e della mappa: nel primo capitolo erano tutto sommato gestibili, ma nel secondo capitolo (con tutte le cose che hanno aggiunto: livellamento del personaggio, equipaggiamenti vari e tutto il resto) è un autentico guazzabuglio.
Darkless
28-11-2018, 08:58
tutto il "carisma" che ho sempre letto su Morte io non è che l'abbia visto.
Perché sei una brutta persona.
cronos1990
28-11-2018, 09:01
Dimmi qualcosa che non so :asd:
Psycho91-1
28-11-2018, 09:01
Io non sono riuscito proprio a farmi piacere i primi due. Il primo lo giocai su 360, prestato da un amico, e dopo 3 orette circa l'ho dismesso. Il 2 non mi è mai piaciuto più di tanto da quanto vedevo.
Questo 3 mi sembra, nonostante la produzione lowbudget e conseguenti alcune animazioni meno convincenti, e lo stile artistico che non mi attira troppo (ma è un gusto mio e per niente una critica, anzi si vede l'ottimo lavoro comunque) mi sembra e leggo e sento dire, avere un combat system più rifinito e complesso, e mi attira molto di più. Sicuramente lo tengo parecchio d'occhio e in futuro a un prezzo di sconto, intorno ai 20-25 euro, vorrei assolutamente giocarlo.
Cerco più che altro uno svago in cui combattere, e ammazzare boss.
Un surrogato di un Souls, che questo Darksiders 3 sembra potermi dare.
Ci penseremo quando sarà a 10€ o giu di li.
...
Ma il framerate è cappato a 60 fps?
Aviatore_Gilles
28-11-2018, 10:06
Il primo l'ho adorato, il secondo meno, che ho trovato troppo dispersivo e meno frenetico.
Su questo non mi interessano le recensioni, sicuramente lo prenderò a breve. Purtroppo devo finire un po' di cose, troppi arretrati lasciati indietro :D
Gabro_82
28-11-2018, 10:50
Ma il framerate è cappato a 60 fps?
https://pcgamingwiki.com/wiki/Darksiders_III#High_frame_rate
Liam Bloodfire
28-11-2018, 11:20
A me interessa anche per il proseguimento della saga, peccato che manca il character design che avevano i primi due...
Tra l'altro devo giocare ancora il secondo, quindi questo terzo capitolo lo prenderò in un futuro non definito, ma certo :D
nickname88
28-11-2018, 11:23
Qualche review dice che è un discreto titolo ed il peggiore della saga ( everyes o IGN ), altre recensioni invece dicono che è il migliore della saga ( spaziogames )
Altre ne parlano in male ma alla fine gli danno un voto abbastanza alto accompagnato da un commento vocale in sottofondo che lo descrive come un rattoppo, come multiplayer.it, che per altro a parte la recensione c'è il video gameplay di uno del loro staff che giocandoci dice che è molto bello.
Alcune reviews parlano di un titolo tecnicamente facilissimo da gestire anche con massimo dettaglio su PC con HW vecchio, Techpowerup invece mostra una situazione differente.
BAH :rolleyes:
nickname88
28-11-2018, 11:40
Ma il framerate è cappato a 60 fps?
SI
Ho letto che il titolo si ispira ai souls-like :stordita:
cronos1990
28-11-2018, 11:51
Io invece mi sto chiedendo da chi è partita l'idea di definirlo souls-like, visto che non centra una mazza :asd:
Gabro_82
28-11-2018, 12:04
SI
si modifica, leggi sopra.
Pachanga
28-11-2018, 14:26
Il primo l'ho adorato, il secondo meno, che ho trovato troppo dispersivo e meno frenetico.
Su questo non mi interessano le recensioni, sicuramente lo prenderò a breve. Purtroppo devo finire un po' di cose, troppi arretrati lasciati indietro :D
A me è piaciuto parecchio il secondo,meno il primo ma probabilmente perchè lo giocai in un secondo tempo rispetto,appunto a Darksiders II.
Darksiders I è riconosciuto da molti fan della serie come il migliore capitolo della saga,e penso rimarrà tale anche dopo l'uscita di questo terzo...
A me interessa anche per il proseguimento della saga, peccato che manca il character design che avevano i primi due...
Tra l'altro devo giocare ancora il secondo, quindi questo terzo capitolo lo prenderò in un futuro non definito, ma certo :D
Purtroppo,come molti sanno,Joe Madureira non ha proseguito la sua collaborazione al progetto,e questo influenza ovviamente in maniera netta il character design.
https://multiplayer.it/articoli/lavventura-di-joe-madureira-nel-gaming.html
Per quanto riguarda il mio gusto personale Morte è un personaggio bellissimo da questo punto di vista,Furia mi piace un po' meno almeno per ora,in questo senso.
Qualche review dice che è un discreto titolo ed il peggiore della saga ( everyes o IGN ), altre recensioni invece dicono che è il migliore della saga ( spaziogames )
Altre ne parlano in male ma alla fine gli danno un voto abbastanza alto accompagnato da un commento vocale in sottofondo che lo descrive come un rattoppo, come multiplayer.it, che per altro a parte la recensione c'è il video gameplay di uno del loro staff che giocandoci dice che è molto bello.
Alcune reviews parlano di un titolo tecnicamente facilissimo da gestire anche con massimo dettaglio su PC con HW vecchio, Techpowerup invece mostra una situazione differente.
BAH :rolleyes:
Nel mio caso,pur con un hardware non all'ultimo grido,il gioco gira al massimo del dettaglio in full hd in maniera più che buona,come detto in precedenza.
Io invece mi sto chiedendo da chi è partita l'idea di definirlo souls-like, visto che non centra una mazza :asd:
Infatti!
Con tutta la buona volontà trovo assai difficile un qualsiasi collegamento tra i due giochi.
Boh.:stordita:
Io invece mi sto chiedendo da chi è partita l'idea di definirlo souls-like, visto che non centra una mazza :asd:
Perchè è la modo degli ultimi due anni...
Prima i DS non sapeva nessuno cosa fossero e molti che ci si avvicinavano dicevano " ma cos'è sto schifo?!?! Muori e sempre e ricominci 1000 volte!!!"
Adesso, dato che hanno capito che quel combat system è molto più appagante del "premi a caso" cercano di infilarlo ovunque, ma non è semplice.
Di tutto quello che ho provato (tralasciando Bloodborne che è roba DS Ufficiale) l'unico riuscito bene è NiOh.
fraussantin
28-11-2018, 17:14
Seguo
Pachanga
29-11-2018, 00:11
;45914899']Perchè è la modo degli ultimi due anni...
Prima i DS non sapeva nessuno cosa fossero e molti che ci si avvicinavano dicevano " ma cos'è sto schifo?!?! Muori e sempre e ricominci 1000 volte!!!"
Adesso, dato che hanno capito che quel combat system è molto più appagante del "premi a caso" cercano di infilarlo ovunque, ma non è semplice.
Di tutto quello che ho provato (tralasciando Bloodborne che è roba DS Ufficiale) l'unico riuscito bene è NiOh.
Bella analisi,sono fondamentalmente d'accordo.;)
cronos1990
29-11-2018, 07:49
;45914899']Perchè è la modo degli ultimi due anni...
Prima i DS non sapeva nessuno cosa fossero e molti che ci si avvicinavano dicevano " ma cos'è sto schifo?!?! Muori e sempre e ricominci 1000 volte!!!"
Adesso, dato che hanno capito che quel combat system è molto più appagante del "premi a caso" cercano di infilarlo ovunque, ma non è semplice.
Di tutto quello che ho provato (tralasciando Bloodborne che è roba DS Ufficiale) l'unico riuscito bene è NiOh.E ok, ma questo non è neanche il caso di un gioco dove cercano di infilare a forza il "modello DS": si tratta di un gioco action con caratteristiche ben specifiche nel combattimento del personaggio comprese l'arma principale che ti porti sempre dietro, una trama ben definita, enigmi da risolvere,... senza poi contare la caratterizzazione dei personaggi, il funzionamento diverso del gioco quando muori (elemento fondamentale dei DS) e altri particolari minori.
Tradotto: la serie Darksiders non ha nulla dei DS, se non la terza persona come visuale, ma soprattutto non hanno cercato di inserirci nulla dei DS: tant'è che il primo Darksiders è uscito PRIMA di Dark Souls, e i suoi seguiti sono sempre stati creati con le caratteristiche definite in quel momento, aggiungendo semmai altri elementi a contorno (come gli equipaggiamenti di vario tipo e la mappa più "aperta" del due rispetto all'uno). Semmai, se vogliamo prendere per buona l'affermazione di partenza (io di sicuro NO), è DS che ha al limite copiato.
Quindi, se mi si viene a dire "souls-like", la prendo in due modi: o si tratta di una boutade di marketing, oppure di una manciata di ignoranti che girano su internet che per qualche oscuro motivo hanno fatto l'associazione.
Quale che sia la realtà, si tratta comunque di una grandissima cazzata, non di un "tentativo" di aggiungere elementi tipici del titolo From Software per far "piacere di più" il gioco.
Aviatore_Gilles
29-11-2018, 09:04
Ma infatti, non vedo come ci possano essere somiglianze con la saga di DS. Allora anche Devil May Cry è DS oriented, peccato che il primo sia uscito quasi 20 anni fa :asd:
FirstDance
29-11-2018, 09:19
Ho adorato il primo e schifato il secondo.
Non credo che acquisterò il terzo.
Psycho91-1
29-11-2018, 09:34
Oddio, questo terzo ha le anime recuperabili nel punto precedente in cui si è morti :asd:
Anime da consegnare per aumentare di livello, acquistare oggetti o potenziare armi.
Consumabile per la cura stile Estus che si rigenera alla morte.
Poi ci mutuano dai Souls pure gli oggetti da raccogliere a terra, messi allo stesso modo dei Souls.
Pure la navigazione tra i consumabili con la croce direzionale è similare.
Tolta la mappa se non erro.
Poi le differenze ci sono e sono abissali, e concordo che qualcuno esagera nel definirlo Souls-like, ma in realtà ho più letto che combina meccaniche Souls-like e metroidvania, almeno da giornalisti più affermati e capaci.
nickname88
29-11-2018, 12:11
Qualcuno dice cosa ne pensa del gioco in sè ?
Giocato ieri sera per 115 minuti, secondo Steam.
Ho adorato il primo.
Ho adorato ancor di più il secondo, che in molti definiscono pessimo.
Questa terza iterazione con Furia, sembra un ritorno al primo capitolo, il primo livello ricorda uno dei livelli terrestri fatti con Guerra, anzi, è proprio Haven.
L'intro ti esalta perchè riprende da lì, da dove avevi lasciato Guerra, inginocchiato in catene davanti L'Arso Consiglio, là dove con Morte lo affrontavi solo come sporadica ombra ad inizio gioco.
Il combat system è Darksiders 1 e 2, il feeling con Furia è immediato, le combo vengono da sè, ma:
- hanno tolto il loot randomico e con vari livelli di epicità delle armi/equipaggiamento che tanto avevo adorato nel 2.
Qui i nemici ora sono come nel primo, non droppano nulla di nulla.
- Il primo boss fight tutorial, lo affronti dopo 2 minuti che sei in game, mi ha visto imprecare. Devi fare le giuste cose con la giusta tempistica, e giocavo a livello normal, là dove ho finito Darksiders 1 e 2 a livello incubo!
Il giramento di zebedei, era anche dovuto al fatto che il respawn di Furia non era all'entrata della zona mini boss, ma all'inizio del gioco ogni volta. Per carità, 2 minuti 2 per ritornarci, ma indice che qualcosa è cambiato.
Lo dicevano quasi tutte le preview che avevo letto: l'uso dello stra abusato termine "souls like" è altamente fuorviante, io non ho mai giocato per più di 2 minuti un souls perchè li odio, ma sta più che altro ad indicare il cambio di regime con i precedenti episodi. Qui non puoi distrarti più di tanto, la schivata ed il controattacco da schivata più o meno perfetta sono il nuovo mantra, non tanto con i trash mob, quanto con boss e nemici superiori.
Albero abilità limitato a sole tre stats, Energia vitale, forza vitale e arcano, di nuovo un ritorno alle origini.
Il mondo è ricco di zone da esplorare e inizialmente inaccessibili, così come lo erano il primo ed il secondo, il lato metroidvania è rimasto tutto.
Mi sta piacendo?
Forse, ma ancora siamo alle prime battute, l'unica cosa che meno mi piace è proprio Furia in sè.
Non ha il carisma di Guerra.
Non ha la cattiveria di Morte.
E' un pò anonima nell'essere la solita antieroina badass con parlata e intonazione sfacciate.
E forse mi ero abituato troppo bene alle novità introdotte dal secondo capitolo, qui rimosse per ritornare agli albori.
Staremo a vedere.
Ultimo appunto sul comparto grafico: decisamente scarno in game se paragonato agli standard odierni, lo salva e di molto lo stile cartoonesco dei primi due -che pure non brillavano, ma sono usciti anche eoni fa-, molto, molto più convincente e riuscito nelle cut scene: l'intro a tratti sembrava un film in computer grafica con i giusti effetti di post processing.
Ah...mi manca la colonna sonora epica del 2...
Pachanga
29-11-2018, 13:38
E ok, ma questo non è neanche il caso di un gioco dove cercano di infilare a forza il "modello DS": si tratta di un gioco action con caratteristiche ben specifiche nel combattimento del personaggio comprese l'arma principale che ti porti sempre dietro, una trama ben definita, enigmi da risolvere,... senza poi contare la caratterizzazione dei personaggi, il funzionamento diverso del gioco quando muori (elemento fondamentale dei DS) e altri particolari minori.
Tradotto: la serie Darksiders non ha nulla dei DS, se non la terza persona come visuale, ma soprattutto non hanno cercato di inserirci nulla dei DS: tant'è che il primo Darksiders è uscito PRIMA di Dark Souls, e i suoi seguiti sono sempre stati creati con le caratteristiche definite in quel momento, aggiungendo semmai altri elementi a contorno (come gli equipaggiamenti di vario tipo e la mappa più "aperta" del due rispetto all'uno). Semmai, se vogliamo prendere per buona l'affermazione di partenza (io di sicuro NO), è DS che ha al limite copiato.
Quindi, se mi si viene a dire "souls-like", la prendo in due modi: o si tratta di una boutade di marketing, oppure di una manciata di ignoranti che girano su internet che per qualche oscuro motivo hanno fatto l'associazione.
