PDA

View Full Version : WinUAE e scanlines


marco_iol
24-11-2018, 18:46
Ciao, sto cercando di trovare il miglior setting su WinUAE delle scanlines per emulare al meglio un CRT.
Ho provato a cercare con google e non ho trovato tantissimo.
Qui (http://eab.abime.net/showthread.php?t=67535&styleid=1)c'è una discussione che mi ha dato qualche suggerimento.
Quoto la parte più interessante di un messaggio:

Having 1920x1080 as native LCD resolution is especially practical. 1080 divided by two is 540, which is a nice vertical resolution for Amiga, because this allows for a 640x512 picture (PAL) with some overscan, scaled exactly 2x in height. A good choice for FS-UAE viewport is 672x540, which is becomes 1344x1080 when scaled 2x. When centered on the 1920x1080 display, this leaves 286 pixels on either side (unless the image is streched horizontally). Alternatively, to show some more overscan, 704x540 (1408x1080) is also a nice size, or even 720x540 (1440x1080).

Premetto: tutte le prove condotte sul mio PC coinvolgono modifiche ai setting in Display.
Impostando lo scanlines in line mode, ottengo un effetto perfetto con la risoluzione 720x540, ma solo se gioco in finestra. Se provo come setting native: full-windows, il risultato non è buono. Inoltre non riesco a trovare un buon risultato anche se provo ad impostare il full screen - nel menù a tendina non propone la risoluzione 720x540.
Avete qualche suggerimento o link da condividere? :)

piwi
27-11-2018, 15:39
Incuriosito, ho fatto qualche prova - nonostante ne apprezzi la complessità, uso poco WinUAE, preferendo per quel poco che mi occorre FS-UAE, e ancor meno le scanlines. Non sono andato oltre i tuoi risultati !

AMIGASYSTEM
29-11-2018, 17:20
Impostando lo scanlines in line mode, ottengo un effetto perfetto con la risoluzione 720x540, ma solo se gioco in finestra. Se provo come setting native: full-windows, il risultato non è buono. Inoltre non riesco a trovare un buon risultato anche se provo ad impostare il full screen - nel menù a tendina non propone la risoluzione 720x540.
Avete qualche suggerimento o link da condividere? :)

Anche se sono abbastanza esperto di AMiGA e WinUAE, se vuoi informazioni più precise puoi rivolgerti QUI (http://eab.abime.net/forumdisplay.php?f=5), li troverai anche l'autore di WinUAE (Toni Wilen) che gestisce il Thread ed è sempre disponibile.
Riguarda WinUAE stai utilizzando l'ultima versione di WinUAE? tra le miriadi di nuove funzioni c'è anche la possibilità di gestire 4 Monitor con schede e risoluzioni differenti, in QUESTO (https://amiganews.it/) portale italiano dedicato ad Amiga trovi tutte le recensioni di WinUAE.

AMIGASYSTEM
29-11-2018, 17:22
Incuriosito, ho fatto qualche prova - nonostante ne apprezzi la complessità, uso poco WinUAE, preferendo per quel poco che mi occorre FS-UAE, e ancor meno le scanlines. Non sono andato oltre i tuoi risultati !
FS-UAE è un po' datato, è basato su WinUAE 3.x di qualche anno fa e quindi mancante di molte funzioni innovative, nel portale allegato sopra QUI (http://eab.abime.net/forumdisplay.php?f=122) trovi anche una sezione dedicata a FS-UAE gestito dal suo autore (FrodeSolheim).

piwi
30-11-2018, 17:35
In effetti, è un bel po' che non lo utilizzo. Apprezzo il lavoro di chi crea software complessi (es.VICE, WinUAE, etc.), in grado di emulare un "ecosistema" hardware completo di tutte le sue periferiche, ma il poco tempo disponibile non mi consente di sfruttarli come meritano.

