PDA

View Full Version : Consiglio nuovo PC gaming- 1300-1400 euro


robic37
19-11-2018, 23:15
Ciao ragazzi! Devo acquistare un nuovo pc (tranne le periferiche e il monitor), uso principale gaming, tutto il resto è meno dispendioso in termini di risorse :D
Budget come da titolo 1300-1400 euro, lo abbinerò ad un monitor 27" QHD 75 Hz.

Avevo pensato ad una configurazione AMD tipo:

CPU: Ryzen7 2700X
RAM: 16 Gb ddr4 3000 Mhz
ALI: 650w modulare, 80 plus gold
SSD: Samsung 860 evo 500Gb
GPU: RTX 2070
CASE: ce ne sono un miliardo e mezzo :wtf: credo che andrò per fascia di prezzo in base alla spesa totale...

MOBO: qua mi servirebbe una mano, chipste X470 o B450? non ho mai fatto OC, se lo dovessi fare in futuro credo che ci andrei proprio blando...e poi come si comporta il B450 con il 2700X?

Ovviamente è ben accetto qualsiasi consiglio, su brand piuttosto che componenti ecc

Grazie mille in anticipo!

celsius100
20-11-2018, 08:53
Ciao
Ciao ragazzi! Devo acquistare un nuovo pc (tranne le periferiche e il monitor), uso principale gaming, tutto il resto è meno dispendioso in termini di risorse :D
Budget come da titolo 1300-1400 euro, lo abbinerò ad un monitor 27" QHD 75 Hz.

Avevo pensato ad una configurazione AMD tipo:

CPU: Ryzen7 2700X
e ok ma tutti quei core ancora nn vengono sfruttati potresti stare su un 6core come il 2600 o 2600x
RAM: 16 Gb ddr4 3000 Mhz
le metterei da 3200Mhz, in genere si va di kingston predstor 3200Mhz cl16 2x8gb sotto i 150 euro, sono economiche ma nel 90-95% dei casi smanettando un po nel bios a 3200Mhz ci vanno, pppire delle g.skill 3200Mhz cl14 o cl15 che montano chip di fascia piu alta e son piu care, nel 95% dei casi e smanettanfo meno nel bios arrivano a 3200Mhz effettivamente
ALI: 650w modulare, 80 plus gold
ad esempio un tx650m
SSD: Samsung 860 evo 500Gb
ok
GPU: RTX 2070
hai gia in mente che monitor prendere?
Specialmente se sfrutterai freesync o gsync
CASE: ce ne sono un miliardo e mezzo :wtf: credo che andrò per fascia di prezzo in base alla spesa totale...
hai preferenze sulle sue caratteristiche?
MOBO: qua mi servirebbe una mano, chipste X470 o B450? non ho mai fatto OC, se lo dovessi fare in futuro credo che ci andrei proprio blando...e poi come si comporta il B450 con il 2700X?
x un pò di overclock basta anche una b450 del tipo una msi b450a pro, una x470 puo spingere un poco di più o essere più accessoriata
Ovviamente è ben accetto qualsiasi consiglio, su brand piuttosto che componenti ecc

Grazie mille in anticipo!
Qualche risp in black

robic37
20-11-2018, 15:32
Prima di tutto grazie mille per i consigli!

Per il 2700X è vero, solo che leggevo che a breve verranno ottimizzati parecchio anche nel gaming per ovvie ragioni (soprattutto con patch e drivers nuovi...). Diciamo che se rientro nel budget preferirei il 2700X ma potrei anche ripensarci

Per quanto riguarda il monitor sarà un QHD 27" a 75 Hz quindi 2k. Prendendo nvidia niente freesync, del gsync non so niente! :help:

Ok per la mobo, magari cerco un modello high B450 e lascio perdere l'X470 per ora...

Discorso RAM: guadagnerei così tanto avendo 3200Mhz rispetto a 3000Mhz? dovrei vedere dei benchmark. Conosco Gskill come brand, sempre ottimo sulle memorie, ma ho visto i prezzi delle 3200 e sono altini. Questi giorni magari becco un'offerta!

Case: semi tamarro, con almeno 4 slots per le ventole, profondità adatta ad una rtx 2070. Eviterei magari roba troppo scadente (per la ventilazione più che per l'estetica.)

celsius100
20-11-2018, 19:15
il fatto e che nn sappiamo come e quando verranno sfruttati i core, mentre se parti da un 6core potrai sempre cmq aggiornarlo con un 8core, un 10 core magari chi lo sa, o semplicemente un altro 6core ma piu nuovo e veloce
allora prima decidiamo il monitor poi in base a quello vediamo ceh scheda video serve x giocarci bene
il g-sync funziona come il freesync fanno le stesse cose diciamo
hai preferenze che sia un monitor IPS, TN, VA, da 1ms, ecc...?
ok
dipende da gioco a gioco, diciamo che ci sono anche ram da 3200Mhz economiche, tipo le kingston rpedator 2x8gb 3200Mhz cl16
mi e venuto in mente il phanteks P400

robic37
20-11-2018, 23:27
Grazie Celsius! Mi hai messo la pulce nell'orecchio, ho visto un pò di test e bench nei giochi e ho cambiato idea sulla CPU. Ok per il Ryzen 5 2600X! Non l'avevo neanche preso in considerazione, e costa 120 euro in meno che posso o risparmiare, o reinvestire in altri componenti.