Quale che sia la realtà, si tratta comunque di una grandissima cazzata, non di un "tentativo" di aggiungere elementi tipici del titolo From Software per far "piacere di più" il gioco.
Oddio, questo terzo ha le anime recuperabili nel punto precedente in cui si è morti :asd:
Anime da consegnare per aumentare di livello, acquistare oggetti o potenziare armi.
Consumabile per la cura stile Estus che si rigenera alla morte.
Poi ci mutuano dai Souls pure gli oggetti da raccogliere a terra, messi allo stesso modo dei Souls.
Pure la navigazione tra i consumabili con la croce direzionale è similare.
Tolta la mappa se non erro.
Poi le differenze ci sono e sono abissali, e concordo che qualcuno esagera nel definirlo Souls-like, ma in realtà ho più letto che combina meccaniche Souls-like e metroidvania, almeno da giornalisti più affermati e capaci.
Si può anche fare il discorso opposto,cioè se un gioco NON ha alcune caratteristiche dei Souls NON può essere definito un Soulslike...
Esasperando il concetto si può affermare che se un game non prevede la stamina come elemento base,con tanto di barra in bella evidenza,NON è un Soulslike...:D
Il combat system già solo per questo motivo è completamente diverso.
Poi ovviamente ci sono altri motivi per cui il discorso non sta granchè in piedi,ma il marketing deve pure aver ragione di esistere,no?:stordita:
Giocato ieri sera per 115 minuti, secondo Steam.
Ho adorato il primo.
Ho adorato ancor di più il secondo, che in molti definiscono pessimo.
Questa terza iterazione con Furia, sembra un ritorno al primo capitolo, il primo livello ricorda uno dei livelli terrestri fatti con Guerra, anzi, è proprio Haven.
L'intro ti esalta perchè riprende da lì, da dove avevi lasciato Guerra, inginocchiato in catene davanti L'Arso Consiglio, là dove con Morte lo affrontavi solo come sporadica ombra ad inizio gioco.
Il combat system è Darksiders 1 e 2, il feeling con Furia è immediato, le combo vengono da sè, ma:
- hanno tolto il loot randomico e con vari livelli di epicità delle armi/equipaggiamento che tanto avevo adorato nel 2.
Qui i nemici ora sono come nel primo, non droppano nulla di nulla.
- Il primo boss fight tutorial, lo affronti dopo 2 minuti che sei in game, mi ha visto imprecare. Devi fare le giuste cose con la giusta tempistica, e giocavo a livello normal, là dove ho finito Darksiders 1 e 2 a livello incubo!
Il giramento di zebedei, era anche dovuto al fatto che il respawn di Furia non era all'entrata della zona mini boss, ma all'inizio del gioco ogni volta. Per carità, 2 minuti 2 per ritornarci, ma indice che qualcosa è cambiato.
Lo dicevano quasi tutte le preview che avevo letto: l'uso dello stra abusato termine "souls like" è altamente fuorviante, io non ho mai giocato per più di 2 minuti un souls perchè li odio, ma sta più che altro ad indicare il cambio di regime con i precedenti episodi. Qui non puoi distrarti più di tanto, la schivata ed il controattacco da schivata più o meno perfetta sono il nuovo mantra, non tanto con i trash mob, quanto con boss e nemici superiori.
Albero abilità limitato a sole tre stats, Energia vitale, forza vitale e arcano, di nuovo un ritorno alle origini.
Il mondo è ricco di zone da esplorare e inizialmente inaccessibili, così come lo erano il primo ed il secondo, il lato metroidvania è rimasto tutto.
Mi sta piacendo?
Forse, ma ancora siamo alle prime battute, l'unica cosa che meno mi piace è proprio Furia in sè.
Non ha il carisma di Guerra.
Non ha la cattiveria di Morte.
E' un pò anonima nell'essere la solita antieroina badass con parlata e intonazione sfacciate.
E forse mi ero abituato troppo bene alle novità introdotte dal secondo capitolo, qui rimosse per ritornare agli albori.
Staremo a vedere.
Ultimo appunto sul comparto grafico: decisamente scarno in game se paragonato agli standard odierni, lo salva e di molto lo stile cartoonesco dei primi due -che pure non brillavano, ma sono usciti anche eoni fa-, molto, molto più convincente e riuscito nelle cut scene: l'intro a tratti sembrava un film in computer grafica con i giusti effetti di post processing.
Ah...mi manca la colonna sonora epica del 2...
Quoto gran parte del discorso,in particolare l'evidenziato in neretto.
Non volevo parlare della Bossfight per non spoilerare,ma visto che lo hai già fatto tu...:D
Non mi è piaciuto per niente il meccanismo di quello scontro,4 volte arrivato a togliere il 99% della Vita al boss e poi è finita male.
E ci può stare,se si pensa che sia casuale,meno se si capisce che la cosa sembra quasi "scriptata".
E la limitazione del "devo fare esattamente quella combinazione in quel determinato momento altrimenti non se ne esce" non mi ha entusiasmato.
In ogni caso livello di sfida buono(sto giocando ad "Ardua"),e modificabile in game.
Per ora continuo così,poi vediamo.
cronos1990
29-11-2018, 14:13
Oddio, questo terzo ha le anime recuperabili nel punto precedente in cui si è morti :asd:
Anime da consegnare per aumentare di livello, acquistare oggetti o potenziare armi.
Consumabile per la cura stile Estus che si rigenera alla morte.
Poi ci mutuano dai Souls pure gli oggetti da raccogliere a terra, messi allo stesso modo dei Souls.
Pure la navigazione tra i consumabili con la croce direzionale è similare.
Tolta la mappa se non erro.
Poi le differenze ci sono e sono abissali, e concordo che qualcuno esagera nel definirlo Souls-like, ma in realtà ho più letto che combina meccaniche Souls-like e metroidvania, almeno da giornalisti più affermati e capaci.Le anime erano la valuta del gioco fin dal primo, quindi ancora: se qualcuno ha copiato, è stato Dark Souls. Poi scusate, ma da quando gli oggetti che si trovano sparsi per il mondo di gioco (che siano per terra o dentro delle casse) sono una prerogativa/invenzione dei souls? Tralasciamo il fatto della croce direzionale per come viene utilizzata... se è quello a definire DS mi viene solo da ridere :asd:
Tra le cose che hai detto le uniche riconducibili sono le cure e le anime da recuperare se muori. Siamo decisamente alle virgole, considerato poi che il combat-system è di tutt'altra natura.
Si può anche fare il discorso opposto,cioè se un gioco NON ha alcune caratteristiche dei Souls NON può essere definito un Soulslike...
Esasperando il concetto si può affermare che se un game non prevede la stamina come elemento base,con tanto di barra in bella evidenza,NON è un Soulslike...:D
Il combat system già solo per questo motivo è completamente diverso.
Poi ovviamente ci sono altri motivi per cui il discorso non sta granchè in piedi,ma il marketing deve pure aver ragione di esistere,no?:stordita: Il marketing per me può avere o meno senso di esistere, alla fin fine lo sappiamo tutti qual è il suo scopo finale. Se funziona, raggiunge il suo scopo.
Il punto è che si tratta di un marketing che si basa sul nulla. Tutti a menarla che la caratteristica dei DS è la difficoltà, o comunque uno dei suoi elementi di più spicco (poi vai a vedere certi giochi che giravano negli anni '90 e ti rendi conto di quale sia la vera difficoltà). Ma la realtà è che i punti cardine sono: il gameplay estremamente vario incentrato solo sugli scontri, l'avanzamento basato sul "die and try" dove una volta capite le meccaniche da affrontare (a furia di sberle prese) sai bene o male come comportarti per superare l'ostacolo, una trama piuttosto criptica che però diventa piuttosto ricca di particolari se ti prendi la briga di guardare ovunque e leggere tutte le descrizioni e i dialoghi con calma (avendo poi la volontà di dare un quadro logico a tutti i pezzi), la possibilità di affrontare il gioco secondo più strategie in base al tipo di personaggio e alle armi scelte, un respawn di nemici che si intreccia col gameplay stesso, gli scontri basati su un ritmo piuttosto lento, la presenza di una sezione di gioco online dove si intreccia un PvP sia competitivo che cooperativo basato su regole molto particolari.
Questo, ovviamente, inserito in un contesto di ambientazione ben preciso, dove tutti gli elementi di gioco hanno un senso in relazione alla storia e alla maledizione che affligge il nostro personaggio.
Poi possiamo menarla sul discorso del falò, del funzionamento delle cure, sulla presunta difficoltà, sulla scritta "Sei Morto" e altre banalità... ma se si parla di "souls-like" io mi aspetto di vedere gli elementi citati, o per lo meno una loro congrua parte. Non solamente sapere che se crepi le anime devi andarle a recuperare.
E la limitazione del "devo fare esattamente quella combinazione in quel determinato momento altrimenti non se ne esce" non mi ha entusiasmato.Questo passo spiega bene il concetto. Qui si parla di un elemento importante del gioco, ed è un elemento che in DS non c'è, tant'è che puoi uccidere un boss come vuoi in base a come hai costruito il personaggio, né tantomeno seguendo precisi percorsi scriptati (con una sola evidente eccezione).
Psycho91-1
29-11-2018, 14:52
Le anime erano la valuta del gioco fin dal primo, quindi ancora: se qualcuno ha copiato, è stato Dark Souls. Poi scusate, ma da quando gli oggetti che si trovano sparsi per il mondo di gioco (che siano per terra o dentro delle casse) sono una prerogativa/invenzione dei souls? Tralasciamo il fatto della croce direzionale per come viene utilizzata... se è quello a definire DS mi viene solo da ridere :asd:
Vabbè ma se uno vuole leggere e citare solo quello che pare e piace e solo come pare e piace, non è problema mio però :asd:
A parte che in Giappone Demon's Souls è uscito nel febbraio 2009, un anno prima di Darksiders, piccola nota. Non facciamo partire la serie e certe scelte di gameplay da Dark Souls.
Comunque cerchiamo di non fare sempre i geni illuminati come se gli altri dicessero necessariamente caxxate senza senso e voi invece possedete il sapere totale. Non estrapolare...
Per gli oggetti da raccogliere a terra intendevo in stile artistico, con l'animetta bianca che sporge dai cadaveri. Ma ti pare che potessi dire che solo i Souls hanno i raccoglibili a terra in quel modo?
Non parlare solo della valuta in gioco (ripeto Demon's Souls) e della croce direzionale che era un piccolo dettaglio sui consumabili... però non si può negare la presenza di una meccanica come quella delle anime che perdi con la morte o quella del consumabile stile Estus per la cura. E della localizzazione differente dei checkpoint, più simile ai falò.
Oggi il mondo va così, Dark Souls ha riscritto parecchio le regole e i giochi si definiscono così, anche esagerando (come ho detto.. ho letto più scritto che ha preso delle meccaniche da Souls-like che essere un vero e proprio souls like)
Non diciamo però che siano agli antipodi come vogliate far sembrare...
Darksiders 3 ha mutuato meccaniche Souls-like. Per me non è un'affermazione campata in aria. Dire che è un Souls-like significa che riprende meccaniche in maniera similare. Non che debba copiare tutte le meccaniche.
Il mondo (non solo videoludico) è pieno di cose usate come metro di paragone, anche se può sembrare abusato e fuori luogo il termine.
Poi per me, già il fatto di avere il salto e di non avere la stamina, sono cose che fanno di Darksiders 3 un gioco molto poco Souls-Like.
Ma non è vero che questo titolo è agli antipodi di un Souls.
Il punto è che si tratta di un marketing che si basa sul nulla. Tutti a menarla che la caratteristica dei DS è la difficoltà, o comunque uno dei suoi elementi di più spicco (poi vai a vedere certi giochi che giravano negli anni '90 e ti rendi conto di quale sia la vera difficoltà). Ma la realtà è che i punti cardine sono: il gameplay estremamente vario incentrato solo sugli scontri, l'avanzamento basato sul "die and try" dove una volta capite le meccaniche da affrontare (a furia di sberle prese) sai bene o male come comportarti per superare l'ostacolo, una trama piuttosto criptica che però diventa piuttosto ricca di particolari se ti prendi la briga di guardare ovunque e leggere tutte le descrizioni e i dialoghi con calma (avendo poi la volontà di dare un quadro logico a tutti i pezzi), la possibilità di affrontare il gioco secondo più strategie in base al tipo di personaggio e alle armi scelte, un respawn di nemici che si intreccia col gameplay stesso, gli scontri basati su un ritmo piuttosto lento, la presenza di una sezione di gioco online dove si intreccia un PvP sia competitivo che cooperativo basato su regole molto particolari.
Questo, ovviamente, inserito in un contesto di ambientazione ben preciso, dove tutti gli elementi di gioco hanno un senso in relazione alla storia e alla maledizione che affligge il nostro personaggio.
Poi possiamo menarla sul discorso del falò, del funzionamento delle cure, sulla presunta difficoltà, sulla scritta "Sei Morto" e altre banalità... ma se si parla di "souls-like" io mi aspetto di vedere gli elementi citati, o per lo meno una loro congrua parte. Non solamente sapere che se crepi le anime devi andarle a recuperare.
Terrei la narrazione criptica fuori dalla valutazione di un metro di paragone tra Souls-Souls Like. Anche perché in Darksiders 3 si parla solo di "meccaniche" Souls-like. La narrazione teniamola fuori.
Comunque secondo ciò che scrivi, il die and try, imparando meccaniche e pattern ci sta in una certa misura in Darksiders 3.
Non è che se tu ti aspetti di vedere certi elementi secondo il tuo metro di definizione di un Souls per narrazione, varietà e imparare le meccaniche, allora automaticamente non ha niente di simile a un Souls in maniera totale.
Perché appunto, la meccanica delle anime e della morte, è una parte essenziale del gameplay di un Souls... idem quella delle Estus. Se tu non le inserisci nel tuo giudizio, perfetto. Ma non puoi sottovalutarle e vietare agli altri di farlo.
Psycho91-1
29-11-2018, 15:16
Si può anche fare il discorso opposto,cioè se un gioco NON ha alcune caratteristiche dei Souls NON può essere definito un Soulslike...
Esasperando il concetto si può affermare che se un game non prevede la stamina come elemento base,con tanto di barra in bella evidenza,NON è un Soulslike...:D
Il combat system già solo per questo motivo è completamente diverso.
Poi ovviamente ci sono altri motivi per cui il discorso non sta granchè in piedi,ma il marketing deve pure aver ragione di esistere,no?:stordita:
Quoto gran parte del discorso,in particolare l'evidenziato in neretto.
