cruelboy
18-11-2018, 08:55
Ciao a tutti,
come da titolo, in questi giorni sto valutando un upgrade HW per la mia macchina.
Premetto che gioco poco e con titoli poco esosi (e soprattutto quando ho qualche titolo che arranca, ovvio in maniera brutale abbassando la risoluzione ai limiti dell'inverosimile :asd: ).
Il pc lo utilizzo soprattutto per fare grafica (per cui non avrei troppo giovamento dai 10bit), e per fare fotografia (per la quale invece avrei un buon giovamento dai 10bit... ovviamente dovrei dotarmi poi di stampanti di un certo livello, ecc... discorso lungo e OT :) ).
Ultimamente ho acquistato un BenQ GW2765 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2765ht.htm)(27" a 1440px con profondità 10bit).
Attualmente la mia configurazione vede:
- i5 2500 @3,30 (che viaggia tra i 3,6 e i 3,7)
- MB Gigabyte Z68MA-D2H-B3 (https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z68MA-D2H-B3-rev-13#sp)
- 2x4Gb Corsair CMX8GX3M2B1600C9 @1600
- SAPPHIRE HD 7790 OC Edition 1Gb (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=B00D23ED-5AA4-40C1-AED1-A8964ABBC92B&lang=eng)
- Un SSD per S.O. Win 10 64bit e una pletora di HDD interni ed esterni in RAID
Ora la domanda è: siccome da un po' di tempo il pc inizia a sentire i vari aggiornamenti della Adobe CC (diviene sempre più pesante, o comunque sto lavorando con file sempre più complessi, o magari perché i cataloghi con Lightroom diventano sempre più grandi) conviene più puntare ai 10bit, o puntare a una scheda con maggiore quantitativo di memoria a bordo?
Le schede che valutavo erano due:
- una quadro K620 da 2Gb (trovata con prezzi al di sotto dei 200€)
- una SAPPHIRE PULSE ITX Radeon™ RX 570 4GD5 (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3548F713-062B-4A98-B584-D0D211C5308E&lang=eng) trovata intorno ai 150€
Spero di non essere stato troppo prolisso :D
Grazie a tutti per l'aiuto :cincin:
come da titolo, in questi giorni sto valutando un upgrade HW per la mia macchina.
Premetto che gioco poco e con titoli poco esosi (e soprattutto quando ho qualche titolo che arranca, ovvio in maniera brutale abbassando la risoluzione ai limiti dell'inverosimile :asd: ).
Il pc lo utilizzo soprattutto per fare grafica (per cui non avrei troppo giovamento dai 10bit), e per fare fotografia (per la quale invece avrei un buon giovamento dai 10bit... ovviamente dovrei dotarmi poi di stampanti di un certo livello, ecc... discorso lungo e OT :) ).
Ultimamente ho acquistato un BenQ GW2765 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2765ht.htm)(27" a 1440px con profondità 10bit).
Attualmente la mia configurazione vede:
- i5 2500 @3,30 (che viaggia tra i 3,6 e i 3,7)
- MB Gigabyte Z68MA-D2H-B3 (https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z68MA-D2H-B3-rev-13#sp)
- 2x4Gb Corsair CMX8GX3M2B1600C9 @1600
- SAPPHIRE HD 7790 OC Edition 1Gb (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=B00D23ED-5AA4-40C1-AED1-A8964ABBC92B&lang=eng)
- Un SSD per S.O. Win 10 64bit e una pletora di HDD interni ed esterni in RAID
Ora la domanda è: siccome da un po' di tempo il pc inizia a sentire i vari aggiornamenti della Adobe CC (diviene sempre più pesante, o comunque sto lavorando con file sempre più complessi, o magari perché i cataloghi con Lightroom diventano sempre più grandi) conviene più puntare ai 10bit, o puntare a una scheda con maggiore quantitativo di memoria a bordo?
Le schede che valutavo erano due:
- una quadro K620 da 2Gb (trovata con prezzi al di sotto dei 200€)
- una SAPPHIRE PULSE ITX Radeon™ RX 570 4GD5 (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3548F713-062B-4A98-B584-D0D211C5308E&lang=eng) trovata intorno ai 150€
Spero di non essere stato troppo prolisso :D
Grazie a tutti per l'aiuto :cincin: