PDA

View Full Version : WhatsApp: fai queste cose e sarai bannato. Ecco il decalogo delle cose da non fare


Redazione di Hardware Upg
20-11-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-fai-queste-cose-e-sarai-bannato-ecco-il-decalogo-delle-cose-da-non-fare_79236.html

La piattaforma di messaggistica più famosa al mondo non permette agli utenti di fare alcune cose. Anzi se queste vengono realizzate c'è il pericolo di essere "sbattuti" fuori dal sistema. Ecco quali sono queste infrazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
20-11-2018, 17:15
Come fanno a sapere che cosa hai scritto nel messaggio se non possono leggere i tuoi messaggi per privacy?.....oh, wait ....

Andy9365
20-11-2018, 17:33
Semplicemente esistono le segnalazioni.

sbaffo
20-11-2018, 18:15
Usare WhatsApp Plus (l'app fraudolenta non ufficiale che ruba i dati degli utenti a fini commerciali)
cioè possono rubarli solo loro? :asd:

thecatman
20-11-2018, 18:50
allora cosa serve il criptaggio delle chat?

VITRIOL
20-11-2018, 19:37
Come fanno a sapere che cosa hai scritto nel messaggio se non possono leggere i tuoi messaggi per privacy?.....oh, wait ....

Veramente loro affermano che gli è proprio impossibile materialmente leggerli, non è che non li leggono per la privacy.

tallines
20-11-2018, 19:38
Beh il decalogo, mi sembra onesto, tutto sommato :)

GaryMitchell
20-11-2018, 21:13
E’ un decalogo completamente privo di senso, il contenuto dei messaggi e’ una cosa che andrebbe esclusivamente gestita tra mittente e destinatario e in caso di illegalita’ o contenuti inopportuni, la cosa dovrebbe essere gestita dalle autorita’.

Le persone dovrebbero essere libere di parlare di quello che gli pare, senza che “orecchie di terzi” debbano valutarne il contenuto. Se poi ci sono delle denunce, il discorso cambia.

In barba alla privacy.

L’antitrust dovrebbe multarli di un miliardo di dollari solo per aver concepito un decalogo del genere, sfruttando una posizione dominante nelle comunicazioni.

kiwivda
20-11-2018, 21:31
se questa non fosse una fake news il mio telefono avrebbe già dovuto prendere fuoco.

capellone24
21-11-2018, 06:07
Bah, sinceramente girano delle cose su whatsapp che fanno rabbrividire.......dovrebbero bannare un bel po di gente, secondo me applicando solo la prima regola salterebbe un 20% degli utenti .
Sono i soliti ipocriti.

onka
21-11-2018, 07:22
E’ un decalogo completamente privo di senso, il contenuto dei messaggi e’ una cosa che andrebbe esclusivamente gestita tra mittente e destinatario e in caso di illegalita’ o contenuti inopportuni, la cosa dovrebbe essere gestita dalle autorita’.

Le persone dovrebbero essere libere di parlare di quello che gli pare, senza che “orecchie di terzi” debbano valutarne il contenuto. Se poi ci sono delle denunce, il discorso cambia.

In barba alla privacy.

L’antitrust dovrebbe multarli di un miliardo di dollari solo per aver concepito un decalogo del genere, sfruttando una posizione dominante nelle comunicazioni.
non è che nessuno ti obbliga a usarlo eh...

Bah, sinceramente girano delle cose su whatsapp che fanno rabbrividire.......dovrebbero bannare un bel po di gente, secondo me applicando solo la prima regola salterebbe un 20% degli utenti .
Sono i soliti ipocriti.
ma che gente conoscete?
io più che catene non ricevo...:doh:

tolwyn
21-11-2018, 07:23
IRC forever :sofico:

Jamester
21-11-2018, 08:06
Quindi se uno sta sulla scatole a una persona lo fa segnalare a raffica e viene bannato per gelosia? Stessa modalità di quei coglioni di Badoo

Ragerino
21-11-2018, 08:17
non è che nessuno ti obbliga a usarlo eh...