Non volevo parlare della Bossfight per non spoilerare,ma visto che lo hai già fatto tu...:D
Non mi è piaciuto per niente il meccanismo di quello scontro,4 volte arrivato a togliere il 99% della Vita al boss e poi è finita male.
E ci può stare,se si pensa che sia casuale,meno se si capisce che la cosa sembra quasi "scriptata".
E la limitazione del "devo fare esattamente quella combinazione in quel determinato momento altrimenti non se ne esce" non mi ha entusiasmato.
In ogni caso livello di sfida buono(sto giocando ad "Ardua"),e modificabile in game.
Per ora continuo così,poi vediamo.
Allora, riguardo il souls-like e non souls-like. Io concordo. Solo che bisogna discernere da chi ha detto che alcune meccaniche sono Souls-like, da chi invece dice che è un Souls-like a tutti gli effetti.
Per me Darksiders 3 non è un Souls like a tutti gli effetti. Ma ho letto di chi parla di meccaniche Souls-like, e per me non è una caxxata dire così!
Riguardo al primo boss, lo sto giocando in challenging, la terza difficoltà sulle 4 insomma, non so in italiano perché l'ho messo in inglese appena avviato la prima volta, non so a cosa ti riferisci sulla cosa scriptata al primo boss. La metto sotto spoiler anche se non riguarda affatto la trama ma il gameplay.
Dici di doverlo tirare giù spammando 3 volte l'attacco? Perché poi anche nella fase finale, pur essendoci morto 3-4 volte pure io, a me non ha tirato fuori altri script, solo l'attacco "raggio d'energia" dall'alto, l'ondata di energia che si espande e poi gli attacchi fisici. Però non sono mai riuscito a togliergli fino al 99% della vita prima dell'ultimo attacco per tirarlo giù nell'ultima "area"
Ah e comunque la cosa meno apprezzabile è davvero il tempismo con cui schivare. A meno di fare schivate perfette, sei quasi sempre colpito. Una meccanica non poco assurda, soprattutto se poi si va a vedere come invece tipo il secondo boss varia il pattern di attacco, niente di eccelso ma molto pregevole secondo me come non faccia sempre la stessa sequenza pur avendo quei 3-4 attacchi in croce, li ruota in maniera ottima eppure tu rimani a fare schivate in quel modo un po' ridicolo.
Pachanga
30-11-2018, 01:53
...riguardo al primo boss, lo sto giocando in challenging, la terza difficoltà sulle 4 insomma, non so in italiano perché l'ho messo in inglese appena avviato la prima volta, non so a cosa ti riferisci sulla cosa scriptata al primo boss. La metto sotto spoiler anche se non riguarda affatto la trama ma il gameplay.
Dici di doverlo tirare giù spammando 3 volte l'attacco? Perché poi anche nella fase finale, pur essendoci morto 3-4 volte pure io, a me non ha tirato fuori altri script, solo l'attacco "raggio d'energia" dall'alto, l'ondata di energia che si espande e poi gli attacchi fisici. Però non sono mai riuscito a togliergli fino al 99% della vita prima dell'ultimo attacco per tirarlo giù nell'ultima "area"
Ah e comunque la cosa meno apprezzabile è davvero il tempismo con cui schivare. A meno di fare schivate perfette, sei quasi sempre colpito. Una meccanica non poco assurda, soprattutto se poi si va a vedere come invece tipo il secondo boss varia il pattern di attacco, niente di eccelso ma molto pregevole secondo me come non faccia sempre la stessa sequenza pur avendo quei 3-4 attacchi in croce, li ruota in maniera ottima eppure tu rimani a fare schivate in quel modo un po' ridicolo.
Mi sono spiegato male...:fagiano: :D
Intendevo che sono riuscito per quattro volte a togliergli quasi tutta la vita ma sempre nell'ultima fase dello scontro,non prima.
Ma mi ha sempre fatto fuori,(anche perchè mi sono accorto ora di non aver raccolto un elemento in giro per la location che mi avrebbe aiutato nell'impresa).
La cosa mi ha un po' insospettito,perchè mai capitata,scusate la citazione ma è obbligatoria :D ,in un Souls,tanto da farmi dubitare dell'equilibrio nello scontro.
Mi spiego meglio:uno scontro equilibrato in una bossfight dovrebbe prevedere che se lo faccio da schifo le prendo di santa ragione,se lo faccio molto bene invece risulterà flawless.
Qui invece non mi sembra per nulla così,e la spiegazione sopra dovrebbe dimostrarlo ampiamente.
Ma forse è solo un limite mio perchè sono contaminato da...
Avete già capito...:D
Questo intendevo per "quasi script",ma mi rende conto che,forse,ho utilizzato impropriamente il termine.
Per quanto riguarda lo scontro nella sua interezza...
...prima devi cercare di schivare,poi devi necessariamente arrampicarti ed ondeggiare(ed a volte anche solo aggrapparsi alla sporgenza non è facile)poi devi necessariamente fare doppio salto(AA)seguito da triplo attacco(XXX)poi tornare giù e ripetere,ancora necessariamente la stessa sequenza,il tutto in un tempo prefissato altrimenti sei morto
ecco,questo l'ho trovato decisamente limitante.
Prediligo senz'altro una bossfight in cui la libertà di interpretazione e la creatività la facciano da padrone e in cui,tornando al discorso di prima,se sono bravo la posso anche fare senza subire alcun danno,se sono scarso muoio quasi immediatamente.
Ma,ripeto,probabilmente è un limite mio,o forse anche del gioco,eh...?!:D
Vedremo in seguito.
Ma con questo posso ricollegarmi alla seconda parte del tuo post,con cui concordo pienamente:la schivata perfetta mi sembra un po' improbabile da realizzare,a volte si sfiora davvero il tragicomico in questo senso...
Da valutare nel prosieguo l'equilibrio di questa meccanica del combat system,molto importante a mio avviso,nel giudizio finale sul gioco.
Per chi vuole farsi del male,o rincuorarsi,a seconda delle proprie capacità,linko un video di Lobos,per chi non lo sapesse uno dei migliori giocatori del pianeta in questa tipologia di game,che inizia Darksiders III alla difficoltà più alta,ovviamente:
https://www.youtube.com/watch?v=Glvfkt2-Mpk
nella prima fase(non voglio vedere oltre la prima bossfight)prende qualche sberla pure lui,anche per i motivi spiegati sopra,ma poi naturalmente vince senza troppi problemi.
Penso comunque che lascerò "apocalittica" per la seconda run,rimango ad "ardua"la terza difficoltà su quattro.
Ricordo comunque che si può cambiarla al volo in game.
Psycho91-1
30-11-2018, 09:17
Si, ora ho capito cosa intendi. Eh purtroppo è così quel boss, speriamo resti un caso isolato.
Se mi vuoi mettere la necessità di saltare e via, ok, ma deve essere una mia strategia e non una fase necessaria al prosieguo.
Ieri ho finito la seconda area e il suo relativo boss e proseguito un po' trovando un boss opzionale.
Fortunatamente senza alcuno script come il primo (spero rimangano così tutti gli altri pure, in effetti ciò che dice Pachanga è sensato e corretto, il primo ha quelle fasi in quel modo).
Comunque anche il level design risente fortemente di un Souls...
Non si può dire che sia un Souls Like ma aldilà delle meccaniche, è chiaro per me che gli autori abbiano preso i souls come ispirazione per il level design. Giocando la seconda e terza area ce se ne accorge, per i collegamenti, le cadute dall'alto per raggiungere un loot sotto e via dicendo.
Proseguirò anche io con la terza difficoltà, Ardua per lasciare quella Apocalittica per un'altra run.
Anche se devo dire che (e sono tutto meno che un fenomeno!) pensavo avessi più difficoltà con questa difficoltà, invece 3-4 tentativi a boss credo ci possano stare.
Gabro_82
01-12-2018, 01:39
Starò diventando vecchio, ma sto giochino è impegnativo! Sono terzo boss. ;)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
01-12-2018, 08:37
Io ho fatto ieri il terzo boss, anche se potrebbe essere facoltativa la direzione da prendere, a quanto ho capito giocando, ma potrei sbagliarmi. Quindi magari il mio terzo boss non è quello di altri.
Il mio terzo (e scrivo anche il quarto, ma solo i nomi, niente ulteriori spoiler) era
Avarizia, ora sono al quarto, Accidia
Mi ha fatto penare non poco. E per quanto facile pure il quarto non è semplice a causa delle schivate.
Artisticamente interessanti e azzeccati anche per ciò che rappresentano (senza spoilerare) anche se non mi piacciono troppo come sono disegnati, però ripeto per quel che devono rappresentare ci stanno, è solo un gusto mio.
Pattern interessanti però!
Level design molto intricato e collegato e bisogna fare un po' di backtracking (forse non è il termine giusto ma per rendere l'idea) per trovare le altre aree in cui proseguire.
Gioco per ora valido, divertente e difficile.
Però non digerisco troppo la meccanica della schivata. Davvero bisogna essere troppo precisi per poter competere con i boss.
Come dicevo, il quarto sembra una pratica semplice da sbrigare, ma in realtà appunto senza schivare perfettamente di continuo, è un morire di continuo.
Bilanciato male.
Ho trovato come dicevo, un boss opzionale, ero livellato basso, area piccolina e schivate continue da fare, molto tosto. Voglio riprovare ora che sono più alto di livello, ma la schivata è un continuo... :muro:
Inficia molto il giudizio finale. Se era bilanciato meglio e non fosse un meccanismo continuo di schivata con tempismo, il gioco era di altissimo livello (non so in termini di durata ancora ma per 3 boss principali, più uno opzionale da finire e un quarto primario da fare, senza morire troppo nelle varie aree, ed esplorando parecchio, mi ha tenuto già 10 ore).
Così invece direi che è piuttosto un ottimo gioco, di alto livello per il budget che ha avuto, ma niente di eccelso.
A me comunque sta piacendo e divertendo parecchio, a difficoltà Ardua. Proverò a bestemmiare con apocalittica più in là :asd: so già come andrà la run :stordita:
EDIT: battuto il quarto boss, al primo tentativo stamattina. Ieri a mezzanotte e mezzo forse perché giocavo da diverse ore, sembrava facile ma ero molto impreciso nelle schivate ed ero morto 5-6 volte. Stamattina senza troppo sudare, subito ho fatto.
Therinai
01-12-2018, 12:16
Seguo (un po' qua, un po' seguo anche pach su steam, sto diventando uno stalker videoludico :D ).
Volevo chiedere se sta in piedi un paragone con DS ma vedo che se ne è già ampiamente parlato, quindi evito di risollevare il tema.
Ma per esempio il combat system è analogo a quello di nier automata ?
UnicoPCMaster
01-12-2018, 12:41
Mah, io non mi sbilancio. Premesso che il due non l'ho finito perché alla lunga mi aveva stufato (tra l'altro stessa cosa sul primo, l'ho ripresi dopo anni per finirlo ripartendo da zero), sinceramente tutto il "carisma" che ho sempre letto su Morte io non è che l'abbia visto. Qualche battutina, tra l'altro che ho trovato neanche da ricordare, e poco altro.
Secondo me è stato molto meglio Guerra sotto questo punto di vista, sia per "ignoranza" nelle mosse e le gestualità, sia per le battute (e c'è meno parlato nel primo capitolo).
Quindi, se e quando giocherò il terzo capitolo, non mi baserò per nulla sui commenti in giro per internet sull'appeal che regalerà Fury.
Detta poi in linea di massima: la cosa che mi interessa maggiormente è che abbiano rivisto da zero l'interfaccia dei menù e della mappa: nel primo capitolo erano tutto sommato gestibili, ma nel secondo capitolo (con tutte le cose che hanno aggiunto: livellamento del personaggio, equipaggiamenti vari e tutto il resto) è un autentico guazzabuglio.
Concordo, Morte francamente non mi ha mai detto niente, anzi anche malsopportato, l'unica parte interessante è che si chiama morte e dovrebbe essere ispirato al triste mietitore.
Per quanto mi riguarda vorrei che si ritornasse al primo in praticamente tutto ma da quanto ho capito hanno scelto un'altra ispirazione con risultati incerti...
Io invece mi sto chiedendo da chi è partita l'idea di definirlo souls-like, visto che non centra una mazza :asd:Boh,credo dipenda dal fattoh che in tutti i video mostrati si vedevano quasi sempre combattimenti uno contro uno o comunque contro pochi e che erano abbastanza "lenti", e poi per le zone che dovrebbero essere più o meno accessibili fin da subito o qualcosa del genere.
Oddio, questo terzo ha le anime recuperabili nel punto precedente in cui si è morti :asd:
Anime da consegnare per aumentare di livello, acquistare oggetti o potenziare armi.
Consumabile per la cura stile Estus che si rigenera alla morte.
Poi ci mutuano dai Souls pure gli oggetti da raccogliere a terra, messi allo stesso modo dei Souls.
Pure la navigazione tra i consumabili con la croce direzionale è similare.
Tolta la mappa se non erro.
Poi le differenze ci sono e sono abissali, e concordo che qualcuno esagera nel definirlo Souls-like, ma in realtà ho più letto che combina meccaniche Souls-like e metroidvania, almeno da giornalisti più affermati e capaci.Oddio, c'è da dire che gli oggetti da raccogliere per terra c'erano anche nel due tecnicamente, ma direi che tutti abbiamo attivato l'opzione per raccogliere tutto ciò che era vicino. :D
Darkless
01-12-2018, 13:16
Concordo, Morte francamente non mi ha mai detto niente, anzi anche malsopportato, l'unica parte interessante è che si chiama morte e dovrebbe essere ispirato al triste mietitore.
vedo che Cronos non è l'unica brutta persona.
Psycho91-1
01-12-2018, 15:32
Oddio, c'è da dire che gli oggetti da raccogliere per terra c'erano anche nel due tecnicamente, ma direi che tutti abbiamo attivato l'opzione per raccogliere tutto ciò che era vicino. :D
Come ho già detto intendevo lo stile con l'animella luminosa vicino a un cadavere, in stile Dark Souls. Non la meccanica in questo caso.
Comunque si, i combattimenti sono piuttosto 1vs1 e se è 1vs2 o 3, diventa ostico e devi essere accorto.
Dai, alcune meccaniche ve lo assicuro, poi potete fidarvi oppure no, ma sono mutuate da Dark Souls.
Non è un Souls like, ma alcune meccaniche importanti sono mutuate dai Souls.
Lasciamo stare narrazione e PVP, parliamo di gameplay.
