View Full Version : Google News a rischio chiusura in Europa a causa della 'link tax'
Redazione di Hardware Upg
21-11-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-news-a-rischio-chiusura-in-europa-a-causa-della-link-tax_79259.html
La "link tax" potrebbe applicare rigide restrizioni in Europa su alcune piattaforme di condivisione di contenuti: fra queste si trova anche Google News.
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxbat2002
21-11-2018, 15:32
Probabilmente, se Google News chiuderà in Europa, aumenterà il numero degli utenti che vi accederà tramite VPN online. ;-)
Ragerino
21-11-2018, 15:44
Probabilmente, se Google News chiuderà in Europa, aumenterà il numero degli utenti che vi accederà tramite VPN online. ;-)
a che pro ? Semplicemente se non indicizzera le testate europee, cosa te ne fai di leggere le notizie locali dell'Ontario con il VPN ?
Obelix-it
21-11-2018, 15:45
"Continuiamo cosi', facciamoci del male" (cit.)
https://it.wikipedia.org/wiki/Great_Firewall
https://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_della_Verit%C3%A0
Stiamo andando spediti verso la democrazia avanzata...
maxbat2002
21-11-2018, 17:00
a che pro ? Semplicemente se non indicizzera le testate europee, cosa te ne fai di leggere le notizie locali dell'Ontario con il VPN ?
Mah, veramente spesso leggo le notizie in lingua inglese, anche quelle del Canada, che discuto con un amico canadese via Skype. A rischio di andare OT, è interessante vedere i bias di Google News: gli argomenti dei titoli delle notizie del Canada in francese spesso sono molto diversi da quelli in inglese. In barba a queste problematiche, per UK il sito della BBC resta sempre più che decente.
Piedone1113
21-11-2018, 17:04
https://it.wikipedia.org/wiki/Great_Firewall
https://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_della_Verit%C3%A0
Stiamo andando spediti verso la democrazia avanzata...
Come no, news di testate giornalistiche che sono obiettive.
Ma davvero non vi rendete conto che la libera informazione non esiste ne in Italia nel nel mondo?
Qualsiasi tg ( di qualsiasi rete) per esempio piegano la verità alle proprie esigenze ( che con riprese e montaggi ad ok passano per gremita una conferenza con la sale a metà, o meno della capacità).
Oppure sull'informazione dello spread ( e a chi nuoce davvero uno spread alto), o nell'invocare alla crisi bancaria come un rischio per l'intera nazione ( quando le banche invece di finanziare la produttività reale hanno finanziato la speculazione pure).
Si potrebbe parlare per ore della libera informazione che manca in Italia, ma in molti negherebbero l'evidenza, paradossalmente preferirei la cenzura di stato ( che è palese e che quindi ti fa sempre in parte dubitare delle notizie) piuttosto che all'informazione "libera" e sopratutto distorta che subiamo in Italia ( e no, non parlo di vaccini o cospirazioni od altro dato che sono prodotti direttamente derivati dalla libera disinformazione)
Mah, veramente spesso leggo le notizie in lingua inglese, anche quelle del Canada, che discuto con un amico canadese via Skype. ...
le notizie hanno una forte connotazione geografica. A meno che non parliate di riscaldamento globale, o temi di portata mondiale, difficile che abbia qualche utilità concreta parlare con un canadese.
matrix83
21-11-2018, 17:42
Probabilmente, se Google News chiuderà in Europa, aumenterà il numero degli utenti che vi accederà tramite VPN online. ;-)
Se non capisci la questione puoi anche non commentare eh.
Che cavolo c'entra la VPN se mancheranno proprio i contenuti (le testate europee)? Se vuoi leggerti notizie americane puoi continuare a farlo tranquillamente. E senza VPN.
Mandalore
21-11-2018, 17:49
Come no, news di testate giornalistiche che sono obiettive.
Ma davvero non vi rendete conto che la libera informazione non esiste ne in Italia nel nel mondo?
Qualsiasi tg ( di qualsiasi rete) per esempio piegano la verità alle proprie esigenze ( che con riprese e montaggi ad ok passano per gremita una conferenza con la sale a metà, o meno della capacità).
Oppure sull'informazione dello spread ( e a chi nuoce davvero uno spread alto), o nell'invocare alla crisi bancaria come un rischio per l'intera nazione ( quando le banche invece di finanziare la produttività reale hanno finanziato la speculazione pure).
