PDA

View Full Version : HDDs e SSD non rilevati da nuova configurazione


Smukamuka
21-11-2018, 07:55
Ciao a tutti,

Ho appena assemblato il nuovo PC (configurazione in firma).
Dopo aver collegato tutto, accendo, parte la prima configurazione del bios (versione F10 installata). Non imposto niente di particolare, reboot, ma torna nella pagina del BIOS indicandomi che non rileva nessun dispositivo SATA.

Dalle impostazioni e sia le porte ASATA che le SATA sono abilitate. La modalità è AHCI (l'altra è RAID, quindi immagino non possa essere utile).
I dischi sono, come da firma, uno SSD e gli altri due HDD meccanici, ma ho provato a collegare anche il lettore DVD.
Nonostante collegati sia all'alimentazione sia alla porta sata, non danno segni di vita, nel senso che non si accendono nemmeno. Non so come funzioni di preciso, ma nel mio vecchio PC usato fino alla settimana scorsa gli HDD e il lettore DVD si accendevano anche se non collegati alle porte SATA, gli bastava l'alimentazione.

Ho provato a collegare tutti e tre i dischi e il lettore DVD a tutte le porte sata (6) della scheda madre, ma nessuno da segni di vita. Ho provato poi ad usare dei convertitori di alimentazione da molex (che funzionano con le ventole) ad alimentazione SATA, niente da fare.

Inserendo una chiavetta bootable con l'installazione di Windows, parte correttamente, ma anche qui nessun disco rilevato (chiaramente, dato che non vengono rilevati nemmeno dal bios).

Cosa può essere? Mi verrebbe da dire porte SATA della scheda madre non funzionanti...ma tutti? Può essere? L'alternativa è l'alimentatore che non alimenta i dischi... Però tutto il resto viene alimentato...

Qualche consiglio?

Grazie!

tallines
21-11-2018, 12:12
Ciao, se non vengono rilevati nel Bios........devi provare a cambiare cavi di collegamento e porte, è l' unica .

Ma il Bios è settato in modalità Bios-Uefi o Bios-Legacy ?

Controlla anche che la scheda madre sia montata nel modo giusto .

Smukamuka
21-11-2018, 12:24
Ho provato a collegare con diversi cavi, diversi dispositivi a diverse porte, ma non ce n'è uno che venga alimentato sostanzialmente.

Se io collego un dispositivo sata al solo alimentatore, ad esempio il lettore DVD o l'HDD, non dovrebbe accendersi anche se non collegato alla porta SATA? Sul mio vecchio PC succedeva questo.

Ho provato anche a staccare una ventola (funzionante) da un connettore molex ed usare un cavo molex-sata per alimentare un dispositivo SATA, ma anche in questo caso i dispositivi sembrano completamente senza corrente...

Il BIOS è settato in modalità UEFI.

Proverò a rismontare tutto... Ma è davvero strano...

tallines
21-11-2018, 13:39
Prova a ricontrollare, perchè in effetti è strano quello che ti succede........

Smukamuka
21-11-2018, 13:46
Ma nella normalità, se io collego un hard disk o un lettore DVD solo all'alimentatore, senza connetterlo alla scheda madre, dovrebbe accendersi oppure no?

tallines
21-11-2018, 19:31
Ma nella normalità, se io collego un hard disk o un lettore DVD solo all'alimentatore, senza connetterlo alla scheda madre, dovrebbe accendersi oppure no?
Ma l' hd e/o l' alimentatore non si collegano mica all' alimentatore.........in teoria dovrebbero accendersi .

Perchè non passa corrente attraverso la scheda madre ?

Dai un' occhiata > https://www.youtube.com/watch?v=kjfmsHm_DcQ

Smukamuka
21-11-2018, 20:14
Ho fatto un po' di test... nulla di che... fino a quando ho deciso di riportare in vita un vecchio alimentatore di 15 anni fa: ho collegato l'alimentazione di un hard disk a questo vecchio alimentatore (ed appena l'ho collegato è partito) e la porta sata alla scheda madre del nuovo pc... e FUNZIONA! La scheda madre rileva correttamente l'HDD.
Quindi sembrerebbe proprio un problema dell'alimentatore!!
Provo immediatamente a fare la sostituzione!

Voi che dite?

tallines
22-11-2018, 18:21
Ho fatto un po' di test... nulla di che... fino a quando ho deciso di riportare in vita un vecchio alimentatore di 15 anni fa: ho collegato l'alimentazione di un hard disk a questo vecchio alimentatore (ed appena l'ho collegato è partito) e la porta sata alla scheda madre del nuovo pc... e FUNZIONA! La scheda madre rileva correttamente l'HDD.
Quindi sembrerebbe proprio un problema dell'alimentatore!!
Provo immediatamente a fare la sostituzione!

Voi che dite?
Saggia idea, cambiare alimentatore :)

Smukamuka
24-11-2018, 07:58
Cambiato l'alimentatore. Era proprio quello.
Già che c'ero alla fine ho preso il Corsair TX650M, che era in offerta e l'ho pagato una baggianata in più del CX550M...

Grazie a tutti!

tallines
24-11-2018, 10:40
Cambiato l'alimentatore. Era proprio quello.
Già che c'ero alla fine ho preso il Corsair TX650M, che era in offerta e l'ho pagato una baggianata in più del CX550M...

Grazie a tutti!
Bene che hai risolto :)