E un level design molto ispirato alle interconnessioni in stile From Software.
Poi come chiede Therinai, in alcuni tratti è Nier Automata, si, specie un po' nei boss in qualche modo.
E in alcuni ricorda lo stile di God of War. E' un po' di tutto, ne esce un gioco più che valido.
Secondo me a 20-30 euro può valere la spesa.
A me i primi due Darksiders non erano piaciuti granché.
ho giocato a tutti e 3 i souls....ai gothic....a bayonetta ai god of war e a molto altro, e come titolo è meccanicamente vecchio e non innova nulla OK.
Ma è divertente e come dicono tutti difficile! le recensioni negative non riesco a capirle sinceramente....vedo premiata merda ben confezionata, questa "merda" non ha difetti strutturali che dovrebbero penalizzarne così il voto...è un titolo da 8.5 LISCIO su Pc, visto che su console leggo ha problemi di prestazioni...
Psycho91-1
01-12-2018, 18:46
Concordo, sono piacevolmente sorpreso dal gioco. Non ho incontrato praticamente bug, è piacevolissimo da giocare nonostante l'eccessivo utilizzo delle schivate. Capisco i 7 eventualmente, ma le insufficienze non ci stanno mai nella vita. Però magari sono di parte io che non ho apprezzato per niente i primi due giochi.
Pachanga
01-12-2018, 22:44
...gioco per ora valido, divertente e difficile.
Però non digerisco troppo la meccanica della schivata. Davvero bisogna essere troppo precisi per poter competere con i boss.
Come dicevo, il quarto sembra una pratica semplice da sbrigare, ma in realtà appunto senza schivare perfettamente di continuo, è un morire di continuo.
Bilanciato male.
Ho trovato come dicevo, un boss opzionale, ero livellato basso, area piccolina e schivate continue da fare, molto tosto. Voglio riprovare ora che sono più alto di livello, ma la schivata è un continuo... :muro:
Inficia molto il giudizio finale. Se era bilanciato meglio e non fosse un meccanismo continuo di schivata con tempismo, il gioco era di altissimo livello (non so in termini di durata ancora ma per 3 boss principali, più uno opzionale da finire e un quarto primario da fare, senza morire troppo nelle varie aree, ed esplorando parecchio, mi ha tenuto già 10 ore).
Così invece direi che è piuttosto un ottimo gioco, di alto livello per il budget che ha avuto, ma niente di eccelso.
A me comunque sta piacendo e divertendo parecchio, a difficoltà Ardua. Proverò a bestemmiare con apocalittica più in là :asd: so già come andrà la run :stordita:
Vedo che siamo tutti della stessa idea,noi che lo stiamo giocando:il meccanismo della schivata non sembra proprio costruito allo stato dell'arte...
Il tempo dell'esecuzione,concordo,ha una finestra ridottissima,il che rende la sua effettuazione,anche alla più bassa delle difficoltà,(ho fatto esperimenti in questo senso)troppo difficile e a volte frustrante.
Entrando in un discorso più tecnico(e per alcuni sicuramente palloso :D )anche gli iframe(i frame di invincibilità del personaggio quando effettuiamo una dodge)sembrano essere inifinitesimi o nulli.
Questo rende gli scontri,soprattutto con i Boss,più ardui di quello che dovrebbero essere,soprattutto in considerazione della presenza di quattro livelli di difficoltà.
Visto,andando avanti nel video linkato sopra,lo stesso Lobos,che come già detto è un fenomeno,avere problemi proprio in questo senso,il che la dice lunga sulla questione.
Anche il limite di aggro non è chiarissimo,e si riesce con difficoltà a separare i nemici per combatterli uno ad uno.
Insomma,meccaniche di combat system e più in generale di gameplay da valutare bene nel prosieguo ma che per ora non mi stanno convincendo completamente...:stordita:
P.S: @ Theri,non vedo grande attinenza tra il cs di Nier Automata e quello di Darksisders III,ma non l'ho giocato con attenzione e per intero,per cui il mio parere va preso solo a livello indicativo,nulla più...:D
E proprio per confermare le problematiche esposte da Pachanga e altri sull'iFrame, ecco che nella prima imminente patch:
Improvements:
Multiple improvements to help performance and loading. Performance improvements should also significantly reduce stuttering in high-density areas.
Updated Story mode to be more forgiving.
Adjusted invulnerability windows across all difficulties. The windows are consistent on Balanced, Challenging and Apocalyptic and even more significant on easy.
Modified hit indicators for better readability.
Added version number on the main menu.
Fixes:
Added FOV scaling to keep correct FOV on 21:9 monitors.
Fixed various crash issues.
Added Force Respawn functionality. This option is available in the game options menu. It will kill Fury and return her to the last Vulgrim Waypoint that you visited. This option is a last resort to be used if you think you are stuck in an area for whatever reason.
Added functionality on Force respawn that will force the hollows to re-equip to Fury. This is for the issue where Fury’s hollow abilities appear to have stopped working.
Fix for issue where Force blocks were getting stuck in Scar. If you have encountered this issue, it should destroy the stuck block, and if you come back to the area, it will reload the block in the correct starting area.
Fix for issue where certain stacked breakables wouldn’t break in Bonelands.
Fix for issue that would break Gluttony fight. Fix should also fix saves that had this issue.
Fixed multiple issues where players can get Fury into unintended locations or unintended locations without expected Hollows (in some cases Force Respawn may need to be used).
Reduced Fafnir enhancement’s damage output.
Increased Havoc Generation on Obscurus Enhancement
Increased Health and Damage amounts on Fortifier Enhancement
Pachanga
03-12-2018, 04:28
Ragazzi,sarà che ho un talento speciale :sofico: ,ma ho trovato un fantastico bug,come se non bastasse in una bossfight :stordita: :
Darksiders III:Avarice bossfight bug (https://www.youtube.com/watch?v=9BZMw8zGDnw)
nel momento in cui ho tolto circa metà vita al boss,per motivi che ignoro totalmente,si è verificata una sorpresa non da poco...
Ed ho dovuto inventarmi un modo per riuscire a terminare lo scontro...:D
P.S:ovviamente spoiler,astenersi se non siete ancora arrivati a questo punto nel gioco.
cronos1990
03-12-2018, 07:45
vedo che Cronos non è l'unica brutta persona.Sarà che io ho valutato da una posizione favorevole :asd:
Avevo appena finito di rigiocare il primo e più volte avevo letto qui che il "carisma" di Morte era superiore a quello di Guerra. Quindi ho seguito col lanternino tutte le sequenze video del gioco e i dialoghi che ci sono, e sinceramente a parte un paio di casi isolati non ci ho visto nulla di che.
Darkless
03-12-2018, 08:08
Stai solo peggiorando la tua posizione.
cronos1990
03-12-2018, 09:20
Io ho il vago sospetto che vi fa figo il personaggio per la maschera e perché è la Morte impersonificata :Prrr:
Darkless
03-12-2018, 09:44
Io ho il vago sospetto che vi fa figo il personaggio per la maschera e perché è la Morte impersonificata :Prrr:
e hai detto niente eh :asd:
Pachanga
03-12-2018, 14:53
e hai detto niente eh :asd:
Ecco,appunto :D :
https://abload.de/img/darksiders2_2013_01_131sn6.png (https://abload.de/image.php?img=darksiders2_2013_01_131sn6.png)
cronos1990
03-12-2018, 16:14
Siete dei patetici feticisti :asd:
mirkonorroz
03-12-2018, 16:36
E' un classico confondere il carisma con le sopracciglia corrucciate, come per i/nei manga.
DJurassic
03-12-2018, 17:04
A livello di design dei nemici, per non parlare della protagonista c'è davvero un abisso. Si vede proprio la mancanza di Madureira questa volta.
UnicoPCMaster
03-12-2018, 18:30
Io ho il vago sospetto che vi fa figo il personaggio per la maschera e perché è la Morte impersonificata :Prrr:
Sottoscrivo. :D
Darkless
03-12-2018, 19:00
E' un classico confondere il carisma con le sopracciglia corrucciate, come per i/nei manga.
Morte non ha le sopracciglia.
mirkonorroz
03-12-2018, 19:50
In effetti o' piu' questione di virgolette (e di capire) che di sopracciglia.
Rimosso dalla mia wishlist. Ultima patch che cita, tra le altre cose:
Updated story mode to be more forgiving
Adjusted invulnerability windows across all difficulties
Darkless
03-12-2018, 21:41
In effetti o' piu' questione di virgolette (e di capire) che di sopracciglia.
Già
sarcasmo
[sar-cà-ʃmo] n.m.
1. ironia pungente, amara, che intende offendere o ferire: una frase, una risposta piena di sarcasmo; fare del sarcasmo
2. frase, parola sarcastica: non risparmia a nessuno i suoi sarcasmi
Etimologia: ← dal lat. sarcăsmu(m), dal gr. sarkasmós, deriv. di sarkázein ‘lacerare le carni’.
Così lo capisci anche senza sopracciglia ;)
Pachanga
03-12-2018, 23:00
Rimosso dalla mia wishlist. Ultima patch che cita, tra le altre cose:
Updated story mode to be more forgiving
Adjusted invulnerability windows across all difficulties
Dovevano per forza correre ai ripari,continuare così era un suicidio...:stordita:
Vedere giocatori professionisti che,contro dei normali mob le prendevano decine di volte di santa ragione,risultava assai significativo della totale mancanza di equilibrio negli scontri.
Certo,uno si domanda se abbiano mai effettuato un betatesting serio,visto che tutti noi c'eravamo accorti immediatamente del problema.
Boh.
Corro a provare,vediamo se è veramente cambiato qualcosa in questo senso,ed in che modo.
DJurassic
04-12-2018, 00:15
Dovevano per forza correre ai ripari,continuare così era un suicidio...:stordita:
Vedere giocatori professionisti che,contro dei normali mob le prendevano decine di volte di santa ragione,risultava assai significativo della totale mancanza di equilibrio negli scontri.
Certo,uno si domanda se abbiano mai effettuato un betatesting serio,visto che tutti noi c'eravamo accorti immediatamente del problema.
Boh.
Corro a provare,vediamo se è veramente cambiato qualcosa in questo senso,ed in che modo.
Tanto come la metti la metti la caxxata l'hanno già combinata portando Darksiders 3 ad un livello di sfida che non gli appartiene, scimmiottando un altro gioco che porta le stesse iniziali (e non dite che non è così perchè è lampante).
Inoltre a me non è proprio andata giù l'aver tolto completamente tutta quella parte chiamiamola rpg che aveva DS2 per la quale era divertente vestire il proprio protagonista con armature e items sempre migliori raccattati dal loot dei nemici o negli scrigni sparsi qua e là. Al momento è tutto tranne che un gioco migliore del predecessore e la protagonista è antipatica tanto quanto è mal disegnata.
Mettiamoci pure che per quello che mostra ciuccia risorse manco fosse Crysis e abbiamo fatto scopa. Ottimizzazione penosa a parte hanno pure scoperto che il setting video Epic non è nemmeno il top ottenibile dal gioco e che in realtà smanettando col config si può raggiungere uno step ancora migliore (filmic) che però uccide definitivamente qualsiasi sogno di raggiungere perlomeno i 60fps in 2K. Un mezzo buco nell'acqua.
Darkless
04-12-2018, 06:46
Bha il sistema di loot in Darksiders 2 funzionava col culo. Se l'han levato non è certo una gran perdita.
nickname88
04-12-2018, 07:22
Ma è un gran gioco o lo avete trovato mediocre come dicono i recensori ?
Lasciate perdere il basso budget, se doveste giudicarlo senza tener conto di questo aspetto ?
cronos1990
04-12-2018, 07:54
Tanto come la metti la metti la caxxata l'hanno già combinata portando Darksiders 3 ad un livello di sfida che non gli appartiene, scimmiottando un altro gioco che porta le stesse iniziali (e non dite che non è così perchè è lampante). Eh, però il problema è proprio il fatto che si prende un'affermazione decontestualizzandola del tutto, e per giunta travisandola.
"L'altro gioco" non è così difficile come lo si vuole far passare; semplicemente come ho già detto, e forse qualcuno non ha compreso appieno il significato, si basa sul concetto di "try & die". Ovvero: provi, muori, capisci la meccanica, quindi ritorni e fai fuori il nemico.
Perché DSouls non è in realtà così difficile come lo si vuole far passare; a parte alcuni specifici punti/boss, tutto ruota attorno alla comprensione delle meccaniche dei nemici (per poi trovare il sistema di counterarli) e mantenere un certo tipo di attenzione... perché sono le distrazioni, i momenti in cui ti rilassi che ti fregano. Senza contare che se sei proprio impedito ti puoi concedere al farming per livellare il personaggio e superare l'ostacolo di pura forza, oppure sfruttare le evocazioni per chiedere aiuto.
Però siccome è stato definito un gioco "difficile", tutti prendono per buona quest'affermazione.
Quando già basterebbe pensare che l'ho finito pure io che sono impedito col joypad :asd:
Cosa hanno fatto con Darksiders 3 (e se vogliamo, cercano di fare in altri giochi)? Siccome "l'altro gioco" viene etichettato "difficile", allora noi lo creiamo difficile. Il problema è che lo hanno davvero reso complicato oltremodo.
Ed è alla base di questa "semplificazione e decontestualizzazione" che si innesta poi l'argomento più ampio sul fatto che trovo fuori luogo il paragone tra i due giochi.
Perché non serve a niente scimmiottare le "etichette" date ad altri giochi, nate da presupposti di marketing, inserendo aspetti o particolari che non è detto si adattino ad un gioco con una struttura di base diversa o, peggio ancora, presi alla lettera ma senza comprendere che sono delle semplificazioni di concetti molto più ampi, e per certi versi diversi, rispetto a quello che si potrebbe intendere leggendo il mero significato al dizionario.
Psycho91-1
04-12-2018, 09:25
Oh santa pulenta ci risiamo... :stordita:
Ma è un gran gioco o lo avete trovato mediocre come dicono i recensori ?
Lasciate perdere il basso budget, se doveste giudicarlo senza tener conto di questo aspetto ?
Io lo sto trovando un buon gioco. Come i recensori che non l'hanno trovato mediocre. Questo gioco l'insufficienza NON la merita, e nemmeno è appena sufficiente, ma più che discreto. Punto e basta. Chi dice il contrario, non l'ha giocato.
Gran gioco no, ma a parte qualche difetto più o meno grande (come appunto la meccanica di schivate, le varie finestre dunque e anche un po' l'aggro dei nemici, ma questo vabbè) è un gioco validissimo. Dal discreto al buono, ottimo. Non eccellente, non capolavoro.
