View Full Version : ho.mobile di nuovo contro Iliad ed altri. Ecco a 5,99€ oltre 50GB e chiamate illimitate
Redazione di Hardware Upg
23-11-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-di-nuovo-contro-iliad-ed-altri-ecco-a-5-99-oltre-50gb-e-chiamate-illimitate_79328.html
Iliad presa d'assalto da ho.mobile che tenta di catturare l'attenzione degli utenti con una nuova offerta per chi vorrà abbandonare il proprio operatore per quello virtuale di Vodafone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
23-11-2018, 14:34
Qualcuno ce l'ha? Pareri?
monster.fx
23-11-2018, 14:48
Qualcuno ce l'ha? Pareri?
Io l'ho fatta da poco passando da Iliad a 4.99€(che se sono realmente per sempre è tanta cosa).
Sinceramente mi trovo benissimo … ottima copertura. Il limite dei 30Mbit non lo vedo negativo come cosa. Dove prima avevo scarse 3 tacche(su 5) di segnale 3G ora ne ho 2 fisse in 4G, ma con la differenza che prima non navigavo e perdevo tempo a disabilitare la connessione, mettere in modalità aereo,ecc. ecc. , ora ricevo regolarmente notifiche e messaggi.
Dai vari test vado a 32Mbits, ogni tanto mi va' in 4G+ che naturalmente non trova sbocco visto il limite.
Per ora soddisfatto ... e penso che a breve passerò anche la sim di mia moglie a cui avevo attivato anche a lei Iliad a 5.99, ma sono stufo di chiamarla e trovare la segreteria, con tutto che è libero.
coco loco
23-11-2018, 15:57
Possibile che NON capite? Vogliono affossare ILIAD , cioè la concorrenza per ripassare poi al monopolio e al cartello dei prezzi!! se Iliad chiude, si ritorna ai prezzi di prima. Meglio iliad e qualche euro in più che tornare allo stato di monopolio. IO ho 3 Iliad in famiglia e mi trovo bene. MAI piu con VO, 3 e TIM.. lad*ri maled*tti.
Possibile che NON capite? Vogliono affossare ILIAD , cioè la concorrenza per ripassare poi al monopolio e al cartello dei prezzi!! se Iliad chiude, si ritorna ai prezzi di prima. Meglio iliad e qualche euro in più che tornare allo stato di monopolio. IO ho 3 Iliad in famiglia e mi trovo bene. MAI piu con VO, 3 e TIM.. lad*ri maled*tti.
Io sono stato tra i primi ad aderire ad Iliad ed in famiglia ci siamo passati tutti, solo che il traffico dati qui in provincia di Siena fa veramente pena, va giusto per mandare qualche messaggio su Whatsapp, ma in generale è pressoché inutilizzabile e prende pure meno di Wind a cui si appoggia. Non mi va neppure in centro a Firenze. Purtroppo sarò costretto a cambiare gestore e favorire i soliti gestori ladri
domthewizard
23-11-2018, 17:05
Possibile che NON capite? Vogliono affossare ILIAD , cioè la concorrenza per ripassare poi al monopolio e al cartello dei prezzi!! se Iliad chiude, si ritorna ai prezzi di prima. Meglio iliad e qualche euro in più che tornare allo stato di monopolio. IO ho 3 Iliad in famiglia e mi trovo bene. MAI piu con VO, 3 e TIM.. lad*ri maled*tti.
Io sono stato tra i primi ad aderire ad Iliad ed in famiglia ci siamo passati tutti, solo che il traffico dati qui in provincia di Siena fa veramente pena, va giusto per mandare qualche messaggio su Whatsapp, ma in generale è pressoché inutilizzabile e prende pure meno di Wind a cui si appoggia. Non mi va neppure in centro a Firenze. Purtroppo sarò costretto a cambiare gestore e favorire i soliti gestori ladri
idem, negli ultimi giorno non arrivavo nemmeno ad 1 mega. trasparenza poi sto par di @@, sono peggio degli altri gestori
Qualcuno ce l'ha? Pareri?