Detto ciò ho pensato a questa mobo che dici: Asus Rog Strix B450-F Gaming

Per il monitor non ho grandi pretese, pannello TN , sicuramente 1ms perchè gioco soprattutto FPS, ho trovato un Asus in amazzonia (PB277Q) scontato del 35% a 270 euro. Spara consigli a riguardo :D :D

A sto punto cambiando CPU, ok per le ram a 3200Mhz

Ho visto il case, molto sobrio ma mi piace! non conosco la marca, mi fido;) diciamo che rimaniamo sugli 80 euro in generale comunque...

celsius100
20-11-2018, 23:42
ok
ottima scheda, forse pure fin troppo accessoriata x una fascia media
e un classico tn, diciamo proprio che interpreta il comune schermo da gaming in versione a risoluzione piu alta del full-hd, a quel prezzo ci puo stare
e si abbina bene a vga di fascia 500-800 euro direi proprio

robic37
21-11-2018, 11:17
ok
...diciamo proprio che interpreta il comune schermo da gaming in versione a risoluzione piu alta del full-hd, a quel prezzo ci puo stare
e si abbina bene a vga di fascia 500-800 euro direi proprio

Scusa non ho capito cosa intendi! Parli ovviamente della mobo asus, ma che vuol dire "interpreta"?

celsius100
21-11-2018, 11:40
mi riferivo al monitor
nn ha caratteristiche particolari, vecchia scuola dei TN a led, ma va bene x il gaming, l'importante e nn avere un lag troppo alto

robic37
21-11-2018, 15:39
scusami, rileggendolo sul monitor del pc è chiarissimo perchè vai a capo :D sullo smartphone, letto di fretta non mi tornavano i conti ahahaha

ora mi spulcio un pò di cose e ti posto una config completa così mi dai un parere ok? a più tardi!

celsius100
21-11-2018, 16:40
Va bene :)

robic37
21-11-2018, 22:24
Ho partorito :ubriachi:

CASE: Phanteks Eclipse P400S
MOBO: Asus Rog Strix B450-F gaming
CPU: Ryzen 5 2600X
RAM: 16Gb G.skill ripjaws ddr4 3200Mhz
SSD: Samsung evo 860 500Gb
ALI: Cooler Master 650w MWE gold plus
GPU: MSI RTX 2070 Gaming Z 8G

Ci dovrei essere! Fammi sapere che ne pensi....ah, tra l'amazzonia e un'altra "piazzetta" tutto ciò mi costerebbe 1300/1310 euro ;) :winner:

celsius100
21-11-2018, 23:03
Ho partorito :ubriachi:

CASE: Phanteks Eclipse P400S
il P400S e la versione silenziosa del P400, e un po piu "chiuso" e un po meno ventilato, ne puo risentire un po la scheda video
se ci tieni a ridurre qualche decibel bene, senno vai sul P400 normale
MOBO: Asus Rog Strix B450-F gaming
ok
CPU: Ryzen 5 2600X
ok
RAM: 16Gb G.skill ripjaws ddr4 3200Mhz
che sigla hanno?
SSD: Samsung evo 860 500Gb
ok
ALI: Cooler Master 650w MWE gold plus
prezzo?
GPU: MSI RTX 2070 Gaming Z 8G
prezzo
Ci dovrei essere! Fammi sapere che ne pensi....ah, tra l'amazzonia e un'altra "piazzetta" tutto ciò mi costerebbe 1300/1310 euro ;) :winner:

mi sembra tutto buono
pero bisogna vedere di preciso la ram
e x alimentatore e scheda video ci sono molte alternative, controlliamo che quelle qualità-prezzo siano buone

robic37
22-11-2018, 14:30
RAM: https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gvk precisamente queste

per l'ali sto valutando solo 650w completamente modulari 80 plus gold/silver, range di prezzo 80/90 euro. Penso che tra Cooler Master, Corsair o TT che sia, allo stesso prezzo la qualità si equivalga che dici? In ogni caso l'ali che ti ho postato nella config è questo:
http://www.coolermaster.com/powersupply/modular/mwe-gold-650/
prezzo 70 euro...max 77