Il sistema di loot è solo un bene che sia così, il 2 non lo sopportavo.
Un level design convoluto, molto collegato, davvero ottimo (seppur per me si noti molto che è scopiazzato e cerchino per forza di calcare la mano su questo aspetto dei collegamenti estremi nel level design).
Boss buoni, ben caratterizzati, con buoni pattern abbastanza variabili.
Non capisco come l'aumentata finestra di invulnerabilità sia un male in una patch tanto da evitare il gioco :stordita:
Per story mode more forgiving non so che intendano, non l'ho ancora giocato patchato, né finito. Non so quindi.
Comunque non è difficile sto gioco... è squilibrato su certe meccaniche specie se non sei livellato abbastanza bene, questa è la "difficoltà", ma non è difficoltà quanto un errore di game design da sistemare.
DJurassic
04-12-2018, 09:30
Io l'ho comprato e ci sto giocando e sebbene forse non sia avanti come te nella storia finora non mi ha convinto.
Senza troppi giri di parole basterebbe capire che quello che è bello per voi non è per forza bello per gli altri.
Psycho91-1
04-12-2018, 09:33
Cosa hanno fatto con Darksiders 3 (e se vogliamo, cercano di fare in altri giochi)? Siccome "l'altro gioco" viene etichettato "difficile", allora noi lo creiamo difficile. Il problema è che lo hanno davvero reso complicato oltremodo.
Ma questa è una tua deduzione campata in aria invece...
Darksiders 3 non è difficile, ha 4 gradi di difficoltà. Ha una meccanica di gameplay fatta male, squilibrata. Che lo rende a volte monotono e frustrante. Non è difficile oltremodo, e non lo è più di Dark Souls...
Poi Dark Souls non è difficile lo dici tu, ma manco facile è.
La difficoltà non sta negli espedienti classici di altri giochi, ma nella curva di apprendimento, nel modo di giocare e imparare, e nel try and die appunto. Non capisco cosa ci sia da fare baccano se si dice che Dark Souls è difficile. Non è Cuphead o SuperMeatBoy (toh try and die pure qui), non è difficilissimo, ma manco facile.
Se devi morire per imparare le meccaniche, e ti punisce se non fai la scelta giusta, non mi pare un gioco facile. Non è un gioco hardcore come difficoltà, su questo ok.
Forse vi siete scordati prima di Dark Souls, come il mondo videoludico stesse tendendo al basso per difficoltà. E per questo magari ora che ci si è tarati di conseguenza, sembra che DS sia tranquillo.
Perché non serve a niente scimmiottare le "etichette" date ad altri giochi, nate da presupposti di marketing, inserendo aspetti o particolari che non è detto si adattino ad un gioco con una struttura di base diversa o, peggio ancora, presi alla lettera ma senza comprendere che sono delle semplificazioni di concetti molto più ampi, e per certi versi diversi, rispetto a quello che si potrebbe intendere leggendo il mero significato al dizionario.
In realtà, parti da un presupposto sbagliato. Darksiders 3 non è difficile o squilibrato perché copia male o copia delle meccaniche di Dark Souls non adatte alla struttura che possiede.
Ma perché una meccanica della schivata con tempismo è fatta male. E non è una da Dark Souls
Psycho91-1
04-12-2018, 09:35
Io l'ho comprato e ci sto giocando e sebbene forse non sia avanti come te nella storia finora non mi ha convinto.
Senza troppi giri di parole basterebbe capire che quello che è bello per voi non è per forza bello per gli altri.
E quello che è brutto per te non deve essere brutto per me :sofico:
Poi chi sta dicendo niente, mica deve piacere. Non è un capolavoro, l'ho scritto. Ma per me non è insufficiente come dicono alcune recensioni.
È insufficiente per te? Perché mai?
Poi che piaccia o non piaccia è un altro conto.
Ce l'ho maxato e fisso a 1080p su questa configurazione in firma. Non un mostro di potenza... manco così malvagio.
nickname88
04-12-2018, 09:40
Oh santa pulenta ci risiamo... :stordita:
Io lo sto trovando un buon gioco. Come i recensori che non l'hanno trovato mediocre. Questo gioco l'insufficienza NON la merita, e nemmeno è appena sufficiente, ma più che discreto. Punto e basta. Chi dice il contrario, non l'ha giocato.
Gran gioco no, ma a parte qualche difetto più o meno grande (come appunto la meccanica di schivate, le varie finestre dunque e anche un po' l'aggro dei nemici, ma questo vabbè) è un gioco validissimo. Dal discreto al buono, ottimo. Non eccellente, non capolavoro.
Il sistema di loot è solo un bene che sia così, il 2 non lo sopportavo.
Un level design convoluto, molto collegato, davvero ottimo (seppur per me si noti molto che è scopiazzato e cerchino per forza di calcare la mano su questo aspetto dei collegamenti estremi nel level design).
Boss buoni, ben caratterizzati, con buoni pattern abbastanza variabili.
Non capisco come l'aumentata finestra di invulnerabilità sia un male in una patch tanto da evitare il gioco :stordita:
Per story mode more forgiving non so che intendano, non l'ho ancora giocato patchato, né finito. Non so quindi.
Comunque non è difficile sto gioco... è squilibrato su certe meccaniche specie se non sei livellato abbastanza bene, questa è la "difficoltà", ma non è difficoltà quanto un errore di game design da sistemare.
Grazie :)
Psycho91-1
04-12-2018, 09:46
Grazie :)
Mi sono riletto.
Per design scopiazzato intendo "scopiazzata l'idea di collegarli" che va a finire che collegano oltremodo tutto, che calchino la mano su questi collegamenti in certe zone.
Non che tutto il level design sia realizzato uguale ad altri giochi ;)
cronos1990
04-12-2018, 09:53
Si, anche io concordo sul discorso loot, nel secondo capitolo è stato piazzato un po' "a caso".
DJurassic
04-12-2018, 10:19
Si, anche io concordo sul discorso loot, nel secondo capitolo è stato piazzato un po' "a caso".
Quindi invece di sistemarlo e implementarlo meglio è preferibile tagliare via tutto. Bello.
E quello che è brutto per te non deve essere brutto per me :sofico:
Poi chi sta dicendo niente, mica deve piacere. Non è un capolavoro, l'ho scritto. Ma per me non è insufficiente come dicono alcune recensioni.
È insufficiente per te? Perché mai?
Poi che piaccia o non piaccia è un altro conto.
Ce l'ho maxato e fisso a 1080p su questa configurazione in firma. Non un mostro di potenza... manco così malvagio.
Assolutamente non è un gioco insufficiente ma oltre il 6 non credo possa andare.
Darkless
04-12-2018, 10:26
Quindi invece di sistemarlo e implementarlo meglio è preferibile tagliare via tutto. Bello.
C'azzecca praticamente nulla col tipo di gioco.
Psycho91-1
04-12-2018, 10:34
Quindi invece di sistemarlo e implementarlo meglio è preferibile tagliare via tutto. Bello.
Assolutamente non è un gioco insufficiente ma oltre il 6 non credo possa andare.
Io trovo questo loot semplice e adatto. Alla fine il gioco di suo non ha niente di complicato da applicare alle armi, armature, o da lootare. Ci sta così. Semplice ed efficace. Niente più loot casuale, per me è solo un bene.
Ok tu lo trovi da 6, ci sta, per me nonostante i difetti, per ora è sul 7.5-8, ma sta scendendo un po' andando avanti per come è concepito e strutturato, tra posizionamento nemici e boss. Ora proverò con la patch.
Comunque mi sta divertendo ancora, e sono a oltre 13 ore di gioco, e io non ho amato per niente i primi due
Comunque "Updated story mode to be more forgiving" ho capito che significa. Mi ero dimenticato che la difficoltà facile, la più bassa, si chiamasse "story mode", e l'hanno semplicemente resa più facile. Praticamente hanno reso più facile la difficoltà facile. Mai l'ho toccata e mai la toccherò.
Non hanno certo modificato altro :D
FirstDance
04-12-2018, 10:56
Tanto come la metti la metti la caxxata l'hanno già combinata portando Darksiders 3 ad un livello di sfida che non gli appartiene, scimmiottando un altro gioco che porta le stesse iniziali (e non dite che non è così perchè è lampante).
In effetti, è vero. Hanno le stesse iniziali. :D
Va là che scherzo. Avete scritto tre pagine di post per dire tutti quanti la stessa cosa in due modi diversi. DarkSiders si è fatta influenzare dalla moda DarkSouls. E' vero, ma non rende DarkSiders un DS-lie. Ci voleva tanto?
Vi devo sempre risolvere io i problemi.
cronos1990
04-12-2018, 11:02
Quindi invece di sistemarlo e implementarlo meglio è preferibile tagliare via tutto. Bello.Bisogna contestualizzare. In altre parole dipende dal tipo di gioco.
Perché in linea generale concordo col tuo pensiero; il punto è che in un gioco come Darksiders si tratta di un "di più" che ha poco senso, e giustamente ha creato più problemi che altro.
Sia chiaro, al momento non sto valutando nello specifico il gioco, quello potrò farlo se e quando lo giocherò. Ma conosco il tipo di gioco, e su questo si possono fare alcune valutazioni.
Eh, oh, pur con tutti i suoi limiti, a me il sistema di loot del due è una delle cose che più mi manca nel tre :D
Mi arriverà addosso la shitstorm, ma il "friccicorio" di scoprire se era uscita un'arma o un pezzo di equipaggiamento viola, è una maledizione che mi porto da WoW.
A prescindere da ciò, sono in accordo con chi dice che più che eliminarlo del tutto, si poteva migliorarlo e riproporlo in forma smagliante per questo terzo atto: pur comprendendo che le doti di un Darksiders vanno ricercate altrove, girare sempre con la stessa armatura e le stesse armi mi intristisce un pò.
FirstDance
04-12-2018, 13:53
Eh, oh, pur con tutti i suoi limiti, a me il sistema di loot del due è una delle cose che più mi manca nel tre :D
Mi arriverà addosso la shitstorm, ma il "friccicorio" di scoprire se era uscita un'arma o un pezzo di equipaggiamento viola, è una maledizione che mi porto da WoW.
A prescindere da ciò, sono in accordo con chi dice che più che eliminarlo del tutto, si poteva migliorarlo e riproporlo in forma smagliante per questo terzo atto: pur comprendendo che le doti di un Darksiders vanno ricercate altrove, girare sempre con la stessa armatura e le stesse armi mi intristisce un pò.
Non contesto il tuo parere, ma io, personalmente, 'sticazzi.
Non me ne può fregare di meno del vestitino. Era solo una rottura di balle in più. tanto alla fine dovevi solo aprire il menu e vedere: freccia verde sostituisco, freccia rossa lascio. Fine. Preferisco che l'abbiano eliminato.
Pachanga
04-12-2018, 14:50
Provate le quattro difficoltà con il boss iniziale,per vedere se fosse cambiato qualcosa con l'applicazione della patch...
Tranne che al livello "Storia",reso giustamente più facile,non ho trovato differenze sostanziali nei tempi di esecuzione della schivata,nè tanto meno variazioni importanti degli iframe.
Il punto rimane dunque(se non con minime variazioni)sempre quello:o si effettuano una serie di dodge buone o perfette(in questo caso si viene premiati dalla possibilità di attuare l'attacco arcano)oppure si è morti.
Tutto il resto ha un'importanza estremamente relativa per il buon esito dello scontro e questo rende le fight estremamente limitate a questo stesso aspetto.
Nessuna o quasi possibilità di applicare strategie diverse,di livellare il proprio personaggio per rendere più semplice lo scontro(cambierà poco o nulla)di avere successo riempiendo le barre per i due attacchi "berserk"(i danni inferti saranno comunque risibili).
Se aggiungiamo che il meccanismo lock-unlock che tanto aiuta in,ehm,quell'altro gioco :D qui non serve a nulla ,e che la telecamera,a queste velocità di combattimento,fa le bizze e che gli attacchi dei nemici sono assai difficili da leggere...
Insomma,torniamo sempre lì:il gioco è tosto,soprattutto per come è applicata questa difficoltà.
Ci sarebbero altri aspetti da discutere ma oggi il forum fa le bizze,quindi meglio chiudere qui...
Ne riparleremo dopo.
P.S:il gioco,nonostante ciò detto sopra,mi piace.
Mi sto divertendo e,per me,sta sopra il 7 di sicuro.
Per quello che vale il mio giudizio.:fagiano: :D
Psycho91-1
04-12-2018, 15:32
Mi son fatto un altro boss, per chi ci arriverà è uno particolare, quasi "doppio". Non granché, limitato come pattern, boh... (sto post l'avevo scritto prima dell'intervento di Pachanga, ma fa le bizze il forum e quindi lo posto ora).
Paradossalmente, sempre imprevedibili i pattern, invece con questo boss appunto, l'ho trovato limitato, praticamente fa sempre le solite cose e le mescola pochissimo. Non che sia facile, diventa sempre importante la schivata.
Al mattino e pomeriggio son sempre più bravo della sera comunque :D
Con la patch, nemmeno io ho notato differenze nei tempi di schivata e iframe.
Zona prima un po' peggio realizzata tecnicamente, rallenta a volte, mentre la zona dopo, tutti i collegamenti, mi stanno piacendo parecchio e sembra pure stabile (non so come fosse prepatch). Ora son quasi arrivato al nuovo boss. Il sesto voi sapete cosa.
Concordo Pachanga, di nuovo, diventa difficile per come è impostato lo scontro.
Il lock io lo uso sempre, e mi aiuta, altrimenti senza non riesco, la telecamera non è granché, ti punta troppo orizzontale e i nemici dall'alto quindi senza lock li perderei, ma penso sia parecchio soggettivo.
Diventa importante livellare con l'arcano e migliorare l'arma specie per il counter arcano. Io sto tirando su pure forza e salute, per aiutarmi coi mob più o meno, ma alla fine coi boss essendo un continuo schivata con tempismo buono-counter arcano, è utile tirar su quello. La vita con due tre colpi sei morto comunque.
DJurassic
04-12-2018, 16:11
Provate le quattro difficoltà con il boss iniziale,per vedere se fosse cambiato qualcosa con l'applicazione della patch...
Tranne che al livello "Storia",reso giustamente più facile,non ho trovato differenze sostanziali nei tempi di esecuzione della schivata,nè tanto meno variazioni importanti degli iframe.
