View Full Version : Mesi turbolenti in vista per il mercato dei componenti per PC
Redazione di Hardware Upg
20-11-2018, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/mesi-turbolenti-in-vista-per-il-mercato-dei-componenti-per-pc_79229.html
Shortage di processori, schede madri che non si vendono e troppe schede video sul mercato: per i produttori di componenti si preparano mesi difficili, con ripercussioni dirette anche sui consumatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi neanche con una crisi delle vendite dobbiamo aspettarci prezzi più umani? Bene.... Mi sa che il mio prossimo PC lo assemblarò nel 2025 con componenti del 2018.
nickname88
20-11-2018, 09:47
Se intel produce poco, AMD dovrebbe subentrare in teoria, perchè non succede ?
Lato miners è una discussione che ha sempre mostrato la mancanza di tutela verso il consumatore. :rolleyes:
Se ne vendono tante il prezzo è alto per la forte domanda, se ne vendono poche è alto perché devono mantenere ugualmente margini di guadagno...
Non hanno pensato in prospettiva durante la bolla dei miners, visto che vendevano, non lo fanno però nemmeno ora che non vendono, il risultato non può che essere di indirizzare i giocatori verso il mercato consolle distruggendo il mondo PC, quello degli auto-assemblatori, ma anche quello di chi compra l'assemblato od il notebook.
elgabro.
20-11-2018, 09:52
https://www.macitynet.it/samsung-micron-e-hynix-un-cartello-per-innalzare-il-prezzo-della-ram/
nickname88
20-11-2018, 09:53
Sarebbe bastato imporre limiti di vendita delle VGA, vendere solo tramite store ufficiali e con un massimo di 2 schede dello stesso modello per utente.
Inoltre simpatica la rimozione di ogni componente che monitori l'usura.
la scelta finale la fa comunque il consumatore.
non ci sono ancora motivi validi per cambiare computer di 3-4 anni fa con componenti nuove.
le schede video sono il settore che maggiormente si è evoluto, il che è tutto dire.
si tengano tutto il pattume che stanno tirando fuori nei loro magazzini.
bancodeipugni
20-11-2018, 10:01
la cosa influirà solo sulla qualità complessiva dei futuri componenti
ancora più pessima :doh:
CUT
Inoltre simpatica la rimozione di ogni componente che monitori l'usura.
Tipo?
Tipo?
credo intenda una versione migliorata e dinamica del valore ASIC
per capire se, dato che molti si rivolgeranno all'usato, ha minato o meno la vga.
tipo un "contachilometri" per le gpu
Gran bel titolo
Ci stava anche un "Brexit: si attende l'uscita dall'Euro"
Ricapitolando: Intel non ci sta dentro, si produrranno meno schede madri Intel.
Amd e il resto del mondo commentano "Sticazzi"
Nvidia ha problemi di overstock delle pascal e non vende bene Turing
Amd e il resto del mondo commentano "Sticazzi"
Si prospettano sei mesi interessanti per AMD insomma, corro in banca a acquistare azioni con l'apposito modulo cartaceo!
Gran bel titolo
Ci stava anche un "Brexit: si attende l'uscita dall'Euro"
Ricapitolando: Intel non ci sta dentro, si produrranno meno schede madri Intel.
Amd e il resto del mondo commentano "Sticazzi"
Nvidia ha problemi di overstock delle pascal e non vende bene Turing
Amd e il resto del mondo commentano "Sticazzi"
Si prospettano sei mesi interessanti per AMD insomma, corro in banca a acquistare azioni con l'apposito modulo cartaceo!
:D :D :D
direi che ci siamo
però vigliacco se molla l'osso sulle 1000 ed abbassa i prezzi nvidia oh.
aggiungo che adesso che nvidia "barcolla" un pò come offerta, AMD deve farsi sotto con una offerta sulla gamma media SERIA (e non una 580 cloccata)
farebbe vagonate di soldi con una gpu da circa 300€ che viaggi come una 1070 TI/1080 GTX e che NON SCALDI COME UN FORNELLO
:D :D :D
direi che ci siamo
però vigliacco se molla l'osso sulle 1000 ed abbassa i prezzi nvidia oh.
aggiungo che adesso che nvidia "barcolla" un pò come offerta, AMD deve farsi sotto con una offerta sulla gamma media SERIA (e non una 580 cloccata)
farebbe vagonate di soldi con una gpu da circa 300€ che viaggi come una 1070 TI/1080 GTX e che NON SCALDI COME UN FORNELLO
mi auguro vivamente che la prossima serie AMD abbia almeno queste caratteristiche altrimenti cosa stanno combinando? ma toccherà aspettare almeno 6 mesi.
mi auguro vivamente che la prossima serie AMD abbia almeno queste caratteristiche altrimenti cosa stanno combinando? ma toccherà aspettare almeno 6 mesi.
eh gia
chissà se intel smuoverà le acque
nickname88
20-11-2018, 10:46
Tipo?
ASIC
Così da permettere al miner furbetto di vendere le proprie schede dicendo di non aver mai minato. :rolleyes:
Portocala
20-11-2018, 10:51
Sarebbe bastato imporre limiti di vendita delle VGA, vendere solo tramite store ufficiali e con un massimo di 2 schede dello stesso modello per utente.
Inoltre simpatica la rimozione di ogni componente che monitori l'usura.
Tu sul serio credi che sia stato il singolo utente il problema?
Secondo me il maggior numero lo hanno acquistato aziende, in pacchi da 50-100 schede alla volta.
GODO!
Ti sei divertito con i miner? Hai ignorato le sofferenze dei Gamer? Ora schiatta!
Comunque per uscire hanno una sola via ... svendere!
