PDA

View Full Version : Chrome in arrivo su Windows on ARM: Google e Microsoft collaborano


Redazione di Hardware Upg
22-11-2018, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-in-arrivo-su-windows-on-arm-google-e-microsoft-collaborano_79300.html

Windows on ARM potrebbe ricevere una versione di Chrome nativa per le architetture ARM. Sia Microsoft che Google sono al lavoro sul progetto, con la collaborazione anche di Qualcomm

Click sul link per visualizzare la notizia.

eaman
23-11-2018, 13:19
Mbe? Chromium c'e' sempre stato per un fottio di architetture, sono solo i software tipici di windows a non essere mai stati fatti per arch diverse da x86.

eaman
23-11-2018, 14:09
ah tipo quello per mac os per esempio

- https://commondatastorage.googleapis.com/chromium-browser-snapshots/index.html

nickname88
23-11-2018, 14:12
Ma esiste ancora quindi sta pagliacciata ? C'è stato silenzio radio fino ad ora.
Gli facessero far la fine di Windows Mobile e via.

eaman
23-11-2018, 17:54
ero ironico, anche i sw per mac os non sono mai stati fatti per architetture diverse da x86... vabbe' escludendo quelle RISC di una decina d'anni fa'

Ma che cavolate spari?
La maggior parte del core di osx e' unix, si sono addirittura presi e rifatto CUPS, pure il kernel avevano reso pubblico (ma non se lo e' filato nessuno...).

- https://opensource.apple.com/

Anche quando Apple era POWER c'erano uno sfacelo di software che giravano pure su x86, tant'e' che il portatili POWER erano tra i preferiti degli utenti linux.

...visto che si parla di browser web vuoi che parliamo di webkit?


ironico :D

tallines
23-11-2018, 18:03
La Microsft dovrebbe pensare a far si che i suoi aggiornamenti non causino problemi a go go, altro che implementare Chrome............

tallines
23-11-2018, 20:49
perche' in MS ci lavorano giusto 10 persone vero?
No, forse non bastano.......o lavorano male...........

calabar
23-11-2018, 23:18
Non mi sorprende... Ms negli ultimi anni si é dimostrata di gran lunga più aperta rispetto a google
Eh si, infatti pretendere che i browser di terze parti presenti nello store non possano usare il proprio motore di rendering è sintomo di grande apertura... ;)

Ad ogni modo l'articolo è un po' contraddittorio.
Da una parte si intitola "Chrome in arrivo su Windows on ARM: Google e Microsoft collaborano" per poi concludere che "... quindi, il nuovo Chrome nativo per architetture ARM su Windows potrebbe non arrivare su Windows Store." :asd:

Certo, se dovesse succedere sarebbe interessante sapere se Microsoft sia tornata sui suoi passi riguardo al motore unico oppure se goole abbia deciso alla fine di sottostare a questo limite.

sonnet
24-11-2018, 05:43
Non mi sorprende... Ms negli ultimi anni si é dimostrata di gran lunga più aperta rispetto a google

Non capisco il tuo commento...
Ci credo che MS sia 'aperta' in questo caso, dato che ha tutto l'interesse a far si che il browser piu' usato sia presente sul suo sistema.

Google ha certamente molto meno interesse (che non vuol dire che non le convenga) di MS dato che Windows su ARM non e' detto che abbia successo.
Le aziende sono aperte o chiuse quando conviene a loro. Non certo perche' diventano buone.
MS ha perso la sua posizione dominante nel corso degli ultimi 10 anni e la sua 'apertura' e' la riflessione di cio'.
Fosse rimasta con la vecchia politica avrebbe potuto accelerare il suo ridimensionamento.

GTKM
24-11-2018, 07:09
Eh si, infatti pretendere che i browser di terze parti presenti nello store non possano usare il proprio motore di rendering è sintomo di grande apertura... ;)


Non mi pare siano i soli. :D

s-y
25-11-2018, 05:54
se fosse l'etica a guidare le aziende, il mondo sarebbe diverso
definire buoni e cattivi, aperti e chiusi, belli e brutti, in casi come questo significa solo non avere oggettività

ad ogni modo il fatto che non verrà incluso nello store, ad ora significa poco, ad esempio potrebbe essere un ulteriore segnale che la spinta per supportare lo store (come base per un ecosistema 'privato') è calata se non terminata

nickname88
25-11-2018, 09:19
La Microsft dovrebbe pensare a far si che i suoi aggiornamenti non causino problemi a go go, altro che implementare Chrome............Infatti a gran parte delle utenze ( come molti anche quì dentro ) questi problemi non li hanno visti. Tutte le segnalazioni che vedi sono sempre una minoranza rispetto al totale delle utenze.

No, forse non bastano.......o lavorano male..........."Lavorano male" sarebbe giudicato in base a cosa ? E soprattutto .... in confronto a chi ?
Un qualunque aggiornamento non può garantire il perfetto funzionamento con tutte le configurazioni del mondo ( specie per i componenti fuori dal mercato retail o i componenti vecchi, senza contare le volte in cui la colpa è nei drivers) o con tutti gli applicativi installati sempre e comunque.