Il punto rimane dunque(se non con minime variazioni)sempre quello:o si effettuano una serie di dodge buone o perfette(in questo caso si viene premiati dalla possibilità di attuare l'attacco arcano)oppure si è morti.
Tutto il resto ha un'importanza estremamente relativa per il buon esito dello scontro e questo rende le fight estremamente limitate a questo stesso aspetto.
Nessuna o quasi possibilità di applicare strategie diverse,di livellare il proprio personaggio per rendere più semplice lo scontro(cambierà poco o nulla)di avere successo riempiendo le barre per i due attacchi "berserk"(i danni inferti saranno comunque risibili).
Se aggiungiamo che il meccanismo lock-unlock che tanto aiuta in,ehm,quell'altro gioco :D qui non serve a nulla ,e che la telecamera,a queste velocità di combattimento,fa le bizze e che gli attacchi dei nemici sono assai difficili da leggere...
Insomma,torniamo sempre lì:il gioco è tosto,soprattutto per come è applicata questa difficoltà.
Ci sarebbero altri aspetti da discutere ma oggi il forum fa le bizze,quindi meglio chiudere qui...
Ne riparleremo dopo.
P.S:il gioco,nonostante ciò detto sopra,mi piace.
Mi sto divertendo e,per me,sta sopra il 7 di sicuro.
Per quello che vale il mio giudizio.:fagiano: :D
Resta il fatto che per come è stato concepito non è più il Darksiders che conoscevamo. Rifarsi interi livelli perchè si è premuto in anticipo di 1ms il dodge lo trovo frustrante oltremodo.
Solo per questo andrebbe boicottato.
mirkonorroz
04-12-2018, 16:49
Resta il fatto che per come è stato concepito non è più il Darksiders che conoscevamo. Rifarsi interi livelli perchè si è premuto in anticipo di 1ms il dodge lo trovo frustrante oltremodo.
Solo per questo andrebbe boicottato.
Una volta, almeno, oltre che chiederti ancora monetine, da un certo punto in poi si sono inventati il ... "Continue?" :)
Gabro_82
04-12-2018, 17:59
A difficoltà ardua all'inizio del gioco ero un po' spaesato, soprattutto avendo giocato anche ai primi 2 episodi.
Andando avanti comunque, potenziando il personaggio, e prendendo feeling con i comandi, mi diverto moltissimo. Ogni "mostro", per sconfiggerlo prima, bisogna adottare tecniche diverse, combo "adatte" al momento.
Sono arrivato al quinto peccato.
Mio voto personale, 8 pieno.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
UnicoPCMaster
04-12-2018, 18:00
Personalmente sono felice se hanno eliminato tutta la parte del loot alla hack and slash che avevano infilato nel 2, centinaia di oggetti inutili che non servivano a niente e rendevano poco appagante l'esporazione e la ricerca delle varie casse.
In pratica lo stessa cosa che successivamente avrebbero fatto i cdp in the witcher 3.
Adoravo il sistema di upgradel primo e la disposizione di casse ed oggetti, escluse ovviamente quelle casse con vita ed anime ero sempre felice/curioso quando m'imbattevo in un baule. :D
Non contesto il tuo parere, ma io, personalmente, 'sticazzi.
Non me ne può fregare di meno del vestitino. Era solo una rottura di balle in più. tanto alla fine dovevi solo aprire il menu e vedere: freccia verde sostituisco, freccia rossa lascio. Fine. Preferisco che l'abbiano eliminato.
Confermo, io vendevo tutto ciò che trovavo eccetto gli oggetti "speciali" cioé quelli ottenuti con quest e dlc, anche se ad un certo punto ho dovuto iniziare a vendere anche queli per non saturarli.
Gabro_82
04-12-2018, 19:50
Mi fa venire in mente la serie Legacy of Kain, i darksiders si sono sempre ispirati a questi titoli. I primi 2 capitoli erano un po' un mischione di grandi giochi. Questo terzo capitolo è il più originale, ha una sua anima.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Darkless
04-12-2018, 20:11
Non contesto il tuo parere, ma io, personalmente, 'sticazzi.
Non me ne può fregare di meno del vestitino. Era solo una rottura di balle in più. tanto alla fine dovevi solo aprire il menu e vedere: freccia verde sostituisco, freccia rossa lascio. Fine. Preferisco che l'abbiano eliminato.
In realtà era così solo all'inizio. Dopo poco diventava: torov l'oggetto che si upgrada sacrificandone altri e sacrifico tutta la spazzatura per far diventare lui più uber, finchè non ne trovo uno migliore a cui ricominciare a imboccare tutto il pattume.
Pachanga
06-12-2018, 19:58
E mentre Lobos inizia con le speedrun a 1.11 e rotti,in modalità Storia(ci aveva messo di più ad Apocalittica con la sola bossfight di)...
...Avarizia
https://www.youtube.com/watch?v=xi58uUI_21c&t=1548s
alcuni spunti di discussione:
-possibile che i miniboss siano più ostici dei boss stessi?sì,almeno per me...
lo scontro più duro è stato fino ad ora quello...
...dell'avamposto angelico.
parecchi tentativi prima di venirne a capo.
-nelle chat su Twitch e You Tube i paragoni con altri giochi menzionano,oltre naturalmente ai Souls,God of War,Zelda(soprattutto Breath of the Wild)e Nier Automata
-tanto backtracking,perchè alcune zone,anche se posizionate all'inizio del gioco,non sono disponibili se non in un secondo tempo,quando si acquisiranno poteri od oggetti in grado di sbloccarle.
peccato che ricordarsi dove siano posizionate con precisione è arduo dopo qualche ora di gioco...
-ma la patch ha veramente modificato qualcosa?più proseguo e meno ne sono convinto...:stordita:
anche dopo aver equipaggiato questo potenziamento:
http://i.imgur.com/sozqTKHl.jpg (https://imgur.com/sozqTKH)
gli iframe sembrano comunque bassi,e la schivata rimane difficile.
In ogni caso,il gioco ideale per chi cerca la sfida a tutti i costi,anche al limite del masochistico :D ,ed infatti più vado avanti e più mi diverto.
Ma per chi vuole semplicemente(e con tutti i diritti)giocare,la "Story Mode" è obbligatoria.
Si evitano frustrazioni tipiche del try and die continuato ed a volte pure pesante.:stordita:
ArtificilKid
06-12-2018, 20:21
Questa saga mi è piaciuta un casino. Ho ancora la maschera di Morte della LE del secondo. Che ricordi. Sono troppo curioso di vedere come si svilupperà! :D
Gabro_82
07-12-2018, 01:51
Finito. Gran gioco.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Pachanga
07-12-2018, 01:56
Finito. Gran gioco.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
GG!
E' possibile iniziare una NG+?:)
Psycho91-1
07-12-2018, 08:47
Finito anche io. Niente NG+ (ma devo dire che sono uscito finito il gioco, non mi è apparso nulla ma magari ho sbagliato).
Buon gioco, voto secondo me 7.5 (che però rispetto alla scala dei siti videoludici potrebbe essere un 8-8.5).
Sul finale mi ha stancato, penultima bossfight carina ma seppur difficile, limitata nei pattern.
Boss fight finale carina ma l'ho trovata "pallosa" (non noiosa, proprio pallosa, non mi andava tanto di farla).
Secondo me la patch non ha cambiato niente, ma magari è talmente impercettibile che è giusto quella schivata in più.
Sui mini-boss boh, quello che citi tu Pachanga, non l'ho trovato difficile.
C'è però il boss nascosto di una delle prime aree
Flame Warden
che ho trovato molto molto tosto, quasi impossibile, per lo meno fino a metà gioco. Poi non l'ho più riprovato, devo vedere intorno al livello 50.
La storia è quello che è, ma ci può stare.
Peccato per il bilanciamento della schivata. Nel penultimo boss invece sembrava tutto più equilibrato, forse per questo nonostante ci abbia messo numerosi tentativi, l'ho trovata più abbordabile, perché meno schivate (non che non serva schivare, anzi sempre troppo!) e più vario come si deve attaccare il boss.
L'ultima torna più o meno ad essere quel che era tutto il gioco.
A chi ha intenzione di prenderlo dico che si può fare, e intorno ai 30 euro è un gran bell'acquisto. A di più, non so se ve lo consiglierei se già avete dubbi. Altrimenti l'avreste già preso a prezzo pieno appunto.
Gabro_82
07-12-2018, 12:06
niente "nuova partita+" :cry:
Ucciso Avarizia:
bò, io non so che dire, non sarà il gioco dell'anno, ma davvero per un appassionato di Darksiders 1, questo è veramente il degno seguito.
Mi sta piacendo in tutto, level design a mio avviso superbo, puzzle ambientali molto carini -ieri sera un'ora per uscire da una stanza...avevo la soluzione sotto il naso, ma non capivo cosa fare-, anche graficamente, incredibile, offre scorci degni di nota, pur non essendo Battlefield V.
Il gioco lo sto trovando dannatamente tosto rispetto ai primi due, ma è appagante e, ripeto, detto da uno che schifa i Souls-like per la loro difficoltà, vuol dire che è un "difficile il giusto".
Come dice Claus qualche pagina dietro, ma che voleva la gente o la stampa che lo ha affossato? Bha.
Purtroppo sta vendendo zero, quindi credo difficilmente vedremo mai il quarto capitolo, meglio premiare l'ennesimo battle royale della min**a.
Un difetto tuttavia lo voglio esporre: il combat system basato sul timing della schivata e relativo controattacco è sì appagante, ma mostra il fianco a due problematiche non bene studiate dai programmatori:
- affrontare più nemici è un incubo, la telecamera e il lock del target non aiutano in nessun modo in tal senso;
- scontri in corridoi angusti o, soprattutto, su limitati spazi sospesi nel vuoto, anche nel banale 1 vs 1, mi hanno fatto imprecare più di una volta perchè semplicemente o la schivata si incarta contro la limitata libertà di azione, oppure ti lancia nel vuoto come se nulla fosse.
Detto ciò, per me rimane un gioco da 8 abbondante, anche qualcosina di più se si è Darksiders addicted.
Vedremo come si evolve.
Pachanga
08-12-2018, 13:53
niente "nuova partita+" :cry:
Azz,rigiocabilità ridotta,troveremo un altro stimolo per ripartire,una volta finita l'NG.:)
Finito anche io. Niente NG+ (ma devo dire che sono uscito finito il gioco, non mi è apparso nulla ma magari ho sbagliato).
Buon gioco, voto secondo me 7.5 (che però rispetto alla scala dei siti videoludici potrebbe essere un 8-8.5).
Sul finale mi ha stancato, penultima bossfight carina ma seppur difficile, limitata nei pattern.
Boss fight finale carina ma l'ho trovata "pallosa" (non noiosa, proprio pallosa, non mi andava tanto di farla).
Secondo me la patch non ha cambiato niente, ma magari è talmente impercettibile che è giusto quella schivata in più.
Sui mini-boss boh, quello che citi tu Pachanga, non l'ho trovato difficile.
C'è però il boss nascosto di una delle prime aree
Flame Warden
che ho trovato molto molto tosto, quasi impossibile, per lo meno fino a metà gioco. Poi non l'ho più riprovato, devo vedere intorno al livello 50.
La storia è quello che è, ma ci può stare.
Peccato per il bilanciamento della schivata. Nel penultimo boss invece sembrava tutto più equilibrato, forse per questo nonostante ci abbia messo numerosi tentativi, l'ho trovata più abbordabile, perché meno schivate (non che non serva schivare, anzi sempre troppo!) e più vario come si deve attaccare il boss.
L'ultima torna più o meno ad essere quel che era tutto il gioco.
A chi ha intenzione di prenderlo dico che si può fare, e intorno ai 30 euro è un gran bell'acquisto. A di più, non so se ve lo consiglierei se già avete dubbi. Altrimenti l'avreste già preso a prezzo pieno appunto.
Assolutamente d'accordo sull' "altro" miniboss.;)
Io sto percorrendo,a proposito di pallosa,la location...
...sott'acqua.Difficile orientarsi,facile perdersi
Per il resto proseguo stimolato ancora a farlo...
Ucciso Avarizia:
bò, io non so che dire, non sarà il gioco dell'anno, ma davvero per un appassionato di Darksiders 1, questo è veramente il degno seguito.
Mi sta piacendo in tutto, level design a mio avviso superbo, puzzle ambientali molto carini -ieri sera un'ora per uscire da una stanza...avevo la soluzione sotto il naso, ma non capivo cosa fare-, anche graficamente, incredibile, offre scorci degni di nota, pur non essendo Battlefield V.
Il gioco lo sto trovando dannatamente tosto rispetto ai primi due, ma è appagante e, ripeto, detto da uno che schifa i Souls-like per la loro difficoltà, vuol dire che è un "difficile il giusto".
Come dice Claus qualche pagina dietro, ma che voleva la gente o la stampa che lo ha affossato? Bha.
Purtroppo sta vendendo zero, quindi credo difficilmente vedremo mai il quarto capitolo, meglio premiare l'ennesimo battle royale della min**a.
Un difetto tuttavia lo voglio esporre: il combat system basato sul timing della schivata e relativo controattacco è sì appagante, ma mostra il fianco a due problematiche non bene studiate dai programmatori:
- affrontare più nemici è un incubo, la telecamera e il lock del target non aiutano in nessun modo in tal senso;
- scontri in corridoi angusti o, soprattutto, su limitati spazi sospesi nel vuoto, anche nel banale 1 vs 1, mi hanno fatto imprecare più di una volta perchè semplicemente o la schivata si incarta contro la limitata libertà di azione, oppure ti lancia nel vuoto come se nulla fosse.
Detto ciò, per me rimane un gioco da 8 abbondante, anche qualcosina di più se si è Darksiders addicted.
Vedremo come si evolve.
Ma,ovviamente non per giudicare le tue capacità videoludiche,a che difficoltà lo stai giocando?:)
Perchè se schifi i Souls per il motivo detto sopra...
A challenging ed ancor di più apocalyptic altro che Souls,qui si rischia il pad contro il muro :D ,puoi giocare tranquillamente tutta la saga From,Nioh,Lords of the Fallen e compagnia bella...:D
Poi,come detto più volte,si può senz'altro discutere del modo in cui questa difficoltà sia stata implementata...
Psycho91-1
08-12-2018, 14:10
Io guarda caso, ora, mi sto buttando su Lords of the Fallen dopo l'avventura in Darksiders 3 :asd: per rilassarmi :D
Si comunque, in quella zona lì che dici, è parecchio facile perdersi. Carina artisticamente, ma un po' cervellotica come collegamenti. Sono tornato in punti già visitati un paio di volte.