Io invece penso che l'unica via sia il ritorno alla normalità, riprendendo a proporre soluzioni che offrano realmente boost prestazionali accettabili e sostituendo le vecchie generazioni con nuove allo stesso prezzo (e non con l'assurdità che visto che vanno di più te le faccio pagare di più).
A me non interessano le vecchie schede a prezzi ribassati, ma nemmeno queste nuove che offrono aumenti prestazionali ridicoli (a prezzi altissimi). Che me ne faccio di una scheda vecchia di anni (od una nuova di poco superiore), allo stesso prezzo di listino di 3 anni fa? E quanto dovrebbero svenderla per renderla appetibile? Una volta prendere una vga che viaggiava come la top di 3 anni prima costava, più
o meno, 200 euro (e consumava meno), mi danno ora una 1080TI a 200 euro?
il problema del mining sta finalmente per estinguersi, la bolla è scoppiata da un pezzo e le criptovalute valgono ormai una piccola frazione di ciò che valevano ai loro massimi, e stanno continuando la picchiata assieme alla bolla azionaria tech.
alla faccia di tutti i profeti de "la Blockchain é il futuro! togliamo la centralizzazione dalle banche!" :sofico:
immagino che a questo punto il mining sia diventato non solo difficoltoso perché le catene sono già state scavate, ma i costi e il valore delle cripto rendano ormai totalmente anti economica l'operazione di scavo.
non solo, a bolla scoppiata, la richiesta è sempre meno, la grande folla che ha già investito e presumibilmente ha perso piccole somme o anche relative fortune, non metterà mai più una lira in questo grandissimo schema Ponzi del terzo millennio basato sull'hype.
fidati, mica solo perché si chiama Doge Coin non ha solite basi! leggi reddit così capisci!
Io invece penso che l'unica via sia il ritorno alla normalità, riprendendo a proporre soluzioni che offrano realmente boost prestazionali accettabili e sostituendo le vecchie generazioni con nuove allo stesso prezzo (e non con l'assurdità che visto che vanno di più te le faccio pagare di più).
A me non interessano le vecchie schede a prezzi ribassati, ma nemmeno queste nuove che offrono aumenti prestazionali ridicoli (a prezzi altissimi). Che me ne faccio di una scheda vecchia di anni (od una nuova di poco superiore), allo stesso prezzo di listino di 3 anni fa? E quanto dovrebbero svenderla per renderla appetibile? Una volta prendere una vga che viaggiava come la top di 3 anni prima costava, più
o meno, 200 euro (e consumava meno), mi danno ora una 1080TI a 200 euro?
da questo punto di vista, c'è da dire che se il settore non evolve, uno può rimanere tranquillamente con la scheda vecchia per anni e anni, mentre prima c'era necessità di cambiarla più spesso.
nickname88
20-11-2018, 11:22
da questo punto di vista, c'è da dire che se il settore non evolve, uno può rimanere tranquillamente con la scheda vecchia per anni e anni, mentre prima c'era necessità di cambiarla più spesso.
Questo lo pensi tu, il settore invece evolve eccome.
Turing prezzi a parte ha portato un incremento del 30-35% con PP simile.
Anche con Maxwell fece lo stesso prima ancora a parità di PP.
Pascal incrementò del 70% rispetto alla precedente generazione.
Con i prossimi 7nm sono attesi miglioramenti analoghi a quest'ultimo.
Poi se a te piace stare su frame rate bassi e non è un problema scalare buon per te.
Ma non vale per tutti.
una bolla che scoppia in un mercato che è tendenzialmente stagnante, fa uscire un pò di puzza di ciò che sta più sotto
a parte la frase 'poetica', la ri-normalizzazione potrebbe anche essere traumatica, nel contesto attuale
nickname88
20-11-2018, 11:25
GODO!
Ti sei divertito con i miner? Hai ignorato le sofferenze dei Gamer? Ora schiatta!
Comunque per uscire hanno una sola via ... svendere!
Svendere ? Guadarda che non stan svendendo, hanno aumentato i prezzi delle nuove per incoraggiare a comprare le vecchie a prezzi inalterati.
O almeno .... solamente uno dei competitors lo sta facendo.
L'altro invece si limita ad allineare il prezzo senza nemmeno tirare fuori prodotti nuovi.
Altro che svendere :asd:
credo intenda una versione migliorata e dinamica del valore ASIC
per capire se, dato che molti si rivolgeranno all'usato, ha minato o meno la vga.
tipo un "contachilometri" per le gpu
ASIC
Così da permettere al miner furbetto di vendere le proprie schede dicendo di non aver mai minato. :rolleyes:
Io sapevo che l'ASIC è un valore tipico di ogni chip che ne indica una certa qualità, come ad esempio spiegato qui:
http://www.guide-informatica.com/2015/08/asic-quality-gpu-cose-come-leggerlo.html
Quindi ne deduco che non possa essere dinamico ne' possa fornire informazioni diverse da quello che è.
La funzione che forse intendete è una cosa tipo SMART, che equipaggia i dischi e gli SSD, gli unici apparecchi che hanno uno storico dimostrabile, con informazioni pertinenti circa errori e funzionamento (numero di accensioni, ore di lavoro, errori dati, blocchi danneggiati, ecc, ecc).
Se è possibile implementarlo in questi dispositivi credo possa essere implementato anche in schede video fornendo più o meno gli stessi indicatori (numero di accensioni, numero di ore di lavoro, massima/minima frequenza raggiunte dal core, massima/minima frequenza raggiunta dalle memorie, e stessa cosa per i voltaggi massimi raggiunti, temperatura e così via).
