View Full Version : gtx 660 4gb da sostituire
Ragazzi ieri sera mi sono reso conto che con la configurazione in firma ho scheda video troppo datato, e forse è arrivato il momento di mandarla in pensione, ora la domanda, per stare tranquillo e giocare anche decentemente per qualche anno, cosa mi consigliate?
celsius100
21-11-2018, 17:03
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor?
Che case usi? Hai un budget in mente da nn voler superare?
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor?
Che case usi? Hai un budget in mente da nn voler superare?
Beh, la scelta della scheda video solo per un gioco? per ora sto giocando a mass effect, ad certo punto mi crasha il gioco e si apre una finestra che parla della mia scheda video e mi chiede di verificare se la scheda è compatibile col gioco, ho capito tutto, la scheda non all'altezza.
Ora non voglio fissarmi con questo gioco ma cerco una scheda che abbia il miglior rapporto qualità prezzo, devo cambiare pure il monitor che sta volta sarà un 4k.
Per il budget, non saprei, 400€ bastano? considera che non sono il tipo di cambiare la scheda ogni anno, vorrei stare tranquillo per un bel po.
Per monitor forse mi conviene aprire un thread nell'area specifica.
celsius100
22-11-2018, 11:57
x giocare in 4k servirebbe una rtx 2080ti e nn da prestazioni entusiasmanti
quindi direi che dovresti andare a giocare o a 1080p (full-hd) o a 1440p (2k)
vedi tu se vuoi mantenere ad esempio il tuo monitor o prenderne uno nuovo e poi giochi ad una risoluzione piu bassa (occhio che abbasandola si perde in qualita, cioe quando usi un monitor che ha una certa risoluzione nativa e la abbassi l'elettronica di gestione del pannello deve lavorare ad una risoluzione x cui nn e nato, il ceh puo protare a vedere un'immagine meno nitida e piu sgranata, insomma in alcuni casi un monitor 4k portato in full-hd si vede piu o meno bene tanto quanto un monitor full-hd di 10/15 o piu anni fa, in altri casi invece l'immagine si vede molto bene)
Che case usi?
Il mio case è Corsair Graphite 780T e seguendo il tuo suggerimento ho accantonato il 4k, spendere più di mille euro per una scheda che regge a malapena 4k non ha senso secondo me.
Poi ho visto che nel forum non abbiamo un settore per i monitor e non saprei dove postare la domanda sui monitor che a questo punto non sarà più un 4k, attualmente uso un schifoso syncmaster t260hd.
Ps: questo è il messaggio che mi da mass effect quando si blocca il gioco con la mia scheda video attuale:
http://i66.tinypic.com/2dadufd.jpg
celsius100
22-11-2018, 19:56
e un problema di dx, cmq tanto nn sarebbe abbastanza potente da reggere
come sezione monitor puoi guardare qui
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30
cmq se dai un budget e le caratteristiche che vorresti x lo schermo possiamo cercare l'accoppiata migliore monitor-vga
oddio, caratteristiche, non saprei, un pannello che non sia tn , ho sentito che solo le peggiori , il budget diciamo qualcosa intorno a otto/nove cento euro per tutti e due.
celsius100
22-11-2018, 21:37
avresti una risoluzione o dimensioni dello schermo in particolare?
xke ad esempio fra monitor e vga da full-hd parliamo di spendere dai 400 ai 600 e rotti euro mentre se si va ad una risoluzione piu alta, ad esempio un 1440p parliamo di andare dagli 800 fino a 1500 e anche oltre
Quello che ho adesso è un 26 pollici , ma credo che posso spingermi fino ai 28(o 30 pollici ma senza bordi per problemi di spazio) pollici ,oltre non ho lo spazio sufficente sulla scrivania.
celsius100
23-11-2018, 12:48
direi allora 27", la dimensione successiva e sostanzialmente il 32" e mi sembra troppo grande
come risoluzione cosa preferisci?
1080p
vantaggi: spendi meno budget e si gioca bene
1440p: vantaggi risoluzione maggiore; svantaggi: spendi tutto il budget e nn sempre le prestazioni potrebbero essere esaltanti
Scusa dimenticavo di dirti che non gioco soltanto e volevo creare un buon ecosistema con il mio note9 e poter vedere i video in 3840x2160 (sarebbe 4k credo), da ieri sera che cerco di trovare una soluzione con quello che mi hai detto.
Per le dimensioni dello schermo la mia attuale è larga 60cm (compreso l'inutile cornice), ma posso arrivare anche a 75cm e non oltre.