Si potrebbe parlare per ore della libera informazione che manca in Italia, ma in molti negherebbero l'evidenza, paradossalmente preferirei la cenzura di stato ( che è palese e che quindi ti fa sempre in parte dubitare delle notizie) piuttosto che all'informazione "libera" e sopratutto distorta che subiamo in Italia ( e no, non parlo di vaccini o cospirazioni od altro dato che sono prodotti direttamente derivati dalla libera disinformazione)
Straquoto, io personalmente non ne sentirò la mancanza.
Google News era una delle mie fonti di informazioni principali che ho smesso di utilizzare quando quasi 1 anno fa hanno aggiornato l'interfaccia rendendola INUTILIZZABILE sul mio telefono. Lentissimo, pesante e ci vogliono 10 metri di slide col dito sullo schermo per scendere di 100 pixel.
Da allora utilizzo un aggregatore di contenuti RSS che alla fine non è altro che quello che fa Google News. Se anche sparisse non vedrei il problema. Basta scaricarsi un App per gli RSS ed aggiungere tutte le fonti. Ecco, l'unico sbattimento è andarsi a ricordare tutti i nomi dei giornali/siti che si vuole leggere. In 10 minuti hai finito tutto.
Google News era una delle mie fonti di informazioni principali che ho smesso di utilizzare quando quasi 1 anno fa hanno aggiornato l'interfaccia rendendola INUTILIZZABILE sul mio telefono. Lentissimo, pesante e ci vogliono 10 metri di slide col dito sullo schermo per scendere di 100 pixel.
Da allora utilizzo un aggregatore di contenuti RSS che alla fine non è altro che quello che fa Google News. Se anche sparisse non vedrei il problema. Basta scaricarsi un App per gli RSS ed aggiungere tutte le fonti. Ecco, l'unico sbattimento è andarsi a ricordare tutti i nomi dei giornali/siti che si vuole leggere. In 10 minuti hai finito tutto.
infatti dovrebbero essere colpiti gli aggregatori di notizie, la norma non è stata adottata solo per google, che è solo il più famoso a svolgere tale funzione.
la ragione è chiara e giustissima, per quale motivo chi gestisce un aggregatore di notizie deve guadagnare sul lavoro altrui? le notizie si potranno aggregare, pagando i copyright. poi se continueranno anche illegalmente chi lo sa.
Come no, news di testate giornalistiche che sono obiettive.
Ma davvero non vi rendete conto che la libera informazione non esiste ne in Italia nel nel mondo?
Qualsiasi tg ( di qualsiasi rete) per esempio piegano la verità alle proprie esigenze ( che con riprese e montaggi ad ok passano per gremita una conferenza con la sale a metà, o meno della capacità).
Oppure sull'informazione dello spread ( e a chi nuoce davvero uno spread alto), o nell'invocare alla crisi bancaria come un rischio per l'intera nazione ( quando le banche invece di finanziare la produttività reale hanno finanziato la speculazione pure).
Si potrebbe parlare per ore della libera informazione che manca in Italia, ma in molti negherebbero l'evidenza, paradossalmente preferirei la cenzura di stato ( che è palese e che quindi ti fa sempre in parte dubitare delle notizie) piuttosto che all'informazione "libera" e sopratutto distorta che subiamo in Italia ( e no, non parlo di vaccini o cospirazioni od altro dato che sono prodotti direttamente derivati dalla libera disinformazione)
perdonami ma da una persona che non si pone neanche il dubbio su come si scriva "ad hoc" e da quale lingua provenga l'espressione prima di utilizzarla, non penso ci sia da farsi spiegare nulla. :asd:
Piedone1113
22-11-2018, 11:09
perdonami ma da una persona che non si pone neanche il dubbio su come si scriva "ad hoc" e da quale lingua provenga l'espressione prima di utilizzarla, non penso ci sia da farsi spiegare nulla. :asd:
Se vogliamo parlare di cose serie magister sono pronto, ma parlando di testate giornalistiche mi viene da scrivere come loro ( da quando non leggi un quotidiano? Personalmente almeno 2 quotidiani a sett)
Ps, hai percepito la differenza di significato tra " ad hoc" ed "Ad OK" (ps ho usato la d per la cacofonia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.