PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 2060: i primi bench online, come una GeForce GTX 1070


Redazione di Hardware Upg
23-11-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-2060-i-primi-bench-online-come-una-geforce-gtx-1070_79324.html

Prestazioni allineate a quelle di una scheda GeForce GTX 1070 per la prossima evoluzione della famiglia Turing, apparsa online per ora unicamente nei risultati del benchmark Final Fantasy XV

Click sul link per visualizzare la notizia.

Favuz
23-11-2018, 09:06
Sulle prestazioni sembra essere quello che si aspettava, nulla da dire.

La mia "paura" principale è che anche il prezzo sarà allineato alla attuale 1070 (400 euro) più che alla 1060 (260-300).

Vedremo

Portocala
23-11-2018, 09:20
Come si fa a dire che è come una 1070 che è a 150 punti più avanti? Allora anche la 1070 va come una 1080 dato che la differenza tra le due è di soli 50 punti.

Gyammy85
23-11-2018, 09:27
A me sembra che sta dietro la 1070, in un gioco dove in teoria maxturingpower, ma vabbè, master race, il meglio che cce, e amd keffa ecc.…..

Favuz
23-11-2018, 09:38
Su questo forum la gente farneticava di 2060 fra la 1080 e la 1080Ti.

Poi è arrivata la realtà e per fare la 1080Ti ci vuole la 2080, quindi no, direi proprio che non sono quelle che ci si aspettava, o meglio quelle che si aspettava laggente.

Però magari tu come me ti aspettavi proprio all'incirca questo :D

Aggiungiamo comunque una nota sul benchmark in questione perché non è il massimo dell'affidabilità visto che fa sempre risultati un po' strani in cui vedo Vega 64 andare come una 1060 :asd:

Prima dell'uscita di Turing anche io mi aspettavo una 2060 più o meno come una 1080 (diciamo tra la 1070ti e la 1080).

Poi ho visto che per quelle performance ci vuole una 2070, e allora ho rivisto al ribasso le mie aspettative :asd:

Comunque si, il bench sembra completamente sballato, aspetteremo qualcosa di può affidabile :read:

nickname88
23-11-2018, 10:02
La performance dovrebbe essere quella rispetto alla 1060, ma penso che questo sia un fake.

macs311
23-11-2018, 10:12
max 250 euro o è una scheda inutile.

Gyammy85
23-11-2018, 10:16
Uscirà quasi 3 anni dopo la 1070 e andrà meno... un tripudio di innovazione e tecnologia strabiliante.
Poi è anche DX12 compliance, una novità assoluta per questo 2013, supporta perfino gli async che la concorrenza supporterà solo nel 2016 tra 3 anni.

In realtà la concorrenza li supporta fin dal 2012 :asd:

argez
23-11-2018, 10:23
NVIDIA è al momento attuale alle prese con un esubero di schede video della famiglia GeForce GTX 1000

Che calino i prezzi in linea a dove dovrebbero essere invece di pretendere che la gente gli compri schede di 3 anni fa a 300 euro.

ionet
23-11-2018, 10:30
molto discutibile il bench usato,ma se la media dovesse risultare quella sta leggermente sotto la 1070,poco piu' della 590
visto i prezzi delle 2070 a quanto dovrebbero prezzarla:confused:
350€ sarebbero troppi e nonostante cio' rimane un buco enorme con la 2070
mi sa che era meglio se andavano di rebrand di pascal o tagliavano il prezzo delle attuali,ma stiamo palando di Nvidia un opzione da rinunciare a priori:(

nickname88
23-11-2018, 10:40
Uscirà quasi 3 anni dopo la 1070 e andrà meno... un tripudio di innovazione e tecnologia strabiliante.

E' una scheda di fascia media, e con caratteristiche di PP e TDP simili a quelli della 1060.

L'ipotetico aumento del 30% di sola architettura se fosse confermato sarebbe mediamente in linea con quanto fatto da Turing rispetto ai corrispettivi Pascal.

