PDA

View Full Version : LEXAR USB lampeggiante (e garanzia)


gabriello2501
24-11-2018, 09:08
HO una USB lexar che da questa mattina non funziona più :cry:
La inserisco e non viene riconosciuta e la luce è lampeggiante.
Presumo si sia bruciata.
Ma se avete idee su come provare a recuperare qualcosa sono pronto ad ascoltarle.

ho provato con HDD Regenerator
e viene fuori questo:

https://i.postimg.cc/dtMHshYp/Cattura.png

invece con HP USB Disk format tool

https://i.imgur.com/sjbN4rn.png

ma è difficile fare qualche operazione visto che il sistema mi chiede continuamente di inserire un disco e a ripetizione (lampeggiano pure le finestre di esplora risorse)



Altra domanda sulla garanzia:
vedo sul sito http://www.lexar.com/support/warranties/

USB 3.0 flash drive JumpDrive (tranne JumpDrive Triton, JumpDrive P10, P20 JumpDrive) 3 anni dalla data di acquisto

dato che la mia ha meno di 3 anni, anche meno di 2, posso richiedere la sostituzione alla Lexar?
Avete qualche esperienza in merito?
Ma la domanda fondamentale è come li contatto?
QUI http://www.lexar.com/support/ vedo solo una striminzita email eurosupport@lexar.com e neanche dedicata all'Italia.
Non vorrei che mi costasse più la spedizione che ricomprarne una nuova. :(

tallines
24-11-2018, 10:44
Ciao, mi sa che la Lexar è andata.............stai di meno a ricomprarne una nuova .

Prova, se ti fa il miracolo, ma dubito......>>> CheckGuiDisk (https://downloads.tomsguide.com/CheckDiskGUI-,0301-34530.html)

Per la garanzia, dove hai acquistato la pendrive ?

Dovresti chiedere al venditore .

gabriello2501
24-11-2018, 10:56
purtroppo niente da fare...

Checkdisk di E: (Modalità Riparazione e Recupero) avviato!

Iniziato il : 2018/11/24 11:55:05

Il file system è di tipo RAW.
CHKDSK non è disponibile per unità RAW.

Checkdisk di E: (Modalità Riparazione e Recupero) avviato!

Terminato il : 2018/11/24 11:55:05

Tempo trascorso : 0 secondi


l'ho comprata su amazon, ma non essendo più disponibile, non me la possono sostituire.

tallines
24-11-2018, 12:03
Mi spiace, devi acquistarne un' altra .

gabriello2501
24-11-2018, 13:31
più che acquistarne un'altra, mi scoccia le cose che ho perso :cry:

tallines
24-11-2018, 13:33
più che acquistarne un'altra, mi scoccia le cose che ho perso :cry:
Non le avevi in doppia copia su un hd esterno, interno............?

E' che se anche CheckGuiDisk ha fallito............

Prova con un live di Linux da pendrive, se ti fa il miracolo di farti vedere i file e di farteli copiare, anche se, anche qui, ho qualche dubbio......poi........:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2018, 14:25
E' che se anche CheckGuiDisk ha fallito............


Guarda che sto checkguiecc.ecc che da qualche gionro stai declinando ad ogni post come fosse il tool definitivo, non è altro che un frontend grafico al chkdsk di Windows. Lancia chkdsk dal prompt con gli appositi parametri ed è la stessa cosa.

Cosa ti aspetti dal chkdsk? Che faccia resuscitare i morti????

Tra l'altro l'ultima release è del febbraio 2014, del resto cosa c'è da aggiornare se il chkdsk e relativi parametri son sempre gli stessi????

tallines
24-11-2018, 18:12
Guarda che sto checkguiecc.ecc che da qualche gionro stai declinando ad ogni post come fosse il tool definitivo, non è altro che un frontend grafico al chkdsk di Windows. Lancia chkdsk dal prompt con gli appositi parametri ed è la stessa cosa.

Cosa ti aspetti dal chkdsk? Che faccia resuscitare i morti????

Tra l'altro l'ultima release è del febbraio 2014, del resto cosa c'è da aggiornare se il chkdsk e relativi parametri son sempre gli stessi????
Ti dice se l' hd è rovinato o meno e ti permette di resuscitare l' hd, che magari all' accensione del pc, esce il messaggio di Windows: l' hd è da formattare........con non so quanti dati all' interno........:rolleyes:

Poi è chiaro, dipende come è messo l' hd .

Intanto è un aiuto in più :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2018, 18:34
Ah ecco non avevo capito a cosa serviva quel tool, anzi front end grafico al chkdsk di Windows.

CHKDSK non è disponibile per unità RAW.

Chiedo scusa.