Comunque non mi pare abbiano rimosso nulla, queste informazioni su schede video, schede madri ecc non le ho mai viste.
elgabro.
20-11-2018, 12:56
ho urgenza di cambiare PC, ma visto l'attuale situazione aspetto.
nickname88
20-11-2018, 13:25
cut *
Non so con che scala di valori va interpretato il valore dell'asic ma di fatto una scheda più tempo sta sotto stress e più cala il valore dell'asic, riscontrabile tempo addietro con GPU-Z.
Che i valori dell'ASIC siano differenti fra altri prodotti dello stesso modello già in partenza è un fattore da tenere in considerazione ma tutto ha un limite, una scheda con pochi mesi di uso ed un valore basso permette di capire come sia stata usata.
marchigiano
20-11-2018, 13:29
alla faccia di tutti i profeti de "la Blockchain é il futuro! togliamo la centralizzazione dalle banche!" :sofico:
se permetti la blockchain è il futuro e il presente, molte banche la stanno adottando, ovviamente per scopi regolari e regolamentati, non quel casino dei bitcoin e company che era un macello...
Si meritano tutto questo e spero che rimangano con tante schede invendute se continueranno a tenere i prezzi alti come sembra che vogliano fare.
Se hanno deciso di tenere in stallo tutto il mercato degli assemblati per pc tanto meglio... E' sicuro che ci perdono molto di più loro che non noi. Sono anni che gli acquirenti di componenti per pc sono presi per il culo, prima da intel e i suoi miglioramenti "a passo di gambero", mentre AMD dormiva ed ha saputo riscattarsi solo con l'avvento di ryzen (ad oggi la miglior cosa capitata al mercato cpu da anni), poi dal duo Nvidia ed AMD stessa (ed i loro partner/rivenditori terzi), che sfruttando il momento favorevole dovuto al mining hanno spregevolmente aumentato i prezzi di tutta la loro gamma di schede video ed i cui effetti si vedono ancora oggi (qualcuno ha detto RX 590?).
Se non venderanno i propri prodotti non ce ne deve importare un fico secco, come a loro non importava un fico secco quando hanno aumentato a dismisura i prezzi. Il mercato lo fanno gli acquirenti e su certe cose dovremmo iniziare a fare la voce grossa, cosa che puntualmente non avviene mai.
nickname88
20-11-2018, 14:16
Se non venderanno i propri prodotti non ce ne deve importare un fico secco
No prodotti nuovi = Giochi che vanno a scatti.
Eh no, l'idea di scendere a compromessi oltre un certo limiti non tutti lo accettano, quindi è più facile a dirsi che a farsi.
No prodotti nuovi = Giochi che vanno a scatti.
Eh no, l'idea di scendere a compromessi oltre un certo limiti non tutti lo accettano, quindi è più facile a dirsi che a farsi.
Del solito mattone porting fatto con i piedi apposta per azzoppare le schede video ne faccio volentieri a meno, vista la qualità orrenda della maggior parte dei videogiochi AAA, non solo a livello di ottimizzazione ma anche e sopratutto di gameplay.
nickname88
20-11-2018, 14:31
Del solito mattone porting fatto con i piedi apposta per azzoppare le schede video ne faccio volentieri a meno, vista la qualità orrenda della maggior parte dei videogiochi AAA, non solo a livello di ottimizzazione ma anche e sopratutto di gameplay.
A meno che il mattone siano uno o più giochi che vuoi giocare.
Se uno prende il PC per giocare, ci gioca punto e basta, sennò cosa l'ha preso a fare ?
Il mattonazzo di turno ci può stare, quando cominciano ad essere più di uno allora non va più bene.
I titoli su PC non sono particolarmente ottimizzati ed è così da sempre, è l'HW che si adegua al software contrariamente a quanto accade su console, è risaputo dall'alba dei tempi.
Nel mio caso i cosiddetti "mattoni porting" come li chiami tu erano
- Monster Hunter
- AC Odyssey
- Shadow of the Tomb Raider
E vorrei se permetti aggiungerci prossimamente anche :
- Anthem
- Metro Exodus
Con la mia precedente 1080 si doveva scendere anche un ben po' per tenere i 60fps nei primi a 1440p.
E direi che per uno che sta puntando al 4K non è un buon auspicio rimanere con la stessa scheda per anni e anni.
A meno che il mattone siano uno o più giochi che vuoi giocare.
Se uno prende il PC per giocare, ci gioca punto e basta, sennò cosa l'ha preso a fare ?
Il mattonazzo di turno ci può stare, quando cominciano ad essere più di uno allora non va più bene.
I titoli su PC non sono particolarmente ottimizzati ed è così da sempre, è l'HW che si adegua al software contrariamente a quanto accade su console, è risaputo dall'alba dei tempi.
Nel mio caso i cosiddetti "mattoni porting" come li chiami tu erano
- Monster Hunter
- AC Odyssey
- Shadow of the Tomb Raider
E vorrei se permetti aggiungerci prossimamente anche :
- Anthem
- Metro Exodus
Con la mia precedente 1080 si doveva scendere anche un ben po' per tenere i 60fps nei primi a 1440p.
E direi che per uno che sta puntando al 4K non è un buon auspicio rimanere con la stessa scheda per anni e anni.
Chi ha detto che devi stare per anni e anni? Bastano pochi mesi di vendite ridotte e vedrai Nvidia ed AMD disperarsi e di li a poco torneranno a prezzi normali.
Noi giocatori PC siamo sempre trattati come utenza di serie Z, sarebbe ora di ricambiare chi ci tratta cosi con la stessa moneta. Mi perdo un gioco che attendo? Pazienza lo giocherò in un'altro momento, tanto non muore nessuno se non lo gioco subito. Ci sono cosi tanti giochi da giocare su pc in questo momento che spesso non si sa nemmeno da dove iniziare.