Comunque sto black friday a quanto vedo non vale per i monitor seri :(
e nemmeno per le vga, speravo di approfittare ma a quanto pare...
celsius100
23-11-2018, 14:18
si puo prendere un monitor 4k se vuoi
restano i problemi citati in precedenza:
"x giocare in 4k servirebbe una rtx 2080ti e nn da prestazioni entusiasmanti
quindi direi che dovresti andare a giocare o a 1080p (full-hd) o a 1440p (2k)
vedi tu se vuoi mantenere ad esempio il tuo monitor o prenderne uno nuovo e poi giochi ad una risoluzione piu bassa (occhio che abbasandola si perde in qualita, cioe quando usi un monitor che ha una certa risoluzione nativa e la abbassi l'elettronica di gestione del pannello deve lavorare ad una risoluzione x cui nn e nato, il ceh puo protare a vedere un'immagine meno nitida e piu sgranata, insomma in alcuni casi un monitor 4k portato in full-hd si vede piu o meno bene tanto quanto un monitor full-hd di 10/15 o piu anni fa, in altri casi invece l'immagine si vede molto bene)"
se x te nn e un problema si possono valutare schermi come l'lg 27UK600
Mi piace come monitor, solo che ha free sync , non so quanto possa essere importante , ma a quanto pare mi ci devo adattare.
però per un 27 pollici come si vede il 4k ? si riesce ad apprezzare ?
celsius100
23-11-2018, 19:56
ah beh dipende da uno come e abituato
se si usa un 27" full-hd passare al 4k e un'altro mondo, se si sfruttano cmq le sue doti multimediali, x internet ed office e grossomodo indifferente (la cosa che si nota di piu e la dimensioni dei caratteri)
ce l'ha il fresync il 27UK600, certo andrebbe pero sfruttato a risoluzioni piu basse rispetto al 4k in ambito gaming pero
ah beh dipende da uno come e abituato
se si usa un 27" full-hd passare al 4k e un'altro mondo, se si sfruttano cmq le sue doti multimediali, x internet ed office e grossomodo indifferente (la cosa che si nota di piu e la dimensioni dei caratteri)
ce l'ha il fresync il 27UK600, certo andrebbe pero sfruttato a risoluzioni piu basse rispetto al 4k in ambito gaming pero
Scusa prima di tutto devo correggermi per freesync, intendevo gsync visto che sono anni che ho chiesto il divorzio da amd e sono passato a nvidia.
Per vedo che un monitor con g.sync o costa un botto o è scarso, a questo punto mi domando se rinunciare a g-sync e prendere lg che mi hai consigliato o altro?
a black friday non esiste per quello che cerco?
Per la vga cosa facciao alla fine?
celsius100
24-11-2018, 11:26
si il g-sync e una mezza fregatura, fa la stessa cosa del freesync, ma bisogna pagare due volte x averlo, una il supporto della scheda video e un'altra e una sorta di tassa che bisogna dare a nvidia x mettere il bollino g-sync sul monitor (piu in aggiunta ce un sistema di controllo, una sorta di drm anti-pirateria che porta un ulteriore costo del monitor, ma nn serve, e tutto un'aggravio in piu immotivato)
oggi o si va di freesync o si prende un monitor standard
la scheda video dipende dal monitor, una volta scelto quello o scelta la risoluzione di gioco possiamo vedere cosa scegliere
Questa poi, che macello, nel senso che devo passare per forza all'amd che odio?
Poi mi chiedevo sa il monitor è 4k e giocarci in 2k abbiamo lo stesso problema che hai accennato prima?
celsius100
24-11-2018, 18:12
addirittura odio :eek:
cmq si al momento solo amd supporta l'adaptive sync o freesync, fra qualche anno arriverà anche intel
nvidia ci guadagna dal g-sync quindi x ora nn supporta standard gratutiti, ma mai dire mai, se nessuno comprasse piu monitor g-sync si vedrebbero costretti quanto meno ad aggiungere anche il supporto freesync alle proprie schede
si ogni volta che si scende ad una risoluzione inferiore rispetto a quella nativa del monitor
Mah, sono un pò deluso, spendere mille euro tra monitor e la scheda video per continuare a giocare in full hd anche se al massimo dei dettagli non mi entusiasma, mi sa che risparmierò i soldi e rimango cosi, pazienza.
