PDA

View Full Version : NAS per sincronizzazione file a due vie (ufficio)


Dr Jackall
25-11-2018, 11:05
Buongiorno a tutti,

non sono molto pratico di NAS e vi vorrei chiedere un consiglio, nello specifico vorrei sapere se quello di cui ho necessità è realizzabile, e se si, con quale modello di NAS.

Ho la necessità di avere un disco condiviso tra diverse postazioni in luoghi diversi, vi dovrebbero accedere 4-5 utenti in 3 diverse città, con la possibilità quindi di lavorare sui file come se fossero in locale, ma lavorando su quelli del NAS (vi sono persone non molto pratiche di pc, quindi dovrebbe essere molto intuitivo il processo).

Un NAS può fare questo? Perchè il mio principale ne ha comprato uno Buffalo economico e sono riuscito a configurarlo per gli accessi esterni, ma questi avvenivano tramite un programma in java poco intuitivo e macchinoso da usare.

Mi chiedevo se aumentando il budget si potrebbe avere un disco in remoto per più persone con diversi livelli di accesso.

Grazie.

dirac_sea
27-11-2018, 10:18
non sono molto pratico di NAS e vi vorrei chiedere un consiglio, nello specifico vorrei sapere se quello di cui ho necessità è realizzabile, e se si, con quale modello di NAS.
Risposta breve: le prestazioni in lettura/scrittura dei files via Internet sarebbero così basse da rendere la tua ipotesi impraticabile. Un nas potrebbe fare decentemente quello che chiedi solo in una rete locale.


Ho la necessità di avere un disco condiviso tra diverse postazioni in luoghi diversi, vi dovrebbero accedere 4-5 utenti in 3 diverse città, con la possibilità quindi di lavorare sui file come se fossero in locale, ma lavorando su quelli del NAS (vi sono persone non molto pratiche di pc, quindi dovrebbe essere molto intuitivo il processo). Più che un disco condiviso, agli utenti serve avere una copia aggiornata dei files su cui stanno lavorando, giusto? Allora la soluzione sono servizi come Dropbox... nulla poi ti vieta di mantenere un backup di quei files su un nas per sicurezza. In questo modo le prestazioni verrebbero mantenute, perché gli utenti lavorano sui files in locale e poi le modifiche vengono propagate alla cartella sincronizzata degli altri utenti. Se non volessi affidarti ad un servizio esterno per questioni di riservatezza, ci sono soluzioni come Owncloud, Nextcloud, Syncthing, Resilio... Qualcuno di questi è implementabile come servizio sui nas Synology e Qnap. A livello di nas autocostruiti, Nas4Free/Xigmanas include Synchthing, OpenmediaVault consente di configurare Nextcloud.

emb
27-11-2018, 13:43
Concordo con quanto detto da dirac_sea, aggiungo però che se i dati sono molto voluminosi usare servizi come dropbox e simili può non essere una soluzione valida.
E' però possibile prendere due NAS, metterli nelle due sedi e allestire una cartella che si sincronizza bidirezionalmente (previo backup costante per prevenire effetti deleteri dal versioning che potrebbe non funzionare bene).
In questo modo l'accesso ai dati sarebbe sempre dalla rete locale e non ci sarebbero problemi di "pesantezza" dei files e di traffico eccessivo sulla rete internet (tanto la sincronizzazione se la fanno in background).