E direi che per uno che sta puntando al 4K non è un buon auspicio rimanere con la stessa scheda per anni e anni.
E a che ti servono prodotti nuovi se hanno prestazioni aumentate di poco e costano pure di più? Che poi, con la logica dei piccoli miglioramenti e del "è più veloce dunque costa di più ", tra qualche anno le nuove generazioni costeranno un rene ed andranno poco più veloci delle attuali.
E a che ti servono prodotti nuovi se hanno prestazioni aumentate di poco e costano pure di più? Che poi, con la logica dei piccoli miglioramenti e del "è più veloce dunque costa di più ", tra qualche anno le nuove generazioni costeranno un rene ed andranno poco più veloci delle attuali.
Tral'altro è la stessa politica orrenda praticata da intel per anni, quando AMD era non pervenuta e ci rifilava aumenti prestazionali ridotti a prezzi che continuavano a crescere.
Facciamoci furbi per una volta... Chi è che ha fatto l'affare migliore chi ha comprato una scheda video prima che i prezzi diventassero insostenibili o chi ha sostenuto il giochetto di Nvidia ed AMD comprando e continuando a comprare a prezzi gonfiati schede di una certa fascia, al prezzo della fascia di prezzo superiore?
nickname88
20-11-2018, 15:59
Chi ha detto che devi stare per anni e anni? Bastano pochi mesi di vendite ridotte e vedrai Nvidia ed AMD disperarsi e di li a poco torneranno a prezzi normali.
Noi giocatori PC siamo sempre trattati come utenza di serie Z, sarebbe ora di ricambiare chi ci tratta cosi con la stessa moneta. Mi perdo un gioco che attendo? Pazienza lo giocherò in un'altro momento, tanto non muore nessuno se non lo gioco subito. Ci sono cosi tanti giochi da giocare su pc in questo momento che spesso non si sa nemmeno da dove iniziare.
Non si tratta di aspettare o meno a giocare un titolo, se non hai la scheda adatta per giocare al titolo alle condizioni che esigi, puoi aspettare quanto vuoi ma la soluzione è aggiornare l'HW, non è che col passare del tempo il gioco sarà meno esoso in termini di requisiti.
Attendere al cambio sì ma fino ad un certo punto, ma quì non si parla di certo di mesi, saltare una generazione sono 1-2 anni di attesa .... dove nel frattempo non stai giocando.
Ci sono cosi tanti giochi da giocare su pc in questo momento che spesso non si sa nemmeno da dove iniziare.I titoli di richiamo sono molto meno, se poi si filtrano quelli che piacciono ad ognuno di noi sono anche meno.
nickname88
20-11-2018, 16:00
E a che ti servono prodotti nuovi se hanno prestazioni aumentate di poco e costano pure di più? A tenere i 60fps al dettaglio che dico io ?
Il 35% è un aumento minimo ? Tutto ciò che prima mi andava a 45fps circa con la 1080 liscia ora sta sui 60, alla fine della fiera tirando le somme l'esperienza di gioco per me è completamente differente.
A meno che il mattone siano uno o più giochi che vuoi giocare.
Se uno prende il PC per giocare, ci gioca punto e basta, sennò cosa l'ha preso a fare ?
Il mattonazzo di turno ci può stare, quando cominciano ad essere più di uno allora non va più bene.
I titoli su PC non sono particolarmente ottimizzati ed è così da sempre, è l'HW che si adegua al software contrariamente a quanto accade su console, è risaputo dall'alba dei tempi.
Nel mio caso i cosiddetti "mattoni porting" come li chiami tu erano
- Monster Hunter
- AC Odyssey
- Shadow of the Tomb Raider
E vorrei se permetti aggiungerci prossimamente anche :
- Anthem
- Metro Exodus
Con la mia precedente 1080 si doveva scendere anche un ben po' per tenere i 60fps nei primi a 1440p.
E direi che per uno che sta puntando al 4K non è un buon auspicio rimanere con la stessa scheda per anni e anni.
anche shadow of the tomb raider?
miiii, per me 2k@60fps è l'obiettivo con le nuove AMD
stavo valutando anche una gtx 1080 magari
che scheda 1080 avevi prima?
Quindi neanche con una crisi delle vendite dobbiamo aspettarci prezzi più umani? Bene.... Mi sa che il mio prossimo PC lo assemblarò nel 2025 con componenti del 2018.
Dagli un paio di trimestrali di mer9a e vedrai come cambia la solfa.
Gran bel titolo
Ci stava anche un "Brexit: si attende l'uscita dall'Euro"
Ricapitolando: Intel non ci sta dentro, si produrranno meno schede madri Intel.
Amd e il resto del mondo commentano "Sticazzi"
Nvidia ha problemi di overstock delle pascal e non vende bene Turing
Amd e il resto del mondo commentano "Sticazzi"
Si prospettano sei mesi interessanti per AMD insomma, corro in banca a acquistare azioni con l'apposito modulo cartaceo!
Ma quanta ragione ti do!
GODO!
Ti sei divertito con i miner? Hai ignorato le sofferenze dei Gamer? Ora schiatta!
Comunque per uscire hanno una sola via ... svendere!
Svendere ? Guadarda che non stan svendendo, hanno aumentato i prezzi delle nuove per incoraggiare a comprare le vecchie a prezzi inalterati.
O almeno .... solamente uno dei competitors lo sta facendo.
L'altro invece si limita ad allineare il prezzo senza nemmeno tirare fuori prodotti nuovi.