Krusty
01-12-2018, 10:00
...


lo vuoi full screen con risoluzione full hd o anche risoluzione più bassa?

marco_iol
01-12-2018, 15:50
Anche se sono abbastanza esperto di AMiGA e WinUAE, se vuoi informazioni più precise puoi rivolgerti QUI (http://eab.abime.net/forumdisplay.php?f=5), li troverai anche l'autore di WinUAE (Toni Wilen) che gestisce il Thread ed è sempre disponibile.
Riguarda WinUAE stai utilizzando l'ultima versione di WinUAE? tra le miriadi di nuove funzioni c'è anche la possibilità di gestire 4 Monitor con schede e risoluzioni differenti, in QUESTO (https://amiganews.it/) portale italiano dedicato ad Amiga trovi tutte le recensioni di WinUAE.
Grazie dei link! :)

marco_iol
01-12-2018, 15:54
lo vuoi full screen con risoluzione full hd o anche risoluzione più bassa?
Va bene anche a risoluzione più bassa. Il mio scopo principale è quello di ottenere un effetto full screen che sia il più simile a quello che si provava giocando su CRT. :)

Krusty
01-12-2018, 16:32
prova queste impostazioni

http://legabarbari.altervista.org/img/winuae.jpg

a me dà un bel risultato, nessuna linea fuori posto e belle scanlines.

http://legabarbari.altervista.org/img/winuae2.jpg


per un risultato più "smooth" ti consiglio sotto la voce graphics api in miscellaneous di scegliere directdraw anzichè direct3d.


prove fatte con l'ultima versione di winuae



edit: non va più l'anteprima delle immagini in questo forum?
ho lasciato i link.

marco_iol
02-12-2018, 12:57
prova queste impostazioni

http://legabarbari.altervista.org/img/winuae.jpg

a me dà un bel risultato, nessuna linea fuori posto e belle scanlines.

http://legabarbari.altervista.org/img/winuae2.jpg


per un risultato più "smooth" ti consiglio sotto la voce graphics api in miscellaneous di scegliere directdraw anzichè direct3d.


prove fatte con l'ultima versione di winuae



edit: non va più l'anteprima delle immagini in questo forum?
ho lasciato i link.

Funziona perfettamente (vers. 4.0.1). Grazie! Mi sono salvato la configurazione con il nome Krusty :D
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: la fluidità dello scrolling di molti giochi è, come dire, un po' scattosa. Hai qualche suggerimento per migliorarla?

Krusty
02-12-2018, 15:27
orizzontale o verticale?
considera che l'amiga la attaccavamo ai televisori, che erano pal a 50Hz quindi dovresti usare una risoluzione con quel refresh se il monitor la supporta.

prova a dirmi quali giochi, do un'occhiata.

marco_iol
02-12-2018, 19:44
orizzontale o verticale?
considera che l'amiga la attaccavamo ai televisori, che erano pal a 50Hz quindi dovresti usare una risoluzione con quel refresh se il monitor la supporta.

prova a dirmi quali giochi, do un'occhiata.

Più o meno entrambe. Sono più che altro dei micro scatti. Probabilmente hai ragione tu - sono i 50 hz originari.
Comunque prova Turrican 2, versione originale.

AMIGASYSTEM
02-12-2018, 19:53
@marco_iol
Credo comunque che la migliore soluzione sia quella di giocare in Finestra con la risoluzione video preimpostata da Toni autore di WinUAE, quella che trovi in "QuicjkStart"; in questo modo qualità, velocità e fluidità è quasi perfetta, magari aggiungi 1 MB di RAM dove dal gioco è supportata e il lettore floppy su velocità "Turbo".

A Proposito, oggi è uscita una nuova versione "WinUAE 4.1.0 Beta 12", probabilmente a giorni la versione "Stable" 4.1.0, tra le altre cose la possibilità di espellere Floppy e CD da AmigaOS e poi di caricarne altri senza il bisogno di andare in WinUAE Config (F12).

FulValBot
08-12-2018, 00:02
per avere delle ottime scanlines bisogna usare l'integer scaling e disattivare totalmente lo scaling dai driver video e anche da winuae (deve risultare centrato quando si usano basse risoluzioni; facendo questo la nitidezza rimane la stessa della risoluzione nativa, anche se diventa un pò più piccola l'immagine; l'ideale sarebbe scalare la risoluzione 640x480 ad un multiplo di essa, ovviamente nei limiti del monitor in uso; qualunque risoluzione selezionata va necessariamente usata in quel modo, ovvero scalandola al multiplo di essa, altrimenti le scanlines verranno male e l'intera immagine non sarà precisa, cosa che senza l'integer scaling non si può evitare; da non usare lo scaling via display, va usato quello via gpu; in teoria l'integer scaling potrebbe evitare il rimpicciolimento dell'immagine)

lo stesso discorso vale per dosbox, dgvoodoo2, nglide (quest'ultimo sta per migliorare fortemente nella prossima versione proprio nella gestione delle risoluzioni), per i vari giochi e anche su windows


questo in attesa che nvidia, amd e intel si decidano ad implementare l'integer scaling (o meglio, l'Integer-ratio upscaling), e l'Integer-ratio uprendering nei driver; queste due verranno inserite su nglide, non so come sia messo ora winuae, anche se spero includa qualcosa di simile

