View Full Version : * PC Gaming * [Budget 1500/2000€]
xCripplez
20-11-2018, 11:58
Ciao, inizio ringraziando celsius100 per tutti i consigli che mi hai dato tramite messaggi privati.
Questa è la configurazione che è venuta fuori, e prima di procedere con l'acquisto volevo fare un'ultima ricapitolazione finale.
- Il PC sarebbe principalmente per il Gaming 1080p, non sono interessato a risoluzioni maggiori.
Al momento ho un monitor Benq 24" GL2450 60hz, con il nuovo PC volevo utilizzare questo monitor come secondario da tenere collegato e accenderlo/spegnerlo quando ne ho bisogno.
Ne vorrei comprare uno nuovo da utilizzare come principale con queste caratteristiche: 24" , 144hz , NO Curvo , FreeSync. Qualche consiglio? (Speravo qualcosa di buono intorno ai 200/250€)
Vorrei poter giocare molto tranquillamente a qualsiasi nuova uscita (come Battlefiled 5 o in futuro RDR2) per qualche anno.
- Preferirei che il PC fosse il più silenzioso possibile e che non scaldi troppo possibilmente
- Non farò Overclock
*Configurazione PC*
CPU: Ryzer 5 2600x (200€)
Scheda Madre: Gigabyte B450 AORUS PRO (110€)
RAM: GSkill RipV K2 , D4 3200 16GB C15 (165€)
Scheda Video: Radeon RX Vega 56 Pulse (475€)
Alimentatore: Seasonic FOCUS Plus 650 Gold 650W (85€)
SSD: Samsung MZ-V7E250 250GB (65€) [Per installazione Sistema Operativo]
HDD 1: Toshiba P300 1TB OPPURE WD - Caviar Blue 1 TB 3.5" 7200RPM , quale dei 2 è meglio? (35/40€)
HDD 2: Toshiba P300 1TB OPPURE WD - Caviar Blue 1 TB 3.5" 7200RPM , quale dei 2 è meglio? (35/40€)
Il primo HDD lo utlizzerò solo per l'installazione di tutto ciò che riguarda i videogiochi, il secondo per l'installazione di tutti gli altri vari programmi e salvataggio dati, foto, video, ecc
Lettore DVD: Asus DRW-24D5MT/BLK/B/AS (15€) un lettore base per l'eventuale riproduzione di CD o DVD
TOTALE: 1195€
Mi mancano da scegliere Monitor, Case, Dissipatore.
- Come ho scritto prima il Monitor lo preferirei con queste caratteristiche: 24" , 144hz , NO Curvo , FreeSync
- Non mi importa molto dell'estetica del Case, preferisco che sia ottimo per la ventilazione e la pulizia, che le componenti abbiano lo spazio necessario e che non si scaldi troppo
- Quale dissipatore consigliate per questo PC? Preferibilmente silenzioso, il Noctua NH-D15 è esagerato?
- Mi consigliate di comprare qualche pasta termica in particolare? Comprerò i pezzi online e poi lo porterò in negozio a farmelo montare
- Manca qualcosa?
------------------------------------------------------------------------------------------------
Configurazione Finale:
CPU: AMD - Ryzen 5 2600X 3.6 GHz 6-Core Processor (https://pcpartpicker.com/product/6mm323/amd-ryzen-5-2600x-36ghz-6-core-processor-yd260xbcafbox) (200€)
CPU Cooler: ARCTIC - Freezer 33 CO CPU Cooler (https://pcpartpicker.com/product/mBNypg/arctic-freezer-33-co-cpu-cooler-acfre00031a) (30€)
Motherboard: MSI - B450-A PRO ATX AM4 Motherboard (https://pcpartpicker.com/product/pBWfrH/msi-b450-a-pro-atx-am4-motherboard-b450-a-pro) (85€)
Memory: Kingston - Predator 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 Memory (https://pcpartpicker.com/product/66zZxr/kingston-predator-16gb-2-x-8gb-ddr4-3200-memory-hx432c16pb3k216) (140€)
Storage: Crucial - MX500 250 GB 2.5" Solid State Drive (https://pcpartpicker.com/product/4mkj4D/crucial-mx500-250gb-25-solid-state-drive-ct250mx500ssd1) (45€)
Storage: Western Digital - Caviar Blue 1 TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (https://pcpartpicker.com/product/MwW9TW/western-digital-internal-hard-drive-wd10ezex) (40€)
Video Card: XFX - Radeon RX 590 8 GB FATBOY OC+ Video Card (https://it.pcpartpicker.com/product/cqfhP6/xfx-radeon-rx-590-8-gb-fatboy-oc-video-card-rx-590p8dfd6) (260€)
Case: Da decidere (prezzo€)
Power Supply: Corsair - TXM Gold 650 W 80+ Gold Certified Semi-Modular ATX Power Supply (https://pcpartpicker.com/product/PVzZxr/corsair-txm-gold-650w-80-gold-certified-semi-modular-atx-power-supply-cp-9020132-na) (75€)
Optical Drive: LG - GH24NSD1 DVD/CD Writer (https://pcpartpicker.com/product/hC648d/lg-optical-drive-gh24nsd1) (15€) Si o No , dipende dal Case
Case Fan: ARCTIC - F12 PWM 53 CFM 120mm Fan (https://it.pcpartpicker.com/product/cXg323/arctic-cooling-case-fan-afaco120p2gba01) (10€)
Totale: 900€
celsius100
20-11-2018, 12:43
Ciao
direi tutto ok
toshiba p300 e wd blue vanno uguali quindi e indifferente la scelta
come monitor che ne dici dell'aoc G2790PX?
x il dissipatore puo bastare un arctic freezer 33 plus, se invece punti proprio al top dell'acustica un noctua U12, tipo NH-U12S SE-AM4
x i case puoi andare in base ai tuoi gusti, tutti i modelli di fascia media e alta dei produttori piu noti sono validi, vedi corsair, cooler master, phanteks ,nzxt, ecc... occhio solo che la maggiorparte nn ha piui bay da 5,25" x il masterizzatore
Valuta anche un SSD più grande visto che i prezzi sono scesi parecchio, a 70 € prendi il 500gb
xCripplez
20-11-2018, 13:11
come monitor che ne dici dell'aoc G2790PX?