Altro che svendere :asd:
Si c'è solo un problema, cosa intendete per svendere, no perchè quà bisogna aprire gli occhi. Una 2080Ti il cui prezzo IMHO di listino avrebbe dovuto essere MRSP 899$ MASSIMO, se me la prezzi 1300 e poi dopo 6 mesi di vendite penose la metti a 899 (coisa che tanto non faranno) non la stai svendendo, stai facendo l'incularello alla doppio olandese volante! Svendere significa mettere la 2080Ti a 699. Ma siccome non possono, nè potranno altrimenti succederebbe un macello anche peggiore delle nuove top di gamma fallate che prendono fuoco ecc.., faranno un bel rebrand e useranno gli stessi chip per fare la serie 2085 o 2090 e le venderanno a 699 che tanto ci guadagnano. Poi arriveranno i 7nm e chi sopravvivr1a a questo macello si potrà comprare la prima vera scheda RTX in gradi di fare 4K a 60Hz (sessanta eh non centoventi...):rolleyes:
il problema del mining sta finalmente per estinguersi, la bolla è scoppiata da un pezzo e le criptovalute valgono ormai una piccola frazione di ciò che valevano ai loro massimi, e stanno continuando la picchiata assieme alla bolla azionaria tech.
alla faccia di tutti i profeti de "la Blockchain é il futuro! togliamo la centralizzazione dalle banche!" :sofico:
immagino che a questo punto il mining sia diventato non solo difficoltoso perché le catene sono già state scavate, ma i costi e il valore delle cripto rendano ormai totalmente anti economica l'operazione di scavo.
non solo, a bolla scoppiata, la richiesta è sempre meno, la grande folla che ha già investito e presumibilmente ha perso piccole somme o anche relative fortune, non metterà mai più una lira in questo grandissimo schema Ponzi del terzo millennio basato sull'hype.
fidati, mica solo perché si chiama Doge Coin non ha solite basi! leggi reddit così capisci!
Anche quì tanta ragione, e pensare a quelli che hanno venduto beni in criptovalute e ora si ritrovano con nulla, pensate a chi ha comprato una casa in BTC e ora il venditore con que soldi non ci compra nemmeno una panda.
una bolla che scoppia in un mercato che è tendenzialmente stagnante, fa uscire un pò di puzza di ciò che sta più sotto
a parte la frase 'poetica', la ri-normalizzazione potrebbe anche essere traumatica, nel contesto attuale
Magari qualcuno chiude e arriva una ventata di freschezza.
Si meritano tutto questo e spero che rimangano con tante schede invendute se continueranno a tenere i prezzi alti come sembra che vogliano fare.
Se hanno deciso di tenere in stallo tutto il mercato degli assemblati per pc tanto meglio... E' sicuro che ci perdono molto di più loro che non noi. Sono anni che gli acquirenti di componenti per pc sono presi per il culo, prima da intel e i suoi miglioramenti "a passo di gambero", mentre AMD dormiva ed ha saputo riscattarsi solo con l'avvento di ryzen (ad oggi la miglior cosa capitata al mercato cpu da anni), poi dal duo Nvidia ed AMD stessa (ed i loro partner/rivenditori terzi), che sfruttando il momento favorevole dovuto al mining hanno spregevolmente aumentato i prezzi di tutta la loro gamma di schede video ed i cui effetti si vedono ancora oggi (qualcuno ha detto RX 590?).
Se non venderanno i propri prodotti non ce ne deve importare un fico secco, come a loro non importava un fico secco quando hanno aumentato a dismisura i prezzi. Il mercato lo fanno gli acquirenti e su certe cose dovremmo iniziare a fare la voce grossa, cosa che puntualmente non avviene mai.
Esatto noi abbiamo il potere, noi facciamo i prezzi, noi siamo il mercato, non loro.
Quasi, il prezzo lo fa chi compra e fino a che c'è chi compra qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo di fatto mette il produttore nelle condizioni di fare il prezzo.
Staremo a vedete nei prossimi mesi se succede qualcosa.
Vero ma anche solo il fatto che siamo qui a parlarne da adito al pensiero che qualcosa stia cambiando.
Ogni tanto mi parte la scimmia per il 1440p ma la zittisco perchè dovrei cambiare tutto e non ho ancora trovato un monitor con tutte le caratteristiche che vorrei.
Di sto passo attendo veramente le DDR5. Ho la sfiga di dover/voler aggiornare sempre a fine ciclo. :muro:
Se si aspettano che vada a pagare una scheda video di 2-3 anni fa più di quanto non l'avrei pagata all'epoca (ma anche poco meno) possono "magnare tranquilli" per quanto mi riguarda. :fagiano:
*La 1060 6GB l'ho pagata 260 euro spedita poco prima del macello.
Non si tratta di aspettare o meno a giocare un titolo, se non hai la scheda adatta per giocare al titolo alle condizioni che esigi, puoi aspettare quanto vuoi ma la soluzione è aggiornare l'HW, non è che col passare del tempo il gioco sarà meno esoso in termini di requisiti.
Attendere al cambio sì ma fino ad un certo punto, ma quì non si parla di certo di mesi, saltare una generazione sono 1-2 anni di attesa .... dove nel frattempo non stai giocando.
I titoli di richiamo sono molto meno, se poi si filtrano quelli che piacciono ad ognuno di noi sono anche meno.