:

Ma dai, al giorno d'oggi è come dire 'se non ti piace l'elettricità, fai a meno di usarla'. E' uno strumento che usano praticamente tutti, spesso anche per lavoro. Se sei una persona relativamente giovane, spesso non puoi praticamente fare a meno di usarlo.

onka
21-11-2018, 08:28
Ma dai, al giorno d'oggi è come dire 'se non ti piace l'elettricità, fai a meno di usarla'. E' uno strumento che usano praticamente tutti, spesso anche per lavoro. Se sei una persona relativamente giovane, spesso non puoi praticamente fare a meno di usarlo.

in effetti ieri uno mi ha puntato una pistola alla tempia x obbligarmi ad usarlo in effetti...:rolleyes:

OttoVon
21-11-2018, 09:37
Si vede che è partito il colpo perché Ragerino ha espresso un concetto banale e continui a rispondere con la pistola...:rolleyes:


Le persone dovrebbero essere libere di parlare di quello che gli pare, senza che “orecchie di terzi” debbano valutarne il contenuto. Se poi ci sono delle denunce, il discorso cambia.

Vivi in un continente che sta obbligando i social a moderare e sorvegliare gli utenti, la multa semmai arriva in caso contrario.

Detto questo un messaggio "SEGNALATO" dovrebbe poter essere letto da "Chi Ti Pare" che per lavoro fa quello. Autorità statale o no.
Non può essere letto? Allora si, ti becchi ban casuali se qualcuno si mette d'accordo.

Phoenix Fire
21-11-2018, 10:36
in effetti ieri uno mi ha puntato una pistola alla tempia x obbligarmi ad usarlo in effetti...:rolleyes:

dipende dalle situazioni però non usare whatsapp vuol dire spesso isolarsi, se hai figli c'è il gruppo whatsapp dei genitori della classe, della palestra, etc
con gli amici (a meno di non avere tutti in comitiva che usano alternative)

LORENZ0
21-11-2018, 10:55
se questa non fosse una fake news il mio telefono avrebbe già dovuto prendere fuoco.

pensi che dopo la lettura di questo pseudo articolo ho preso fuoco io dalla rabbia di quanto sia caduto in basso questo sito! :muro:

LORENZ0
21-11-2018, 11:01
dipende dalle situazioni però non usare whatsapp vuol dire spesso isolarsi, se hai figli c'è il gruppo whatsapp dei genitori della classe, della palestra, etc
con gli amici (a meno di non avere tutti in comitiva che usano alternative)

cioè la sintesi di quello che si definisce "unirsi al gregge (di pecore)".
Alla fine, allora, è del tutto inutile star qui a discutere su questo o quell'altro comportamento, se sia bene fare così o colà, in quando poi, alla fine, ci si adegua sempre e comunque (nel bene e nel male) alla massa ed alle mode giustificando le cose con quella frase che ha scritto. Un po' come dire "fa schifo ma, non concordo e non condivido, mi piacerebbe percorrere un'altra strada, ma, visto che lo fanno tutti, devo farlo anch'io per non esser tagliato fuori". :rolleyes:

Bajkal
21-11-2018, 12:09
cioè la sintesi di quello che si definisce "unirsi al gregge (di pecore)".
Alla fine, allora, è del tutto inutile star qui a discutere su questo o quell'altro comportamento, se sia bene fare così o colà, in quando poi, alla fine, ci si adegua sempre e comunque (nel bene e nel male) alla massa ed alle mode giustificando le cose con quella frase che ha scritto. Un po' come dire "fa schifo ma, non concordo e non condivido, mi piacerebbe percorrere un'altra strada, ma, visto che lo fanno tutti, devo farlo anch'io per non esser tagliato fuori". :rolleyes:

fammi capire, l'azienda per cui lavori decide di usare WA per le comunicazioni veloci che fai? te lo dico io che fai, lo usi o esci dalla porta

se tutti i genitori o la scuola crea un gruppo wa per le comunicazioni, che fai? ti fai aggiornare privatamente da qualcuno che è nel gruppo? comodo... obblighi tutti ad usare altro?

Bloody Tears
21-11-2018, 12:17
fammi capire, l'azienda per cui lavori decide di usare WA per le comunicazioni veloci che fai? te lo dico io che fai, lo usi o esci dalla porta

se tutti i genitori o la scuola crea un gruppo wa per le comunicazioni, che fai? ti fai aggiornare privatamente da qualcuno che è nel gruppo? comodo... obblighi tutti ad usare altro?