io l'ho fatta per mettere una pezza alla fibra che mi andava a 3 mega (ma da quando ho la sim iliad ha ripreso a funzionare normalmente :asd:), messa in un lumia come hotspot la velocità su pc fisso varia da 15 a 25 mega, dipende dalle ore. per 4.99€ solo con kena riesco a fare meglio (ma senza sms)
idem, negli ultimi giorno non arrivavo nemmeno ad 1 mega. trasparenza poi sto par di @@, sono peggio degli altri gestori
io l'ho fatta per mettere una pezza alla fibra che mi andava a 3 mega (ma da quando ho la sim iliad ha ripreso a funzionare normalmente :asd:), messa in un lumia come hotspot la velocità su pc fisso varia da 15 a 25 mega, dipende dalle ore. per 4.99€ solo con kena riesco a fare meglio (ma senza sms)
Ma che perdi tempo a rispondere, ha tre messaggi del forum di cui due dove fa la campagna pro onlus-Iliad...ormai mi cascano le braccia a me...praticamente per gli Iliad-Boys tutti quelli che passano ad altro lo fanno perchè hanno gravi deficit mentali...non arrivano a capire che in molte zone non navighi e non ricevi neanche telefonate, che la rete è congestionata e che la tanto sbandierata trasparenza è un pia illusione (pagine facebook Iliad docet). Neanche l'upgrade dell'offerta alla superiore hanno introdotto, nonostante le grandi promesse. Secondo loro in attesa che sistemino tutte le loro magagne dovrei fare io la beneficenza e mantenerli gratis...e come no ! :rolleyes:
La sim la tengo dormiente come ricordo, magari tra due anni diventa utilizzabile anche dalle mie parti.
domthewizard
23-11-2018, 17:32
Ma che perdi tempo a rispondere, ha tre messaggi del forum di cui due dove fa la campagna pro onlus-Iliad...ormai mi cascano le braccia a me...praticamente per gli Iliad-Boys tutti quelli che passano ad altro lo fanno perchè hanno gravi deficit mentali...non arrivano a capire che in molte zone non navighi e non ricevi neanche telefonate, che la rete è congestionata e che la tanto sbandierata trasparenza è un pia illusione (pagine facebook Iliad docet). Neanche l'upgrade dell'offerta alla superiore hanno introdotto, nonostante le grandi promesse. Secondo loro in attesa che sistemano tutte le loro magagne dovrei fare la beneficenza...come no ! :rolleyes:
La sim la tengo dormiente come ricordo, magari tra due anni diventa utilizzabile anche dalle mie parti.
appoggiavo l'altro utente :sofico:
appoggiavo l'altro utente :sofico:
Come ci siamo ridotti in questo forum...una volta almeno discutevamo del perchè il filtro anisotropico delle ATI Radeon 8500 funzionasse solo su superfici inclinate a 90°/180°, delle "ottimizzazioni" nei benchmark di nVidia, di come utilizzare la graffite per overcloccare un athlon 600 socket A e via dicendo...bei ricordi eh...:stordita:
..ora invece di operatori mobile ! :(
domthewizard
23-11-2018, 17:38
Come ci siamo ridotti in questo forum...una volta almeno discutevamo del perchè il filtro anisotropico delle ATI Radeon 8500 funzionasse solo su superfici inclinate a 90°/180°, delle "ottimizzazioni" nei benchmark di nVidia, di come utilizzare la graffite per overcloccare un athlon 600 socket A...bei ricordi...:stordita:
..ora di operatori mobile ! :(
perchè puLtroppo oggi regna la categoria "binbiminkia con lo smartphone". prima i pc erano indispensabili, ora con smartphone/tablet ci fanno tutto anche se tutto male :mc:
pammicolo
23-11-2018, 18:32
Nell'offerta di Ho manca la parolina "per sempre". Io con Vodafone avevo fatto la portabilità da H3G con la special 20Gb e 1000 minuti a 7 euro al mese per mia figlia e dopo due mesi me l'hanno rimodulata a 8,99€!!! in più le hanno dato 50Gb gratuiti per un mese senza dire che doveva disattivarli così le hanno attaccato altri 5 euro in più al mese. Appena affossano Iliad vedrete come partono le rimodulazioni. Iliad può solo migliorare come linee e copertura.
Il prezzo? Solo 5,99€ al mese per sempre.
fixed.
Si si...come no...:asd:
gd350turbo
23-11-2018, 20:53
Ma che perdi tempo a rispondere, ha tre messaggi del forum di cui due dove fa la campagna pro onlus-Iliad...ormai mi cascano le braccia a me...praticamente per gli Iliad-Boys tutti quelli che passano ad altro lo fanno perchè hanno gravi deficit mentali...
Ohi, stanno aumentando i sacerdoti di iliad, questa è la vera rivoluzione, gente che farebbe scudo con il proprio corpo ad un operatore telefonico !
monster.fx
23-11-2018, 21:38
Io non sono nessuno... E riporto le mie "testimonianze".
Su un gruppo telegram alcuni utenti hanno postato delle "discussioni" fatte via facebook direttamente con gli operatori Ho. , che alla domanda di esser chiari su eventuali aumenti o rimodulazioni, hanno risposto in modo categorico che non ci saranno aumenti, e che se dovessero esserci è perché l'utente ha deciso di cambiare piano tariffario.