Comunque ci ho ripensato a mente più fredda. Per me vale anche 8 abbondante, non 7.5... Però vabbè si potrebbe pensare che l'ho preso, praticamente al lancio, quindi che devo difendere la mia spesa (o comunque sono un fanboy (seppur non riesca a farmi piacere i primi due badiamo bene)).
Per me ne rimarreste piacevolmente sorpresi.
Semplice, con difetti, ma efficace, quello che fa bene lo fa molto bene.
I difetti della schivata che abbiamo tutti detto, sono in effetti importanti (ma appunto è anche appagante a modo suo a volte). Ma c'è da dire che il level design è di livello, e il gioco è piacevole da giocare.
20 ore (e la vera rigiocabilità che consta solo in cambiare difficoltà, io l'ho giocata alla terza, presto lo rifarò ad apocalittica) possono sembrare poche. Ma non sottovalutate questo gioco.
Come dice Custode, poi, visivamente non è pesante e si vede che non è strepitoso, ma è confezionato bene, artisticamente bello e colorato. Maschera bene la tecnica non eccelsa.
UnicoPCMaster
08-12-2018, 14:33
Oddio, spero non deluda anche me quando lo giocherò, sono un fan del primo darksiders. :D
Gabro_82
08-12-2018, 16:38
Il demone Abraxas lo avete affrontato? Io mi sono conservato il salvataggio prima della scelta, ma non sono ancora riuscito a sconfiggerlo. :(
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
08-12-2018, 17:07
Il demone Abraxas lo avete affrontato? Io mi sono conservato il salvataggio prima della scelta, ma non sono ancora riuscito a sconfiggerlo. :(
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allora...ù
Provato inizialmente un 5-6 volte, e non ci riuscivo proprio, nemmeno a metà arrivavo, poi per arrivarci bestemmiavo che perdevo almeno mezzi HP con gli altri nemici. Ci torno il giorno dopo, dopo aver pulito un po' aree successive e sbloccato più scorciatoie, comunque inutili per Abraxis, non mi faccio mai beccare dai mob prima di arrivare all'ascensore, e boom, lo sconfiggo al primo colpo :fagiano: che adrenalina però...
Difficoltà 3/4, challenging (ardua mi pare in italiano)
Gabro_82
08-12-2018, 21:30
Stanotte ci riprovo! :asd:
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Pachanga
12-12-2018, 04:12
Finito anch'io poco fa...:)
Gran divertimento,legato soprattutto al senso di sfida.
Non c'è molto da aggiungere rispetto a ciò che abbiamo discusso in precedenza...
Il fulcro,lo dirò per l'ultima volta :D ,è il tempismo della schivata.
Anche dopo la patch,installando potenziamenti relativi alla finestra di invincibilità,a qualsiasi difficoltà e con tanta esperienza in più,poco cambia in questo senso:il gioco rimane tosto e,relativamente a questo aspetto,poco bilanciato.
Che poi per alcuni questo diventi uno stimolo in più per portare a termine l'avventura è un altro discorso...:D
Level design complesso(a volte anche troppo,si rischia di perdersi),enigmi non sempre così immediati da risolvere,discreta caratterizzazione dei personaggi(ma Furia non è che brilli per grande personalità).
Buoni il doppiaggio in italiano e l'art design.
Graficamente discreto.
Niente NG+,la rigiocabilità è legata a completare il gioco ad una difficoltà superiore(Apocalittica è un gran bell'obiettivo,solo il 3% dei giocatori è riuscito nell'impresa).
Per chi vuole platinarlo e chi,come alcuni di noi,ha iniziato e finito il gioco ad Ardua una bella sorpresa...
Occorre terminare Darksiders III altre due volte,una a Normale e l'altra ad Apocalittica...:doh:
In totale quindi,per motivi sconosciuti,tre volte.:muro: :D
Per me il voto è un 7.5.
Il difetto del tempismo del dodge e dei bassi iframe non mi permette di andare oltre,a mio parere per giochi di questa tipologia il combat system di qualità superiore rappresenta l'aspetto fondamentale per una buona valutazione del prodotto.
Come già detto in precedenza:se volete terminare il gioco in breve tempo e senza frustrazioni eccessive(io ci ho messo parecchio,in total blind run,guardando i walkthrough solo dopo aver già visitato le location in questione ed esplorando tutto il possibile)impostate il gioco in modalità Storia,basterà ed avanzerà per avere una sfida stimolante e non proibitiva.
E,in ogni caso,io ho già voglia di ricominciarlo...:fagiano: :D
Ma,ovviamente non per giudicare le tue capacità videoludiche,a che difficoltà lo stai giocando?:)
Perchè se schifi i Souls per il motivo detto sopra...
A challenging ed ancor di più apocalyptic altro che Souls,qui si rischia il pad contro il muro :D ,puoi giocare tranquillamente tutta la saga From,Nioh,Lords of the Fallen e compagnia bella...:D
Poi,come detto più volte,si può senz'altro discutere del modo in cui questa difficoltà sia stata implementata...
Gioco a livello Normale, quello subito sopra la modalità Storia :D
Ad Ardua nemmeno ci provo, mi sono troppo impippito inquesti ultimi anni.
Diciamo che muoio spesso anche così e che praticamente ogni sessione di gioco è un volo alla cieca ed in apnea tra un Vulgrim e l'altro ^__^.
E mi piace!
Mi sta piacendo alla follia.
Certo, è un gameplay totalmente diverso dai precedenti, dove potevi scaricare lo stress della giornata affrontando orde di nemici in relativa tranquillità. Qui no, due già sono troppi.
Ho notato anche io, comunque, che con i boss o mini boss facoltativi, la forma demoniaca non serve ad un'emerita ceppolina: mi ha tratto d'impaccio giusto in un paio di situazioni con nemici comuni, ma il suo utilizzo si ferma lì.
Pachanga
13-12-2018, 15:06
Gioco a livello Normale, quello subito sopra la modalità Storia :D
Ad Ardua nemmeno ci provo, mi sono troppo impippito inquesti ultimi anni.
Diciamo che muoio spesso anche così e che praticamente ogni sessione di gioco è un volo alla cieca ed in apnea tra un Vulgrim e l'altro ^__^.
E mi piace!
Mi sta piacendo alla follia.
Certo, è un gameplay totalmente diverso dai precedenti, dove potevi scaricare lo stress della giornata affrontando orde di nemici in relativa tranquillità. Qui no, due già sono troppi.
Ho notato anche io, comunque, che con i boss o mini boss facoltativi, la forma demoniaca non serve ad un'emerita ceppolina: mi ha tratto d'impaccio giusto in un paio di situazioni con nemici comuni, ma il suo utilizzo si ferma lì.
Sì,io ho ricominciato a modalità Storia per studiare bene tutte le location e,pur conoscendo il posizionamento dei nemici ed i loro attacchi non è certo una passeggiata come in altri giochi...
Relativamente facile ma non una passeggiata.
Già a normale le cose si complicano non poco,sicuramente troverai un buon livello di sfida andano avanti nel gioco.
Per quanto mi riguarda mi è venuta l'idea malsana di completare Darksiders III in tutte e quattro le difficoltà :stordita: ,finita questa run vorrei iniziare la "Normale" e poi l'"Apocalittica".
Le barre della Collera e del Caos,a mio parere,sono state bilanciate male...
Uno si adopera a riempirle,magari anche faticosamente,e poi,soprattutto con i Boss,non servono a nulla...
Anche i consumabili non sono granchè utili,ma io ho finito il gioco(forse anche proprio per quello)praticamente senza utilizzarne neanche uno,tranne quelli che rigenerano la salute.
In ogni caso penso che terminata la tua run sarai sicuramente soddisfatto.
Se questo nuovo capitolo ti sta già piacendo molto continuerà a piacerti perlomeno allo stesso modo nel prosieguo.;) :)
DJurassic
13-12-2018, 15:29
Io l'ho messo temporaneamente in pausa causa tempo a disposizione. Quanto dura in media questo gioco?
Pachanga
13-12-2018, 15:41
Io l'ho messo temporaneamente in pausa causa tempo a disposizione. Quanto dura in media questo gioco?
Se hai skill,non fai backtracking,non fai blind run e vai dritto spedito...:D
Ad "Ardua" ci puoi mettere attorno alle 20 ore...
Viceversa,se ignori tutto ciò detto sopra,e vuoi spulciare il gioco in ogni suo dettaglio o quasi,anche 50.
Oppure,se hai fretta estrema e sei un gran player puoi fare così:
https://www.youtube.com/watch?v=AADL-6nLGvw&t=236s
48 minuti.:stordita:
Psycho91-1
13-12-2018, 15:50
Ci ho messo 22 ore e 40 personalmente, ad Ardua (difficoltà 3/4). Ero quasi a 21 prima degli ultimi due boss :D
In blind run (tranne un passaggio in cui proprio non capivo dove andare (dovevo tornare indietro, dove c'era una biforcazione prima non accessibile che non ricordavo però!)) senza fare backtracking (lo faccio veramente di rado), ho esplorato sufficientemente la maggior parte delle cose, ho lasciato veramente poca roba da raccogliere di quella nascosta, e ho saltato (cioè non battuto ma sbloccato) un boss opzionale (non so quanti altri ce ne siano, io solo quello ho trovato). Non ho farmato mai.
Oppure,se hai fretta estrema e sei un gran player puoi fare così:
https://www.youtube.com/watch?v=AADL-6nLGvw&t=236s
48 minuti.:stordita:
Wow a che difficoltà??? Sto vedendo brevemente il primissimo boss, gli toglie parecchio. Normal?
Ma poi mi son sempre chiesto alcune cose, magari sapete delucidarmi :D
1-ma come lo scoprono e quanto tempo si perde a scoprire tutti i passaggi tra i vari poligoni per fare ste speedrun? Io pur volendo non ci riuscirei mai a scoprirli, e pur volendo, memorizzarli richiederebbe almeno 100 e passa tentativi per ciascuna "scorciatoia".
2-ma certe cose per tagliare nei livelli, i developer le lasciano di proposito?
Gabro_82
13-12-2018, 19:07
Io con difficoltà Ardua, ci ho messo la bellezza di 45 ore, passate velocissime.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Pachanga
14-12-2018, 00:27
Ci ho messo 22 ore e 40 personalmente, ad Ardua (difficoltà 3/4). Ero quasi a 21 prima degli ultimi due boss :D
In blind run (tranne un passaggio in cui proprio non capivo dove andare (dovevo tornare indietro, dove c'era una biforcazione prima non accessibile che non ricordavo però!)) senza fare backtracking (lo faccio veramente di rado), ho esplorato sufficientemente la maggior parte delle cose, ho lasciato veramente poca roba da raccogliere di quella nascosta, e ho saltato (cioè non battuto ma sbloccato) un boss opzionale (non so quanti altri ce ne siano, io solo quello ho trovato). Non ho farmato mai.
Wow a che difficoltà??? Sto vedendo brevemente il primissimo boss, gli toglie parecchio. Normal?
Ma poi mi son sempre chiesto alcune cose, magari sapete delucidarmi :D
1-ma come lo scoprono e quanto tempo si perde a scoprire tutti i passaggi tra i vari poligoni per fare ste speedrun? Io pur volendo non ci riuscirei mai a scoprirli, e pur volendo, memorizzarli richiederebbe almeno 100 e passa tentativi per ciascuna "scorciatoia".
2-ma certe cose per tagliare nei livelli, i developer le lasciano di proposito?
Sì,quando già avevi detto che ci avevi messo attorno alle 20 ore ho capito che hai,indipendentemente da tutto ciò detto sopra,sicuramente una buona mano.;) :)
Lobos ha effettuato la run veloce a modalità Storia,la più facile.
Per quanto riguarda le speedrun,il discorso è piuttosto lungo.
I migliori streamer,oltre ad avere molto talento,hanno tanto tempo a disposizione per provare e riprovare passaggi ardui o apparentemente impossibili e quindi riescono con più facilità a trovare spiragli nelle varie location.
Inoltre sono seguiti da un vasto pubblico di follower e subscriber che li supportano e quindi,anche in live practice,ricevono consigli su come passare alternativamente determinati punti,anche con link ai video di You Tube in cui qualcun altro è riuscito nell'impresa.
Da menzionare anche il fatto che alcuni di questi streamer sono in ottimi rapporti tra di loro e quindi si possono passare informazioni di (in questo senso specifico :D )alto livello,aiutandosi a vicenda nelle run,che siano speed,no hit,no death,bow only e quant'altro...
Ieri stavo guardando lo stesso Lobos,già a inizio gioco,provare a salire sul primo lampione che si trova nella location prima del boss e cercare di saltare oltre,siamo a livelli di sfida estrema,se non folle...:D
Anch'io,ovviamente non allo stesso livello,soprattutto nei Souls,ho scoperto bug,glitch e furbate da solo,perchè più conosci il gioco e più ci passi tempo,come detto sopra,più ne trovi.
Non sono a conoscenza del fatto che i developer lascino buchi appositi per accorciare le run...
Del resto hanno già i codici che li aiutano,non penso abbiano bisogno di altro.
Ed alcune situazioni si scoprono senz'altro solo con il :ciapet: ...
Nel primo Souls ad esempio si può arrivare direttamente a Sen's Fortress facendo un reposte ad un nemico solo su un particolare gradino della scalinata che porta ad Andrei di Astora.
Capisci bene che il sedere di chi ha scoperto questa cosa(oltre alla sua determinazione)deve essere stato di dimensioni notevoli...:D
Io con difficoltà Ardua, ci ho messo la bellezza di 45 ore, passate velocissime.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Sono del tuo stesso partito.;) :D
Psycho91-1
14-12-2018, 08:04
:D :D Grazie della spiegazione
Si mi ricordo del passaggio magico di Andrei di Astora
In Bloodborne ce n'è uno invece che ti porta direttamente alle ombre che così risultano immobili, e le uccidi velocemente senza problemi (altrimenti sarebbero troppo forti senza aver livellato prima, cosa improbabile per la zona quasi iniziale).
Comunque finisco l'OT.
