View Full Version : Domande varie su sql
antoniosa
23-11-2018, 10:24
salve,
sono abbastanza a digiuno sui software per le basi di dati, non è ciò di cui mi occupo di lavoro ma ora mi trovo ad averci a che fare.
Le mie domande sono:
1. su una piattaforma di windows non server, per es. win 7 si può installare SQL server o almeno SQL server express?
2. per navigare nel db o per creare view e tabelle vorrei usare sql server management studio. Posso mettere anche quello su win 7 (non server)
3. ai tempi dell'università avevo usato mysql con anche query browser, mysql administrator e mysql essential. I primi due vedo che non esistono più, da cosa sono sstati sostituiti? a cosa serve il mysl essential?
grazie
Rispondo alle prime 2: si e si.
antoniosa
25-11-2018, 15:53
intanto grazie.
Mi sai dire se active directory si può mettere su win 7 non server?
grazie
se scarichi da internet l'ultima versione di sql server express richiede windows 10 ma puoi sempre risolvere con una vm
come toolchain di sviluppo io ti consiglio di tenere un paio di vm con rete in bridge una per sql server + sql management studio e una con mysql community solo server
una volta abilitata la comunicazione da remoto sui 2 dbms
sul tuo pc puoi lavorare con qualunque frontend anche multi protocollo come ad esempio heidisql che funziona pure da portable
per ad serve windows server --> altra vm
antoniosa
27-11-2018, 09:27
se scarichi da internet l'ultima versione di sql server express richiede windows 10 ma puoi sempre risolvere con una vm
come toolchain di sviluppo io ti consiglio di tenere un paio di vm con rete in bridge una per sql server + sql management studio e una con mysql community solo server
una volta abilitata la comunicazione da remoto sui 2 dbms
sul tuo pc puoi lavorare con qualunque frontend anche multi protocollo come ad esempio heidisql che funziona pure da portable
per ad serve windows server --> altra vm
grazie dei consigli, con la rete in bridge èper le vm in pratica hanno accesso diretto alla rete del computer fisico?
è un argomento interessante gentilmente mi ricordersti la differenza (scrivo con riferimento a vmware) tra host only, autobridging e le vnet?
grazie
grazie dei consigli, con la rete in bridge èper le vm in pratica hanno accesso diretto alla rete del computer fisico?
è un argomento interessante gentilmente mi ricordersti la differenza (scrivo con riferimento a vmware) tra host only, autobridging e le vnet?
grazie
in bridge la vm ha accesso diretto alla scheda di rete del pc ed è quindi come se fosse un pc fisico connesso con uno switch al cavo di rete (negozia il proprio indirizzo ip dal server dhcp)
in nat il traffico di rete della vm passa dal s.o. host che fa da gateway
con le vnet nel host vengono create una serie di perifiche di rete virtuali a supporto delle vm che possono essere assegnate a queste schede virtuali
antoniosa
27-11-2018, 10:10
grazie molte fazz!!! molto competente
DanieleG
27-11-2018, 10:13
intanto grazie.
Mi sai dire se active directory si può mettere su win 7 non server?
grazie
No, non puoi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.