Sarà vero ? Lo vedremo col tempo. Io per ora vivo bene così.
@Bruno Mucciarelli
OPERATORI di PROVENIENZA: Iliad, Kena Mobile e Operatori Virtuali
Ti voglio regalare una notizia bomba: Kena Mobile è un operatore virtuale :D
Tedturb0
23-11-2018, 22:32
quanto ci vuole xke qualcuno faccia causa a questi pezzi di materiale organico espulso per le loro offerte limitate a categorie di utenza? solo a me puzza di illegale?
Rubberick
24-11-2018, 01:34
100-200 GB..
50 sono pochi per il tethering e streaming netflix, amazon prime.. etc..
100-200 GB..
50 sono pochi per il tethering e streaming netflix, amazon prime.. etc..
Sono offerte per smartphone, non per sostituire la linea di casa...al massimo le puoi usare come linee di emergenza in caso la connessione domestica non vada, oltre questo non ha senso prenderle in considerazione.
domthewizard
24-11-2018, 11:56
100-200 GB..
50 sono pochi per il tethering e streaming netflix, amazon prime.. etc..
con ho. mobile rinnovi la tariffa ogni volta che ti finiscono i giga quindi puoi averne anche 1000
con ho. mobile rinnovi la tariffa ogni volta che ti finiscono i giga quindi puoi averne anche 1000
Ma a quel punto non ha senso, se ti metti a rinnovarla in continuazione va a finire che ti costa più di una connessione in fibra...
megamitch
24-11-2018, 12:01
Ma a quel punto non ha senso, se ti metti a rinnovarla in continuazione va a finire che ti costa più di una connessione in fibra...
a lungo andare non ha senso, in casi particolari può essere utile. Direi che per il 99% degli utenti non ha assolutamente senso comunque
domthewizard
24-11-2018, 12:04
Ma a quel punto non ha senso, se ti metti a rinnovarla in continuazione va a finire che ti costa più di una connessione in fibra...
ci sono però posti dove la fibra non arriva e magari hanno l'adsl che funziona a 2 mega, quindi sempre meglio di niente. certo chi ha la possibilità di avere una linea fissa funzionante a dovere opta per quello, io che ho la fibra che per quasi 2 mesi è andata a 3 mega anzichè 80 mi sono fatto una sim ho. da 4.99€ per disperazione :D
a lungo andare non ha senso, in casi particolari può essere utile. Direi che per il 99% degli utenti non ha assolutamente senso comunque
Ma infatti, in casi di emergenza ok, oppure se si sta fuori per lavoro/vacanza, ma usarla al posto della linea di casa la vedo dura, soprattutto se si è assidui fruitori di servizi di streaming.
ci sono però posti dove la fibra non arriva e magari hanno l'adsl che funziona a 2 mega, quindi sempre meglio di niente. certo chi ha la possibilità di avere una linea fissa funzionante a dovere opta per quello
Ci sono anche tariffe fatte ad hoc per questo (che costano quanto un normale abbonamento adsl/fibra), metà dei miei parenti abita in una zona dove la fibra e l'adsl sono praticamente inesistenti, ma di certo non rinuncia a internet veloce e illimitato a casa.
io che ho la fibra che per quasi 2 mesi è andata a 3 mega anzichè 80 mi sono fatto una sim ho. da 4.99€ per disperazione :D
In casi di emergenza come questo ha senso, ma per sostituire definitivamente una linea domestica secondo me non è molto conveniente.
HO è piuttosto furba. Crea interesse con un prezzo imbattibile (io sono passato da Iliad ad HO per 4,99 euro, 50GB e chiamate illimitate la scorsa settimana) mantenendo l'offerta solo per una 15ina di giorni. Poi si assenta per una settimana e ritorna con la stessa offerta, aumentata di un euro. Finchè ormai, anche chi non è riuscito a farla, ha deciso di passare comunque ad HO e magari si fa un offerta classica da 7,99 lasciando iliad che costava 5,99. Furbi.
Iliad ha sconvolto il mercato ed è un gran merito. Peccato che il servizio spesso sia troppo scarso. Sono stato tra i primi a fare una nuova sim iliad, ma sono dovuto tornare in HO (vodafone) alla prima occasione.
ramses77
26-11-2018, 08:39
Perché scrivete "per sempre" che non è vero? Lo avevate scritto anche nella versione da 4,99€, (che ho fatto consapevole che non durerà) e quel "per sempre" non sta scritto da nessuna parte. Anzi. Sul contratto si legge chiaramente che il gestore si riserva di aumentare i prezzi per le solite ragioni in qualsiasi momento.
ramses77
26-11-2018, 08:49
EDIT
domthewizard
26-11-2018, 11:57
HO è piuttosto furba. Crea interesse con un prezzo imbattibile (io sono passato da Iliad ad HO per 4,99 euro, 50GB e chiamate illimitate la scorsa settimana) mantenendo l'offerta solo per una 15ina di giorni. Poi si assenta per una settimana e ritorna con la stessa offerta, aumentata di un euro. Finchè ormai, anche chi non è riuscito a farla, ha deciso di passare comunque ad HO e magari si fa un offerta classica da 7,99 lasciando iliad che costava 5,99. Furbi.