Krusty
08-12-2018, 19:25
Più o meno entrambe. Sono più che altro dei micro scatti. Probabilmente hai ragione tu - sono i 50 hz originari.
Comunque prova Turrican 2, versione originale.

allora oggi ho fatto qualche prova, sia con winuae che con amiga reale.
effettivamente usando una 1920x1080 nonostante la qualità dell'immagine (comprese scanlines) sia secondo me molto buona, provando turrican 2 si notano dei piccoli "inceppamenti" continui nello scrolling orizzontale (il verticale mi è sembrato ok).
Utilizzando una risoluzione PAL a 50Hz di refresh verticale (ora non mi ricordo esattamente quale, ma è quella che propone winuae di default) lo scrolling risulta fluido, nonchè il gioco rallenta alla velocità originaria.
prova.
(io ho un monitor tv al quale ho collegato amiga e pc, un monitor-e-basta pc non so se visualizza risoluzioni a 50Hz)

per avere delle ottime scanlines bisogna usare l'integer scaling e disattivare totalmente lo scaling dai driver video e anche da winuae (deve risultare centrato quando si usano basse risoluzioni; facendo questo la nitidezza rimane la stessa della risoluzione nativa, anche se diventa un pò più piccola l'immagine; l'ideale sarebbe scalare la risoluzione 640x480 ad un multiplo di essa, ovviamente nei limiti del monitor in uso; qualunque risoluzione selezionata va necessariamente usata in quel modo, ovvero scalandola al multiplo di essa, altrimenti le scanlines verranno male e l'intera immagine non sarà precisa, cosa che senza l'integer scaling non si può evitare; da non usare lo scaling via display, va usato quello via gpu; in teoria l'integer scaling potrebbe evitare il rimpicciolimento dell'immagine)

lo stesso discorso vale per dosbox, dgvoodoo2, nglide (quest'ultimo sta per migliorare fortemente nella prossima versione proprio nella gestione delle risoluzioni), per i vari giochi e anche su windows


questo in attesa che nvidia, amd e intel si decidano ad implementare l'integer scaling (o meglio, l'Integer-ratio upscaling), e l'Integer-ratio uprendering nei driver; queste due verranno inserite su nglide, non so come sia messo ora winuae, anche se spero includa qualcosa di simile

integer scaling che poi è il discorso riportato in corsivo nel primo post da marco_iol

FulValBot
08-12-2018, 20:53
infatti

non c'è altro modo, senza di quello ci sarà sempre una totale imprecisione nelle scanlines e anche nella visualizzazione dei vari pixel


spero proprio che nvidia, amd e intel si diano una mossa ad aggiungere quella funzione; determinate app ce l'hanno e altre la implementeranno presto


(il vero problema è che ho il dubbio che possano venir fuori pixel cubettosi stile retrò anche dove in origine non esistevano)

il mio monitor (che ha la 1920x1080 come risoluzione nativa) upscala correttamente ogni risoluzione (sempre e solo se è stata settata quella giusta) ma non la 800x600, quindi quando deve arrivare alla 1600x1200 upscalati le scanlines fanno pena e si vede blurrata (in teoria quando c'è l'integer scaling funziona bene anche quella, sarà perché la maggior parte delle app non hanno quella funzione e infatti con quelle si vede male, anche quando disattivo totalmente lo scaling nei driver video e nelle app stesse)

stesso problema anche in finestra

non so se c'entra anche la questione dei dpi, ma nel mio caso è quello più basso...

marco_iol
09-12-2018, 23:45
allora oggi ho fatto qualche prova, sia con winuae che con amiga reale.
effettivamente usando una 1920x1080 nonostante la qualità dell'immagine (comprese scanlines) sia secondo me molto buona, provando turrican 2 si notano dei piccoli "inceppamenti" continui nello scrolling orizzontale (il verticale mi è sembrato ok).
Utilizzando una risoluzione PAL a 50Hz di refresh verticale (ora non mi ricordo esattamente quale, ma è quella che propone winuae di default) lo scrolling risulta fluido, nonchè il gioco rallenta alla velocità originaria.
prova.
(io ho un monitor tv al quale ho collegato amiga e pc, un monitor-e-basta pc non so se visualizza risoluzioni a 50Hz)

Anche io uso un monitor TV - quello in firma.
Ho provato a selezionare quick configuration: accettabile in finestra, inguardabile a schermo intero... Alla fine la soluzione migliore è quella che mi hai suggerito tu qualche post precedente.

