Entra

View Full Version : Problemi cablaggio rete ethernet


Gio123
21-11-2018, 15:59
Buona sera ragazzi, mi chiamo Giovanni e sono nuovo del forum, vi scrivo perché questi giorni sto impazzendo per un problema con la rete ethernet, allora partiamo subito nel dire che volevo estendere la mia linea, facendo arrivare internet in un angolo del giardino, dove ho un garage, e dove nn arriva il Wi-Fi, in casa ho un alice gate plus (7Mb) al quale ho collegato (sulla lan1), più o meno, 90 metri di cavo ethernet Cat 7 ftp, fatto passare nel corrugato fino al garage, dove è stato collegato a un tp link tr-wr940n (alla porta internet) ma purtroppo nn funziona è come se il cavo nn ci fosse, la luce della porta lan di Alice nn si accende. Preciso che la crimpatura va bene e il cavo non é rotto, è stato controllato col tester, aggiungo che dopo aver letto alcune discussioni qua, ho aggiunto uno switch d link 105, collegato a una lan del modem alice e al cavo che poi parte per il garage, così facendo la luce della lan dello switch si accende e spegne in continuazione ma al tp link ancora niente internet, :muro: c'è qualcuno che mi puoi aiutare? Si tratta di configurazione dei modem o forse lo switch è meglio metterlo a metà strada e quindi tagliare i 90 metri di cavo? Grazie in anticipo a tutti

Dumah Brazorf
21-11-2018, 17:17
Come li crimpi sto cavo, la sequenza dei colori?

Flortex
21-11-2018, 17:39
90 metri di cavo ethernet Cat 7 ftp, fatto passare nel corrugato fino al garage

Come mai cat 7? (S/FTP immagino)
Oltre alla sequenza corretta dei cavi, hai messo a terra la schermatura?
Con cosa hai terminato le estremità del cavo?

Gio123
21-11-2018, 18:37
La sequenza è giusta biancoarancio-arancio-biancoverde-blu-biancoblu-verde-biancomarrone-marrone, il cavo termina con dei rj45 nei quali entra perfettamente, la massa nn l ho collegata a nulla ma nn credo sia quello perché per essere sicuro che nn fosse un problema di cat7, ho creato un cavo da un metro e va alla grande

Flortex
21-11-2018, 19:14
I cavi schermati possono dare problemi se lo schermo non viene collegato a terra.
Senza collegamento, lo schermo stesso può fungere da antenna ed indurre disturbi.

Chiaramente con 90 metri sei al limite, per cui è più facile che sorgano problemi che non fanno funzionare il tutto con 90 metri che con 1. :)

"Corrugato fino al garage" vuol dire che il cavo di rete:
-è interrato
-passa insieme ai cavi di energia?

Tra l'altro, se hai 90 metri interrati, secondo me rischi pure di attirarti sovratensioni che possono danneggiare il resto della rete.
Se non funziona collegando lo schermo, prima di spendere altri soldi, ti conviene secondo me valutare la fibra ottica.

Gio123
21-11-2018, 19:22
Si si è interrato diciamo che per la maggior parte dei metri passa su un corrugato proprio, l'unico tratto dove passa con la corrente è quando entra dentro casa, saranno 4 metri, ma se il problema dovesse essere la massa a terra come faccio a collegare quel filetto in rame che c'è?

Flortex
21-11-2018, 19:45
Dipende da quanto vuoi fare le cose per bene. :D

Per fare una cosa decente servirebbe almeno un patch panel schermato, collegato all'impianto di terra come si deve.

Per fare una prova, be', se in casa hai un impianto di terra decente (con dispersori e tutto), e SE sai cosa stai facendo.. io proverei a collegare lo schermo ad un cavo elettrico (un collare sarebbe bello, ma immagino che per la prova non se ne parli :D).
La cosa più semplice potrebbe essere collegarlo allo spinotto centrale di una spina, ed infilarlo in una presa.
Chiaramente se sbagli spinotto crei una situazione molto pericolosa, per cui invito chiunque legga ad astenersi dal fare prove del genere se non è pienamente consapevole di cosa stia facendo.

L'impianto elettrico del garage com'è?
Usa lo stesso impianto di terra dell'abitazione?