Sempre meglio di altri prodotti che consumano più di una 2080 per andare poco più di una 1060.

Favuz
23-11-2018, 10:57
E' una scheda di fascia media, e con un PP simile e deve sottostare ad un TDP attorno a quello della 1060.

L'ipotetico aumento del 30% se fosse confermato sarebbe mediamente in linea con quanto fatto da Turing rispetto ai corrispettivi Pascal.

La 1070 la confronti con la 2070, non con la 2060.


la 2070 costa minimo 100 euro in più della 1070, la 2060 ancora non lo sappiamo.

se la 2060 uscirà a un prezzo più vicino alla 1070 che alla 1060, avrà perfettamente senso confrontarle.

maxnaldo
23-11-2018, 11:21
a prescindere dalle prestazioni, non compratele.

vediamo così se la smettono di aumentare a dismisura i prezzi.

ormai hanno preso lo stesso puzzo degli smartphones, ogni nuovo modello deve costare un botto di più del precedente.

la tecnologia in teoria dovrebbe calare di prezzo mano a mano che passa il tempo, questi ci prendono tutti per il :ciapet:

VanCleef
23-11-2018, 11:46
Vedere le 1060 6GB a 299€ e quelle 3GB a 219€ il giorno del Black Friday fa capire quanto vogliano abbassare i prezzi...
A 229 ci si prendeva una 580 8GB...

@nickname88: abisso non è una parola un po' forte per il divario tra 970 e 1060? :D

aald213
23-11-2018, 12:27
Questo presunto leak è stato pubblicato un bel po' di tempo fa. Secondo alcuni è un fake.

Indipendentemente da ciò, credo che la 2060 sarà un grosso problema per nVidia.

Quelli che hanno scritto/letto molto attentamente i benchmark della serie RTX, avranno notato come nVidia abbia essenzialmente barato - nei carichi di lavoro senza ray tracing/DLSS, l'incremento per watt delle schede RTX rispetto alle GTX è miserabile. È intessante il fatto che svariati siti non hanno considerato/giudicato questo fattore.

In altre parole, senza RT/DLSS, in un certo senso (non in senso letterale) le RTX sono poco più che GTX overcloccate.

Mentre questo potrebbe non essere un problema per le schede di fascia alta, esiste un... enorme problemino per le x060 - questa serie ha un tetto nei consumi, perchè usa un 6 pin (le schede di fascia alta usano quello che vogliono).

Quindi se le 2060 offrono lo stesso incremento prestazionale per watt (vale a dire, poco e nulla) delle 2070/2080, un'ipotetica 2060 non offrirebbe nulla rispetto a una 1060.

Se questo si rivelasse vero, l'unica speranza è che rimuovendo la circuiteria RTX/DLSS, i consumi si abbassino. Secondo me non è realistico, dato che AFAIK i processori moderni spengono dinamicamente i circuiti non utilizzati.

Personalmente, sono molto deluso - fino alla serie 1000, ogni generazione offriva incrementi significativi (ripeto, RT/DLSS sono un'altra storia).

nickname88
23-11-2018, 12:37
Personalmente, sono molto deluso - fino alla serie 1000, ogni generazione offriva incrementi significativi (ripeto, RT/DLSS sono un'altra storia).L'incremento offerto da Turing è in linea con quanto offerto da molti altri passaggi generazionali, in cui la liscia va come la Ti o oltre. Anche Maxwell ha fornito il medesimo incremento.

Performance / watt poco superiore ? Si ma nella fascia alta i tensor core anche se inutilizzati consumano.

aald213
23-11-2018, 12:41
L'incremento offerto da Turing è in linea con quanto offerto da molti altri passaggi generazionali, in cui la liscia va come la Ti o oltre.
Anche Maxwell ha fornito il medesimo incremento.

Quale parte di "per watt" non hai capito?