Non sarebbe mica male ^^ Tutti su telegram e via.

Scherzi a parte, il fatto che tutti lo usino non vuol dire che sia un sistema valido, anzi...

davide3112
21-11-2018, 12:19
Come fanno a sapere che cosa hai scritto nel messaggio se non possono leggere i tuoi messaggi per privacy?.....oh, wait ....

Ma mica c'è uno che li legge... sono i server che veicolano i flusso dati che tramite determinati algoritmi filtrano ed analizzano il tutto.

davide3112
21-11-2018, 12:22
Veramente loro affermano che gli è proprio impossibile materialmente leggerli, non è che non li leggono per la privacy.

Una persona fisica non può leggerli, ma il filtraggio è eseguito dai server che regolano il flusso dati (e che si occupano anche della criptazione) e per ora le leggi in materia sono lacunose su questo aspetto di controllo "non umano".

I soliti sospetti
21-11-2018, 12:45
Come ci si può stupire per queste notizie? L'azienda Facebook, Google, Microsoft, Apple e Amazon è ovvio che hanno libertà di eludere l'antitrust e le normative sulla privacy come il GDPR perchè sono i governi stessi che ne hanno bisogno e in cambio gli consentono di fare come gli pare con i dati delle persone. Le mega multe servono solo per far abboccare i polli e far credere all'opinione pubblica che li tengono al guinzaglio ma in realtà quelle cifre che a noi sembrano astronomiche sono spicci per loro.

LORENZ0
21-11-2018, 13:24
fammi capire, l'azienda per cui lavori decide di usare WA per le comunicazioni veloci che fai? te lo dico io che fai, lo usi o esci dalla porta

se tutti i genitori o la scuola crea un gruppo wa per le comunicazioni, che fai? ti fai aggiornare privatamente da qualcuno che è nel gruppo? comodo... obblighi tutti ad usare altro?

un conto è l'ambiente di lavoro dove, visto che sei stipendiato, sei costretto ad usare gli strumenti che ti fornisce l'azienda...ma solo per l'attività lavorativa…
Un altro conto è per questioni private: finchè si tratta, ad esempio, del gruppo scolastico dove tutti hanno deciso di usare QUEL metodo, ok, posso usarlo anch'io se non voglio essere tagliato fuori da questioni importanti...ma solo per quella determinata cosa...qui mi pare si parlasse che, tacitamente, uno si vede vincolato ad usarlo per lavoro, il gruppo di scuola, il gruppo del calcetto, ecc così si "arrende" e comincia ad usarlo in pianta stabile con tutti. Questo concetto è a mio avviso "da gregge di pecore", non il doverlo usare una tantum SOLO per un determinato, mirato (e magari a tempo) utilizzo.

onka
21-11-2018, 13:26
ma poi che paranoici...cos'avrete mai da non far leggere...:rolleyes:

I soliti sospetti
21-11-2018, 15:31
ma poi che paranoici...cos'avrete mai da non far leggere...:rolleyes:
Parleresti o scriveresti liberamente quello che pensi sapendo che qualcuno legge o ascolta tutte le tue conversazioni?

jepessen
21-11-2018, 17:56
Parleresti o scriveresti liberamente quello che pensi sapendo che qualcuno legge o ascolta tutte le tue conversazioni?

Si chiama liberta' di opinione…

Ma se intendi dire che ti preoccupi che si venga a sapere che tradisci la morosa con un'altra, stai tranquillo che non gliene frega una cippa a quelli di WhatsApp... Facciamo meno i complottisti una volta tanto...

VITRIOL
21-11-2018, 18:10
Una persona fisica non può leggerli, ma il filtraggio è eseguito dai server che regolano il flusso dati (e che si occupano anche della criptazione) e per ora le leggi in materia sono lacunose su questo aspetto di controllo "non umano".

No, in teoria è impossibile, a meno che non ci sia un backdoor. I messaggi di WA hanno sempre crittografia end-to-end, quindi sul server arrivano già cifrati.
La contrario Telegarm nelle chat normali utilizza una crittografia lato server, quindi al server arrivano in chiaro e sarebbe possibile leggerli. Telegram usa la crittografia end-to-end solo nelle chat segrete.

