Entra

View Full Version : Quale tra questi ultrabook?


ReValeX
21-11-2018, 10:53
Allora dato che chi fa da se fa per tre, ho perso 2 giorni interi spulciando tutti i siti dei produttori famosi laptop e per ognuno mi sono segnato i modelli interessanti per il mio target. Mi serve un pc abbastanza leggero per la mobilità (lavoro, università, divano) ma funzionale. Non ci faccio grandi lavori di grafica o chissà che, lavoro con i social, uso molto word, exel, pdf e ci guardo tanto netflix.
Il target che tutti i produttori sembrano fare con lo stampino è: l'i5 di ottava generazione, ssd da 256gb e quasi tutte hanno un gpu intel 620 integrata e 8gb di ram con schermo Fhd.
Il budget è intorno gli 800€.
Per la modibilà mi sa che dovrò abbandonare il 15 pollici, quindi direi di andare su un 14/13 pollici anche se sicuramente sarà traumatico.
Poi sinceramente il formato 16:9 non mi fa impazzire, preferisco un 4:3 con cornici ridotte ma la maggior parte , se non tutti, sono 16:9.

Ad ogni modo il problema è che non sono un esperto e non so se un modello sia da evitare rispetto ad altri. Io vi posto tutti i laptop che mi sono segnato e magari gentilmente qualcuno se mi può indirizzare... iniziamo:

-Lenovo Ideapad 530s (14" , Intel)
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/500-series/Ideapad-530S-14-Intel/p/88IP50S0985?menu-id=530s_(14%22,_Intel)
Ps Sinceramente la serie thinkpad l'ho trovata orribile esteticamente
32,34 cm x 22,6 cm x 1,64 cm 1,49 kg,

-Huawai mate book D 14” con i5 2018 (e non amd del quale si trovano più review sul web). https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-d-14/specs/
221mm x 323mm x 15,8mm 1,47 Kg

-Dell Inspiron 13 7000 (13,3”) https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/inspiron-13-7000/spd/inspiron-13-7380-laptop/cn73803
15,19 mm 309,66 mm 215,7 mm 1,33 kg
Di dell mi piace un casino l’xps ma che pur avendo lo stesso hardware credo sia piu compatto e leggero però costa molto di più.

-HP Pavilion 14-ce0023nl https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=4PL88EA&opt=ABZ&sel=NTB
1,59 kg 32,68 x 22,55 x 1,79 cm

- HP ENVY 13-ah0001nl
1,3 kg 30,7 x 21,2 x 1,49 cm
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=4PR37EA&opt=ABZ&sel=NTB

-Microsoft Surface Laptop 2 (non ancora uscito in italia) 13.5”
https://www.microsoft.com/en-us/store/config/surface-laptop-2/8XQJKK3DD91B/JX8C
(308.1 mm x 223.27 mm x 14.48 mm)

- Acer Swift 5 Pro 14”
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/professional-model/NX.H0DET.001
14,9 mm x 329 mm x 329 mm 970 g

- Acer swift 3 14”
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.H3WET.001
14,9 mm x 323 mm x 228 mm
1,35 kg

non ho capito bene la differenza tra switt 5 e 3, credo che il 5 sia piu compatto e leggero

- ASUS ZenBook 13 UX331UN
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-13-UX331UN/specifications/
310 x 216 x 13.9 mm 1.12 kg

- ASUS VivoBook S14 S410UA
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-VivoBook-S14-S410UA/specifications/
326.4 x 225.5 x 18.75 mm 1.3 kg

- ZenBook S UX391UA 13.3”
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-S-UX391UA/Tech-Specs/
1,29 cm x 31,1 cm x 21,3 cm 1 kg



Ovviamente se ci sono altri laptop che ho dimenticato fatemelo tranquillamente presente. Ad ogni modo quale vi sembrano le macchine più valide?
A questo quesito aggiungo delle domande:
-Per il mio uso immagino un i5 di 8generazione sia sufficiente?
-Eventualmente in quasi tutti i laptop è possibile aggiungere "manualmente" una stecca di ram di 8gb cosi da portarla a 16gb?
-La cosa che piu mi fa storcere il naso è uno schermo "solo fhd", secondo voi un 4k in 13/14 pollici ha senso o va bene fhd?

