PDA

View Full Version : mettere in rete espson xp 860


AleROMA79
18-11-2018, 19:54
ciao a tutti ho un problema con il wifi e di conseguenza la stampante non mi si collega.

potete dirmi come faccio a metterla in rete??
ho attaccato il cavo Ethernet alla stampante e al router di Fastweb, non si prende in automatico un ip e viene rilevata all'interno della rete??

c'è per caso un utility da installare sul pc??

grazie mille

AleROMA79
19-11-2018, 21:30
Funziona solo con Wi-Fi
Non riesco a mettere la stampante in rete con il cavo

Forse a questo punto devo installare un programma Epson per la rete??

blasco017
20-11-2018, 09:40
ciao,
ti do alcuni spunti per instradarti...ma poi dovrai vedere tu.
Il primo spunto è leggiti i manuali...:D
Ho dato una velocissima sbirciata ai manuali ed ho letto che le connessioni wifi e ethernet sono alternative, se funziona una non funziona l'altra, per cui se ti va il wifi non può funzionarti ethernet con il cavo.
Non so chi gestisca gli indirizzi ip della tua rete, immagino che ci sia un qualche dispositivo con il dhcp attivo, però alle stampanti si imposta sempre un ip fisso perchè lo devi andare a memorizzare nei client che utilizzano la stampante ...e si fa una volta sola! In base alla classe della tua rete dovrai quindi andare ad impostare nella stampante un indirizzo ip fisso, probabilmente sarai in classe 192.168.0.xxx o 192.168.1.xxx e potresti andare a sostituire xxx con 050, sottomaschera 255.255.255.0 Questa operazione la fai con i tasti della stampante.... ho letto che c'è la possibilità di stampare un foglio di stato per verificare cosa si è impostato. Dopo aver attribuito un indirizzo ip alla stampante talvolta c'è qualche utility proprietaria per fare la ricerca dai client, le utility di sistema non mi funzionavano mai.... di solito ho sempre definito manualmente la porta tcp/ip nei vari pc. Se non avevo già memorizzato la stampante nei client prima la installavo facendo finta che fosse in locale, poi andavo a definire la porta tcp/ip utilizzando i dati di rete che avevo impostato nella stampante. Prova a leggerti il manuale con questi spunti.
Ciao

AleROMA79
20-11-2018, 09:48
Ciao adesso il Wi-Fi di casa è disattivato quindi la stampante non furiò a con Wi-Fi ecco perché la voglio impostare con il cavo.

Gli indirizzi ip probabilmente li darà in automatico il router Fastweb, così è stato per i pc.

Non c’è una guida da seguire passo passo per metterla in rete??

Grazie mille

AleROMA79
20-11-2018, 11:02
Io non vorrei fare una stampante condivisa altrimenti devo tenere acceso sempre il pc principale.

Vorrei mettere una stampante in rete tramite cavo Ethernet attaccato direttamente al router in modo tale che qualunque dispositivo attaccato alla mia rete possa vedere la stampante.

Grazie saluti

blasco017
20-11-2018, 13:22
ciao,
se a casa hai il wifi attivo o disattivato è irrilevante, devi disabilitare la connessione wifi della stampante e quindi abilitare la connessione ethernet, da quello che ho letto frettolosamente sul manuale sono alternativi.

Non mi sembra di aver scritto di stampante condivisa, collega pure al router la stampante. Non puoi lasciarla con l'ip mobile, devi impostargli un ip fisso perchè qualsiasi pc della rete potrà utilizzare direttamente la stampante dopo averla installata nel pc ed aver definito la porta tcp/ip. Se l'indirizo della stampante cambia devi ogni volta andare ad individuare il nuovo indirizzo e modificarlo nellaconfigurazione della porta tcp/ip.

Qualunque dispositivo della tua rete potrà vedere la stampante dopo essere stato configurato per vederla ed utilizzarla, senza configurazione preventiva...boh! Ho quasi sempre configurato a mano che gli automatismi di "cerca in rete" non trovavano, qualche volta funzionavono dei programmini legati alla stampante per configurazioni automatiche.

Ho visto il manuale 30 secondi stamane e qualcosa c'era scritto...

AleROMA79
20-11-2018, 13:53
ma il manuale da dove l'hai preso??

blasco017
20-11-2018, 17:52
...ho googlato (mi pare si dica così)

devo essere finito qui
https://www.manualsmania.it/manuali/epson-epson-expression-photo-xp-860-manuale-istruzioni-pdf/

ed ho letto in velocità...
il modello è quello giusto? mi pare di sì!
Ma tu non hai il manuale della stampante? Per metterla in rete devi conoscere qualche nozione di base in generale e della tua rete, in particolare devi essere in grado di gestire l'indirizzo ip della stampante.
Quello che temo possa dare più complicazioni sono le caratteristiche di multifunzione. C'è da leggere cosa dicono...ho letto che ne parlavano ma non potendo poi provare direttamente non è che ti posso aiutare, per quello ho scritto che cercavo di indirizzarti, fin dove posso e senza farmi studiare a me quello che invece devi studiarti tu della tua stampante :D :D :D
ciao

AleROMA79
21-11-2018, 10:47
Ho disattivato il Wi-Fi sulla stampante e in automatico è apparso il simbolo del cavo sul display
Sono andato nelle impostazioni e si è presa in automatico un indirizzo ip interno della mia rete
Ora funziona perfettamente sia stampante che scanner

In pratica ho disattivato solo il Wi-Fi e la stampante da sola si è spostata su cavo
Tutti i settaggi di rete inalterati è passata solo da Wi-Fi a cavo in automatico

Possibile??

blasco017
21-11-2018, 13:14
ciao,
dalla tua risposta deduco che avevo trovato il manuale giusto e che le dritte sono state utili! :D
Non mi sorprende che la stampante si sia settata automaticamente, semmai mi sorprende un pò che l'abbiano fatto anche i client. Probabilmente il software di installazione delle stampanti nei client si occupa anche di questo. Meglio così visto che ti funziona già lo scanner, tieni in considerazione che in futuro potresti avere problemi di indirizzi ip per cui cerca di guardare i settaggi automaitici che sono stati impostati in modo da poterli poi magari impostare manualmente in futuro. Ora sai che funziona...nel caso saprai dove andare a mettere le mani.
ciao

AleROMA79
21-11-2018, 15:32
Si probabilmente quando l’avevo installata con Wi-Fi avevo installato i programmi epson per la rete, scanner ecc

Ora quando ho disattivato il Wi-Fi in automatico si è spostata sul cavo e ha preso un indirizzo ip libero