PDA

View Full Version : Problema hard disk C4 eventi riallocazione


emydebbo
18-11-2018, 08:04
Buon giorno a tutti: ho un problema su un hard disk, con Hd Tune Pro mi segnala Problemi C4 eventi riallocazione: volevo sapere se era possibile risolverlo, e se si come, ma soprattutto se questo problema comporta perdite di prestazioni al pc? Grazie in anticipo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2018, 08:17
Buon giorno a tutti: ho un problema su un hard disk, con Hd Tune Pro mi segnala Problemi C4 eventi riallocazione: volevo sapere se era possibile risolverlo, e se si come, ma soprattutto se questo problema comporta perdite di prestazioni al pc? Grazie in anticipo.

Quanti tentativi di riallocazione vengono segnalati?

Il linea generale è uno dei parametri critici dei dati SMART, vuol dire che c'è qualcosa che non va. Tieni sott'occhio il disco facendo frequenti controlli, se vedi che cominciano a presentarsi settori riallocati e settori pendenti allora devi preoccuparti non solo per le prestazioni ma soprattutto per l'integrità del disco. Di sicuro tassativo, frequenti backup di tutto quello che non intendi perdere a causa di un improvviso guasto.

emydebbo
18-11-2018, 09:19
Ciao Nicodemo, grazie per la risposta: i dati sono: current 100, worst 100, threshold 0, data 3: il problema della perdita dei dati non mi importa, perchè è tutto salvato sul server: la cosa che mi interessa, con questo problema il pc ha un calo di prestazioni? se lo formatto risolvo? Grazie e saluti.

HDDaMa
18-11-2018, 11:19
Ciao,
avere dei settori pendenti su un hdd significa avere a che fare con un drive fisicamente danneggiato.
Si tratta quindi di danni che si sono formati sulla superficie dei piatti (micro graffi o di materiale megnetico disgregato) oppure le testine si stanno guastando (non riescono più a leggere in modo ottimale sulla superficie).

Non c'è modo di sistemare un problema del genere, se provi a formattare il problema sarà ancor più evidente dopo pochi minuti/ore di utilizzo.
L'hdd come minimo non è più affidabile, inoltre i settori pendenti ti confermo che comportano il rallentamento del sistema.

emydebbo
18-11-2018, 19:49
Ciao a tutti, la cosa strana e' che con Cristal Disk Info e Defragger non mi da nessun errore. Grazie e saluti.

HDDaMa
19-11-2018, 10:21
Forse stai usando la versione 2.55 di HD Tune?
In tal caso sappi che quella è una versione che ha diversi bug, tra questi c'è l'errata segnalazione di hdd a rischio quando in realtà non lo sono.
Se però stai usando una versione aggiornata di HD Tune allora anche CrystalDisk dovrebbe indicarti la presenza di settori pendenti tramite un valore RAW diverso da zero, se non è così allora non ha senso.

P.S.
Non farti ingannare dalla presenza dei pallini gialli o meno, la colorazione degli attributi a rischio può avvenire su hd tune mentre su crystaldisk no, perchè in sostanza si tratta solo di un'opinione dello sviluppatore del SW.
Quello che devi controllare è se in relazione all'attributo dei settori pendenti, c'è un valore RAW diverso da zero (quello sarà sicuramente uguale su entrambi i SW).

emydebbo
19-11-2018, 12:07
Ciao, questa è la foto per vedere la versione del programma e l'errore che mi da:

https://www.dropbox.com/s/raq197u04oq1ish/IMG_0717.JPG?dl=0

Purtroppo non ho la foto di Cristal e non ho il pc per farti una foto sempre di Cristal: se vuoi mercoledi posso inviarti la foto di Cristal e magari anche di Degragger., ma fidati nessuno dei due mi segnalava errori. Fammi sapere se gli errori che segnala sono gravi e se mercoledi posso continuare a scocciarti.....

Il bello è che sto prendendo la fissazione, anche il pc che sto utilizzando adesso da degli errori......

Grazie e saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2018, 13:38
Ciao, questa è la foto per vedere la versione del programma e l'errore che mi da:
https://www.dropbox.com/s/raq197u04oq1ish/IMG_0717.JPG?dl=0


404
Questo file non è più qui

emydebbo
19-11-2018, 14:07
hai ragione..... scusami......

https://www.dropbox.com/s/mzs1cc4yln76h46/IMG_0717.JPG?dl=0

emydebbo
21-11-2018, 14:07
Ciao a tutti, questa è la foto di Crystal Disk Info:

https://www.dropbox.com/s/864cyhg3m5n5j41/IMG_0718.jpg?dl=0

emydebbo
21-11-2018, 14:08
Questa invece è la foto della scansione con Hd Tune Pro:

https://www.dropbox.com/s/3i2kwaaznt61br8/IMG_0719.jpg?dl=0

emydebbo
21-11-2018, 14:12
Questa infine è quella di Defraggler:

https://www.dropbox.com/s/m935i6r1m82gsyb/IMG_0720.jpg?dl=0

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 14:33
Vabbé i dati SMART sono sempre quelli non è che possono cambiare, i programmi si limitano a scaricarli dall'elettronica del disco e mostrarteli. Resta valido il commento che ho fatto al post 2

emydebbo
21-11-2018, 16:55
Ciao Nicodemo, quindi finchè non ci saranno settori riallocati (ID05) o settori pendenti (IDC5), non devo preoccuparmi molto? Giusto? Ma nella situazione in cui si trova adesso l'hard disk le prestazioni diminuiscono? Grazie e saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 17:52
Ciao Nicodemo, quindi finchè non ci saranno settori riallocati (ID05) o settori pendenti (IDC5), non devo preoccuparmi molto?

Io per queste cose sto sempre in campana, anche quando non ci sono segnali di attenzione, per cui sarei il meno indicato a dirti se ti puoi preoccupare :)

Come già scritto fai backup frequenti ed allora non ci sarà tanto motivo di preoccuparsi.


Giusto? Ma nella situazione in cui si trova adesso l'hard disk le prestazioni diminuiscono?

Non lo so, ma tu ti accorgi o no di cali di prestazione? In fondo alla fine conta quello che percepisci tu, non quello che ti si può dire a distanza.

emydebbo
21-11-2018, 20:48
Ciao Nicodemo,

per quanto riguarda i back up, poco mi importa, tutti i miei dati, compresi i file per reinstallare i sistemi operativi e i vari programmi sono su un hard disk in rete, per cui anche se questo hard disk non si avviasse più non perderei nulla, dovrei solo reinstallare tutto da capo. Per quanto riguarda le prestazioni, la vera cosa che mi importa, non so dirti in quanto, il pc su cui lavora questo hard disk con questi problemi è un po vecchiotto: ed essendo abituato lavorare su un pc principale con core i7 7th generazione e 8gb di ram noto grandi differenze di prestazioni: e per questo che nasce la domanda: la differenza di prestazioni è dovuta all'anzianità del pc o ad un hard disk difettoso?

Grazie e saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 06:43
No intendevo se ti sei accorto di cali di prestazioni nello stesso PC. Chiaro che non puoi rapportarlo a quello molto più potente dal lato hardware.

In ogni caso non è un difetto eventualmente rimediabile via software, cioè l'HD resta quello nel bene e nel male. Non hai alternative e continui ad usarlo così o lo cambi, inutile farsi tanti dubbi e perplessità sulle prestazioni o sull'affidabilità. Conosci la situazione, sai quello che puoi fare e non fare. Puoi comprare un nuovo hard disk, non puoi aggiustare questo :)