celsius100
25-11-2018, 11:54
Come spesa fra quel monitor LG ed una scheda video adatta al full HD saremmo sui 700 e dispari euro
È una bella spesa però comunque già avresti un monitor che ti può portare ad usare le soluzioni più alte in futuro e te lo puoi godere in uso multimediale
Se invece mantieni il tuo monitor full HD te la cavi con 250 €300 di scheda video
Infatti, ed è proprio questo che non ha senso per me, perché spendo dei soldi per avere un bel monitor che però mi fa vedere peggio in fill hd, e spendere 2/300 euro per una vga del passato ancora meno, no non ci siamo.
celsius100
25-11-2018, 13:58
nn e sicuro che si veda peggio che con un altro monitor full-hd bisognerebbe provarlo di persona
x le schede video, nn consdiera che quelle uscite ultimamente vanno dai 600 euro in su
nn significhe che quelle che costano di meno sono vecchie
ci sono solo schede video x difefrenti fasce, che sia fascia di prezzo di utilizzo il risultato riassumendo sarebbe: a 1080p schede da 200-300 euro, a 1440p da 400-900 euro ed in 4k da 1300-1500 euro
Guarda, ti dico su cosa punterei, full hd per me se devo spendere dei soldi è da dimenticare , ma un monitor 4k e vga per giocare decentemente, su un monitor da 27 avrebbe senso credo, ma a quanto vedo, i costi sono da fuori di testa.
celsius100
26-11-2018, 11:46
allora cosa farai
tirerai avanti ancora x un po così?
Stavo pensando intanto a cambiare il monitor, lg 27UK600 no, ma stavo pensando a lg 27UK650che ha la possibilità di reglazione in altezza oppure lg 27UK850 che costa 100€ più del 650 , tra gli ultimi due cosa mi suggerisci?
Considera che il monitor la terrò finche non muore, quindi sulla scelta devo considerre tutto, anche se spendo un pò di più, ma non vorrei dover cambiare monitor un domani, non so se mi sono spiegato.
celsius100
26-11-2018, 19:31
molto buoni entrambi, cambiano appunto giusto dettagli come quelli
molto buoni entrambi, cambiano appunto giusto dettagli come quelli
Ho letto da qualche parte che la 850 ha una calibrazione migliore, boh.
nessuno dei due g sync e una frequenza fissa a 60, speriamo bene.
celsius100
26-11-2018, 22:32
e difficile dirlo se nn li testano in un roundup assieme
hanno il freesync
e difficile dirlo se nn li testano in un roundup assieme
hanno il freesync
Quindi tu dici che on 500€ non trovo assolutamente niente di meglio?sicuro?
Dai, per la scheda video, alla fine di tutto, quella più intelligente come spesa cosa mi consigli? marca e modello intendo, che stasera ordino tutto e so che andrò parecchio fuori il mio budget , delle ati non so nulla, di nvidia ci sarebbero le 1080ti e le 2080ti se non sbaglio.
celsius100
26-11-2018, 23:27
4k ips migliori a quella cifra nn me ne vengono in mente
allora se vuoi giocare in 4k senza altissime pretese direi rtx 2080ti
se nn giochi in 4k allora bisogna vedere a quale risoluzione piu o meno ci giocheresti, a 1440p direi rtx 2080 volendo il top, volendo qualcosa di buono senza esagerate 2070 o vega64, a 1080p invece direi rx580
Vabbe, 2080ti 1300€ direi proprio di no, ma quello che vorrei sapre tu tra prezzo e qualità cosa prenderesti? considera che la devo tenere almeno un paio d'anni , e l'uso è multimediale, foto e video editing e gioco, quel vega che mi hai indicato a parte il fatto che non cota nemmeno lei poco, ma ho letto anche che scalda parecchio e ciuccia parecchio, non vorrei che mi obbligasse a cambiare pure alimentatore.
He ne pensi invece di rtx2070ti ? su amazon l'ho trovato a 500€ che rispetto ad altri è molto più umano come prezzo.
invece non vedo grandi differenza di prezzo tra 1080 rtx 1080.
sarò io che non so cercare bene i prezzi?