Performance / watt poco superiore ? Si ma nella fascia alta i tensor core anche se inutilizzati consumano.

Questo si deve vedere, il fatto che consumino in modo rilevante o meno è pura speculazione. Come ho scritto, i processori moderni spengono le parti che non sono utilizzate. Non escludo però che RTX sia inefficiente, in questo senso.

nickname88
23-11-2018, 12:53
Quale parte di "per watt" non hai capito?

Non sarà molto ma di certo è ai vertici della categoria.
Overcloccare la Pascal come tu affermi non farà altro che andare ad influire negativamente sul rapporto.

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/performance-per-watt_2560-1440.png

kean3d
23-11-2018, 19:01
Chissà se Xiaomi comincerà a fare le vga :sofico:

a me sembra che pure per Xiaomi la tendenza ultimamente sia quella

maxsin72
24-11-2018, 00:28
Con i 7nm alle porte, non foss'altro che per il processo produttivo, dovremmo riuscire a vedere finalmente qualcosa di più interessante

ningen
24-11-2018, 12:45
Sta sotto una 1070 non sono molto rassicurato da questi benchmark, ammesso che siano veri.
Inoltre non vedo cosi tante differenze all'atto pratico con una GTX 1060, visto che in fullHD entrambe non avranno problemi, ma in 1440p non riuscirà a raggiungere le performance di una GTX 1070 che in molti casi fa anch'essa fatica in 1440p a 60 fps fissi (vedi shadow of the tomb raider, Deus ex: MD, Ghost recon: Wildlands ecc). Quindi questa scheda rischia, al pari delle RX 590, di essere inutile con in più la beffa sull'incognita prezzi, perchè a questo giro Nvidia ci sta andando giù pesante con i prezzi e non mi sorprenderebbe vedere questa scheda con un prezzo vicino ai 400 euro, con probabile GTX 2050 sulla soglia dei 300 euro!

nickname88
24-11-2018, 13:13
Con i 7nm alle porte
Alle porte ? Sei molto ottimista :asd:

Alekx
26-11-2018, 09:31
Scusate ma non capisco, riporto il grafico "originale" che nulla a a che vedere con quello postato da HW, dove la 2060 come punteggio e' ultima.

E poi come fa la vega 56 ad andare piu' forte della 64 ? :confused:

Qualche cosa non torna.

http://i66.tinypic.com/10x7e9z.jpg

Gyammy85
26-11-2018, 11:27
Scusate ma non capisco, riporto il grafico "originale" che nulla a a che vedere con quello postato da HW, dove la 2060 come punteggio e' ultima.

E poi come fa la vega 56 ad andare piu' forte della 64 ? :confused:

Qualche cosa non torna.

http://i66.tinypic.com/10x7e9z.jpg

Quel bench fa schifo, al massimo usalo per confronti fra schede della stessa marca. Tra parentesi, nei leak della 590 il punteggio era simile a questa 2060

androsdt
10-01-2019, 11:13
Sulle prestazioni sembra essere quello che si aspettava, nulla da dire.

La mia "paura" principale è che anche il prezzo sarà allineato alla attuale 1070 (400 euro) più che alla 1060 (260-300).

Vedremo

e infatti FE a 375 :)

aald213
10-01-2019, 11:19
Non sarà molto ma di certo è ai vertici della categoria.
Overcloccare la Pascal come tu affermi non farà altro che andare ad influire negativamente sul rapporto.

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/performance-per-watt_2560-1440.png

Riportare un grafico così si chiama "cherry picking" in termini tecnici :read:

nickname88
10-01-2019, 11:23
Riportare un grafico così si chiama "cherry picking" in termini tecnici :read:
Si certo, perchè se riportassi solo i giochi che interessano a me poi se urtano mi danno del fanboy. :rolleyes:
Della serie "il mio brand preferito è dietro, meglio cercare i test ad hoc" :rolleyes: