PDA

View Full Version : Power Bank con batterie sostituibili


Spun
18-11-2018, 12:22
Salve a tutti,non trovo nulla in giro al riguardo se esiste gia una conversazione perfavore linkatemela :)

stavo vedendo i vari power bank e visto che mi servirebbe saltuariamente avevo optato per quelli con le baterie AA da inserire,utilizzerei quelle ricaricabili

https://www.amazon.it/gp/product/B0168O5GOG/ref=ox_sc_saved_title_4?smid=AUMXTTCB9ZXTY&psc=1

che ne pensate?

nyo90
21-11-2018, 15:24
Allo stesso prezzo trovi ottimi powerbank con batterie ricaricabili al litio, che anche se non utilizzate mantengono la carica per diversi mesi, anche anni. E puoi ricaricare a 2Ah con qualsiasi caricabatterie per smartphone.
Tipo questo: https://www.amazon.it/Power-Anker-Batteria-Portatile-PowerCore/dp/B01CU1EC6Y/ref=sr_1_cc_4?s=aps&ie=UTF8&qid=1542813870&sr=1-4-catcorr&keywords=anker+powerbank stesso prezzo, lo ricarichi in due/tre ore come le AA ricaricabili, è più compatto ed ha più capacità(Supponendo che le AA da 2500mAh siano collegate in serie con un diodo per ottenere i 5V, mentre la cella al litio di quel caricatore è collegata a un DC-DC che ti fa perdere un 20% di capacità per le conversioni, ottenendo nel primo caso con le AA 2500mAh e nel secondo 4000mAh)

Spun
21-11-2018, 19:27
Allo stesso prezzo trovi ottimi powerbank con batterie ricaricabili al litio, che anche se non utilizzate mantengono la carica per diversi mesi, anche anni. E puoi ricaricare a 2Ah con qualsiasi caricabatterie per smartphone.
Tipo questo: https://www.amazon.it/Power-Anker-Batteria-Portatile-PowerCore/dp/B01CU1EC6Y/ref=sr_1_cc_4?s=aps&ie=UTF8&qid=1542813870&sr=1-4-catcorr&keywords=anker+powerbank stesso prezzo, lo ricarichi in due/tre ore come le AA ricaricabili, è più compatto ed ha più capacità(Supponendo che le AA da 2500mAh siano collegate in serie con un diodo per ottenere i 5V, mentre la cella al litio di quel caricatore è collegata a un DC-DC che ti fa perdere un 20% di capacità per le conversioni, ottenendo nel primo caso con le AA 2500mAh e nel secondo 4000mAh)

al finale ci sarebbe anche questo con le pile ricaricabili

https://www.amazon.it/gp/product/B00DECGM1W/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

ma ciò che vorrei capire quali sono i pro e i contro di questi powerbank con le batterie ricaricabili AA?
le pile AA sono da 1,2V mettendone 4 arriva a 4,8V
ho quelle da 2100mah,mi preoccuperebbe in caso si abbassasse la tensione potrebbe creare danni allo smartphone?
cioè la cosa buona che una volta che le batterie AA sono da buttare le ricompri e ti salvi il power bank,mi piaceva l'idea ma non mi convince...

cioè davvero lo userei ogni morte di papa perquesto non lo volevo prendere un powerbank

Spun
03-12-2018, 15:51
alla fine ho preso questo per 6,66€ spedito

https://www.amazon.it/SilverStone-SST-PB03-Caricabatteria-alluminio-Powerbank/dp/B00DECGM1W

Ha uno switch per spegnere il power bank,per ricaricare le pile al suo interno tramite la porta micro usb in entrata e supporta alimentatori da 5V/1A in su (ha un led rosso per capire che si stanno caricando le pile),accende la torcia,attiva il power bank.
utilizza batterie 4 Ni-Mh ha un un led per illuminare in caso di emergenza servisse una torcia,permette la ricarica come powerbank fornendo una corrente di uscita di 5v/1A ma utilizzando un multimetro usb rileva circa 4,88V e in uscita stiamo a circa 0,5A (l'ho provato al volo per qualche min).
in dotazione c'è una cavo micro usb per ricaricare le pile stesse,utilizzando sempre il multimetro usb la corrente di ricarica oscilla da un min. di 0,17A fino a un picco di 0,78A ma per la maggior parte ha un range di 0,2-0,5A
credo sia poco affidabile a utilizzarlo come caricabatterie per le pile Ni-Mh che sono all'interno...
io l'ho preso come power bank di emergenza visto che uso tali batterie (Ni-Mh)...
appena mi riesce provo a ricaricare lo smartphone usando sempre il tester usb,per vedere tutta la durata di ricarica dello smartphone i relativi valori....

AGGIORNO IL TEST DA POWER BANK:
la tensione in uscita rimane stabile da 4,70/4,80
la corrente di carica oscilla intorno ai 0,60/0,80A
in 1 ora e 20min mi ha portato l'iphone SE dal 20% all'90% trasferendo circa 0.830Ah
superato l'80% di carica dello smartphone la tensione si alza verso i 4.90v e la corrente di carica si aggira inortno ai 0.25A (le pile da 1,38V stanno a 1,26V)
Beh come power bank di emergenza è più che comodo almeno per me,spero che queste info possano essere utile a qualcuno.

se qualcuno ha info più dettagliate al riguardo sarebbe cosa più che gradita ma ho i miei dubbi nell'utilizzarlo come caricabatterie,ok che ogni singola Ni-Mh ha 2100mAh e non avrebbe problemi a ricaricare a 1A però i sbalzi che da nella fase di ricarica pile non mi piacciono,ho provato come alimentatore esterno sia uno da 5v/5A (2.5A max per usb e ne ha 4) sia l'alimentatore per iphone e il risultato è lo stesso....dipende dal dispositivo in cui si alimenta per avere risultati più lineari possibili (almeno nel mio caso e nei miei alimentatori).