Edit: ho già ordinato lg uk850 su amazon, dovrebbe arrivarmi venerdi.
celsius100
27-11-2018, 10:58
qualità-prezzo conviene giocare in full-hd con meno di 300 euro ci si fa di tutto
x giocare in 2k l'ideale sarebbe avere qualcosa di un po piu veloce di una 1070ti, quindi siamo over 500 euro (in tal caso io l'alimentatore lo cambierei con un evga G2 o G3 da 650W)
qualitò-prezzo conviene giocare in full-hd con meno di 300 euro ci si fa di tutto
x giocare in 2k l'ideale sarebbe avere qualcosa di un po piu veloce di una 1070ti, quindi siamo over 500 euro (in tal caso io l'alimentatore lo cambierei con un evga G2 o G3 da 650W)
Nel senso che un alimentatore che non ha nemmeno due anni è già da buttare?
celsius100
27-11-2018, 14:09
x una scheda video da full-hd nn ce problema
ma x andare oltre io starei piu tranquillo con un ali da 600-650 watt x evitare problemi alla lunga
[K]iT[o]
27-11-2018, 14:18
Secondo me se vuoi stare sulla migliore prezzo-prestazioni devi andare su rx580 8gb, le trovi tra i 220 e 280 euro. Se spendi di più piglia direttamente una 1070ti sui 450-500 euro, o se trovi un'offerta convincente a poco più una 1080.
Il resto sono truffe totali.
x una scheda video da full-hd nn ce problema
ma x andare oltre io starei piu tranquillo con un ali da 600-650 watt x evitare problemi alla lunga
Per poi doverlo cambiare ? non spendo più di cento euro solo per avere 50w in più.
iT[o];45912230']Secondo me se vuoi stare sulla migliore prezzo-prestazioni devi andare su rx580 8gb, le trovi tra i 220 e 280 euro. Se spendi di più piglia direttamente una 1070ti sui 450-500 euro, o se trovi un'offerta convincente a poco più una 1080.
Il resto sono truffe totali.
Ti ringrazio per la risposta, però ci sarebbe una considerazione da fare visto che mi arriva il nuovo monitor lg uk850 che non ha g-sync ma free sync,secondo me sepndere 2-300 euro per restare in full hd vuoldire buttare via i soldi, e v isto il monitor forse è meglio che mi oriento su un ati fascia alta, sono veramente confuso, già sono incavolato perhèe ho sbagliato a sceglire un alimentatore piccolo due anni fa.
Forse la cosa più intelligente sarebbe trovare una scheda che magari in futuro si possa spandere senza doverlo buttare via facendo un cross fire che non so nemmeno se è fattibile con la mia mobo(in firma), conviene poi ?
celsius100
27-11-2018, 19:46
si e vero e un peccato x pochi watt di differenza, ma rischiare di rovinare il pc dopo la nuova scheda video da 6/800 euro x nn spenderne 45-65 (rivendita del tuo piu acquisto del nuovo) sarebbe anche molto peggio
si e vero e un peccato x pochi watt di differenza, ma rischiare di rovinare il pc dopo la nuova scheda video da 6/800 euro x nn spenderne 45-65 (rivendita del tuo piu acquisto del nuovo) sarebbe anche molto peggio
sul fatto che possa rivendere ali avrei moltissimi dubbi, quindi se dovessi prendere qualcosa adesso per poi potenziarlo secondo te un vega64 pottrebbe andare bene? considera anche che lavoro abbastanza nella grafica , quindi o rinuncio a free sync per una scheda potente e fare un sli in futuro oppure passo all'amd risparmiando rinunciando a cuda e tutto queello che mi offre nvidia ?
un alimentatore serio ? possibilmente con un link?
celsius100
28-11-2018, 11:17
con che software lavoreresti?
vediamo un po se sfruttano di piu cuda o open cl o entrmabe le cose
pero consdiera che spesso conta di piu il lavoro della cpu e il tuo i7 ha i suoi annetti, un nuovo 6core o pu potrebbe fare la differenza che nn una scheda video sovradimensionata
insomma se anziche investire 600 euro nella vga ne metti 250 x quella e 350 + soldi della vendita del "vecchio hardware" puo essere che guadagni di piu in prestazioni nell'ambito lavorativo
qualità-prezzo di solito sono interessanti i corsair della serie TX-m, i watt variano in base alla scheda video
Dunque lavoro parecchio con dreamweaver, photoshop, premier, e illustrator, ma la parte più frequente e accoppiata dream e photoshop contemporaneamente, (se devo modificare qualche foto nei siti , con dreamweaver apro il file online e modifico la foto con phoshop in tempo reale, e ti assicuro che cpu mai avuto nessun problema e tentennamento, e non è nemmeno overcloccato, non ho mai sentito la neccessità di farlo lavorando.
Poi non so per annetti di cpu cosa intendi esattamente, se ti riferisci a quando è stato messo sul mercato o da quando c'è l'ho io e sono appena due anni(tu stesso mi avevi suggerito di prenderlo e ne sono più che soddisfatto).
celsius100
28-11-2018, 13:51
nn volevo dire che andasse male ma che ci sono cpu in fascia media che oramai hanno 6-8core e spingono sicuramente di piu di un 4core di qualche annetto fa
detto cio puoi ancora tenerlo ma se dovessi investire qualche centinaio di euro nel pc punterei sia alla scheda video che alla base del pc
allora ti aggiorno, arrivato il monitor, spettacolo, devo solo sistemare le icone e i testi che in 4k sono invisibili :doh:
La base del pc non si tocca :D è veramente efficente cosi, ora se mi dici che per un gioco devo cambiare tutto il pc, allora ci penso e ti dico che non voglio più giocare, ma sono più che convinto, scegliendo con la testa posso già fare il primo passo per una scheda video magari in sli o cross fire la mia mobo permettendo, che ne dici?
A proposito, ho provato ghost recon con la gtx 670 in 4k, abbassando dettagli si riesce persino a giocare, non ci credi, vero ?
celsius100
29-11-2018, 19:34
due vga da full-hd nuove o due gtx 770?
https://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Ghost_Recon_Wildlands/sr_3840.png
qui fa 12 fps :eek: a te quanti ne ha fatti con tutto al minimo?
due vga da full-hd nuove o due gtx 770?
https://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Ghost_Recon_Wildlands/sr_3840.png
qui fa 12 fps :eek: a te quanti ne ha fatti con tutto al minimo?
Non so nemmeno come si fa a vedere gli fps, in ogni caso, tornando alla scheda video alla fine quale sarebbe il tuo consiglio? metti che per adesso ne prendo uno solo e un domani prendo un altro per fare un sli o crossfire, considerando giò da adesso se lo posso fare con l'attuale scheda madre che ho in firma, ed eventualmente un nuovo alimentatore non più da buttare via.
celsius100
29-11-2018, 21:57
se possibile cerco di nn consigliare lo sli, può portare diversi problemi in game
come aumetno di prestazioni spesso delude le attese, ci vuole un buon supporto driver e del gioco
lo lascerei fare a chi si diverte piu a smanettare su pc che nn a giocare quasi
se possibile cerco di nn consigliare lo sli, può portare diversi problemi in game
come aumetno di prestazioni spesso delude le attese, ci vuole un buon supporto driver e del gioco
lo lascerei fare a chi si diverte piu a smanettare su pc che nn a giocare quasi
Quindi non mi resta che vga64 a questo punto?e sperare che prossimo anno non sia già obsoleta.
celsius100
29-11-2018, 23:01
x puntare il 4k?
nn ce la vega64 nel test di ghost recon ma sarebbe sui 40 fps in quella classifica
x puntare il 4k?
nn ce la vega64 nel test di ghost recon ma sarebbe sui 40 fps in quella classifica
Quello che voglio fare è iniziare con qualcosa che anche in futuro sia utile e non solo un pezzo da buttare via, quindi il pesiero è iniziare con il top dell'amd e aggiungerci una seconda un domani, in poche parole detesto spendere poco adesso per una cosa che tra qualche mese sia da buttare.
Ora visto che ho un monitor con free sync mi sa che sono ormai legato all'amd e devo ragionare in quella direzione.
Sempre più confuso.
celsius100
30-11-2018, 10:34
il discorso della durata dei componenti nel mondo dei pc e relativo, si puo comprare qualcosa di sovreadimensionato ma se si hanno aspettative diverse puo durare meno di una cosa che e potente la metà se le aspettative son piu basse
con le schede grafiche dipende da come si usano
se vuoi giocare in 4k con una vega64 dovrai accontenarti di avere prestazioni modeste, e ancora presto x godersi bene una risoluzione del genere, in 2k te la caveresti abbastanza bene, in full-hd e fin troppo come scheda direi
il discorso della durata dei componenti nel mondo dei pc e relativo, si puo comprare qualcosa di sovreadimensionato ma se si hanno aspettative diverse puo durare meno di una cosa che e potente la metà se le aspettative son piu basse
Hai perfettamente ragione, infatti ieri sera stavo testando il monitor ed ho capito che su un 27 pollici giocare in 4k non ha proprio senso, guardando yuotube non riuscivo a percepire visivamente la diffrenza tra 4k e 2k, sarò orbo io?
Quindi se ho ragione penso che una scheda video perfetta per giocare in 2k sia più che sufficente, o no?