GRAZIE a chi mi aiuterà

unnilennium
21-11-2018, 11:42
il surface non sarà mai nel tuo budget. 4:3 scordatelo proprio, non ne fanno più, quanto lla ram, la stragrande maggioranza dei 13 pollici ha ram saldata, e in ogni caso sono un incubo da smontare, non avendo sportellini, e la garanzia va via come li apri. potendo scegliere, io avrei predilezione per l'hp envy, avendone uno della vecchia generazione con cui mi trovo bene, però sono ottimi ache gli altri, dubito molto li troverai tutti entro il budget... i thinkpad sono brutti però sono espandibili, tipo il modello e480 puoi mettere la ram, e pure un altro disco... tra i vari modelli io avrei inserito anche gli elitebook 735 745 755 se volessi approfondire, anche se magari i prezzi potrebbero essere alti...

ReValeX
21-11-2018, 12:17
il surface non sarà mai nel tuo budget. 4:3 scordatelo proprio, non ne fanno più, quanto lla ram, la stragrande maggioranza dei 13 pollici ha ram saldata, e in ogni caso sono un incubo da smontare, non avendo sportellini, e la garanzia va via come li apri. potendo scegliere, io avrei predilezione per l'hp envy, avendone uno della vecchia generazione con cui mi trovo bene, però sono ottimi ache gli altri, dubito molto li troverai tutti entro il budget... i thinkpad sono brutti però sono espandibili, tipo il modello e480 puoi mettere la ram, e pure un altro disco... tra i vari modelli io avrei inserito anche gli elitebook 735 745 755 se volessi approfondire, anche se magari i prezzi potrebbero essere alti...

grazie per la risposta. Allora ti giro un'altra domanda: ha senso prendere un i5 +8gb di ram fhd? La longevità è fondamentale, penso mi dovrà durare un 3/4 anni. Per il discorso prezzi, io mi posso anche spingere fino a 1000 euro però ritorno sul quesito di prima:se devo spendere 1000 euro per 8gb di ram allora tanto vale spenderne 1200 ma hai 16gb + un i7...

unnilennium
21-11-2018, 12:42
Dipende dagli usi. Se non fai nulla di particolare, ok. Sulla longevità non so, ci vorrebbe la sfera di cristallo... Tra i5 e i7 c'è pochissima differenza di prestazioni..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ReValeX
21-11-2018, 13:24
quindi in soldoni tra i modelli che ho postato quale potrebbe essere un buon compromesso? A me non dispiaceva ne il dell ne il matebook


edit altra cosa che non ho MAI capito: che differenza fa tra display opaco o lucido? qual è meglio?

Sonotrentadue
21-11-2018, 14:15
quindi in soldoni tra i modelli che ho postato quale potrebbe essere un buon compromesso? A me non dispiaceva ne il dell ne il matebook


edit altra cosa che non ho MAI capito: che differenza fa tra display opaco o lucido? qual è meglio?

Oltre ai modelli che hai citato, che sono tutti validi, ti consiglio di seguire gli asus ux333 e ux433 che dovrebbero uscire a breve. Hanno dimensioni compattissime e monteranno i nuovi processori whiskey lake (i5 8265u e i7 8565u).
Sono talmente compatti che potresti osare anche con il formato da 15 pollici (ux533).

https://notebookitalia.it/asus-zenbook-13-ux333-14-ux433-15-ux533-foto-video-prova-27271

Un display opaco ha colori meno saturi rispetto ad un display lucido, ma non ha riflessi e alla luce diretta ha una maggiore visibilità.
Ci sono 2 scuole di pensiero, chi preferisce l'uno e chi l'altro. Ti consiglio di andare a vederli di persona e valutare tu stesso quale preferisci.
A grandi linee se l'uso del notebook è prevalentemente all'aperto è da preferire il display opaco, per un utilizzo prevalentemente casalingo meglio il display lucido.

