PDA

View Full Version : Problema con lettore-masterizzatore CD / DVD su portatile


Laus
21-11-2018, 09:27
Il portatile in questione è quello in firma.

Il lettore ottico da qualche tempo mi dà problemi: per aprirlo mi tocca spesso ricorrere alla modalità di emergenza (graffetta nel buchetto), perché il tasto apposito non funziona; non rileva i dischi se li metto dentro, e quindi non parte la riproduzione automatica, e nemmeno se chiedo manualmente al player di avviarla (es.: VLC con disco audio o video).

A forza di insistere, e dando qualche colpetto sotto lo chassis in corrispondenza del lettore, a volte riesco.

Considerando che è l'unico lettore CD che ho in casa, e che quindi lo uso anche per ascoltare banalmente musica, non è ovviamente una cosa comoda.

Suggerimenti?

Grazie :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 09:34
1) Sostituirlo.

2) Acquistarne un altro esterno da collegare via USB.

Vacci piano, anzi evita del tutto i colpi, se il tradizionale hard disk è all'interno, rischi di rompere pure lui...

Laus
21-11-2018, 11:27
Innanzitutto grazie della risposta.

Se dovessi sostituirlo, la misura dovrebbe essere 9,5mm.

Ovviamente vedo che si trovano, ma hanno tutti la mascherina removibile?
Per metterci quella "in dotazione" col laptop, che ovviamente non è standard, ma sagomata per lo chassis.

Magari la mia domanda è stupida, ma non ho mai sostituito un masterizzatore in un portatile. Per il resto, credo non ci sia molta differenza con il farlo su un desktop.

Grazie ancora :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 14:05
Purtroppo o per fortuna, non so cosa sia meglio :), non sono un riparatore di computer, men che meno di notebook. In una occasione sostituii il masterizzatore in un mio notebook ma fu tutto facile perché si trattò di un ricambio ufficiale per quel modello. Semplicemente togliere il vecchio ed inserire il nuovo. Quindo non mi permetto di dirti nulla su questo, magari qualche altro lettore saprà dirti di più.

Ma mal che vada ti resta sempre l'opzione masterizzatore esterno da collegare via USB, in questo modo puoi anche pensare di rimuovere del tutto il masterizzatore integrato sostituendolo con un "caddy" per inserire un ulteriore SSD o hard disk all'interno del notebook.

Laus
21-11-2018, 22:26
Girovagando un po' in rete, ho scoperto che non sono l'unica con questo modello di portatile ad aver avuto problemi con il lettore dopo il passaggio a Win10. Il tutorial di MSI suggeriva di apportare una piccola modifica al registro, e per ora sembra un po' più responsive.

Non so se ho risolto il problema (a aprirsi è ancora un po' gnucco... ma se prima ci volevano 10 tentativi, adesso ne bastano 2 o 3. Sarà che l'ho anche smontato e rimontato... forse non attacca bene), ma vediamo....

P.s.: stavo valutando di riciclare il masterizzatore da un vecchio desktop dismesso, ma ho realizzato che conviene acquistarne uno nuovo, dato che un box costa almeno 20 €, e un masterizzatore esterno di marca nemmeno troppo scrausa (tipo LG / Asus / LiteON) lo trovi a 25 / 35 :mbe: . Anche meno...)