View Full Version : winxp sputtana i files sull'hd?
salve, ho installato windows xp pro da alcuni mesi, ho un hd per i dati, un maxtor da 80G formattato in un'unica partizione in NTFS, il disco risulta non avere problemi sia con lo scan di windows che con un disco di boot della maxtor che effettua test a basso livello, ma ogni tanto mi si corrompono a caso degli archivi zip e delle immagini JPG senza che io li usi o gli faccia qualcosa di strano sapere aiutarmi?
Grazie
non dà nessun messaggio di errore, semplicemente un giorno l'immagine va e magari dal giorno dopo non si vede più...
analogamente per gli zip, un giorno si aprono e poi magari dal giorno segente mi dà dei crc error. È possibile che sia un problema di cluster persi ma non nell'hard disk visto che non segnala errori.
the clock
16-07-2002, 18:21
è un problema grave purtroppo...riguarda sia il buffer del disco che di sicuro si svuota troppo frettolosamente e i piatti girano troppo velocemente....
cmq formatta e reinstalla. forse mi sono sbagliato.
xiao:)
non può essere un prpoblema di questo tipo in quanto se il buffer si vuota non succede nulla, questa cosa viene segnalata tramite un flag alla cpu e al sistema operativo che risolvono il problema, analogamente i dischi non possono girare troppo veloci perche girano a 7200 ed esistono quelli a 10000 in più il sistema operativo interno del disco controlla lo stato di dischi e dei buffer. comunque se i dischi girano più velocemente al massimo si riempie solo più velocemente il buffere e quindi il problema si risolve da solo.
Occhio a non avere qualche virus "installato" nel sistema :o
the clock
18-07-2002, 10:29
AHAHAHA SCHERAVO,
AH VENITE A VOTARE (VEDI SIGN) ! !! [/SIZE]
ho chiesto ad amici e anche a loro sono capitate cosa di questo tipo, ora allego il risultato dell'immagine così è più chiaro che casino fa XP.
va cosiderato che l'immagine in anteprima si vede perfetttamente ma aprendola con un qualunque programma di grafica compreso il visualizzatore di XP si vede così
Credo che si possa escludere che sia un problema di XP , restano aperte altre ipotesi :
Virus
Driver del chipset che fanno casino ( hai un Via ? )
Collegamenti tra disco e sk madre difettosi
Sk madre danneggiata
Disco rotto
il test sull'HD dice che è tutto OK con vari test,
il collegamento fra i dischi e la scheda madre non può essere perche se ci fosse un collegamento errato verrebe rilavato dei sistemi di correzzione di errore
i driver del chipset via sono gli ultimi ed i più aggiornati
Originariamente inviato da banan@
[B]il test sull'HD dice che è tutto OK con vari test,
I test non sono sempre affidabili
[B]il collegamento fra i dischi e la scheda madre non può essere perche se ci fosse un collegamento errato verrebe rilavato dei sistemi di correzzione di errore
I controller IDE non hanno nessun sistema di correzione degli errori ...
[B]i driver del chipset via sono gli ultimi ed i più aggiornati
Ok questo non dovrebbe dare fastidio .
E i virus ?
Secondo me il problema è software. Non lo so, ma a me pare che l'immagine JPEG non si sia proprio danneggiata, ma sia più che altro cambiata. NN so se mi spiego?
the clock
19-07-2002, 11:48
Originariamente inviato da banan@
[B]ho chiesto ad amici e anche a loro sono capitate cosa di questo tipo, ora allego il risultato dell'immagine così è più chiaro che casino fa XP.
va cosiderato che l'immagine in anteprima si vede perfetttamente ma aprendola con un qualunque programma di grafica compreso il visualizzatore di XP si vede così
davvero bella immagine, mangiare al buio è brutto sai ?
Originariamente inviato da DooM1
[B]Secondo me il problema è software. Non lo so, ma a me pare che l'immagine JPEG non si sia proprio danneggiata, ma sia più che altro cambiata. NN so se mi spiego?
No , quello é un tipico errore su un byte di immagine che si propaga poi per il resto dell' immagine , é proprio cambiato il valore di un bit sul disco , é per questo che propendo per il problema HW
No , quello é un tipico errore su un byte di immagine che si propaga poi per il resto dell' immagine , é proprio cambiato il valore di un bit sul disco , é per questo che propendo per il problema HW
Forse hai ragione anche tu, però allora perchè non si corrompono anche i file di sistema?
Secondo me, tre sono le cose:
[list=1]
VIRUS
Problema con i driver
Problemone hardware
[/list=1]
Secondo me se il problema è hardware (a meno che l'HD non sia difettoso), gli errori si devono verificare in fase di scrittura dei file. Non è che i file cambiano da soli una volta scritti a meno che un software non dica all'HD di farlo.
Sono cmq tutte ipotesi da verificare. Boo, chissà che roba è.
Non è cmq stato detto che tipo di computer è in esame.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.