Davvero bello, purtroppo è 27" e ne preferirei uno da 24" perchè se no non ho letteralmente spazio sulla scrivania per metterci entrambi gli schermi :(
Ho visto ora che c'è la versione 24,5", l'unica """pecca""" è quel maledetto colore rosso sotto lo schermo che mi infastidisce ahah se no sarebbe perfetto. Continuo a cercare altri monitor, ma questo intanto lo tengo in considerazione
x il dissipatore puo bastare un arctic freezer 33 plus, se invece punti proprio al top dell'acustica un noctua U12, tipo NH-U12S SE-AM4
Il NH-U12S costerebbe 20/25€ in più, alla fine su una spesa di 1300+€ non sono questi a fare la differenza se alla fine è meglio ed è anche più silenzioso dell'artic freezer, li spendo volentieri
x i case puoi andare in base ai tuoi gusti, tutti i modelli di fascia media e alta dei produttori piu noti sono validi, vedi corsair, cooler master, phanteks ,nzxt, ecc... occhio solo che la maggiorparte nn ha piui bay da 5,25" x il masterizzatore
Ok grazie, questo pomeriggio do un'occhiata e magari ti proprongo i 3 case migliori che ho trovato per un consiglio finale
Grazie mille ancora
xCripplez
20-11-2018, 13:15
Valuta anche un SSD più grande visto che i prezzi sono scesi parecchio, a 70 € prendi il 500gb
Grazie del consiglio, ma se sono scesi parecchio a questo punto potrei prendere anche un 250gb più economico? Alla fine lo userei praticamente solo per il Sistema Operativo
celsius100
20-11-2018, 13:34
si ce anche da 24 oppure asus MG248Q
si e un pochetto piu silenzioso e anche un po piu performante
ok
xCripplez
20-11-2018, 15:18
si ce anche da 24 oppure asus MG248Q
Si sono praticamente sicuro che prenderò questo MG248Q, grazie :)
Devo comprare a parte un cavo Dispaly Port per utilizzare i 144hz e FreeSync, giusto?
Ci potrebbero essere problemi quando gioco a 144hz se utilizzo lo schermo secondario a 60hz per guardare youtube, navigare su internet o qualsiasi altra cosa?
Oltre a questi 2 schermi vorrei tenere collegato questo PC anche ad una TV OLED 65" con il cavo HDMI, non ci dovrebbero essere problemi se voglio vedere lo schermo solo sulla TV mentre spengo gli altri 2 monitor? La tv la userei solo nel caso volessi vedere qualcosa in streaming
EDIT: mi sembra di aver letto che questo modello MG248Q purtroppo non ha il FreeSync :(
Si che ce l'ha il freesync, c'è scritto anche sul sito:
https://www.asus.com/it/Monitors/MG248Q/
xCripplez
20-11-2018, 17:18
Si che ce l'ha il freesync, c'è scritto anche sul sito:
https://www.asus.com/it/Monitors/MG248Q/
Ora ho ricontrollato e hai ragione, forse avevo capito male e mi è venuto il dubbio. Meglio così allora ahah
xCripplez
20-11-2018, 19:37
Stavo pensando ad una cosa.. La Vega 56 costa 475€, la RTX 2070 costa 565€, quindi 90€ di differenza
Se prendo questa RAM:
Team Group Vulcan Memoria Gaming DDR4 RAM 16GB (2 x 8GB) 3000MHz CL16 XMP 2.0 Kit di Memoria PC4-24000 Silver (145€)
Kingston Technology Predator 16GB 3200MHz DDR4 Kit 16GB DDR4 3200MHz memoria HX432C16PB3K216 (138€)
al posto di queste: G.Skill - Ripjaws V Series 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 Memory (165€)
Risparmiando cosi 20€
Prendo questo Alimentatore: Seasonic M12II Bronze EVO 620W ATX (65€)
Al posto di questo Alimentatore: Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W (85€)
Risparmio altri 20€
Prendo questo Dissipatore arctic freezer 33 plus al posto del noctua U12s
Risparmi altri 20/25€
Facendo cosi pagherei circa solo 30€ in più per avere la RTX 2070, ne varrebbe la pena? Però poi sarebbe inutile il Monitor con FreeSync
Queste sostituzioni avrebbero senso o è meglio tenere la prima opzione? Soprattutto per quanto riguarda alimentatore e ram
----------------------------
Praticamente queste sarebbero le opzioni:
CPU: AMD - Ryzen 5 2600X 3.6 GHz 6-Core Processor (https://pcpartpicker.com/product/6mm323/amd-ryzen-5-2600x-36ghz-6-core-processor-yd260xbcafbox) (200€)
CPU Cooler: Noctua - NH-U12S SE-AM4 CPU Cooler (https://pcpartpicker.com/product/7dTrxr/noctua-nh-u12s-se-am4-cpu-cooler-nh-u12s-se-am4) (55€)
CPU Cooler: ARCTIC - Freezer 33 Plus CPU Cooler (https://pcpartpicker.com/product/VHkwrH/arctic-freezer-33-plus-cpu-cooler-acfre00032a) (30/35€)