Ora a leggere le recensioni sembra che un 1080 costa uguale a vega64 ma non consuma come vega quindi non dovrò cambiare alimentatorema perdo free sync, dai deciditi ,senza nemmeno considerare full hd e sapendo ora tutto quello che mi interessa la scelta finale quale sarà :D
celsius100
30-11-2018, 18:57
si il 2k e il valore di risoluzione a cui ci si puo spingersi avendo un rapporto qualità-prezzo piu decente (parlo oltre il full-hd) e cmq e una buona resa qualitativa
considerando che cmq il tuo x la 1080 basterebbe ma e un po tirato insomma e visti i prezzi di 1080 e vega64 io prenderei la vega, il freesync ed il gsync a risoluzione cosi alte possono dare una buona mano
Quindi ha giudicato, e avendo un monitor con fre sync dovrei scartare le schede nvidia, corretto?o ci sono schede più economiche per giocare in 2k?
Ora l'ultima favore che ti chiedo, come faccio a trovare il miglior brand e prezzo per ordinarlo? su amazon i prezzi sono molto diversi tra loro.
Magari se mi dai una mano anche per alimentatore.
celsius100
30-11-2018, 22:27
no nn x forza una radeon
ma nn avendo modo di usare il freesync x compensare sarebbe utile una scheda video di fascia piu alta rispetto ad una che abbia il freesync
faccio un esempio rapido:
se una vga con freesync fa 50fps ci si gioca molto bene xke il freesync evita fenomeni di tearing, microstuttering, ecc... mentre con una vga senza freesync si possono avere quei fenomeno e in generale una senzione minore di fluidità, allora si dovrebbe andare a fare un frame rate superiore ai 60fps (avendo uno schermo 60Hz diciamo in una situazione canonica)
x cui da 50 a piu di 60fps ce una differenza maggiore del 20%, quindi servirebbe x compensare una scheda oltre il 20% piu rapida
il tuo uk850 ha un range di freesync da 40 a 60Hz (in teoria si puo anche tramite un hack provare ad abbassare ancora il range cmq terrei x buona la differenza che passa tra il fare 40fps e il farne un po piu di 60)
x dire una rtx 2080 pur andando un 30% piu della vega64 nn compensa una differenza tale di frame rate
in amazzonia a buon prezzo ce la SAPPHIRE Nitro+ RX Vega 64 a 570 euro
come ali ce il corsair tx650m sui 90 euro
Quindi mi stai dicendo di prendere quella scheda alla fine? intendo la vega.
Alimentatore non più grosso? bastano 650w anche in futuro? non è che tra un anno se cambio la vga mi serve di nuovo un altro alimentatore più potente?
Nel mio pc di firma che se ti ricordi mi hai consigliato tutti i componenti ,per ali mi avevi consigliato un evga, come mai sta volta un altra marca?
Edit: Ho letto questo pos (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2861331&highlight=vega)t nel nostro forum e sono spaventato a morte.
celsius100
01-12-2018, 10:28
beh ci ha smanettato sopra e nn era convinta della scelta
se nn si e convinti e meglio nn comprare e bom, qualsiasi cosa intendo, specie se parliamo di oggetti da svariate centinaia di euro
detto cio gia senza aggiustamenti cmq col freesync in 2k e una signora scheda, nn direi che qualcuno si possa lamentare delle prestazioni, si possono cmq settare alcune cose manualmente x migliorarle un po, diminuire i consumi, regolare ventole/decibel, ecc...
in futuro dipenderà sempre da quanto consumeranno delle nuove schede
se vuoi star davvero tranquillo x qualsiasi eventualità si potrebbe andare sulla versione da 750W
i tx-m sono buoni prodotti, robusti e qualità-prezzo come vedi sotto i 100 euro x un 650 watt e piu che buona
ci sono gli evga g2 o g3 che sono anche un pelo meglio sotto il profilo tecnico (condensatori ancora migliori, meno rumore elettrico) ma siamo un po piu su come prezzi ed il tx andava gia bene quindi nn sono salito con la spesa
Bene, ho ordinato SAPPHIRE Nitro+ RX Vega 64 ,peccato che i tempi di consegna sono lunghissimi(10/13 dicembre) e non è amazon che lo vende, solita fortuna.
Ora devo decidermi per alimentatore.
celsius100
01-12-2018, 19:59
ok
sei indeciso fra qualche modello specifico?
ok
sei indeciso fra qualche modello specifico?