FulValBot
10-12-2018, 09:28
sì se non ricordo male bisognava usare la modalità PAL a 50HZ, altrimenti la velocità cambiava (e anche i suoni)

il problema è che coloro che usano cavi vga o dvi non possono metterla


come risoluzione ne andrebbe messa una multipla rispetto a quella che realmente usava il gioco in uso; la 1920x1080 (o in ogni caso quella nativa) non va bene, con quella le scanlines ci andrebbero di mezzo (se poi l'integer scaling, che su winuae non riesco a trovare, la mette a posto meglio così, altrimenti non c'è altro modo)

Krusty
10-12-2018, 13:06
Credo che una risoluzione multipla di 640x512 sia ottimale, tipo 1280x1024 credo riesca a visualizzare tutte le linee che a volte sfruttano i giochi Amiga (mi viene da pensare ai giochi team17, che sfruttavano tutto lo schermo e forse anche un po' di overscan). Poi penso che si possa anche centrare su una 1920x1080, lasciando i bordi neri.
FulValBot prova le impostazioni che ho consigliato più sopra, quel noscaling assieme al 2x impostato nella scheda filter, di fatto fa la funzione dell'integer scaling.

Per il discorso refresh ammetto di non essere molto ferrato, ovvero se ci voglia per forza un collegamento non vga-dvi, ho provato sabato e mettendo una risoluzione pal ho visto che il monitor mi dice 1920x1080 @ 50p e la fluidità sembra ok.]

FulValBot
10-12-2018, 23:34
il problema nel caso del mio monitor è la risoluzione 800x600 che non la fa scalare... e se la fa scalare è piena di pixel distorti e scanlines sballate... probabilmente la 1600x1200 nei monitor 1080p non va proprio usata, e fino ad alcuni mesi fa non ricordavo nemmeno di averla come risoluzione supportata... o è stato il cavo hdmi ad aggiungerla o non ho proprio idea... non credo che quella risoluzione vada bene nei monitor 1080p

la 640x480 per ora la sto scalando alla 1280x960, la 320x200 alla 1600x1000; ma se non ci fosse lo stretch si vedrebbero molto meglio, infatti a causare il blur è quella

aggiungo che nei driver video devo per forza usare il gpu scaling... il display scaling fa peggiorare ogni cosa (anche su dosbox e winuae) e impedisce lo scaling nei giochi per windows... (o meglio, nei driver nvidia ho messo "senza proporzionamento" ma col display scaling quell'opzione sembra non funzionare e mi stretcha lo stesso l'immagine)

edit: da alcuni giorni ho un altro monitor sempre 1080p però in questo caso connesso tramite il cavo display port

la 1600x1200 non c'è (magari forse mettendo il cavo HDMI sarebbe apparsa, ma non la voglio), probabilmente è la cosa migliore che potesse saltar fuori... quella risoluzione era già strano vederla su un monitor 1080p, visto che distorceva pixel e scanlines... quella risoluzione va messa solo nei monitor che hanno almeno anche la 1920x1200

AMIGASYSTEM
11-12-2018, 00:50
A chi può interessare è uscita la nuova versione ufficiale di "WinUAE 4.1.0 Stable", QUI (https://amiganews.it/forum/viewtopic.php?t=19860) trovate la mia rcecensione, sul portale trovate anche molte info su AmigaOS.

piwi
12-12-2018, 22:37
Vedo che PCEm fa strada !

AMIGASYSTEM
15-12-2018, 13:21
Vedo che PCEm fa strada !
Si, è ora possibile emulare in maniera discreta un Amiga 500 o altro modello Amiga con la famosa Scheda Bridgeboard che permetteva di avviare un sistema Windows da Amiga OS

WinUAE Amiga 500 + x86 Bridgeboard esegue dal Workbench Windows 95, guarda i miei video test.

https://youtu.be/7dwt3Y1Q5lo

https://youtu.be/_Avm2TI9_Xg

piwi
20-12-2018, 01:26
Bel lavoro ! Explorer sembra essere relativamente "reattivo".