Le condizioni che esigi quali sarebbero? Giocare a 4K a 60 fps senza compromessi o limitarsi a giocare fin dove la scheda ti permette come fanno quasi tutti? No perchè per la prima per come stanno le cose oggi devi spendere solo di scheda video quello che qualche anno fa si spendeva per un sistema completo di fascia alta/medio-alta, mentre per la seconda ci si fa bastare quello che si ha visto che uno dei vantaggi del gaming su pc è la scalabilità tramite impostazioni. Inoltre proprio per quest'ultimo caso in molti, visti i prezzi assurdi, sono rimasti con vecchie schede video come le GTX 9XX o le vecchie R9 che ancora possono dire la loro a risoluzioni non troppo spinte ed in futuro questi passeranno o definitivamente alle console o a schede video con un rapporto prezzo/prestazioni più equilibrato di quello che oggi viene offerto.
Ora la questione è semplice, se vi sta bene la situazione attuale, in cui la fascia media costa quanto la medio-alta, la fascia medio-alta costa quanto la alta, la alta costa quanto il top gamma, ed il top gamma costa quanto un'intero PC da gaming di qualche anno fa, continuate pure a supportare questo mercato e tutte le porcate che fanno Nvidia ed AMD.
Altrimenti la soluzione è boicottare tutti i loro prodotti fin quando non si stancheranno di avere i magazzini pieni di invenduto ed abbasseranno i prezzi e se la cosa ha vasto coinvolgimento non ci vorranno anni ma mesi. Già Nvidia ha difficoltà a vendere le RTX (a quei prezzi mi sembra scontato) e la sovra-produzione di GTX 1060 indica che Nvidia tentava di venderle a caro prezzo tutte fin quando c'era l'esplosione del fenomeno del mining, ma ora che si è ridotto non può fare il giochetto che aveva programmato (chi se le compra se i prezzi sono elevati?) e se non se le vorranno tenere (sia Nvidia che i rivenditori terzi), dovranno abbassare i prezzi.
Che poi voglio proprio vedere ad Nvidia ed AMD quanto costa produrre una scheda video e quanto poi fanno di profitto vendendole a quei prezzi.
Una GTX 970 di fascia medio-alta di qualche anno fa costava al lancio 337 euro, un su per giù il prezzo a cui trovi oggi le schede video di fascia media. Fate un pò voi i conti...
goku4liv
20-11-2018, 20:04
SCHEDE VIDEO NVIDIA SEREI 2XXX inavvicinabili per i piu, per l'altto prezzo, io mi tengo il mio amd fx 8350, con 8gb ddr3 , e una radeon 570 4gb, che con questa configurazione e un monitor 19 pollici in 1360*768, mi consente dio giocare a tutto sena problemi in alto dettaglio e non sento la necessita' di monitor piu grandi e risoluzioni piu elevate mi trovo benissimo cosi.... poca spesa molta resa
A meno che il mattone siano uno o più giochi che vuoi giocare.
Se uno prende il PC per giocare, ci gioca punto e basta, sennò cosa l'ha preso a fare ?
Il mattonazzo di turno ci può stare, quando cominciano ad essere più di uno allora non va più bene.
I titoli su PC non sono particolarmente ottimizzati ed è così da sempre, è l'HW che si adegua al software contrariamente a quanto accade su console, è risaputo dall'alba dei tempi.
Nel mio caso i cosiddetti "mattoni porting" come li chiami tu erano
- Monster Hunter
- AC Odyssey
- Shadow of the Tomb Raider
E vorrei se permetti aggiungerci prossimamente anche :
- Anthem
- Metro Exodus
Con la mia precedente 1080 si doveva scendere anche un ben po' per tenere i 60fps nei primi a 1440p.
E direi che per uno che sta puntando al 4K non è un buon auspicio rimanere con la stessa scheda per anni e anni.
purtroppo per te il tuo caso non è l'assoluto.
a me non frega un cavolo di tutti i giochi che hai detto tranne Metro Exodus per esempio, e sono tranquillissimo con il giocarlo a 1080p e dettagli non ultra se non si riesce. pazienza.
alla maggior parte delle persone non frega un cazzo di avere il gioco che gira a + di 60fps o di scalare un pò i dettagli grafici o i filtri, dimostrazione è che la maggior parte delle schede vendute è in fascia gtx1060 o inferiore e che le schede high end sono meno del 10% complessivo.
su pc a esistono un miliardo di giochi, e non c'è il problema della retrocompatibilità come su console perciò uno si ritrova spesso a giocare a qualche gioco del passato, oppure giochi indie che girano anche sui portatili della nonna.
Questo lo pensi tu, il settore invece evolve eccome.
Turing prezzi a parte ha portato un incremento del 30-35% con PP simile.
Anche con Maxwell fece lo stesso prima ancora a parità di PP.
Pascal incrementò del 70% rispetto alla precedente generazione.
Con i prossimi 7nm sono attesi miglioramenti analoghi a quest'ultimo.
Poi se a te piace stare su frame rate bassi e non è un problema scalare buon per te.
Ma non vale per tutti.
vale invece per la stragrande maggioranza delle persone. basta giocare a risoluzione 1080p e con la fascia media si campa per secoli, senza ancora fare dei compromessi a livello di dettaglio o frame rate.
solo ora iniziano a diventare vecchie schede uscite 4-5 anni fa come le 970.
nickname88
20-11-2018, 22:33
anche shadow of the tomb raider?
miiii, per me 2k@60fps è l'obiettivo con le nuove AMD
stavo valutando anche una gtx 1080 magari
che scheda 1080 avevi prima?
Prima una EVGA 1080 Superclocked.
nickname88
20-11-2018, 22:39
A me non frega un cavolo
Alla maggior parte delle persone non frega un cazzo Neanche a me frega un cavolo delle esigenze degli altri quando compero i miei prodotti.
alla maggior parte delle persone ...La "maggior parte" in verità è formata da casual gamers, che non è di certo l'utenza al quale riferire le nuove soluzioni.