Motherboard: Gigabyte - B450 AORUS PRO ATX AM4 Motherboard (https://pcpartpicker.com/product/XhZFf7/gigabyte-b450-aorus-pro-atx-am4-motherboard-b450-aorus-pro) (110€)
Memory: Kingston Technology Predator 16GB 3200MHz DDR4 Kit 16GB DDR4 3200MHz memoria HX432C16PB3K216 (138€)
Memory: G.Skill - Ripjaws V Series 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 Memory (https://pcpartpicker.com/product/x6rcCJ/gskill-memory-f43200c15d16gvk) (165€)
Memory: Team - Vulcan 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3000 Memory (https://pcpartpicker.com/product/DHPzK8/team-vulcan-16gb-2-x-8gb-ddr4-3000-memory-tlgd416g3000hc16cdc01) (145€)
Video Card: Sapphire - Radeon RX VEGA 56 8 GB PULSE Video Card (https://pcpartpicker.com/product/cKhKHx/sapphire-radeon-rx-vega-56-2gb-pulse-video-card-11276-02-40g) (475€)
Video Card: Gigabyte - GeForce RTX 2070 8 GB GAMING 8G Video Card (https://pcpartpicker.com/product/DGYLrH/gigabyte-geforce-rtx-2070-8gb-gaming-8g-video-card-gv-n2070gaming-8gc) (565€)
Power Supply: SeaSonic - FOCUS Plus Gold 650 W 80+ Gold Certified Fully-Modular ATX Power Supply (https://pcpartpicker.com/product/WrNypg/seasonic-focus-plus-gold-650w-80-gold-certified-fully-modular-atx-power-supply-ssr-650fx) (85€)
Power Supply: SeaSonic - EVO Edition 620 W 80+ Bronze Certified Fully-Modular ATX Power Supply (https://pcpartpicker.com/product/Tc3RsY/seasonic-power-supply-ss620gm2) (65€)
celsius100
20-11-2018, 19:58
beh il vantaggio di freesync e g-sync e proprio quello di permettere di giocare bene anche quando nn si fanno moltissimi fps, il che vuol dire che nn si devono comprare schede video ultrapotenziate x forza
considera che x pc da gaming di fascia alta consigliamo schede video da 250 euro, x cui gia spenderne oltre 450 e davvero tanto, salire ancora e esagerato
x la questione degli hertz dei due monitor nn saprei, dovresti provare
xCripplez
20-11-2018, 20:16
considera che x pc da gaming di fascia alta consigliamo schede video da 250 euro, x cui gia spenderne oltre 450 e davvero tanto, salire ancora e esagerato
Ok capito, allora rimango con la Vega 56 e il Monitor FreeSync, poi quando un giorno la Vega dovesse essere deboluccia mi basterebbe prendere un'altra AMD e continuare a sfruttare il monitor freesync no?
Per quanto riguarda quelle 2 ram e quei 2 dissipatori? Dici che non ne varrebbe la pena? Preferirei comunque spendere quei 40€ in più e tenerle se sono migliori
Ho praticamente passato il pomeriggio ad informarmi un po sulla rtx 2070 perchè ne ero parecchio tentato ahah ancora devo decidere il case
celsius100
20-11-2018, 22:00
si, o ci saranno a quel punto schede video intel sul mercato che e probabile saranno compatiibli col freesync (se nn anche nvidia abbandonerà il g-sync in favore di uno standard open source)
il dissiaptore si puo cambiare, e valido il freezer 33 plus
come ram le kingston 3200Mhz cl16 le consiglio anche io nelle configuraizoni in cui nn si puo spendere piu di tanto sulle memorie, nel 90% dei casi vanno a 3200Mhz, al piu richiedono qualche smanettamento aggiuntivo nel bios della scheda madre x funzionare, rispetto a delle ram con chip di fascia piu alta, dicimao che 30 euro si possono risparmiare ma sapendo che si potrebbe perdere piu tempo a impostarle
xCripplez
20-11-2018, 23:53
si, o ci saranno a quel punto schede video intel sul mercato che e probabile saranno compatiibli col freesync (se nn anche nvidia abbandonerà il g-sync in favore di uno standard open source)
il dissiaptore si puo cambiare, e valido il freezer 33 plus
come ram le kingston 3200Mhz cl16 le consiglio anche io nelle configuraizoni in cui nn si puo spendere piu di tanto sulle memorie, nel 90% dei casi vanno a 3200Mhz, al piu richiedono qualche smanettamento aggiuntivo nel bios della scheda madre x funzionare, rispetto a delle ram con chip di fascia piu alta, dicimao che 30 euro si possono risparmiare ma sapendo che si potrebbe perdere piu tempo a impostarle
Ho trovato queste RAM: G.Skill Ripjaws V 16 GB, DDR4, 3600 MHz 16GB DDR4 3600MHz memoria F4-3600C19D-16GVRB al prezzo di 140€
EDIT: In questo stesso shop ho trovato anche queste G.Skill Ripjaws V 16GB DDR4 3200MHz memoria F4-3200C16D-16GVGB al prezzo di 130€, tra queste 3 quali credi siano meglio?