AMIGASYSTEM
24-08-2019, 09:12
Per chi fosse interessare ho creato 3 Distro Panorama Amiga:

AfA One (https://drive.google.com/file/d/1LHnWMT16Ud6Is0qpjxiI_EgBwy_h-gAd/view): Sistema basato Amiga OS 3.9 BB4, si può eseguire su Amiga vero o Emulatore WinUAE, FS-UAE

AROS One x86 (https://drive.google.com/file/d/1Zhrivctqygs9kYOiCUZdBQmJA7fUILQU/view): Sistema AROS per Hardwre PC, può essere eseguito su PC, VirtualBox o VMWare.

AROS One 68k (https://drive.google.com/file/d/1z1DBH25Mo7L5EUhfhaXRU0cPXYUl1x5A/view) Sistema AROS nativo, si può eseguire su Amiga vero o Emulatore WinUAE, FS-UAE.

Krusty
04-01-2020, 23:29
riprendo questo topic perchè ho fatto ulteriori prove e sono arrivato ad una configurazione che secondo me ha una resa di immagine migliore rispetto a quella che ho consigliato più sopra.
sempre considerando che stiamo parlando di winuae su monitor lcd, connesso in digitale (dvi > hdmi nel mio caso), nel caso di vga ci sarebbero altre opzioni da provare credo.

premesso che bisogna impostare nel tab "miscellaneous" in graphics api DIRECT3D 11, le opzioni da impostare sono queste:
http://legabarbari.altervista.org/img/winuae3.jpg

in pratica: risoluzione fullscreen sempre nativa del monitor (1920x1080 nel mio caso), line mode mettiamo DOUBLE perchè le scanlines le mettiamo dal tab dei filtri, nel quale scegliamo filtro PAL attivato che dà un po' di "sporcizia" d'immagine, sotto extra settings io ho messo:
point bilinear=1 (rende meno spigolosi gli angoli dei pixel, ottimo)
scanlines opacity/level/offset=10/10/0
saturation io l'ho messa a palla perchè mi sembrava troppo smorta l'immagine altrimenti
il resto a 0

a me dà questo risultato che mi sembra ottimo:
http://legabarbari.altervista.org/img/winuae4.jpg


rimane il problemone nei giochi a scorrimento dello scrolling che ha dei microscatti, ma lì c'è poco da fare, il problema sono i 50 hz, bisognerebbe avere monitor/tv e collegamento vga, allora forse si avrebbero più opzioni disponibili e si potrebbero avere risultati migliori.

marco_iol
06-01-2020, 20:02
Ciao Krusty grazie dei setting. Ho iniziato a provarla ed effettivamente l'effetto è meno "spinto" rispetto a prima. Mi ci devo un po' abituare, comunque per ora uso quest'ultimo.

Krusty
06-01-2020, 21:35
in questi giorni ho rispolverato un monitor 1084 e ci ho attaccato il 1200, be' le scanlines si vedono appena... quest'ultima configurazione è senz'altro più vicina al monitor commodore. puoi sempre aumentare il valore a tuo piacere da 10 in su (o in giù per eliminarle completamente).

se preferisci riempire lo schermo, nel tab filter anzichè no scaling puoi mettere automatic resize. l'immagine viene stirata ma incredibilmente si vede tutto bene, i caratteri a schermo mi sembrano tutti ben proporzionati.

FulValBot
06-02-2020, 11:54
da qualche mese i driver intel, amd e nvidia supportano l'integer scaling, qualcuno l'ha testato con winuae? (e magari anche in presenza delle scanlines)

Krusty
07-02-2020, 14:25
Che differenza ci dovrebbe essere con la funzione di integer scaling interna di Winuae?

Hitto
07-02-2020, 17:25
Minimale. Siamo ancora lontani anni luce dal pixel-perfect del tubo catodico, dato che il singolo pixel deve essere moltiplicato tramite interpolazione non potendo impostare una risoluzione identica a quella di partenza.

Inoltre, ma ci sarebbe da dire ancora molto, ci allontaniamo sempre più da display in grado di riprodurre fisicamente risoluzioni così basse e gli aspect-ratio sono cambiati.

Un pò di letture a proposito:
https://nircada.weebly.com/il-pixel-perfect-su-15khz.html
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=29557

FulValBot
07-02-2020, 17:41
Che differenza ci dovrebbe essere con la funzione di integer scaling interna di Winuae?

non ho provato le ultime versioni, non sapevo lo includesse...