ReValeX
21-11-2018, 14:56
Oltre ai modelli che hai citato, che sono tutti validi, ti consiglio di seguire gli asus ux333 e ux433 che dovrebbero uscire a breve. Hanno dimensioni compattissime e monteranno i nuovi processori whiskey lake (i5 8265u e i7 8565u).
Sono talmente compatti che potresti osare anche con il formato da 15 pollici (ux533).

https://notebookitalia.it/asus-zenbook-13-ux333-14-ux433-15-ux533-foto-video-prova-27271

Un display opaco ha colori meno saturi rispetto ad un display lucido, ma non ha riflessi e alla luce diretta ha una maggiore visibilità.
Ci sono 2 scuole di pensiero, chi preferisce l'uno e chi l'altro. Ti consiglio di andare a vederli di persona e valutare tu stesso quale preferisci.
A grandi linee se l'uso del notebook è prevalentemente all'aperto è da preferire il display opaco, per un utilizzo prevalentemente casalingo meglio il display lucido.

grazie. Gli asus mooooooolto interessanti. Però purtroppo ancora non sono usciti mannaggia. Io puntavo ad acquistare entro l'anno qualcosa, speriamo escano presto. Anche perchè se spendo 1000 euro un minimo di "bellezza" del laptop la vorrei avere e per bellezza intendo delle cornici sottili senza quelle orribili appunto cornici spesse nere della maggior parte di laptop

ReValeX
22-11-2018, 09:15
mi uppo in attesa di altri pareri

ReValeX
24-11-2018, 12:46
Allora ragazzi, per farmi un'idea sono andato al mediamondo a vedere un po' di laptop. In particolare mi sono soffermato sul matebook D. Il pc è abbastanza valido: sottile, ben fatto ecc. Le uniche cose un po' "soggettive" da valutare sono la corsa dei tasti che è davvero bassa (credo sia 1,1mm come i nuovi apple air) e la base in metallo superiore che flette un po' alla pressione. Nulla di grave bensì accettabile. La cosa che mi ha però lasciato l'amaro in bocca è il display e non solo del matebook ma di tanti modelli di questa fascia. Per i miei gusti uno schermo opaco è da abbandonare definitivamente. Si sicuramente aiuta per i riflessi ma c'è una fedeltà dei colori infima. Inoltre anche in tanti modelli il semplice fhd faceva apparire lo schermo un po' scarso. Sono rimasto molto deluso. Ho fatto il paragone sia con dei surface book 2 che con degli macbook pro e ok li ovviamente si parla di 2k o 4k lucidi quindi la qualità era davvero anni avanti. In definitiva sinceramente non mi sento di spendere 600/700 euro per un laptop che non mi convince al 100%. Preferisco aspettare o puntare qualcosa che costi di più o che abbia quantomeno un 2k

unnilennium
26-11-2018, 08:24
Credo che più del trattamento sia da considerare la qualità del pannello. Se vai a vedere i vari MacBook, come contrasto luminosità e colori stanno sempre al top... Pero costano. Inutile dire che con 800euro devi scendere a compromessi. Ovvio potendo spendere, un bel thinkpad serie x o serie p, con schermo 4k ti leva ogni pensiero, visto che hanno pannelli eccellenti, a livello dei MacBook. Però da MW mai visti, e comunque parliamo di altri prezzi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ReValeX
26-11-2018, 08:49
Credo che più del trattamento sia da considerare la qualità del pannello. Se vai a vedere i vari MacBook, come contrasto luminosità e colori stanno sempre al top... Pero costano. Inutile dire che con 800euro devi scendere a compromessi. Ovvio potendo spendere, un bel thinkpad serie x o serie p, con schermo 4k ti leva ogni pensiero, visto che hanno pannelli eccellenti, a livello dei MacBook. Però da MW mai visti, e comunque parliamo di altri prezzi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

grazie sempre le risposte. Diciamo che ognuno ha sempre le proprie preferenze e da quanto vedo i thinkpad sono i tuoi preferiti:D Premesso che saranno super validi pero rimangono un po bruttini (soprattutto con il pallino rosso anni 90 al centro della tastiera). In ogni caso l'x1 carbon sembra essere un gran bel pc.
Ad ogni modo dando un'occhiata a qualche sito ho notato che è un po' come dici tu: per avere uno schermo 2/4k si sale inevitabilmente ad almeno 1200 euro. Bisognerà attendere e aspettare l'offerta giusta