Mentre queste RAM: GSkill RipV K2 Scheda memoria D4 3200 16GB C15 al prezzo di 165€
Sbaglio o le prime RAM dovrebbero essere molto meglio e anche ad un prezzo minore? Oppure i 3600 MHz non sono una cosa positiva? Scusa ma non me ne intendo proprio
Dallo shop da cui vorrei comprare non trovo il dissipatore Arctic Freezer 33 Plus, ci potrebbe essere questo al suo posto ARCTIC Freezer 33 CO a 30€, oppure sempre il Noctua - NH-U12S a 55€
celsius100
21-11-2018, 10:52
si direi che le F4-3600C19D-16GVRB son le piu interessanti, dovrebbero montare chip samsung quindi i migliori, ma le imposterei a 3200MHz xke andare oltre e complicato e si puo perdere diverso tempo nel bios fra i setting
se nn fai overclock va bene anche il piu semplice dei frezer 33 (pure nn la verisone CO)
xCripplez
21-11-2018, 12:02
si direi che le F4-3600C19D-16GVRB son le piu interessanti, dovrebbero montare chip samsung quindi i migliori, ma le imposterei a 3200MHz xke andare oltre e complicato e si puo perdere diverso tempo nel bios fra i setting
se nn fai overclock va bene anche il piu semplice dei frezer 33 (pure nn la verisone CO)
1) Ok allora prendo queste RAM F4-3600C19D-16GVRB, siccome me lo faccio montare in negozio il PC basta che gli dico di impostare le RAM a 3200 mhz invece che a 3600?
2) Si non farò OC, prendo comunque la versione 33 CO perchè quella base non è disponibile nel negozio
3) Per quanto riguarda l'Alimentatore ha senso prendere questo:
- Seasonic M12II Bronze EVO 620W ATX Nero alimentatore per computer SS-620GM2 al costo di 68€
Invece di questo che mi hai consigliato all'inizio Seasonic FOCUS Plus 650 Gold 650W ATX Nero alimentatore per computer SSR-650FX al costo di 88€, oppure è meglio investirceli questi 20€ in più per un alimentatore più buono?
celsius100
21-11-2018, 13:13
si certo
ok
guarda un 80+ bronze a 70 euro x me e un pochetto caro, nulla da dire sulla qualita costruttiva, pero qualità-prezzo vince il fosu plus 80+ gold
xCripplez
21-11-2018, 17:26
Ok, stavo pensando che potrei risparmiare 30€ di Dissipatore perchè tanto per il mio utilizzo potrebbe bastarmi quella stock della ryzen no? Al massimo lo compro in futuro.
Anche se il Bronze non è il massimo qualità/prezzo potrei pensarci se riasparmiare i 20€ per investirli in altro.
Ci sarebbe anche questa scheda madre: MSI B450-A PRO AMD B450 Presa AM4 ATX 7B86-001R al prezzo di 85€ (20/25€ in meno rispetto a questa Gigabyte - B450 AORUS PRO ATX AM4 Motherboard che costa 110€)
Tra dissipatore, alimentatore e scheda madre sarebbero 70/75 euro risparmiati, ne vale la pena o qualcosa è meglio tenere la versione più "potente", come ad esempio la scheda madre. Se invece le differenze sono minime allora li risparmierei per altro
Sto cercando di trovare il prezzo migliore per la scheda video Vega 56, ci sono tanti modelli e marche differenti che non capisco bene ahah se posso mi permetto di mandarti un mp per chiederti un'informazione
celsius100
21-11-2018, 18:31
il dissi dipende anche da quanto tieni all'acustica del pc e da quanto vorresti sfruttare l'overclock automatico o il turbocore della cpu
diciamo che se lo metti puoi spingere un po le frequenza, senza dover fare tu overclock, e ci si guadagna qualche decibel di silenziosità
sulla scheda madre siamo sullo stesso livello qualitativo, io quella msi la consiglio spesso, x cui nn ce problema nel cambiarla, varia un po la dotazione di porte e connettori nulla più
l'alimentatore lo terrei xke secondo me ci perdi in rapporto qualità-prezzo
cmq ad esempio una via di mezzo puo essere il corsair tx650m siamo sui 70 euro circa in amazzonia ad esempio
xCripplez
21-11-2018, 20:43
Ok, è praticamente completo allora il PC.
Mi mancano solo 2 cose da decidere: il Case e come gestire lo Storage tra SSD/HDD
Configurazione finale:
CPU: AMD - Ryzen 5 2600X 3.6 GHz 6-Core Processor (https://it.pcpartpicker.com/product/6mm323/amd-ryzen-5-2600x-36ghz-6-core-processor-yd260xbcafbox) (200€)
CPU Cooler: ARCTIC - Freezer 33 CO CPU Cooler (https://it.pcpartpicker.com/product/mBNypg/arctic-freezer-33-co-cpu-cooler-acfre00031a) (30€) ** FORSE **
Motherboard: MSI - B450-A PRO ATX AM4 Motherboard (https://it.pcpartpicker.com/product/pBWfrH/msi-b450-a-pro-atx-am4-motherboard-b450-a-pro) (85€)
Memory: Kingston - Predator 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 Memory (https://it.pcpartpicker.com/product/66zZxr/kingston-predator-16gb-2-x-8gb-ddr4-3200-memory-hx432c16pb3k216) (140€)
Video Card: Asus - Radeon RX VEGA 56 8 GB ROG STRIX Video Card (https://it.pcpartpicker.com/product/4t3H99/asus-radeon-rx-vega-56-8gb-rog-strix-video-card-rog-strix-rxvega56-o8g-gaming) (455€)
Power Supply: Corsair - TXM Gold 650 W 80+ Gold Certified Semi-Modular ATX Power Supply (https://it.pcpartpicker.com/product/PVzZxr/corsair-txm-gold-650w-80-gold-certified-semi-modular-atx-power-supply-cp-9020132-na) (75€)
Optical Drive: LG - GH24NSD1 DVD/CD Writer (https://it.pcpartpicker.com/product/hC648d/lg-optical-drive-gh24nsd1) (15€)
Monitor: Asus - MG248Q 24.0" 1920x1080 144 Hz Monitor (https://it.pcpartpicker.com/product/sbKhP6/asus-mg248q-240-144hz-monitor-mg248q) (230€)
Totale:1200€(+30 se prendo il dissi) senza Storage e Case
Sto iniziando a dare un'occhiata ai Case, alcuni che mi sono piaciuto sono:
- Sharkoon TG5 Midi-Tower Black
- Cooler Master Enforcer Case
- Cooler Master TD500 Case Midi-Tower
Mi sa che in nessuno dei 3 potrei metterci il lettore cd/dvd, vabbe se proprio posso anche decidere di toglierlo dal pc..