GPU: allora, ho visto un pò di test su varie custom RTX 2070, facendo una media (anche perchè è impossibile trovarle tutte testate con lo stesso sistema di base...) la MSI gaming Z è una delle migliori. Tra tutte le 2070 MSI poi è la più spinta come clock del core e frequenze delle memorie; questa la trovo a 597 euro...come hai detto tu ce ne sono tante altre ma quelle "decenti" non costano mai meno di 550/580 euro. Hai trovato qualcosa di meglio? In caso dimmi pure perchè tra domani e dopo penso di ordinare tutto! :D

celsius100
22-11-2018, 18:53
montano chip hynix di fascia medio-bassa, diciamo che sotto i 130 euro ci puo stare di prenderle x risparmiare un po, oltre quella cifra andrei di kingston predator 3200Mhz cl16, chip micron un poco migliori, ancora piu su ci son le g.skill da 3200MHz con cl14 o cl15, chip samsung di fascia alta
il problema degli MWE gold e che son usciti da poco e ci sono poche recensioni, nn si sa neanche bene chi sia il produttore OEM della componentistica
x quello cosi x nn rischiare andrei piu verso un classico come i corsair TX-m
qui ci sono praticamente tutti i modelli usciti con le specifiche principali
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2070.c3252
io nn andrei su una versione gia troppo spinta di serie, tanto e un overclock che si puo fare da soli a casa, dipende dai prezzi ovvio che x 15 euro di differenza tanto vale prenderla lo stesso una scheda da 1800MHz se la differenza di prezzo e maggiore no
ad esempio sui 550 euro si trovano ogni tanto le armor, sempre msi, partono da 1710-1740Mhz ma in oc ce chi e arrivato prossimo ai 2000MHz
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_rtx_2070_armor_review/3
quindi nn e un problema prendere le frequenze delle versioni gaming

robic37
22-11-2018, 23:00
Ok grazie per i consigli, non sapevo dei diversi chip nelle ram...se trovo un'offerta bene altrimenti ripiego sulle standard. Domanda: meglio 3200 CL16 o 3000 CL14-15?

Perfetto per l'ali! Aggiornato con il Corsair TX650m

Per un overclocker abituale il tuo discorso fila, io che non ne ho mai fatto proprio sulla scheda video avrei dei dubbi!! Con quello che costa, se la danneggiassi mi sparerei :eek: stessa cosa delle ram, valuterò all'ultimo momento la scelta di un modello piuttosto che un altro a seconda dei prezzi

celsius100
22-11-2018, 23:10
piu alta e la frequenza meglio è
poi ci son ram da 3000Mhz che in overclock arrivano a 3200 e ram da 3200Mhz con chip nn proprio eccelsi che piu di 3000 nn reggono


ok

no problem, ci sono sistemi di protezione, far danni e molto improbabile, cioe piu semplice rompere una scheda tenendola in mano che nn facendoci overclock

robic37
22-11-2018, 23:23
ahahaha allora speriamo bene! mi son sempre assemblato il pc da solo e non ho mai rotto niente :stordita: proverò a fare un pò di OC

Da dove capisco che chip montano le ram? Qualche codice? Ho visto le kingston hyperX fury 3200 a prezzo decente ma magari montano hynix

celsius100
23-11-2018, 11:23
Bisogna girovagare un po' in cerca di informazioni su vari forum di appassionati perché i dati ufficiali i produttori non li danno
Sulle fury pare ci siano micron e hynix ma nn si sa bene su quali modelli di preciso preciso

robic37
17-12-2018, 18:25
Eccomi qua, scusa il ritardo

Ordinato, arrivato e assemblato il tutto! Grazie mille per i consigli, mi son serviti parecchio. Questa la config:

CASE: Phanteks P400S (merito tuo :D , molto soddisfatto)
MOBO: MSI B450 gaming pro carbon ac
CPU: Rayzen 5 2600X
RAM: 16Gb G.Skill trident z 3200 Mhz
ALI: Corsair tx 650m
SSD: 500Gb Samsung evo 860
GPU: MSI rtx 2070 gaming z
MONITOR: Asus pb277q (2k, 1ms)

Due giorni per aggiornare win10 come si deve, risolto un problema abbastanza grave con i driver msi della mobo, ora posso dire che funziona tutto a meraviglia! I primi giorni panico totale :eek:

Fammi sapere che ne pensi, grazie ancora!

celsius100
17-12-2018, 19:38
ottimo
volendo in futuro potrai metterci un dissi aftermarket x spingere ancora di piu la cpu col turbocore/overclock automatico e quando nn e sottocarico sara piu silenzioso del normale

robic37
18-12-2018, 13:17
Si in futuro quando farò un po' di OC acquisterò un dissi aftermarket. A questo proposito, secondo te conviene puntare direttamente ad un dissipatore con raffreddamento a liquido? dovrei aggiornarmi a riguardo perché ho visto dissipatori a liquido per sola CPU che non costavano tanto (circa 60 euro).

celsius100
18-12-2018, 13:24
dipende da quanto si vuol spingere in overclock
x overclock medio-leggeri bastano dissipatori under 60 euro e a quel punto si predilige usare quelli ad aria x i costi e x qualche decibel in meno di rumore, salendo fino alla fascia dei 100 euro x overclock spinti la scelta va a gusti, infine andando oltre ci sono i modelli a liquido top di gamma

robic37
19-12-2018, 13:20
:D grazie, ne riparleremo a tempo debito allora!

celsius100
19-12-2018, 13:21
ok
figurati :)