Le condizioni che esigi quali sarebbero? 60fps quantomeno alla risoluzione in mio uso in quel momento.
Maxato non necessariamente, va bene rimuovere le feature frames killer ma cominciare a scalare più presets è un altra storia.
Il punto di forza del gioco su PC è la possibilità di avere un esperienza visiva superiore a quella fornita dalle console, se mi accontentassi mi sarei comperato una console.
60fps quantomeno alla mia risoluzione, ossia 1440p che non è di certo il top attualmente, anzi è la risoluzione di riferimento anche della fascia medio alta. Maxato non necessariamente, va bene rimuovere le feature frames killer ma cominciare a scalare i presets è inaccettabile.
Il punto di forza del gioco su PC è la possibilità di avere un esperienza visiva superiore a quella fornita dalle console, se mi accontentavo mi sarei comperato una console.
E non è rilevante anche nel tuo caso, il fatto che per ottenere questi risultati con la fascia medio-alta oggi devi spendere quanto spendevi un tempo per la fascia alta? Ai tempi della GTX 980 questa veniva proposta a 550 euro circa, perchè oggi la RTX 2080 che rappresenta la stessa fascia è venduta dai 700 agli 800 euro? 150-250 euro in più mi sembrano quantomeno eccessivi e mi sembrano un buon motivo per lasciarla sullo scaffale a prendere polvere. E lo stesso discorso si applica anche alle altre fasce di prezzo. Nei tuoi panni io sarei incazzato nero per questi rincari, perchè riguardano per la maggior parte le schede nelle fasce a cui tu sei più interessato. Non prenderei la questione cosi alla leggera.
nickname88
20-11-2018, 23:22
E non è rilevante anche nel tuo caso, il fatto che per ottenere questi risultati con la fascia medio-alta oggi devi spendere quanto spendevi un tempo per la fascia alta? Ai tempi della GTX 980 questa veniva proposta a 550 euro circa, perchè oggi la RTX 2080 che rappresenta la stessa fascia è venduta dai 700 agli 800 euro? 150-250 euro in più mi sembrano quantomeno eccessivi e mi sembrano un buon motivo per lasciarla sullo scaffale a prendere polvere. E lo stesso discorso si applica anche alle altre fasce di prezzo. Nei tuoi panni io sarei incazzato nero per questi rincari, perchè riguardano per la maggior parte le schede nelle fasce a cui tu sei più interessato. Non prenderei la questione cosi alla leggera.
Non sono mica contento, nè sono d'accordo, però il coltello dalla parte del manico non ce l'ho io e non ce l'ha nemmeno l'utenza visto che in quest'ultima non esiste coalizione alcuna ( altrimenti anche altre aziende come Apple non esisterebbero ).
Io invece penso che l'unica via sia il ritorno alla normalità, riprendendo a proporre soluzioni che offrano realmente boost prestazionali accettabili e sostituendo le vecchie generazioni con nuove allo stesso prezzo (e non con l'assurdità che visto che vanno di più te le faccio pagare di più).
A me non interessano le vecchie schede a prezzi ribassati, ma nemmeno queste nuove che offrono aumenti prestazionali ridicoli (a prezzi altissimi). Che me ne faccio di una scheda vecchia di anni (od una nuova di poco superiore), allo stesso prezzo di listino di 3 anni fa? E quanto dovrebbero svenderla per renderla appetibile? Una volta prendere una vga che viaggiava come la top di 3 anni prima costava, più
o meno, 200 euro (e consumava meno), mi danno ora una 1080TI a 200 euro?
c'e' da tenere conto che se l'architettura e' cambiata,il processo produttivo e' rimasto uguale o simile,non ti possono regalare gpu con die ancora maggiorati e riprogettatati
quello che pretendi e' possibile quando c'e' pure un passaggio a nodi piu' evoluti,con i 14nm per esempio e' stato possibile portare le prestazione della fascia alta precedente,Fury/980 a 28nm nella media
polaris maturando ha raggiunto addirittura la Furyx/980ti:eek:
prima dei 7nm non e' possibile sbolognare la precedente fascia alta a cani e porci
Magari qualcuno chiude e arriva una ventata di freschezza.
eh ma una ventata di freschezza in un mercato in contrazione da anni (escludendo le bolle 'fittizie') non credo possa spostare troppo lato opportunità, sia dei venditori, sia dei consumatori.
anzi, casomai si potrebbe enfatizzare l'accentramento in pochi soggetti (meno ancora di ora) con diminuzione ulteriore del 'fattore concorrenza'
si rischia di 'finire' con prezzi sempre più esclusivi, come erano all'inizio della 'nuova era', salvo che allora era naturale (con decine e decine di marchi e prodotti diversificati nonostante un mercato di ultra-nicchia) mentre oggi sarebbe artificiale (con una manciata di marchi e prodotti tutti uguali all'interno di un mercato massificato)
Poter boicottare gli acquisti in massa sarebbe un'ottima arma/risposta... purtroppo è impossibile, ovviamente ognuno si fa i propri conti in base a disponibilità ed esigenze, è importante far passare il messaggio che non acquistare questi prodotti può cambiare le cose, ma ho seri dubbi che gli acquirenti possano coalizzarsi.
Resta però il fatto che i prodotti offerti sono osceni, per prezzi o per prestazioni, quindi una contrazione della domanda, in particolare adesso che si è sgonfiata la bolla dei miners, dovrebbe avvenire automaticamente... se ciò non avverrà e se Nvidia ed AMD manterranno profitti, significherà che avevano ragione loro e che hanno fatto bene a gonfiare i prezzi all'inverosimile e a diminuire gli investimenti per lo sviluppo.