Penso che a breve ricomincerò il gioco ad Apocalittica...
strano, non sono così bravo ma magari sono stato davvero bravo con Darksiders 3 :cool:
Tra l'altro avendolo giocato sul monitor 24" (che è a 144Hz ma in questo caso il gioco è lockato a 60 quindi è stato inutile) trovo motivazione nel rigiocarlo stavolta sulla TV 43", vedendoci qualche video YouTube fa più figo su uno schermo più grande :D
Gabro_82
15-12-2018, 23:02
Patch beta disponibile! :)
https://steamcommunity.com/games/606280/announcements/detail/3145099913361198754
Pachanga
17-12-2018, 23:20
Patch beta disponibile! :)
https://steamcommunity.com/games/606280/announcements/detail/3145099913361198754
Il gioco in teoria viene cambiato in alcune sue parti fondamentali...
Sono stati ascoltati i pareri dei giocatori,vedremo nella realtà se le modifiche saranno sostanziali o meno.
La provo e vi dico.;)
EDIT:sì,cambiamenti sostanziali.
Qualche screen esplicativo:
http://i.imgur.com/zorUjVil.jpg (https://imgur.com/zorUjVi)
modalità di gioco a scelta,si può mantenerla o modificarla per renderla simile ai primi due Darksiders.
http://i.imgur.com/ji5Dlwvl.jpg (https://imgur.com/ji5Dlwv)
possibilità di respec dei punti esperienza spesi in precedenza.
http://i.imgur.com/XbpYcEFl.jpg (https://imgur.com/XbpYcEF)
possibilità,dietro modica spesa,di ripristinare i Nephilim curativi ad ogni sosta da Vulgrim.
Migliorata la capacità di Furia di aggrapparsi alle sporgenze(finalmente,era tragicomica prima) :D .
Aggiunto un Varco Serpentino in un punto molto delicato,in cui,se si passava a miglior vita,toccava rifare un tragitto lungo e insidioso.
Maggior senso di fluidità generale,anche se persiste un difetto di cui mi sono accorto già da tempo:la schivata laterale non sempre è precisa,quando l'avversario è troppo vicino Furia tende a rollargli addosso anche quando,appunto,il comando di dodge impartito è quello di fianco.
In ogni caso un buon lavoro,almeno per quello che ho potuto valutare in questa sessione.
Ed ora chi vorrà provare la modalità apocalittica avrà un maggiore comfort nel farlo.:) :D
modalità di gioco a scelta,si può mantenerla o modificarla per renderla simile ai primi due Darksiders.
Opporcapaletta! :eek:
E adesso che si fa?
Si continua in modalità predifinita, o si torna al cs dei primi due DS?
cronos1990
18-12-2018, 12:57
Va bo, acquisterò quando lo trovo in offerta :D
DJurassic
18-12-2018, 15:23
Ok...è arrivato il momento di riprenderlo.
Psycho91-1
18-12-2018, 16:04
Proverò il combat classico, ma ad apocalittico preferisco farmi una run con il predefinito. Su una tv grande mi ha ridato verve, per ora sto rifacendo l'ultimo boss :asd: e ora che ci penso c'è anche il boss nascosto che non avevo accoppato nelle 23 ore prima, da fare! Ottimo, di nuovo hype :cool:
Poi terza run seria con il classico...
Pachanga
19-12-2018, 00:27
Va bo, acquisterò quando lo trovo in offerta :D
Sì,può essere un'opzione condivisibile...:fagiano:
P.S:ho Nier Automata in lista desideri ma la tua recensione mi ha un po' raffreddato l'entusiasmo.
Boh,prenderò ancora tempo prima di valutarne l'acquisto.:stordita:
Ok...è arrivato il momento di riprenderlo.
Opporcapaletta! :eek:
E adesso che si fa?
Si continua in modalità predifinita, o si torna al cs dei primi due DS?
Non ho ancora provato le differenze di combat system tra predefinita e classica,ora è giunto il momento.
A breve posterò le impressioni.
Proverò il combat classico, ma ad apocalittico preferisco farmi una run con il predefinito. Su una tv grande mi ha ridato verve, per ora sto rifacendo l'ultimo boss :asd: e ora che ci penso c'è anche il boss nascosto che non avevo accoppato nelle 23 ore prima, da fare! Ottimo, di nuovo hype :cool:
Poi terza run seria con il classico...
Io ho appena finito la terza run,quella a difficoltà equilibrata(normale):
http://i.imgur.com/efaebBwl.png (https://imgur.com/efaebBw)
la prima era ad ardua,la seconda in story mode(facile).
me la sono presa molto comoda in quella iniziale,anche per studiare il più possibile le location,i segreti,i nemici ordinari ed i Boss,nelle altre due,pur non facendomi fretta,sono andato via spedito.
Purtroppo i salvataggi possibili sono solo tre,quindi dovrò sacrificarne almeno uno per provare,come detto sopra,le differenze tra modalità di gioco e per ricominciare in seguito ad apocalittica,in cui mi prenderò di nuovo tutto il tempo necessario(e anche di più :D )per procedere.
Bene,si ricomincia!
cronos1990
19-12-2018, 09:26
P.S:ho Nier Automata in lista desideri ma la tua recensione mi ha un po' raffreddato l'entusiasmo.
Boh,prenderò ancora tempo prima di valutarne l'acquisto.:stordita: In linea di massima non è un brutto prodotto, ma se interessa poco la trama e molto il gameplay qualche problema a giocarlo lo avrai quasi sicuramente. All'opposto ti direi che è quasi un must-buy (quello poi va a gusti).
Va detto che l'ho giocato a difficoltà Normal, probabilmente a livelli di difficoltà più elevati hai più un senso di sfida... ma ciò non toglie che il 95% degli scontri sono tutti uguali e le opzioni di gioco tutto sommato limitate. Nella mia partita ho impostato due "build" (una per 2B e una per 9S... scelta quasi obbligata perché se lo giochi vedrai che il loro "stile di combattimento" è diverso) e ho usato sempre quelle senza problemi ovunque. Poi da li è semplice: attacchi a distanza col Pod contro creature volanti (tieni presente che mentre spari col Pod puoi comunque attaccare con le tue armi) e uso spasmodico del tasto schivata.
Da li è la sagra della massa nemica soverchiante per quel che riguarda i numeri. Ma mi ci ficcavo in mezzo senza problemi a pigiare in maniera brainless i due tasti per colpire. Tanto tra i chip installabili c'era: quello che ti cura quando uccidi un nemico (e lo fai di continuo), quello che ti autocura quando non subisci attacchi, quello che usa in automatico consumabili di cura quando scendi sotto il 30% di vita. In pratica ero sempre a palla di vita.
Fine OT.
Pachanga
20-12-2018, 01:04
@cronos:il pensiero fondamentale,che hai espresso nella rece e che avevo sottolineato anche io per quanto riguarda Darksiders III,è questo:il gameplay e tutti gli aspetti ad esso legati vengono prima di tutto in questo genere di giochi.
Un'opinione che condivido totalmente.
Detto questo il giudizio personale sul gioco non penso possa essere del tutto positivo.
Anche se,ovviamente,dovrei provarlo prima di dare un parere definitivo.;) :)
Tornando a Darsiders III:mi aspettavo(o ero solo stimolato dall'idea),un combat system decisamente rivisto quando è stata data la possibilità di scelta al giocatore tra modalità predefinita e classica.
Nella realtà,alla prova dei fatti,non ho percepito nessun cambiamento di nota...:stordita:
Effettivamente,leggendo tra le note della patch:
"Added new option for Combat. Upon loading a save or starting a new game, players will be prompted to choose between “Default” and “Classic” combat. “Classic” mode should feel more like previous Darksiders titles allowing Fury to dodge interrupt her attacks as well use items instantly. “Default” mode is the original combat mode for Darksiders III. The option can be changed at any point in gameplay options while playing. This has no other effects on difficulty or achievements."
Non è che fosse lecito aspettarsi chissacchè,però...
Boh,probabile aspettativa mia eccessiva.
Per il resto,altri aspetti importanti sono quelli del bilanciamento:
- Fury will no longer take damage while performing an Arcane Counters.
- Havoc Form does more Damage.
- Increased Havoc Generation on Obscurus Enhancement.
- Increased Health and Damage amounts on Fortifier Enhancement.
- Increased Health Regeneration on Leviathan Enhancement.
- Increased Lurcher Reward from destroying breakables on Leviathan - Enhancement.
- Increased Chance to Spawn Wrath when killing an Enemy on Rage Enhancement.
Come già detto in precedenza il gioco viene un poco ammorbidito.
Ed ovviamente qualcuno della community dice che non andava fatto("per colpa di qualche casual vi siete adeguati" uno dei pensieri ricorrenti,nella sostanza).
Oppure "dovevate farlo prima,le recensioni sarebbero state senz'altro più benevole e positive".
Il mondo è bello perchè è vario...:sofico:
cronos1990
20-12-2018, 07:39
Il mio problema non è se il mondo è vario... il mio problema è che nel 99% dei casi in cui si cerca di fare un discorso coerente e obiettivo, la gente parla solo dal proprio punto d'interesse :fagiano:
Pachanga
20-12-2018, 22:58
Il mio problema non è se il mondo è vario... il mio problema è che nel 99% dei casi in cui si cerca di fare un discorso coerente e obiettivo, la gente parla solo dal proprio punto d'interesse :fagiano:
Ehm,sì,ho paura di sì.:fagiano:
Io a questo punto sono indeciso tra l'aspettare l'uscita ufficiale della patch o meno,prima di iniziare la run ad apocalittica...
Magari cambierà qualcosa in quel momento e non vorrei ricominciare daccapo per avere un'esperienza equilibrata in termini di gameplay.
Boh.
Intanto i tizi di Those Video Game Moments mi hanno fatto una richiesta ufficiale per inserire il mio video della bossfight buggata di Avarizia nella loro raccolta,ed io ho dato il benestare.
Sono lusingato.:fagiano: :D
https://www.youtube.com/watch?v=qFrsAXWt7MY
al minuto 2.48 la mia disavventura,opportunamente rimontata ad arte per renderla ancor più comica.
Psycho91-1
21-12-2018, 09:04
Per curiosità, come ti hanno beccato?
Perché pure io ho alcuni video con bug folli di alcuni giochi, e mi piacerebbe lasciarli ai posteri :D
ma temo che solo uppandoli su YouTube sarebbe inutile non avendo alcun seguito proprio :D
Completato ieri... per quanto mi riguarda un gran bel gioco. La trama non sarà eccezionale, ma il gameplay è molto divertente e il level design di ottima fattura e poi è doppiato molto bene per cui per me il risultato finale è molto soddisfacente.
Come combat è un souls, ma meno punitivo in generale (l'ho giocato a difficoltà ardua). I punti di respawn sono quasi sempre ben posizionati e non occorre fare lunghi giri per tornare sui nostri passi, e questo vale anche per i boss.
In generale i nemici non hanno un repertorio di mosse paragonabile a quelli dei souls o Nioh, per cui una volta imparati i loro attacchi sono abbastanza prevedibili, d'altra parte l'unica nostra difesa è la schivata perfetta, per cui la cosa ci sta. Schivata che ricorda quella di Nier Automata, anche se qui in versione meno efficace e soprattutto non spammabile all'infinito come in Nier.
Personalmente avrei accelerato un po' le operazioni di ricarica della salute. Il ritmo di gioco è superiore ai souls per cui in determinate circostanze (spazio limitato e molti nemici) è quasi impossibile potersi curare. In Nioh per esempio la cura è molto più veloce.
In definitiva un souls (ammorbidito) con elementi da metroidvania, ottimo level design ed ambientazioni, trama sufficiente. Per me superiore alle (basse) aspettative che avevo ;)
Pachanga
21-12-2018, 14:34
Per curiosità, come ti hanno beccato?
Perché pure io ho alcuni video con bug folli di alcuni giochi, e mi piacerebbe lasciarli ai posteri :D
ma temo che solo uppandoli su YouTube sarebbe inutile non avendo alcun seguito proprio :D
Hanno commentato il mio video originale,chiedendomi se potevano utilizzarlo per la loro raccolta.
Sono andato sul loro sito ed ho dato l'autorizzazione,compilando un apposito modulo.
In cambio mi hanno( o mi ha,forse è una persona sola :D )garantito la citazione,sia nello spezzone di video che mi riguarda,sia nei link sottostanti al video stesso.
Sono stato inoltre invitato ad inviare altri contributi relativi quando lo desidero.
Per quanto riguarda la condivisione dei filmati c'è però una limitazione:devono essere di giochi recenti,quindi quelli riguardanti game di qualche tempo fa non penso possano interessare...
Psycho91-1
21-12-2018, 15:29
Ah buono a sapersi.
Si io ne ho tipo uno su RDR2 molto esilarante :D
Direi recente :asd:
Pachanga
26-12-2018, 03:31
Non ho mai platinato un gioco in vita mia,era ora di iniziare a provare a farlo...:fagiano:
L'achievement più difficile(o noioso,a seconda dei punti di vista :D )da raggiungere è senza dubbio quello "Bestiale","Beast Mode" in inglese.
Si tratta di eliminare 666 nemici unicamente utilizzando la Forma Caos.
Dopo aver studiato per bene il gioco :sofico: ,ho elaborato questa strategia:
Darksiders III,achievement "Bestiale",metodo semplice (https://www.youtube.com/watch?v=-MHJZO1Bm-4)
in questo modo ho ottenuto il numero di nemici rimanenti da sconfiggere ed ho guadagnato il trofeo mancante.
Ora mi manca solo quello relativo alla difficoltà Apocalittica(manca poco)e poi avrò platinato il gioco.
Son soddisfazioni.:D
Pachanga
27-12-2018, 02:13
Platino ottenuto...:fagiano:
La run "Apocalittica" non è stata di grande difficoltà,una volta che si conosce il gioco gli scontri sono decisamente meno ardui che in precedenza.
Anche il raggiungere il trofeo finale non è certo impossibile,certo,ci vogliono tempo e pazienza ma niente di insormontabile.
Ora,considerando che,malgrado i giocatori stiano richiedendo una patch apposita che lo integri,l'NG+ non è contemplato,passerò ad altro...:stordita:
Peccato,perchè il gioco,malgrado i difetti da tutti noi evidenziati fin dall'inizio,mi ha divertito molto,soprattutto per il grado di sfida proposto.
Aspetterò Sekiro,Devil May Cry 5 e Code Vein per prendere altre sonore bastonate e cercare comunque di sopravvivere con classe...:D
Finito e piaciuto molto questo gioco, forse anche più del primo.Bello impegnativo ma gratificante alla fine.
Era da un'anno che non riuscivo a finire un gioco causa noia, questo titolo mi ha stupito :)
UnicoPCMaster
15-12-2019, 10:50
Finito poco fa, al netto del bilanciamento devo dire che mi è piaciuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.