Per quanto riguarda lo Storage sono davvero indeciso..
Per gli HDD andrei di Toshiba P300 1TB oppure WD Blue 1TB, e finqui ci sono..
Per quanto riguarda gli SSD quali sono i 3 modelli migliori da 250gb, 500gb e 1TB? Cosi poi valuto anche i prezzi e vedo cosa fare
Stavo quasi pensando di prendere 1 SSD da 250gb esclusivamente per l'OS, poi 1 SSD da 1TB per tutti gli altri programmi, videogiochi, musica, foto, video ecc. e non prendere nesuno HDD
Oppure sempre l'SSD da 250gb per l'OS, antivirus e chrome e poi un solo HDD per tutto il resto, videogiochi, files, musica, foto ecc
celsius100
21-11-2018, 21:48
Quali requisiti avresti x il case?
Direi samsung evo 860 o crucial mx500, in genere si fa ssd 250gb più hdd da 1tb, nel primo s.o. e qualche programma/gioco mentre tutto il resto sul secondo anche xke alla fine nn ce differenza nel gaming a livello di frame rate fra i dischi
xCripplez
21-11-2018, 23:34
Quali requisiti avresti x il case?
Direi samsung evo 860 o crucial mx500, in genere si fa ssd 250gb più hdd da 1tb, nel primo s.o. e qualche programma/gioco mentre tutto il resto sul secondo anche xke alla fine nn ce differenza nel gaming a livello di frame rate fra i dischi
Si hai ragione, ci stavo pensando ed in effetti non ho mai avuto problemi con i giochi in un HDD.
l'Evo 860 costa 55€ mentre l'MX500 a 45€. Penso di prendere l'MX per l'uso che farò
Per quanto riguarda il Case non ho requisiti particolari:
- Mi piacerebbe avesse il pannello laterale visibile
- Una buona ventilazione generale, con anche 2/3 ventole davanti, in modo che sia il più arieggiato possibile
- Pensavo ad un costo dai 40 ai 70€, massimo 80€
- Se ha lo spazio per il lettore dvd/cd bene, altrimenti pazienza e lo tolgo anche dall'acquisto del pc, non è fondamentale.. però non si sa mai e può essere utile
celsius100
22-11-2018, 00:04
il samsung e un pelo piu veloce, pero a quella cifra qualità-prezzo direi il crucial
in effetti quelli nuovi nn hanno piu il posto x il masterizzatore, serve qualcosa uscito sul mercato da qualche anno
fra quelli che hai citato il piu convincente direi che e il Cooler Master TD500, certo nn ha delle buonissime ventole di serie, sono scenografiche ma quanto a portata di aria nn fanno un granchè, nn dovresti avere particolari problemi x le temperature (casomai fai sempre in tempo a metterci davanti un paio di ventole da 120mm o 1400 piu "serie", e quelle standard le monti nella parte alta del case)
xCripplez
22-11-2018, 00:10
Questa è allora la configurazione finale (con Case ancora da decidere)
CPU: AMD - Ryzen 5 2600X 3.6 GHz 6-Core Processor (https://pcpartpicker.com/product/6mm323/amd-ryzen-5-2600x-36ghz-6-core-processor-yd260xbcafbox) (200€)
Motherboard: MSI - B450-A PRO ATX AM4 Motherboard (https://pcpartpicker.com/product/pBWfrH/msi-b450-a-pro-atx-am4-motherboard-b450-a-pro) (85€)
Memory: Kingston - Predator 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 Memory (https://pcpartpicker.com/product/66zZxr/kingston-predator-16gb-2-x-8gb-ddr4-3200-memory-hx432c16pb3k216) (140€)
Storage: Crucial - MX500 250 GB 2.5" Solid State Drive (https://pcpartpicker.com/product/4mkj4D/crucial-mx500-250gb-25-solid-state-drive-ct250mx500ssd1) (45€)
Storage: Western Digital - Caviar Blue 1 TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (https://pcpartpicker.com/product/MwW9TW/western-digital-internal-hard-drive-wd10ezex) (40€)
Video Card: Asus - Radeon RX VEGA 56 8 GB ROG STRIX Video Card (https://pcpartpicker.com/product/4t3H99/asus-radeon-rx-vega-56-8gb-rog-strix-video-card-rog-strix-rxvega56-o8g-gaming) (455€)
Power Supply: Corsair - TXM Gold 650 W 80+ Gold Certified Semi-Modular ATX Power Supply (https://pcpartpicker.com/product/PVzZxr/corsair-txm-gold-650w-80-gold-certified-semi-modular-atx-power-supply-cp-9020132-na) (75€)
Optical Drive: LG - GH24NSD1 DVD/CD Writer (https://pcpartpicker.com/product/hC648d/lg-optical-drive-gh24nsd1) (15€ se il Case lo permette)
Monitor: Asus - MG248Q 24.0" 1920x1080 144 Hz Monitor (https://pcpartpicker.com/product/sbKhP6/asus-mg248q-240-144hz-monitor-mg248q) Non trovo più questo Monitor, punterei sull'AOC allora
Monitor: AOC - G2460PF 24.0" 1920x1080 144 Hz Monitor (https://au.pcpartpicker.com/product/ZBZ2FT/aoc-monitor-g2460pf) (225€)