LORENZ0
21-11-2018, 18:27
ma poi che paranoici...cos'avrete mai da non far leggere...:rolleyes:

da nascondere, nulla...ma così vanno in fumo anni di lotte per i diritti della persona, la privacy e tutto ciò che ruota attorno a questi argomenti.
Sa cosa facciamo? Domani le installiamo 20 telecamere in casa e rendiamo i link pubblici: tanto cos'ha da nascondere? :ciapet:

Phoenix Fire
22-11-2018, 13:57
un conto è l'ambiente di lavoro dove, visto che sei stipendiato, sei costretto ad usare gli strumenti che ti fornisce l'azienda...ma solo per l'attività lavorativa…
Un altro conto è per questioni private: finchè si tratta, ad esempio, del gruppo scolastico dove tutti hanno deciso di usare QUEL metodo, ok, posso usarlo anch'io se non voglio essere tagliato fuori da questioni importanti...ma solo per quella determinata cosa...qui mi pare si parlasse che, tacitamente, uno si vede vincolato ad usarlo per lavoro, il gruppo di scuola, il gruppo del calcetto, ecc così si "arrende" e comincia ad usarlo in pianta stabile con tutti. Questo concetto è a mio avviso "da gregge di pecore", non il doverlo usare una tantum SOLO per un determinato, mirato (e magari a tempo) utilizzo.
infatti dicevo che non puoi non usarlo, non che sei costretto a usarlo per tutto.
No, in teoria è impossibile, a meno che non ci sia un backdoor. I messaggi di WA hanno sempre crittografia end-to-end, quindi sul server arrivano già cifrati.
La contrario Telegarm nelle chat normali utilizza una crittografia lato server, quindi al server arrivano in chiaro e sarebbe possibile leggerli. Telegram usa la crittografia end-to-end solo nelle chat segrete.
infatti continuo a chiedermi come fa, in base alle segnalazioni degli utenti? quindi se mi sta sul caxxo uno lo segnalo a caso ogni volta che mi scrive e poi gli bannano l'account?

zappy
23-11-2018, 17:56
fammi capire, l'azienda per cui lavori decide di usare WA per le comunicazioni veloci che fai? te lo dico io che fai, lo usi o esci dalla porta

se tutti i genitori o la scuola crea un gruppo wa per le comunicazioni, che fai? ti fai aggiornare privatamente da qualcuno che è nel gruppo? comodo... obblighi tutti ad usare altro?
finchè sono gruppi di privati, può anche essere.
quello che è intollerabile ed andrebbe vietato per legge è che enti pubblici o fornitori di servizi di pubblica utilità usino canali di questo genere (o FB) per informare i cittadini o gli utenti.
Esistono sms, email, web che sono aperti ed universali, e deve essere vietato usare sistemi privati e chiusi.

zappy
23-11-2018, 17:59
Una persona fisica non può leggerli, ma il filtraggio è eseguito dai server che regolano il flusso dati (e che si occupano anche della criptazione) e per ora le leggi in materia sono lacunose su questo aspetto di controllo "non umano".

veramente end-to-end = da terminale a terminale = viene criptato sul mio apparecchio, spedito, consegnato al destinatario e decrittato. Quindi nè server nè umani intermedi dovrebbero poter leggere niente di niente. :read:

ExGemini
24-11-2018, 11:25
Ora non posso manco più scrivere zozzerie alla mia ragazza! :D

Phoenix Fire
24-11-2018, 19:22
finchè sono gruppi di privati, può anche essere.
quello che è intollerabile ed andrebbe vietato per legge è che enti pubblici o fornitori di servizi di pubblica utilità usino canali di questo genere (o FB) per informare i cittadini o gli utenti.
Esistono sms, email, web che sono aperti ed universali, e deve essere vietato usare sistemi privati e chiusi.

su questo concordo parzialmente, nel senso, se l'amministrazione/ente comunica tramite sito web e "social" a me sta bene, se lo fa solo su whatsapp ovviamente no

zappy
24-11-2018, 19:48
su questo concordo parzialmente, nel senso, se l'amministrazione/ente comunica tramite sito web e "social" a me sta bene, se lo fa solo su whatsapp ovviamente no
si certo, intendevo quello.