Esatto, sta volta ne vorrei uno con ampi margini in modo di non doverlo comprare di nuovo.
celsius100
02-12-2018, 11:26
in amazzonia e ha buon prezzo il seasonic SSR-750PX con 750 watt dovresti star tranquillo un po con tutto
in amazzonia e ha buon prezzo il seasonic SSR-750PX con 750 watt dovresti star tranquillo un po con tutto
Fatto tutto, ora non mi resta che aspettare la vga che ci metterà 10 giorni ancora.
alimentatore il modello indicato da te su amazonia mi dava tempi di consegna in 1/2 mesi , ho optato per questo che mi arriva in un giorno e costa solo 10€ in più, può andare bene? Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 850W, Nero
ancora una volta mi hai aiutato a scegliere beene con molta pazienza, ti ringrazio di cuore.
celsius100
03-12-2018, 11:54
buon prodotto anche quelo
figurati :)
buon prodotto anche quelo
figurati :)
Managgia, mi è arrivato alimentatore ma non va, la spia della mobo si accende pure ma non parte niente, computer morto.
esiste un modo per capire se faccio qualche errore io o e proprio difettoso alimentatore?
con vecchio ali pc parte ma con il nuovo non ne vuole proprio sapere.
celsius100
04-12-2018, 18:33
x testare un alimentatore la cosa piu semplice e di montarlo in un altro pc e vedere se da gli stessi problemi o se parte al primo colpo
tu puoi controllare tutti i collegamenti, vedere magari di montare il tutto all'esterno del case cosi da evitare pu eventuali cortocircuiti se qualcosa tocca il metallo e si vede meglio e il tutto e connesso
Un altro pc no, non ne ho disponibili, e le prov ho fatte fuori dal pc, è possibile che devo cambiare pure i cavi e non usare i cavi del vecchio ali?anche i cavi sata?
Edit: Cambiando i vecchi vaci dell'alimentatore con quelli nuovi, il computer va, ma ho un grosso problema adesso, ho tre hard disk secondari che non vengono riconosciuti, nemmeno in bios vengono visti, non so se mi sfugge qualcosa sulla scheda madre, o altro, hai qualche idea?
celsius100
05-12-2018, 11:10
si sicuramente usa tutta la dotazione dell'ali nuovo
prova magari a collegare uno di questi dischi con un cavo preso dall'uscita molex dell'alimentatore e nn col classico cavo di alimentazione dei sata
Niente da fare, sono nella xxx più assoluta, gli hard disk non hanno collegamento molex ma solo sata , in più per vedere se i cavi sata erano collegati bene alla scheda madre ho dovuto smontare la scheda video che non ne vuole sapere di venire via, sembra incastrata allo slot pci-e è la levetta dello slot non si muove di un millimetro, non so più c osa fare.
ieri sera mentre collegao alimentatore nuovo coi vecchi cavi , all'accensione ho visto una piccola scintilla, ma poi dopo avere cambiato i cavi è partito, non è che ho danneggiato la scheda madre?
Insomma non capisco adesso se il problema adesso è la scheda madre o l'alimentatore che è proprio difettosa.
celsius100
05-12-2018, 18:10
intendevo di usare un'uscita molex dell'alimentatore anziche di collegarsi direttamente al cavo sata
cmq bisogna vedere se ha fatto danno quella scintilla, purtroppo test casalinghi da fare nn ce ne sono a meno di nn smontare e rimontare dell'hardware da un'altra parte
intendevo di usare un'uscita molex dell'alimentatore anziche di collegarsi direttamente al cavo sata
cmq bisogna vedere se ha fatto danno quella scintilla, purtroppo test casalinghi da fare nn ce ne sono a meno di nn smontare e rimontare dell'hardware da un'altra parte
Fatto, sono rovinato, il cavo sbagliato mi ha fulminato 4 hard disk, nemmeno il tecnico si spiegava come poteva fulminare 4 hard disk di colpo, ma è successo.
celsius100
06-12-2018, 19:46
accidenti che sfortuna
Eh già, ma quello che non mi capac ito è come è possibile che un alimentatore faccia saltare 4 hard disk ? solo per non aver messo i suoi cavi? ora sto andando avanti con un ssd che invece non è fulminato anche se venia alimentato dallo stesso cavo insieme agli altri.
Ora la domanda fondamentale, devo spedire iindietro il nuovo alimentatore anche se funziona adesso ?
Per un paio di hard disk aggiuntivi da un tera in su cosa mi consigli? li vorrei buoni e affidabili e magari con un sistema di sicurezza per la mia disavventura, e devono poter reggere dei file video in 4k senza rallentamenti o scatti.
Eh già, ma quello che non mi capac ito è come è possibile che un alimentatore faccia saltare 4 hard disk ? solo per non aver messo i suoi cavi? ora sto andando avanti con un ssd che invece non è fulminato anche se venia alimentato dallo stesso cavo insieme agli altri.