Gio123
21-11-2018, 19:56
Ok credo che chiamerò qualche tecnico :D cmq scusa se quel filino in rame che fuoriesce dal filo lo collego che so alla vite del modem non va bene ?:D

Flortex
21-11-2018, 20:07
Ok credo che chiamerò qualche tecnico :D cmq scusa se quel filino in rame che fuoriesce dal filo lo collego che so alla vite del modem non va bene ?:D

Quale vite del modem?
Se hai un pc col case collegato a terra puoi usare quello.

Gio123
21-11-2018, 20:11
Il modem sotto ha delle viti pensavo a una di quelle, nn sono molto pratico :D

Flortex
21-11-2018, 20:13
No il modem non penso sia collegato a terra.

Flortex
21-11-2018, 20:25
Comunque, non per fare il rompiballe :D, ma una cosa del genere presenta alcune difficoltà:
-la distanza è al limite delle specifiche, quindi hai poco margine se qualcosa non è al top.
-i cavi schermati spesso presentano più problemi che altro
-non capisco il senso dei cat 7 (che necessiterebbero di terminazioni adeguate), anche se male non dovrebbero fare (sempre che si risolva la questione dello schermo).
-i cavi interrati andrebbero scelti adatti per questo scopo, se no rischi che in pochi anni si rovinino (considera che ci saranno molta umidità, gelo, ecc.).
Idem se passano insieme ai cavi dell'energia.
-c'è il rischio di indurti sovratensioni sulla rete di casa (90 metri interrati non sono pochissimi), quindi su tutto ciò che c'è collegato, aumentando il rischio che si rompa.

Ad ogni modo, se proprio ti serve, prima di comprare altre 10 cose per farlo funzionare, valuta se non tirare invece un cavo in fibra ottica, con due adattatori alle estremità per "convertire" in ethernet normale di rame.
Così la distanza copribile aumenta di molto, e non hai problemi di sovratensione.
Serve comunque qualcosa di interrabile perchè resista negli anni.

Gio123
21-11-2018, 20:33
Ho capito ho fatto una ca***ta a prendere il cat7, :cry: ma dici che comprando un cavo normale senza schermatura dovrebbe funzionare?

Flortex
21-11-2018, 21:02
Ho capito ho fatto una ca***ta a prendere il cat7, :cry: ma dici che comprando un cavo normale senza schermatura dovrebbe funzionare?

Dovrebbe
90 metri significa che sei al limite delle specifiche.
Nel caso, prendine uno da esterno (avrà una guaina in più).

Comunque, già che lo hai messo, prova a collegare la schermatura e vedi che succede!
Fatto 30, fai 31. :O

Prendi una spina, collega solo ed esclusivamente il morsetto centrale con un cavetto qualsiasi, e fagli un paio di giri intorno allo schermo (lascialo scoperto un paio di cm prima del plug), poi fissalo con un giro di nastro isolante.
https://www.youtube.com/watch?v=0GM6IkIDvLM

L'unico modo per fare danni è non attaccarti alla terra centrale, ma ad uno degli altri due spinotti, ma credo occorra un certo impegno per riuscirci. :D

Se poi non hai la terra a casa... :D attaccati ad un termosifone anzichè alla presa, solo per provare.

Gio123
21-11-2018, 21:15
Ok grazie mille domani provo e t faccio sapere :D

Gio123
21-11-2018, 21:47
Dimenticavo.... ma questo lavoro devo farlo a tutte due le estremità?

Flortex
21-11-2018, 22:27
Dimenticavo.... ma questo lavoro devo farlo a tutte due le estremità?

Per fare la prova iniziale, no, da una parte sola (in casa? chissà cosa c'è in garage, visto che è così lontano).
Dopo magari ne riparliamo.

E' meglio farlo da entrambe le estremità se e solo se la terra dell'impianto elettrico del garage è correttamente collegata con quella dell'abitazione.
Nel senso che usano una terra unica. Come dovrebbe essere, ma non si sa mai, soprattutto data la distanza. :)
Altrimenti crei disturbi anzichè toglierli.

Dumah Brazorf
21-11-2018, 22:41
I connettori rj che hai sono adatti al cat7? Il cavo è rame puro e non CCA vero? Solid o stranded?
Riguardo la lunghezza dovresti leggere sul cavo un numero consecutivo ad ogni metro, non da 1 in poi perchè li segnano a bobine di migliaia di metri. Sia mai che da 90 si arriva a 110m...
Uno switch a metà strada risolverebbe il problema o al limite ridurresti il problema a una delle due metà.
Sarebbe meglio terminare i cavi fissi con delle prese a muro, nel tuo caso badando che i frutti siano per il cat7.