Total: 1280€ (senza Case)
Ho ricambiato il Monitor perchè non trovo più quello che volevo :( prenderò l'AOC g2460pf
EDIT: ho letto ora il tuo ultimo messaggio, domani vedo un po cosa fare per il Case, ne preferirei uno già ottimo per quanto riguarda le ventole senza dover fare aggiustamenti "manuali"
celsius100
22-11-2018, 00:20
nn mi ricordo piu che shop usavi
mi mandi via PM il nome cosi guardo da li cosa ce
cmq nn e detto che devi poi sistemarlo il cooler master, puo essere che nn ti dia nessun problema, in fondo ha pur sempre 4 ventole anche se nn sono eccezzionali e sempre un buon numero
xCripplez
22-11-2018, 10:08
nn mi ricordo piu che shop usavi
mi mandi via PM il nome cosi guardo da li cosa ce
cmq nn e detto che devi poi sistemarlo il cooler master, puo essere che nn ti dia nessun problema, in fondo ha pur sempre 4 ventole anche se nn sono eccezzionali e sempre un buon numero
Ok grazie :) ti ho mandato un MP per i 2 shop.
Comunque ora ho visto che ci sono 2 versioni dell'MX500:
1) Crucial MX500 CT250MX500SSD4 SSD Interno, 250 GB, 3D NAND, SATA, M.2 (2280) al costo di 50€
2) Crucial MX500 250GB 2.5 Seriale ATA II CT250MX500SSD1 al costo di 45€
E ci sono 2 versioni anche del Samsung EVO:
3) Samsung 860 EVO 250GB 2.5 Serial ATA III MZ-76E250BEU al costo di 50€
4) Samsung 860 EVO 250 GB M.2 Serial ATA III MZ-N6E250BW al costo di 55€
Alla fine il prezzo è sempre quello, quale comprereste voi? il numero 1,2,3 o 4?
celsius100
22-11-2018, 11:09
cambia il tipo di connessione alla scheda madre (sata o m.2) ma e sempre lo stesso prodotto
o prendi il meno caro o se nn vuoi occupare una porta sata potresti prendere la versione m.2 cosi da avere anche un bay libero sul case
come case in amazzonia ad esempio ce
https://www.nzxt.com/products/s340-black
devi mettergli una ventola frontale o sostituire quella di serie nella parte alta mettendola davanti
xCripplez
22-11-2018, 12:20
cambia il tipo di connessione alla scheda madre (sata o m.2) ma e sempre lo stesso prodotto
o prendi il meno caro o se nn vuoi occupare una porta sata potresti prendere la versione m.2 cosi da avere anche un bay libero sul case
come case in amazzonia ad esempio ce
https://www.nzxt.com/products/s340-black
devi mettergli una ventola frontale o sostituire quella di serie nella parte alta mettendola davanti
Storage:
Ok, allora prendo l'MX500 Sata che costa meno, così in futuro se voglio prendere un SSD più capiente avrei la porta M.2 libera per quello nuovo.
Case:
Ora mi manca finalmente solo il Case da scegliere :D
Sarebbe interessante il s340 però preferirei continuare a cercarne uno in cui non debba fare degli aggiustamenti. Ora cerco di vedere un po cosa trovo online
Monitor:
LG 24GM79G-B (200€)
Viewsonic XG2402 (240€)
Asus MG248QR (260€)
Asus MG248QE (280€) Mi piacerebbe questo ma il prezzo è abbastanza alto..
AOC G2460PF (220€)
celsius100
22-11-2018, 13:08
ok
beh se il pc lo monti tu son 2 minti in piu a mettere una nuova ventola, se devi smontare l'altra e rimontarla fai 3 minuti
son tutti simili, andrei di aoc x il prezzo e xke il range di freesync parte da 35Hz
xCripplez
22-11-2018, 14:52
Si più che altro lo porto in negozio a farmelo montare, non saprei esattamente come fare a montare/smontare, cambiare di posizione ecc. una nuova ventola ahah e per evitare casini che potrei fare preferirei prenderne uno già "pronto".
EDIT: Dovrei comprare anche una Pasta Termica? Se si ne hai una che consigli particolarmente?
Per il Monitor alla fine ho optato per l'LG, è leggermente meno costoso e mi piace di più esteticamente. Alla fine se sono tutti molto simili non ci dovrebbero essere problemi
xCripplez
22-11-2018, 17:49
Azz forse devo cambiare una cosa per quanto riguarda il Monitor/GPU.
Probabilmente nella mia postazione PC non avrò spazio per 2 Monitor.
Al momento ho un BenQ 24" GL2450 60hz, e avrei voluto comprare un altro monitor da utilizzare come principale e usare il BenQ come secondario.
Ora che so che probabilmente potrò utilizzare un solo Monitor non so se spendere 200€ per il 144hz oppure tenermi il BenQ e spendere i soldi in più per una GPU migliore come la rtx 2070 a 500€ (invece che 455€ per la Vega 56) per esempio.