C'e' qualcosa che non mi torna di questo articolo....come se si volesse far credere che c'e' un qualche problema che portera' alla possibilita' di fare affari su cio' che sara' in overstock....magari con le gtx1000.
A mio avviso non e' affatto vero che le 2000 hanno livelli di prezzo ben piu' elevati, anzi, ad FPS simili una 2000 costa 50-100 euro meno di una 1000.
Magari proprio perche' nvidia vuole spingere il mercato ad acquistare una 2000 nuova piuttosto che una 1000 usata.
Poter boicottare gli acquisti in massa sarebbe un'ottima arma/risposta... purtroppo è impossibile, ovviamente ognuno si fa i propri conti in base a disponibilità ed esigenze, è importante far passare il messaggio che non acquistare questi prodotti può cambiare le cose, ma ho seri dubbi che gli acquirenti possano coalizzarsi.
Resta però il fatto che i prodotti offerti sono osceni, per prezzi o per prestazioni, quindi una contrazione della domanda, in particolare adesso che si è sgonfiata la bolla dei miners, dovrebbe avvenire automaticamente... se ciò non avverrà e se Nvidia ed AMD manterranno profitti, significherà che avevano ragione loro e che hanno fatto bene a gonfiare i prezzi all'inverosimile e a diminuire gli investimenti per lo sviluppo.
Effettivamente in un mercato PC desktop in calo da 10 anni o più, quello di fascia alta ed il gaming, fino ad ora, hanno retto il colpo, nonostante siano passati da spropositati aumenti di prezzo sugli ssd (almeno questi sono rientrati), ram, schede video e cpu Intel.
E' evidente che chi ha bisogno alla fine, ha continuato a spendere, perchè poi alla fine si possono sempre aspettare tempi migliori, ma fino ad un certo punto.
Leggo i profitti record d'Intel, Nvidia, o dei produttori di nand/ram e sì, continuano ad avere ragione loro :(
Neanche a me frega un cavolo delle esigenze degli altri quando compero i miei prodotti.
La "maggior parte" in verità è formata da casual gamers, che non è di certo l'utenza al quale riferire le nuove soluzioni.
60fps quantomeno alla risoluzione in mio uso in quel momento.
Maxato non necessariamente, va bene rimuovere le feature frames killer ma cominciare a scalare più presets è un altra storia.
Il punto di forza del gioco su PC è la possibilità di avere un esperienza visiva superiore a quella fornita dalle console, se mi accontentassi mi sarei comperato una console.
cosa significa, la risoluzione è uno dei fattori che si scalano. il 4k non è maturo al momento, tu vuoi spenderci accomodati pure, ma non significa che non si possa giocare tranquillamente a 60fps 1080p con schede di fascia media, il che ci riporta al discorso iniziale per cui con schede di 5 anni fa ancora si regge il passo e dunque il settore non si è evoluto affatto. :mc:
il punto di forza del gioco al pc è la libertà di utilizzo e modifica dei programmi (giochi), la libertà di scelta delle periferiche, e ANCHE la possibilità di scelta di grafica, che non significa che chi non gioca a 60fps 4k sia un casual gamer, semmai è un fanatico chi spende 2000 euro per un pc.
...non significa che chi non gioca a 60fps 4k sia un casual gamer, semmai è un fanatico chi spende 2000 euro per un pc.
A dirla tutta se il pc devi fartelo da zero e il tuo obiettivo è quello di essere certo di giocare a tutto in 4k a 60fps, 2000€ mi sembrano ancora un po strettini...
Insomma solo uno schermo 4k g-sync in grazia di Dio quanto costa?
nickname88
22-11-2018, 10:57
ma non significa che non si possa giocare tranquillamente a 60fps 1080p con schede di fascia media, il che ci riporta al discorso iniziale per cui con schede di 5 anni fa ancora si regge il passo e dunque il settore non si è evoluto affatto. :mc:
Tranquillamente non significa star dietro e fare le prove su quale sia il miglior setting nello scalare i dettagli. Anzi direi che forse è uno dei principali motivi per cui molti preferiscono le console.
Con schede di fascia media a meno che non hai i due riferimenti su alcuni degli ultimi titoli devi scalare anche a 1080p.
Il settore non si è evoluto ? Il settore grafico si è evoluto nella fascia alta, è la fascia media che ristagna.
Tranquillamente non significa star dietro e fare le prove su quale sia il miglior setting nello scalare i dettagli. Anzi direi che forse è uno dei principali motivi per cui molti preferiscono le console.
Con schede di fascia media a meno che non hai i due riferimenti su alcuni degli ultimi titoli devi scalare anche a 1080p.
Il settore non si è evoluto ? Il settore grafico si è evoluto nella fascia alta, è la fascia media che ristagna.
a distanza di anni puoi ancora giocare tranquillamente a dettaglio medio. perchè le console sono a dettaglio medio, e se metti dettaglio medio su pc i frame rate si alzano parecchio.
quali sono questi giochi ingiocabili con una gtx1060 / rx480 in full hd?
il fatto di dover cambiare scheda video/pc appena si devono abbassare i dettagli è una mania di pochi, è questo che sto dicendo. se l'altro 90% continua a giocare con gtx1060 significa che non solo ci sono esigenze diverse nel mondo pc, vista la verietà di giochi, ma anche che con qualche compromesso non eccessivo ancora si può utilizzare una vecchia scheda video.
il che riporta al discorso che a distanza di anni l'evoluzione è stata poca.
facendo un esempio col passato prova a giocare con una radeon 9500pro o una geforce 4200TI (uscite nel 2002-2003) su giochi del 2007, praticamente sei fottuto. 4 anni prima erano un'era geologica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.