Ora la domanda fondamentale, devo spedire iindietro il nuovo alimentatore anche se funziona adesso ?
Per un paio di hard disk aggiuntivi da un tera in su cosa mi consigli? li vorrei buoni e affidabili e magari con un sistema di sicurezza per la mia disavventura, e devono poter reggere dei file video in 4k senza rallentamenti o scatti.
celsius100
08-12-2018, 09:40
in realta e la prima volta che senso una cosa del genere x via dei cavi, puo essere pure che sia difettoso in se l'alimentatore
diciamo che x scrupolo si ci puo stare di farselo sostituire
come hdd con sistemi di protezione simili mi sa che sul mercato consumer nn ce nulla, cmq sono affidabili i WD red ad esempio o i tohisba S300 surveillance
pero piu sono affidabili e meno veloci vanno
in realta e la prima volta che senso una cosa del genere x via dei cavi, puo essere pure che sia difettoso in se l'alimentatore
diciamo che x scrupolo si ci puo stare di farselo sostituire
come hdd con sistemi di protezione simili mi sa che sul mercato consumer nn ce nulla, cmq sono affidabili i WD red ad esempio o i tohisba S300 surveillance
pero piu sono affidabili e meno veloci vanno
Costano troppo e dimensioni non adatte per il mio uso, vorrei prenderne due da 2 tera byte, uno per uso quotidiano e abbastanza eloce, l'altra per fare un backup mirato, ma questi della toshiba mi sa che n on si adattano alla mia esigenza. wd ancora più cara ?:confused:
celsius100
10-12-2018, 09:59
quanto vuoi spenderci al max x ciascuno?
quanto vuoi spenderci al max x ciascuno?
Intorno ai 150€ per tutti e due se è possibile, ma se lo chiedo a te è perche spero siano di qualità che magari ritieni validi.
Devo ancora riprendermi per aver perso 4 hard disk in un solo colpo :muro:
celsius100
10-12-2018, 14:20
in amazzonia il wd red da 2tb si trova dai 76 euro in su quindi giusto giusto con una coppia arrivi al budget
in amazzonia il wd red da 2tb si trova dai 76 euro in su quindi giusto giusto con una coppia arrivi al budget
due wd red? , ma uno un pò più veloce per suo quotidiano che però non costi un rene non esiste? wd red ne prenderei uno giusto per il backup ma a 5400rpm preferirei un altro un pò più veloce, cosa ne pensi di quelle ibride?
celsius100
10-12-2018, 17:56
ah pensavo li volessi usare assieme, o addirittura in raid
no gli ibridi nn mi han mai convinto piuttosto prenderei un piccolo ssd
come hdd piu veloce guarderei ai toshiba P300
Bene, solo che di p300 ce ne sono troppi prezzi diversi , per esempio ho trovato uno che ha l titolo cosi : Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK) prezzo : EUR 65,71
un altro :Toshiba Retailkit 3,5'' 2TB P300 High-Performance, HDWD120EZSTA (High-Performance), prezzo:EUR 86,64.
A guardare questi due annunci qualcosa non mi torna, sono mica dei fake?
celsius100
11-12-2018, 10:44
ci sono due versioni
https://www.toshiba-storage.com/it/products/toshiba-internal-hard-drives-p300/
una bulk e l'altra retail
la bulk dovrebbe essere solo l'hard disk nudo e crudo mentre nella retail possono metterci qualche accessorio o software in dotazione
Ok, grazie, ma il dubbio mi rimane, come è possibile che un p300 da 3tb costi meno di un retail da 2tb ?
celsius100
12-12-2018, 11:00
su amazon ci sono molti shop differenti che hanno vari grossisti e ordinano in tempi e modalita variabili quindi puo capitare anche su scheda video o ram che una migliore costi meno di una un po inferiore magari
su amazon ci sono molti shop differenti che hanno vari grossisti e ordinano in tempi e modalita variabili quindi puo capitare anche su scheda video o ram che una migliore costi meno di una un po inferiore magari
Bene, spero che sia cosi e non qualche cinesata.
celsius100
12-12-2018, 21:37
ah beh se provano a truffare in genere nn stanno neanche a mettere adesivi/loghi lo vedi subito che nn e un toshiba P300 nel caso
scusa la mia ignoranza ma come facio a vederlo subito ? intendi per caso testare la sua velocità in lettura e scrittura o altro? sarei curioso.
celsius100
13-12-2018, 11:12
ti basta collegarlo al pc e vedere con quale nome/codice idntificativo viene riconosciuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.