Gio123
22-11-2018, 09:44
Buon giorno ragazzi, allora il garage nn credo sia collegato alla casa, quindi proverò a mettere a terra solo all' estremità della casa, per quanto riguarda il tipo di cavo nn ho idea come sia, i connettori sono per cat6, i metri dovrebbero essere 90 e cmq nn più di 100 perché la matassa era da 100 è tra tagli vari quei 10 metri gli ho tolti, quindi oltre a provare a mettere la massa provo anche a mettere uno switch a metà strada, aggiungo anche che lo switch provato ad attaccare al garage nn da nessun segnale, invece messo a casa il led dietro si accende, anche se a singhiozzo

Gio123
22-11-2018, 10:38
Ragazzi ho una novità, facendo varie prove ho notato ,come vi dicevo, che se collego il tp link in garage allo switch in casa e poi lo switch al modem alice, il led dietro allo switch va a singhiozzo, però vedo ora che se scollego lo switch da Alice, quindi lascio collegato il tp link in garage al solo switch in casa, il led arancione resta sempre acceso

Flortex
22-11-2018, 11:08
Hai possibilità di mettere uno switch a metà strada?
Non c'è tipo un prato a metà tra casa e garage? :D

Gio123
22-11-2018, 11:31
Si certo si può fare

Gio123
22-11-2018, 13:52
Appena provato a mettere la terra con filo e spina nulla tutto come prima

Gio123
22-11-2018, 13:56
Non mi torna però il fatto che il led arancione sullo switch va a singhiozzo se cornetto allo switch alice, mentre se i 90 metri di cavo sono connessi solo al tp link nel garage e poi allo switch in casa , il led arancione dello switch resta fisso

Flortex
22-11-2018, 14:35
fino al garage, dove è stato collegato a un tp link tr-wr940n (alla porta internet)

Quindi hai usato la porta WAN del router in garage?
Come l'hai configurato?
Che intenzioni avevi come configurazione?

Prova a collegare semplicemente ad una delle porte LAN, e disattiva tutto (dhcp, firewall e simili).

Puoi anche provare proprio a staccarlo, e collegare:
-in casa il router alice
-in garage lo switch d link.

Ed allo switch colleghi qualcosa via cavo, per farla il più semplice possibile.

Gio123
22-11-2018, 15:38
Se lo switch lo metto in garage e collego direttamente il cavo e dall' altro capo collego direttamente ad Alice, il led dello switch nn si illumina

Flortex
22-11-2018, 15:47
Allora ultima prova il tp link collegato in LAN in garage, switch in casa dove era prima.. poi taglia e metti uno switch a metà. :)

Gio123
22-11-2018, 20:18
Domani proverò con un altro switch e ti dico ;)

Gio123
24-11-2018, 13:04
Ciao, risolto tutto, tagliato il cavo più o meno a metà e inserito uno switch solo in quel punto, per il momento va :D :D :D

Flortex
24-11-2018, 16:31
Benissimo. :)

Anzi in realtà no, perchè pensavo le specifiche relative alla lunghezza fossero più "larghe", e conservative.
Invece già 90 metri (al limite, ma non oltre) erano troppi.

Gio123
25-11-2018, 16:52
Si si infatti, teoricamente avrebbe dovuto funzionare senza switch visto che entro i 100 metri dovrebbe funzionare, cmq risolto con uno switch da 10 euro, esattamente è stato messo a 37 metri dal modem alice :D :D :D grazie mille dell'aiuto :cincin:

Zeratul
26-11-2018, 11:41
a me puzza una cosa: led arancione.
il tp link ha le porte a 100, significa che il led arancione andavano a 10......
lo swich è 100 o 1000? perchè se è 1000 allora è normale sia arancione, visto che negozia a 100 col tp link, ma se è a 100 anche lo switch non è normale
quando dici all'inizio che hai usato un tester, intendi che si accendevano tutti 8 i led del tester vero?

Gio123
02-12-2018, 12:34
Il primo switch che avevo preso era a 1000(d link 30 euro) poi, una volta testato che ci voleva uno switch nel mezzo, l ho sostituito con uno a 100 tp link a 10 euro :D :D :D cmq si il tester eri di quelli a 7 euro su Amazon e si mi diceva che il cavo nn era rotto, il problema dei led era sul modem alice, in pratica prima di mettere lo switch ogni tanto si accendeva per pochi secondi e poi si spegneva, il router tp link nella porta internet nn ha led, cmq una volta messo lo switch a metà ho risolto subito