PDA

View Full Version : Consiglio scheda video fascia bassa


zephyr83
18-11-2018, 20:30
È da tempo che non scrivo qui, vorrei un consiglio per aggiornare il mio vecchissimo pc (vedi firma) a cui ho deciso di dare un po' di nuova vita spendendo poco in attesa di farmene uno nuovo. Ho preso un core 2 quad 9450 usato ovviamente e un ssd da 120 GB. Già che ci sono pensavo anche a una scheda video visto che sto utilizzando quella Intel integrata nella scheda madre.
Una volta per Linux era meglio Nvidia, oggi com'è la situazione? Cerco qualcosa da spendere poco, anche vecchiotta che vada senza problemi con Linux e accelerazione hardware. Che mi consigliate? Anche usato da prendere su ebay, non volevo spendere più di 20-30 euro :D

zephyr83
22-11-2018, 14:02
Nessuno di quelli rimasti ha consigli da darmi? :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 14:29
Nessuno di quelli rimasti ha consigli da darmi? :sofico:

Cioè chiedi come è oggi la situazione per le schede video e poi chiedi di consigliarti un rottame usato per venti euro e buttatala lì?

Solo io ci vedo un evidente controsenso?

In ogni caso Linux non è l'OS degli sfasciacarrozze. Io mi fermo qui :)

zephyr83
22-11-2018, 14:32
Cioè chiedi come è oggi la situazione per le schede video e poi chiedi di consigliarti un rottame usato per venti euro e buttatala lì?

Solo io ci vedo un evidente controsenso?

In ogni caso Linux non è l'OS degli sfasciacarrozze. Io mi fermo qui :)
si perché non voglio prendere una scheda video che poi mi fa impazzire per funzionare decentemente su linux visto che ci ho già passato troppi anni in passato a sistemare tutto quello che non andava :sofico:
Un tempo ero aggiornatissimo e avrei saputo consigliare a colpo sicuro. Chiedo se c'è qualcuno più informato di me che può darmi una dritta. non capisco quale sarebbe il controsenso!

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 14:40
Il controsenso è che se chiedi come è la situazione schede video rapportata a Linux, quindi ai driver, non puoi pensare alle vecchie schede d'antan. I driver Nvidia, AMD e Intel li aggiornano per far funzionare le schede nuove o di ultima generazione, quelle vecchie vanno come andavano. Anzi può cessarne pure il supporto dopo un po'.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 14:49
In ogni caso, giusto per non lasciare del tutto senza risposta, io ho questa su questo PC:

https://www.nvidia.it/object/geforce-gt-710-it.html

Funziona benissimo sia su Ubuntu/Mint che su Fedora, sia con i driver open che quelli Nvidia.

Non gioco e non faccio grafica 3d per cui non mi esprimo su quei settori.

zephyr83
22-11-2018, 15:19
Il controsenso è che se chiedi come è la situazione schede video rapportata a Linux, quindi ai driver, non puoi pensare alle vecchie schede d'antan. I driver Nvidia, AMD e Intel li aggiornano per far funzionare le schede nuove o di ultima generazione, quelle vecchie vanno come andavano. Anzi può cessarne pure il supporto dopo un po'.
invece non è così! spesso i driver proprietari fanno schifo, una volta quelli di ati/amd erano pessimi e conveniva prendere nvidia. Discorso diverso per i driver open, migliori quelli di ati/amd ma il pieno supporto lo si aveva solo con il tempo, funzionavano meglio le schede vecchie che le nuove.
però amd ha cambiato politica per quanto riguarda i driver negli anni. Se possibile preferisco usare driver open su linux, basta che funzioni bene la scheda con l'accelerazione hardware. Dopo che è morta la vecchia nvidia gt6600 (presa a suo tempo al posto della ati x600 il cui supporto linux era una schifezza) ho iniziato a usare lìintegrata intel che non mi ha mai dato problemi però è proprio scarsa e ha problemi addirittura con gli effetti desktop :stordita:
Mi rendo conto anche io che è un computer vecchio ma con 70-80 euro gli dono un bel po' di anni di vita, tanto serve solo per navigare principalmente. Più avanti mi farò un pc più serio da tenere nuovamente per altri 8 anni almeno :sofico:

dirac_sea
22-11-2018, 15:22
Guarda, semplifico il discorso dicendoti che se ti funziona la scrausa Intel 3100 integrata che hai in firma, a maggior ragione ti funzionerà una Nvidia o Ati dello stesso periodo. Anni fa, Nvidia offriva un supporto superiore, ma le Ati non è che non avessero accelerazione 3D, comunque.
Oggi la situazione si è in parte rovesciata, e i driver Radeon Open, tra l'altro, funzionano bene come quelli proprietari e li trovi già inclusi nel dvd di installazione della distribuzione che hai scelto. Ti consiglio di cercare una scheda video ATI o Nvidia che come prezzo e caratteristiche ti vada bene. Quando la hai adocchiata, guarda in rete se sono noti problemi di configurazione sotto Linux.


PS: un grazie a Nicodemo Timoteo Taddeo, ho fatto una grassa risata quando ho letto che Linux non è l'OS degli sfasciacarrozze... :D E' una giusta considerazione.

zephyr83
22-11-2018, 15:24
In ogni caso, giusto per non lasciare del tutto senza risposta, io ho questa su questo PC:

https://www.nvidia.it/object/geforce-gt-710-it.html

Funziona benissimo sia su Ubuntu/Mint che su Fedora, sia con i driver open che quelli Nvidia.

Non gioco e non faccio grafica 3d per cui non mi esprimo su quei settori.
ecco è una indicazione che già mi aiuta tanto :D devo dire che ci sto mettendo un po' più del previsto a districarmi fra nuove e vecchi architetture. Non volevo perderci molto tempo :confused: rispetto al passato mi pare che questo mondo si sia un po' fermato!
Mi ero soffermato sulla georce gt610 e la radeon hd6450

zephyr83
22-11-2018, 16:24
Alla fine ho trovato una radeon hd6450 a 15 euro spedita sulla baia e il driver radeon sembra supportarla bene su linux!

kernelex
22-11-2018, 19:37
avrei optato per una nvidia gtx 650 o 750 che si trova usata a bassissimo prezzo.