View Full Version : Shuttleworth annuncia: Ubuntu 18.04 sarà supportato per 10 anni
Redazione di Hardware Upg
20-11-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/shuttleworth-annuncia-ubuntu-1804-sara-supportato-per-10-anni_79233.html
Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, annuncia che Ubuntu 18.04 LTS sarà supportata per 10 anni al posto dei tradizionali 5 per risultare più appetibile al mondo server e al nascente mondo IoT
Click sul link per visualizzare la notizia.
sto genere di annunci in un settore come quello dell'informatica dove da un giorno all'altro viene annunciata l'acquisizione di redhat da parte di ibm o di github da parte di microsoft, lasciano il tempo che trovano.
Tra 5 anni non sappiamo nemmeno se canonical esisterà ancora, altro che 10 anni
bancodeipugni
20-11-2018, 16:24
tranquillo, fra 10 anni non lo avrà più in dote nessuno, quindi la bella figura la faranno lo stesso :asd:
neanche fra 1... :asd:
se ubuntu avesse una garanzia dovrebbero tararla in giorni, non anni :stordita:
rommel5392
20-11-2018, 18:58
Ancora con tutte ste versioni. Che ne facciano una stabile di riferimento come lo è window 10 affinché anche i neofiti possano usarlo senza alcun problema. Con tutto questo pionierismo dovevamo avere linux nei desktop già nel '90 mentre con tutte queste distro e versioni siamo ancora lontani. Anzi...
Ancora con tutte ste versioni. Che ne facciano una stabile di riferimento come lo è window 10 affinché anche i neofiti possano usarlo senza alcun problema. Con tutto questo pionierismo dovevamo avere linux nei desktop già nel '90 mentre con tutte queste distro e versioni siamo ancora lontani. Anzi...
Ma se l'articolo parla proprio di una LTS di 10 anni, hai sbagliato articolo da commentare?
Prendere Windows10 come riferimento, poi... :asd:
Ancora con tutte ste versioni. Che ne facciano una stabile di riferimento come lo è window 10 affinché anche i neofiti possano usarlo senza alcun problema. Con tutto questo pionierismo dovevamo avere linux nei desktop già nel '90 mentre con tutte queste distro e versioni siamo ancora lontani. Anzi...
parli delle versioni di windows rolling release , vero ?
:D :D :oink:
Tedturb0
20-11-2018, 21:52
mi piacerebbe se lo facessero invece per 14.04 :fagiano:
in effetti abbastanza marketing, tutto sommato, dato che punta a mercati extra desktop
ad ogni modo vedremo
tranquillo, fra 10 anni non lo avrà più in dote nessuno, quindi la bella figura la faranno lo stesso :asd:
neanche fra 1... :asd:
se ubuntu avesse una garanzia dovrebbero tararla in giorni, non anni :stordita:
Per quale motivo? Io ho tenuto fino a poco tempo fa la 14.04, quindi più di 4 anni senza problemi e senza formattare niente. Da poco sono passato alla 18.04.
Ancora con tutte ste versioni. Che ne facciano una stabile di riferimento come lo è window 10...
LOL l'unica cosa stabile di Win10 è che si chiama Win10. :p
negli ultimi anni con le lts e mate praticamente mi può fregare solo la noia:D
rommel5392
21-11-2018, 18:24
LOL l'unica cosa stabile di Win10 è che si chiama Win10. :p
Intendo dire che invece di cambiare continuamente interfacciate grafiche e distribuzioni, ce ne sia una fatta bene, senza dover correre ogni volta per driver e simili.
Certo... tanto poi non ci fanno niente. Non fixano i bug, qualche volta aggiornano le versioni (quando tira a loro).
https://blog.glyphobet.net/essay/140/
alanmacbookpro:~ alan$ docker run -it ubuntu:18.04 /bin/bash
root@32df35fe4a97:/# apt update ; apt install openjdk-11-jre-headless
[...]
root@32df35fe4a97:/# java -version
openjdk version "10.0.2" 2018-07-17
OpenJDK Runtime Environment (build 10.0.2+13-Ubuntu-1ubuntu0.18.04.3)
OpenJDK 64-Bit Server VM (build 10.0.2+13-Ubuntu-1ubuntu0.18.04.3, mixed mode)
I geni hanno chiamato Java 11 il pacchetto con Java 10, con l'idea che "poi lo aggiorniamo alla 11, perché il 10 non sarà mantenuto bla bla".
Morale, Java11 è disponibile da due mesi e su ubuntu 18.04 ancora non si vede.
Pagherei volentieri per un supporto Ubuntu se fosse una distro seria. Invece, tante feature sbrilluccicose e sempre meno qualità.
Intendo dire che invece di cambiare continuamente interfacciate grafiche e distribuzioni, ce ne sia una fatta bene, senza dover correre ogni volta per driver e simili.
quello che dici è il problema di win10, non di linux ;)
Certo... tanto poi non ci fanno niente. Non fixano i bug, qualche volta aggiornano le versioni (quando tira a loro)....
I geni hanno chiamato Java 11 il pacchetto con Java 10, con l'idea che "poi lo aggiorniamo alla 11, perché il 10 non sarà mantenuto bla bla".
Morale, Java11 è disponibile da due mesi e su ubuntu 18.04 ancora non si vede...
in effetti lunico problema delle lts è ch emolto sw applicativo resta indietro. X es. se non erro sulla 18.04 c'è ancora gimp 2.8... Lo stesso dicasi per LibreOffice.
dato il motivo dell'annuncio, cioè strizzare l'occhiolino ai server e alle 'cose', c'è la possibilità che la lts diventi via via meno adatta come 'desktop generalista'. il tutto fermo restando che dipende sempre dall'uso che si fa della macchina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.