Iliad ha sconvolto il mercato ed è un gran merito. Peccato che il servizio spesso sia troppo scarso. Sono stato tra i primi a fare una nuova sim iliad, ma sono dovuto tornare in HO (vodafone) alla prima occasione.
chi lascia iliad da 5.99 per andare in ho. a 7.99 significa che ha qualche problema con la prima, altrimenti non si spiega. io stesso l'ho fatto (passando a kena da 4.99 però) ma mi sarei tenuto volentieri iliad se avesse funzionato
quanto ai prezzi anche iliad ha fatto più o meno la stessa cosa, uscendo con quella da 5.99 solo per il primo milione di sim, passando a 6.99 mantenendo però seminascosta la prima anche oltre il milione, e lo stesso è accaduto con l'attuale da 7.99 quindi non vedo cosa c'è di strano. se dicono fin da subito che non è un'offerta a durata illimitata non gli si può appuntare niente, fesso chi non è passato durante la prima fase risparmiando così 1€ al mese
gsorrentino
26-11-2018, 13:02
Ci sono anche tariffe fatte ad hoc per questo (che costano quanto un normale abbonamento adsl/fibra), metà dei miei parenti abita in una zona dove la fibra e l'adsl sono praticamente inesistenti, ma di certo non rinuncia a internet veloce e illimitato a casa.
....
In casi di emergenza come questo ha senso, ma per sostituire definitivamente una linea domestica secondo me non è molto conveniente.
La media delle offerte FTTC e FTTH sono dai 25 ai 32 € al mese.
Equivalgono a circa 6 rinnovi, ovvero a 300 GB al mese.
Abbastanza fattibile in fin dei conti.
Svantaggi: Le prestazioni sono un po peggiori della linea fissa (dipende sempre da che linea hai) e il traffico non è illimitato.
Vantaggi: Se va via la corrente rimane in funzione per diverse ore. In più te la puoi portare dove vuoi (vacanza, lavoro, etc.)
La media delle offerte FTTC e FTTH sono dai 25 ai 32 € al mese.
Equivalgono a circa 6 rinnovi, ovvero a 300 GB al mese.
Abbastanza fattibile in fin dei conti.
E' fattibile, ma cmq poco sensata come cosa, sulla stessa cifra ci sono tariffe mobile fatte appositamente per sostituire le linee fisse, quindi senza nessun limite di gb...se genero poco traffico mensile ok, ha perfettamente senso risparmiare, ma se già di partenza so che andrò a spendere la stessa cifra di una normale linea fissa perde completamente di senso come ragionamento.
E' fattibile, ma cmq poco sensata come cosa, sulla stessa cifra ci sono tariffe mobile fatte appositamente per sostituire le linee fisse, quindi senza nessun limite di gb...se genero poco traffico mensile ok, ha perfettamente senso risparmiare, ma se già di partenza so che andrò a spendere la stessa cifra di una normale linea fissa perde completamente di senso come ragionamento.
IMHO già il fatto che per cambiare il gestore è sufficiente sostituire la sim nel router e smettere di ricaricare la vecchia è un enorme vantaggio, mentre con la linea fissa è uno sbattimento oltre ai costi di attivazione, finti sconti che ti fanno pagare se recedi il contratto, ecc.
domthewizard
26-11-2018, 18:21
E' fattibile, ma cmq poco sensata come cosa, sulla stessa cifra ci sono tariffe mobile fatte appositamente per sostituire le linee fisse, quindi senza nessun limite di gb...se genero poco traffico mensile ok, ha perfettamente senso risparmiare, ma se già di partenza so che andrò a spendere la stessa cifra di una normale linea fissa perde completamente di senso come ragionamento.
ripeto, ha poco senso nel caso in cui l'alternativa è una linea fissa funzionante. ci sono molte zone che non sono coperte neanche dalla fibra fttc, quindi personalmente tra una adsl a 5 mega che costa 35-40€ al mese preferisco avere una sim ho. mobile rinnovabile all'infinito e pagare la stessa cifra per avere 300-400gb anche "solo" a 20 mega
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.