View Full Version : Scheda Video per Autocad
Polpi_91
19-11-2018, 14:28
Salve sto assemblando un PC per essere utilizzato con i seguenti programmi
Autocad 2D e 3D
Revit
Lumion
ArchiCAD
la base quasi sicuramente sarà un AMD Ryzen5 2600 o un Ryzen7 2700 con 16gb di ram, SSD da 512 gb.
Volevo sapere se le schede video desktop come GTX1600/RX580 vanno bene oppure se prendendo una scheda video da Workstation come una Nvidia Quadro o una AMD FirePro si hanno grosse differenze prestazionali soprattutto lavorando in 3D
celsius100
19-11-2018, 18:20
Ciao
le schede professionali hanno dirver ad hoc e sono la soluzione che permette di avere la maggior affidabilità possibile, pero a pari prezzo sono anche parecchio piu lente, x intenderci si arriva in media ad avere un terzo o la metà della potenza di calcolo di una scheda gaming rimando nella stessa fascia di prezzo
x cui in genere si va piu su schede "normali" che si adatto cmq abbastanza bene e hanno piu potenza
cmq e anche una questione di budget, vga professionali da 600 euro in su sono sicuramente veloci
ed e una questione di uso del pc, se va impiegato solo ed esclusivamente in ambito lavorativo ce chi preferisce spendere di piu o avere meno prestazioni ma la sicurezza di usare una scheda pensata solo x quello
62startrek
21-11-2018, 08:40
Uso pure io softwares di 3D e anche Lumion (gli altri sono Cinema4D, Allplan, Suite Adobe), quindi siamo lì. Anch'io avevo assemblato a suo tempo un pc con una Quadro (Quadro 2000) ma adesso ho fatto un upgrade del pc in quanto la scheda madre è defunta. Ho voluto provare il passaggio a GeForce abbandonando le Quadro, visto che nVidia ha tolto dal mercato la fascia intermedia per quella serie: si và da una misera entry level da qualche centinaio di Euro alla Quadro 4000 che costa attorno agli 800-900 Euro (se la momoria non mi tradisce)
Così alla fine avendo un budget di 1000 Euro ho assemblato un pc con: scheda madre AsRock X99 Killer, processore Intel i7 6800k, scheda video GTX 1060, alimentatore da 700W, il tutto per quella cifra montaggio compreso.
E l'aumento di prestazioni nel 3D lo stò avvertendo decisamente.
Che motore di rendering usi? Io uso Arnold e Octane e con quest'ultimo il processore GeForce stà facendo un lavoro decisamente superiore al Quadro.
E per finire i maggiori Cuda Core si fanno sentire nei montaggi di video di contestualizzazioni archetettonici. Gestire scene con 60 milioni di poligoni e vedere che tutto regge alla grande. Mia esperienza personale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.