D@vix
25-11-2018, 22:46
Salve a tutti,
scrivo perchè non riesco a risolvere il seguente problema:
Ho un disco di rete WD MyBookLive collegato al mio modem router fibra h3g via cavo ethernet, ed al quale accedo tramite le app proprietarie WD dedicate, sia da pc che da smartphone (android).
Ho voluto configurare un client ftp per accedere alla nas da remoto dal mio smatphone tramite app di sincronizzazione e poter tenere sincronizzate alcune cartelle, e per fare ciò ho creato un account ddns con no-ip ed ho reindirizzato la porta 21 sulla nas e collegandomi all'host ddns creato e registarto nel modem, tramite l'app da remoto con lo smartphone all'ftp funziona tutto correttamente.
Il problema che non riesco a risolvere è che vorrei utilizzare nel mio client ftp sullo smartphone un unico account per accedere alla nas sia da remoto tramite connessione dati che in locale tramite la rete wifi e non dovere quindi modificare ogni volta che entro o esco da casa l'indirizzo ip nella app per ogni profilo di sincronizzazione che ho creato. (uso ad esempio prova.ddns.net per collegarmi da remoto tramite rete dati, mentre quando sono collegato alla rete wifi di casa devo modificare l'indirizzo ed inserire l'ip della nas es. 192.168.1.200 che è l'indirizzo ip statico della nas, altrimenti si collega ma non sincronizza nulla restituendomi un errore di I/O).
Come workaround ho anche provato a rinominare la nas con il mio indirizzo ddns, visto che in locale posso collegarmi anche inserendo come host il nome della nas, ma non è consentito inserire i punti nel nome quindi non posso farlo. Rinominando la nas direttamente dal modem ci riesco, ma dopo uin po' la nas corregge il nome riportandolo a quello originale (MyBookLive).
Qualcuno saprebbe darmi una mano per favore?
Grazie
Davide
scrivo perchè non riesco a risolvere il seguente problema:
Ho un disco di rete WD MyBookLive collegato al mio modem router fibra h3g via cavo ethernet, ed al quale accedo tramite le app proprietarie WD dedicate, sia da pc che da smartphone (android).
Ho voluto configurare un client ftp per accedere alla nas da remoto dal mio smatphone tramite app di sincronizzazione e poter tenere sincronizzate alcune cartelle, e per fare ciò ho creato un account ddns con no-ip ed ho reindirizzato la porta 21 sulla nas e collegandomi all'host ddns creato e registarto nel modem, tramite l'app da remoto con lo smartphone all'ftp funziona tutto correttamente.
Il problema che non riesco a risolvere è che vorrei utilizzare nel mio client ftp sullo smartphone un unico account per accedere alla nas sia da remoto tramite connessione dati che in locale tramite la rete wifi e non dovere quindi modificare ogni volta che entro o esco da casa l'indirizzo ip nella app per ogni profilo di sincronizzazione che ho creato. (uso ad esempio prova.ddns.net per collegarmi da remoto tramite rete dati, mentre quando sono collegato alla rete wifi di casa devo modificare l'indirizzo ed inserire l'ip della nas es. 192.168.1.200 che è l'indirizzo ip statico della nas, altrimenti si collega ma non sincronizza nulla restituendomi un errore di I/O).
Come workaround ho anche provato a rinominare la nas con il mio indirizzo ddns, visto che in locale posso collegarmi anche inserendo come host il nome della nas, ma non è consentito inserire i punti nel nome quindi non posso farlo. Rinominando la nas direttamente dal modem ci riesco, ma dopo uin po' la nas corregge il nome riportandolo a quello originale (MyBookLive).
Qualcuno saprebbe darmi una mano per favore?
Grazie
Davide