Anche per il futuro in caso credete sia meglio investire? Una buona GPU adesso e in futuro cambiare il Monitor, oppure un buon Monitor adesso e cambiare la GPU in futuro?
celsius100
22-11-2018, 19:40
tanto paghi uguale il montaggio, anche se ti fai aggiungere 4/5 ventole :D
va bene la pasta termica che danno di serie col freezer33
se mantieni il tuo monitor in realta giocheresti bene spendendoci di meno sulla scheda video, xke tanto serve una scheda che regga di tutto ad almeno 60Hz, x quello se la cavano rx580/gtx 1060 (ce anche la nuova rx590 al massimo)
xCripplez
22-11-2018, 20:12
tanto paghi uguale il montaggio, anche se ti fai aggiungere 4/5 ventole :D
va bene la pasta termica che danno di serie col freezer33
se mantieni il tuo monitor in realta giocheresti bene spendendoci di meno sulla scheda video, xke tanto serve una scheda che regga di tutto ad almeno 60Hz, x quello se la cavano rx580/gtx 1060 (ce anche la nuova rx590 al massimo)
Case:
Per il case ok, in caso prendessi quel case potrò mandarti un MP per chiederti più dettagliamente cosa dovrei fare con le ventole, cosi da poterlo spiegare per bene anche in negozio? ahah
Dissipatore:
Ah ok, quindi proprio all'interno della confezione del Freezer 33 CO c'è la pasta termica? non lo sapevo, grazie
Scheda Grafica:
Allora per il momento tengo il BenQ e prendo un'altra scheda grafica piu economica della Vega 56. L'importante è che riesca giocare bene a 1080p con almeno 60fps senza cali e con una qualità più che decente.
Poi magari tra qualche anno posso sempre fare l'upgrade con una GPU + Monitor se servisse.
Ora vedo un po quali tra queste GPU (1060, rx580/90, ecc.) prendere in base alla qualità/prezzo
celsius100
22-11-2018, 20:20
aggiungi una ventola al carrello, una arctic f12 ad esmepio
e la fai montare nella parte frontale del case
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-33-co.html
ce la mx4 che e anche una piuttosto buona
dai un'occhiata alle rx580 8gb, le xfx gts in questo periodo sono in saldo, poi direi sapphire nitro, monta componentistica di fascia un po piu alta, un sistema di raffreddamento un po migliore, e di solito ha frequenze di serie un po piu alte, cmq bene o male le differenze prestazionali sono limitate
xCripplez
22-11-2018, 21:22
aggiungi una ventola al carrello, una arctic f12 ad esmepio
e la fai montare nella parte frontale del case
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-33-co.html
ce la mx4 che e anche una piuttosto buona
dai un'occhiata alle rx580 8gb, le xfx gts in questo periodo sono in saldo, poi direi sapphire nitro, monta componentistica di fascia un po piu alta, un sistema di raffreddamento un po migliore, e di solito ha frequenze di serie un po piu alte, cmq bene o male le differenze prestazionali sono limitate
Ventola:
In Amazzonia ci sono 2 ventole f12, le F-Series e P-Series, quale sarebbe quella giusta? Nel caso fosse la F-Series ce ne sono tante con diversi nomi (Pro, Silent, PWM, Standard, ecc.) ce ne è una in particolare che è giusta?
Oppure nell'altro shop che uso cè la ventola ARCTIC BioniX F120 Computer case Ventilatore ACFAN00093A, è la stessa cosa?
Pasta Termica:
Ho dato un'occhiata al sito della arctic 33 co, ma non mi sembra che la pasta mx4 sia inclusa, o sbaglio? Nel caso la aggiungo al carrello di Amazzonia, versione 4g?
Scheda Grafica
Ok ho dato un'occhiata ai prezzi e punterei sulla rx 580/590, una di queste 3:
- XFX RX-590P8DFD6 RX 590 8 GB GDDR5 (260€)
- Sapphire NITRO+ Radeon RX 580 8GB GDDR5 11265-01-20G (266€)
- XFX RX-580P8DFD6 Radeon RX 580 8GB GDDR5 scheda video (220€)
Io da ignorante direi o la rx 590 oppure la XFX 580, te che faresti?
Non credo valga la pena spendere 6€ in più per la 580 solo per una marca diversa (anche se migliore), o sbaglio?
celsius100
22-11-2018, 21:46
e sufficiente la F12 standard, se vuoi la PWM che si autoregola
guarda nella sezione technical data, oltre agli accessori dice 0,8 grammi di MX4
beh la XFX 590 a quella cifra direi che e la piu interessante
anche nel caso passassi ad un monitor con refresh maggiori
va detto pero che sono nuove, e proprio x quel specifico modello xfx nn e che ci siano tantissime recensioni a riguardo, pare una scheda simile alla versioni 580 sempre di xfx, diciamo che nn pare avere un sistema di dissipazione particolarmente spinto, cmq da quel che si evince e una scheda valida
xCripplez
22-11-2018, 21:59
e sufficiente la F12 standard, se vuoi la PWM che si autoregola
guarda nella sezione technical data, oltre agli accessori dice 0,8 grammi di MX4
beh la XFX 590 a quella cifra direi che e la piu interessante
anche nel caso passassi ad un monitor con refresh maggiori
va detto pero che sono nuove, e proprio x quel specifico modello xfx nn e che ci siano tantissime recensioni a riguardo, pare una scheda simile alla versioni 580 sempre di xfx, diciamo che nn pare avere un sistema di dissipazione particolarmente spinto, cmq da quel che si evince e una scheda valida
Perfetto grazie mille! :D
celsius100
22-11-2018, 22:57
prego
xCripplez
23-11-2018, 00:00
Cosa ne pensi del Case: Fractal design Meshify C
Tra questo e il nzxt s340?
