View Full Version : Consiglio raffreddamento a liquido
marino78
24-11-2018, 07:45
Salve a tutti,
sono in fase di acquisto dei componenti per assemblare il mio nuove PC da gioco con OC deciso.
Al momento MoBo asus crosshair VII wifi e monitor 34" Asus in arrivo.
Il processore sarà un Ryzen 7 2700X e la GPU una RTX 2080 (indeciso tra MSI gaming X, Asus rog strix, Gigabyte Gaming).
Case quasi sicuramente un Fractal Define S2 bianco.
Detto ciò, l'idea iniziale era di raffreddare solo CPU con un kraken X62 ma mi piacerebbe anche fare un circuito customizzato per CPU e GPU. Ho guardato un pò di video e di siti e ho realizzato che la spesa praticamente si quadruplicherebbe (puntando ad esempio sulla marca che comincia con la E). Cosa mi consigliate? La differenza di dissipazione con un sistema compatto è così grande?
Il mio dubbio più grosso inoltre è se ci sono controindicazioni nel dover fare lunghi viaggi con il PC in auto.
Grazie in anticipo per l'aiuto
papugo1980
24-11-2018, 08:24
Salve a tutti,
sono in fase di acquisto dei componenti per assemblare il mio nuove PC da gioco con OC deciso.
Al momento MoBo asus crosshair VII wifi e monitor 34" Asus in arrivo.
Il processore sarà un Ryzen 7 2700X e la GPU una RTX 2080 (indeciso tra MSI gaming X, Asus rog strix, Gigabyte Gaming).
Case quasi sicuramente un Fractal Define S2 bianco.
Detto ciò, l'idea iniziale era di raffreddare solo CPU con un kraken X62 ma mi piacerebbe anche fare un circuito customizzato per CPU e GPU. Ho guardato un pò di video e di siti e ho realizzato che la spesa praticamente si quadruplicherebbe (puntando ad esempio sulla marca che comincia con la E). Cosa mi consigliate? La differenza di dissipazione con un sistema compatto è così grande?
Il mio dubbio più grosso inoltre è se ci sono controindicazioni nel dover fare lunghi viaggi con il PC in auto.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Guarda la differenza tra x62 e custom loop è sull ordine di una decina di gradi (avendo Water block diverso, radiatore più grande, pompa piu prestante)
Ovviamente tutto questo ti supporta carichi più lunghi con minor rumore delle ventole.
Però se non cerchi prestazioni estreme, metti l aio magari un 360 se ti entra nel case e stai apposto.
Il loop lo fa in genere chi liquida anche la vga.
marino78
24-11-2018, 08:32
Il kraken x62 è 280 ed è carino anche esteticamente.
Ma infatti vorrei raffreddare anche la scheda grafica.
Ma è la prima esperienza e sono un pò intimorito e mi rimane il dubbio sulla movimentazione del pc su lunghe distanze? il circuito perderebbe? Si rovinerebbero i raccordi? Le buche per strada sono sempre in agguato :confused:
papugo1980
24-11-2018, 08:43
Il kraken x62 è 280 ed è carino anche esteticamente.
Ma infatti vorrei raffreddare anche la scheda grafica.
Ma è la prima esperienza e sono un pò intimorito e mi rimane il dubbio sulla movimentazione del pc su lunghe distanze? il circuito perderebbe? Si rovinerebbero i raccordi? Le buche per strada sono sempre in agguato :confused:
Guarda riguardo al trasporto ,Non ho esperienze personali, con i tubi morbidi non credo che ci sarebbe problema , forse con i tubi tubi rigidi si.
Guarda ti conviene chiedere nel post fissato in alto (guida al liquido....)
marino78
24-11-2018, 08:49
Mi piace con i tubi rigidi infatti
marino78
24-11-2018, 09:39
ok grazie
marino78
26-11-2018, 21:21
Nada, ho visto che logicamente c'è da fare anche una discreta manutenzione e ho comunque paura di eventuali spostamenti lunghi a causa del lavoro che faccio.
Quindi sono andato di NZXT Kraken x62 (un 280), che esteticamente fa la sua porca figura, a cui accoppierò delle Noctua.
Il loop magari lo farò tra un pò di anni al prossimo aggiornamento build.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.