Come prezzo sono praticamente uguali
celsius100
23-11-2018, 11:45
Nulla da dire entrambi buoni, il meshify forse e un pelo meno capiente internamente ma dovrebbe starci tutto ugualmente
xCripplez
23-11-2018, 12:16
Perfetto grazie :) allora opto per il Meshify che mi piace un pelino di più esteticamente e tolgo dal carrello la ventola aggiuntiva, o credi che abbia bisogno anche questo di qualche modifica?
EDIT: Mi sono imbattuto ora nel Case: Enthoo Pro M anche questo non mi sembra male ahah
Questa è dunque la configurazione finale:
CPU: AMD - Ryzen 5 2600X 3.6 GHz 6-Core Processor (https://pcpartpicker.com/product/6mm323/amd-ryzen-5-2600x-36ghz-6-core-processor-yd260xbcafbox) (200€)
CPU Cooler: ARCTIC - Freezer 33 CO CPU Cooler (https://pcpartpicker.com/product/mBNypg/arctic-freezer-33-co-cpu-cooler-acfre00031a) (30€)
Motherboard: MSI - B450-A PRO ATX AM4 Motherboard (https://pcpartpicker.com/product/pBWfrH/msi-b450-a-pro-atx-am4-motherboard-b450-a-pro) (85€)
Memory: Kingston - Predator 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 Memory (https://pcpartpicker.com/product/66zZxr/kingston-predator-16gb-2-x-8gb-ddr4-3200-memory-hx432c16pb3k216) (140€)
Storage: Crucial - MX500 250 GB 2.5" Solid State Drive (https://pcpartpicker.com/product/4mkj4D/crucial-mx500-250gb-25-solid-state-drive-ct250mx500ssd1) (45€)
Storage: Western Digital - Caviar Blue 1 TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (https://pcpartpicker.com/product/MwW9TW/western-digital-internal-hard-drive-wd10ezex) (37€)
Storage: Western Digital - Caviar Blue 1 TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (https://pcpartpicker.com/product/MwW9TW/western-digital-internal-hard-drive-wd10ezex) (37€)
Video Card: XFX - Radeon RX 590 8 GB FATBOY OC+ Video Card (https://pcpartpicker.com/product/cqfhP6/xfx-radeon-rx-590-8-gb-fatboy-oc-video-card-rx-590p8dfd6) (260€)
Case: Fractal Design - Meshify C ATX Mid Tower Case (https://pcpartpicker.com/product/fPzkcf/fractal-design-meshify-c-atx-mid-tower-case-fd-ca-mesh-c-bko) (90€)
Power Supply: Corsair - TXM Gold 650 W 80+ Gold Certified Semi-Modular ATX Power Supply (https://pcpartpicker.com/product/PVzZxr/corsair-txm-gold-650w-80-gold-certified-semi-modular-atx-power-supply-cp-9020132-na) (75€)
Monitor: BenQ - GL2450HT 24.0" 1920x1080 60 Hz Monitor (https://pcpartpicker.com/product/rfJwrH/benq-monitor-gl2450ht)
Total: 1000€
Dovrebbe essere tutto giusto, no?
(visto che al momento ho risparmiato sul monitor e scheda video ho deciso di togliermi lo sfizio e prendere 2 HDD e usarne uno esclusivamente per i giochi)
celsius100
23-11-2018, 13:20
il meshify e ok di serie mentre l'enthoo pro-m nn ha una ventola frontale, sembra fatto apposta a nn metterla :doh: :D :help:
poi direi bene
xCripplez
23-11-2018, 17:49
Ottimo ho praticamente ordinato tutto! :D
Ho deciso alla fine di prendere il Meshify C, mi manca da ordinare solo questo.
Ho visto che ci sono 2 versioni, una con il vetro temperato e una normale. C'è qualche differenza per quanto riguarda le temperature all'interno, silenziosità, ecc oppure è solo una cosa estetica? Vorrei prendere la versione tg, l'unica paura è che sia magari troppo fragile e si possa rompere. Hai avuto esperienze con il vetro temperato nei case?
EDIT: ah no ho visto ora che sono tutte in vetro temprato quelle con il fianco visibile, pensavo che una fosse in plastica. Allora devo solo guardare l'estetica
Ci sono ventole che potrei comprare per questo case per renderlo ancora migliore?
celsius100
23-11-2018, 19:54
dovrebbe essere resistente e cmq tanto un case nn va in una posizione di passaggio x cui sbatterci contro o che ci vada sopra qualcosa e complciato
x me va bene anche cosi di serie, ovvio una o due ventole aggiuntive migliora sempre la ventilazione di ogni case, ma nn e fondamentale
xCripplez
30-11-2018, 19:32
Ho ordinato i pezzi settimana scorsa e me ne sono arrivati la metà in questi giorni, tra cui la scheda video nitro+ rx 590.
Percui mi farò montare il PC settimana prossima, intanto stavo quasi pensando di provare la scheda video con il mio attuale PC che è questo:
http://puu.sh/CagJf/a242181d91.jpg
Questo PC me la dovrebbe "reggere" giusto?
In caso mi guardo online qualche tutorial su come sostituire una gpu e se non è troppo complicato la testo :asd:
celsius100
30-11-2018, 22:08
si puoi provarla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.